Visualizzazione stampabile
-
Norton + sostituto
Giorno a tutti!
Avrei un pc con installato Norton, solo che un bel giorno ha deciso di non attivare più la protezione. Ho seguito le varie indicazioni trovate in internet, tutte che dicevano di riavviare o reinstallare, ma senza risultato.
Ora, in attesa di procurarmi un altro antivirus, sapete indicarmene uno valido gratis?
Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviata da
magenta
Giorno a tutti!
Avrei un pc con installato Norton, solo che un bel giorno ha deciso di non attivare più la protezione. Ho seguito le varie indicazioni trovate in internet, tutte che dicevano di riavviare o reinstallare, ma senza risultato.
Ora, in attesa di procurarmi un altro antivirus, sapete indicarmene uno valido gratis?
Grazie a tutti
Seguire le indicazioni in internet è come passare un esame sugli appunti degli altri.. non ci tiri fuori una minchia.
Chiama l'assistenza Norton e fatti aiutare, e in caso rimborsare.
Antivirus gratis ce ne sono a bizzeffe, ma dipende da cosa ti serve.. cerca su google "migliori antivirus" "punteggi antivirus" "lista antivirus" e trovi diverse classifiche commentate, in relazione all'uso che vuoi farne.
-
come dico sempre norton fa schifo e meglio nod32
-
Abbandona norton.
Avira free se ne vuoi uno gratis
Nod32 o Kaspersky se ne vuoi uno non gratis
-
Nod32 <3
Non uso più antivirus da due anni, ma ancora lo amo come la prima volta, per avermi salvato il pc dai virus XD
-
Fai attenzione quando disinstalli norton, potrebbe rendere problematica l'installazione del nuovo antivirus. Il fatto che non avvia più la protezione è un problema da risolvere PRIMA di installare un nuovo programma di protezione del pc.
Se è originale ti consiglio di sfruttare l'assistenza clienti, in caso contrario disinstalla norton e utilizza un programma gratuito tipo Ccleaner per rimuovere tutte le eventuali componenti e rimasugli di norton.
-
Avast, Avast e ancora Avast :D
-
Io per disinstallarlo (che secondo me è la cosa migliore da fare) ho seguito queste spiegazioni https://support.norton.com/sp/it/it/...rProfile_it_it
Io uso AVG e non mi trovo male, mentre mia sorella usa XoftSpySE e sembra andarne anche fiera, ma sinceramente non ho idea di quanto possa esser valido XD
-
eh kaspersky è il migliore, per lo meno l'ho nel mio pc e non ho ancora avuto problemi!
grazie a tutti, ma per reinstallare questo norton dovrei avere un cd?
siccome il pc è stato preso alcuni anni fa con qualche offerta, l'antivirus era già installato e non c'erano dischi di software o quant'altro.
ho una fifa tremenda nel metter le mani sui computer, sopratutto se non sono miei xD
-
Comunque ragazzi.. ormai sono diversi anni che Norton sta al top degli antivirus.. è vecchia la storia che Norton fa cagare.. Ormai è assolutamente un antivirus d'eccellenza, assieme ad altri.. Poco invasivo e funzionale.. per la maggior parte degli utenti basta e avanza
-
Mah, non saprei... Io ormai lo evito come la peste, come d'altronde c'è chi continuerà ad evitare Internet Explorer anche se in futuro dovesse migliorare. Tanto di Norton chi mai sentirà la mancanza? Mia sorella lo trovò preinstallato nel notebook ed andava lentissimo tutto il sistema, gliel'ho disinstallato ed il PC ha cominciato a volare come una scheggia, ho installato Avira e la velocità non ne ha risentito...
-
half x me adesso il migliore e nod32 è piu veloce leggero e a sempre vinto tanti premi. :)
-
Dovreste guardare dati più oggettivi, soprattutto in relazione al vostro bisogno..
Database virus, frequenza aggiornamento, servizi offerti, velocità scansione, invasività..
-
-
Assolutamente Norton è un ottimo antivirus, ha recuperato parecchio negli ultimi anni e io personalmente non ho mai avuto problemi.
Ottimi antivirus sono anche BitDefender e Kaspersky.
Un antivirus gratis che svolge egregiamente il suo lavoro è Microsoft Security Essentials, anche se ahimè, dubito che molti concorderanno.
-
Della Microsoft non ho capito perchè invece di creare l'antivirus per i loro sistemi operativi non ne creano piuttosto di robusti ed impenetrabili... :lol:
-
Apple credeva di averlo un SO impenetrabile, poi si è visto che è successo.
-
Va bene ma sicuramente è ancora più coperto di Windows. E poi c'è Linux, insomma, la Microsoft potrebbe prendere esempio invece di creare l'antivirus... XD
-
Windows è completamente diverso da Linux e MAC OS X, spesso quello che applicabile a questi ultimi due, non lo è al primo, oppure lo è, ma in maniera alternativa.
Tieni anche presente che oltre il 95% dei computer sono PC ed è quindi normale che ogni giorno salti fuori qualcosa di nuovo.
-
Ma dai.. davvero pensate che linux sia più sicuro?
Mi sembra evidente che non c'è motivo per creare virus per linux, mentre ce ne sono diversi per crearli per windows. il 99.9% di chi crea virus lo fa per windows..
-
Se obo fosse qui ti smentirebbe in men che non si dica, diceva sempre che il motivo principale della sicurezza di Linux non era la diffusione di Windows, ma la superiorità del suo sistema operativo preferito. :)
-
Obo non è più utente ormai? Infatti non lo vedo da tempo...
Fidati, anche Linux si può bucare senza grossi problemi.
-
Obo avrà le sue idee, io ho le mie.. :)
-
Vabbè, tanto io ho Windows. Ma (non per i virus) ti confesso che non ne posso più, capperi ogni tanto qualcosa va in tilt, da solo, i virus non gli servono. XD
-
Windows va in tilt se non lo si sa usare.. è vero.. un mac è a prova di idiota, windows un po' meno. Io ho windows da una vita, e dal 7 in poi non ho mai avuto problemi..