Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da SiberianSTAR
Gli antivirus rilevano appunto i virus tramite delle signature che vengono inserite nel database dell'antivirus, se modifichi un virus (es usi un exe packer) è ovvio che l'antivirus non lo rileva più.
no, forse mi sono spiegato male.. non ho modificato il virus, ma semplicemente creato uno script che modificasse i parametri dell'antivirus. In poche parole cancella la definizione di quel virus.. ma con alcuni AV (quali appunto nod32) è più complicato, a causa di sistemi di protezione...
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
E' impossibile non correre rischi. Con qualsiasi sistema il rischio è presente! e quei 3 stupidi programmini non ci pensano neanche a fermare un esperto....
Ma questo lo sanno tutti lordalbert, non lo metto in dubbio e non lo mette in dubbio nessuno, ma se imposti bene questi 3 programmi i rischi che corri sono davvero bassissimi se non nulli. Dovresti essere uno che visita 24 ore su 24 siti porno e scarica una marea di roba dai programmi file-sharing.
-
Quote:
Originariamente inviata da Michael Jackson
Ma questo lo sanno tutti lordalbert, non lo metto in dubbio e non lo mette in dubbio nessuno, ma se imposti bene questi 3 programmi i rischi che corri sono davvero bassissimi se non nulli. Dovresti essere uno che visita 24 ore su 24 siti porno e scarica una marea di roba dai programmi file-sharing.
vabbè... per me discorso chiuso
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
vabbè... per me discorso chiuso
Si logico anche per me, nessuno dei due ha detto cose sbagliate. In realtà non avevo tenuto conto di una cosa ovvia che tu hai voluto evidenziare.
-
gorillaz
ragazzi io vi consigli oavast lo testato su tutti sistemi operativi affermo che funziona 100% benissimo, per chi ha norton mcaffe panda o ecc... ve li sconsiglio non fanno nessun effetto e vi danngiano il vostro pc cmq se non sapete dove scaricare avast ditemelo che io vi posso aiutarvi, cmq io uso avast su windows xp professional e funziona benissimo :D
-
-
Io uso kaspersky, non è male, ma richiede la licenza. Ha due tipi di database: quello ridotto e quello esteso (che ha 188712 voci aggiornate ad adesso). Gli aggiornamenti sono veloci e occupano pochissimo spazio, e in generale funziona abbastanza bene, anche se per ora mi sono beccato solo un virus (mentre non avevo kaspersky attivo XD) che ho poi dovuto togliere manualmente perchè andava ad intaccare winlogon e la gdi32.dll di XP, e l'antivirus non riusciva a sistemare la faccenda (la stessa cosa mi è successa a scuola, ma ho risolto il problema con Outpost, un firewall, sempre a pagamento, ma uno dei migliori, che nelle ultime versioni ha un'ottimo spyware incorporato, aggiornabile in modo indipendente dal firewall stesso).
-
mi hanno detto che kaspersky è uno dei migliori, ma troppo lento per i miei gusti :) Io ora su windows uso nod32, che non si sente neanche... ma ripara bene
-
A dir la verità ho kaspersy installato ma non lo uso MAI XD
Ci tengo più che altro al firewall, e in genere i "virus" o te li becchi su certi siti (anche se con browser tipo firefox è un po' difficile) o ti "arrivano" da fuori, ma se hai il firewall te ne accorgi :)
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
A dir la verità ho kaspersy installato ma non lo uso MAI XD
Ci tengo più che altro al firewall, e in genere i "virus" o te li becchi su certi siti (anche se con browser tipo firefox è un po' difficile) o ti "arrivano" da fuori, ma se hai il firewall te ne accorgi :)
eh, io ora ne ho 2-3... scarichi un programma con la crack... ma la crack non è crack, ma un virus... e che fai? te lo becchi :D Cmq ho già tolto quasi tutto manualmente...