Se hai un altro pc con cui puoi comunicare con noi magari possiamo spiegarti passo passo, però se non te ne intendi (che mi pare il tuo caso) chiedi ad un amico fidato ed esperto!
Se hai un altro pc con cui puoi comunicare con noi magari possiamo spiegarti passo passo, però se non te ne intendi (che mi pare il tuo caso) chiedi ad un amico fidato ed esperto!
Eh esatto riportarlo alle condizioni inziali, come l'ho comprato!! (quindi tecnicamente è resettare o formattare?).. eh no ho solo questo.. conosco poche persone in grado di farlo (mi hanno detto che ci vuole tantissimo tempo) e dovrei pagare 50 €.. mi piacerebbe evitarlo![]()
visto se dovrai formattare fatti mettere windows 7 perchè vista è il pessimo sistema operativo e fa schifo![]()
meglio se metti tutto su dei dvd o delle chiavette esterne, perche, dopo aver resettato e reinstallato vista, probabilmente non ti leggerebbe un hd esterno con dei dati, ma ti chiederebbe prima di formattarlocomunque, una volta salvato i dati, metti il dvd di vista, riavvii il pc, e poi segui tutte le istruzioni, prima per cancellare tutti i dati, poi per reistallare il sist. op.
è tutto abbastanza semplice
anche se un pò lento
comunque, prima di fare una cosa del genere, se il problema è solo il pc un pò lento, prova a fare una bella scansione in modalita provvisoria con antivirus e ad-aware aggiornati
a volte fanno miracoli
![]()
si ma dove lo trovo windows 7?? forse quello che posso rimediare è xp..
scusate se rompoma cosa significa tecnicamente scansionare?? cos'è?? e come si fa??
twix, sinceramente, portalo da uno che sa cosa fa.
e se devi pagare, paga.
almeno hai il pc apposto.
La scansione è un controllo generale, può essere dell'hard disk (per trovare problemi e correggerli) oppure antivirus.
Quando apri il programma antivirus, che SICURAMENTE HAI, trovi in grande l'opzione "scansiona il sistema operativo" oppure "esegui scansione", oppure quello che vuoi. E' semplice, più di bere un bicchiere d'acqua.
Per quanto riguarda la tua formattazione, o quellodicuihaibisognochenonhocapito, POTRESTI procurarti un cd con un sistema operativo, possibilmente originale, e inserirlo nel pc.
Poi riavvii il pc.
Se non hai toccato nulla nel bios, il pc NON DOVREBBE avviarsi normalmente, ma si avvierebbe la procedura di installazione del nuovo sistema operativo (che sia windows xp, vista -che sconsiglio-, windows 7, o linux).
Se ti mantieni con la windows, DOVRESTI (a me è successo) avere la possibilità di aggiornare semplicemente il sistema, senza cancellare nulla, oppure formattare e quindi eliminare definitivamente il contenuto dell'hard disk.
Ovviamente prima salvi tutti i documenti che ti interessa tenere.
Ah, se non hai capito la procedura, investi 50 euro per una buona causa prima di fare danni![]()