Visualizzazione stampabile
-
Mah, non saprei... Io ormai lo evito come la peste, come d'altronde c'è chi continuerà ad evitare Internet Explorer anche se in futuro dovesse migliorare. Tanto di Norton chi mai sentirà la mancanza? Mia sorella lo trovò preinstallato nel notebook ed andava lentissimo tutto il sistema, gliel'ho disinstallato ed il PC ha cominciato a volare come una scheggia, ho installato Avira e la velocità non ne ha risentito...
-
half x me adesso il migliore e nod32 è piu veloce leggero e a sempre vinto tanti premi. :)
-
Dovreste guardare dati più oggettivi, soprattutto in relazione al vostro bisogno..
Database virus, frequenza aggiornamento, servizi offerti, velocità scansione, invasività..
-
-
Assolutamente Norton è un ottimo antivirus, ha recuperato parecchio negli ultimi anni e io personalmente non ho mai avuto problemi.
Ottimi antivirus sono anche BitDefender e Kaspersky.
Un antivirus gratis che svolge egregiamente il suo lavoro è Microsoft Security Essentials, anche se ahimè, dubito che molti concorderanno.
-
Della Microsoft non ho capito perchè invece di creare l'antivirus per i loro sistemi operativi non ne creano piuttosto di robusti ed impenetrabili... :lol:
-
Apple credeva di averlo un SO impenetrabile, poi si è visto che è successo.
-
Va bene ma sicuramente è ancora più coperto di Windows. E poi c'è Linux, insomma, la Microsoft potrebbe prendere esempio invece di creare l'antivirus... XD
-
Windows è completamente diverso da Linux e MAC OS X, spesso quello che applicabile a questi ultimi due, non lo è al primo, oppure lo è, ma in maniera alternativa.
Tieni anche presente che oltre il 95% dei computer sono PC ed è quindi normale che ogni giorno salti fuori qualcosa di nuovo.
-
Ma dai.. davvero pensate che linux sia più sicuro?
Mi sembra evidente che non c'è motivo per creare virus per linux, mentre ce ne sono diversi per crearli per windows. il 99.9% di chi crea virus lo fa per windows..