io l'ho compreto ieri nuovo un compaq presariocq61
Visualizzazione stampabile
io l'ho compreto ieri nuovo un compaq presariocq61
Amd Athlon x2 1.20 GHz
4 GB di ram
Ati Radeon HD con up to 2304 mb
500 gb HDD
ho un nuovissimo portatile compaq hp
nuovo notebook hp in futuro passero ad un quand core :D
Acer aspire 3020 processore AMD Sempron (che schifo) hard disk (sostituito) da 160 GB, ram 512 MB, scheda video ATI Mobility radeon X600
e Acer Travelmate 5720 Processore Intel core duo (una favola) hard disk 160 GB, ram 2 GB, scheda video ATI da 512 MB (ma il modello ora non me lo ricordo) e Web cam integrata.
xeo te lo consiglio gli lo assemblato ad un amico mio gli ho fatto spendere un bel tantino pero si è fatto un pc che durera moltissimo :D
In casa mia ci sono più portatili che altro.. toshiba (core 2 duo), acer (intel centrino), sony (core 2 duo) e macbook pro (core 2 duo con 2 gb di ram e scheda video nvidia 8600m gt).
Poi io ho un fisso assemblato nel 2004 con pentium 4 2.8 ghz, 1.5gb di ram, scheda video ati x800 gt, due hd da 80 gb in configurazione sata-raid e scheda madre asus p4 qualcosa deluxe (all'epoca era un ottimo computer, ora monta vista e se la cava egregiamente in un sacco di cose).
L'ultimo arrivato è un iMac 27" con intel i7 quad core hyper threading (ossia quasi un 8 core) con scheda ati che ora non ricordo (ma è l'unico modello per quella configurazione di imac), 8 gb di ram e hard disk da 1tb. In questo momento dispongo anche di un mac mini (non mio) con intel core duo 1.8ghz e 1 gb di ram (e a dirla tutta è un po' lentino..). E non so se conta, ma ho anche un toshiba del paleolitico (anni '96 credo) :P altri computer che avevamo in casa li abbiamo dati via e non ci sono più, ma per un periodo ho avuto un carinissimo tablet pc. Era indistruttibile, una roccia! Il portatile più portatile che abbia mai visto!
hp pavilion (core 2 duo 2.53ghz, 4gb ram, 9600m gt)
Assemblato:
ASUS P4C800-E Deluxe
Intel Pentium 4 3.0 GHz (portato a 3.12)
ATI Radeon HD 3850 Agp
Creative Sound Blaster Audigy 2 Platinum
1 hdd EIDE da 250 GByte
1 hdd S-ATA da 500 Gbyte
Scheda di rete Ethernet integrata Gigabit
Alimentatore da 600 W ma non ricordo marca e modello
Ecco, è la stessa del mio fisso "vecchio". L'unico difetto è che ha uno slot RAM bruciato e quindi non posso usare 4 banchi ma solo tre... questa è stata la causa per anni di tante schermate blu.
La CPU gira a 3.2ghz ed è hyper threading. Ci sono molto affezionato perché funziona sempre e comunque, nonostante il tempo passi.. Come alimentatore ha un coolermax "non so cosa" con tre ventole: una d'aspirazione verso l'esterno, una di scorta interna ed una specie di turbina d'aspirazione dall'interno del case all'interno dell'alimentatore. E' un buon alimentatore, almeno, lo era quando l'acquistai. Ah e poi ho una tamarrissima ventola della cooler master con neon blu sulla cpu xD :lol:
al momento ho
1)Dell Inspiron 545. CPU: Intel Core 2 Quad-Core Q8300 RAM: 4 GB HD: 640GB + 500GB VIDEO: Ati Radeon 4350 HD
2)Dell Latitude D530. CPU: Intel Core 2 Duo T7550 RAM: 2GB HD: 80GB VIDEO: Intel GMA X3100
3)Assemblato. CPU: Amd Athlon XP 2400+ RAM: 1GB HD: 160GB VIDEO: Nvidia NX7600GT
4)Asus eeePc 1000H: CPU: Intel Atom 1,6GHz RAM: 1GB HD: 160GB VIDEO: integrato
5) e 6) un altro fisso molto molto vecchio che usavo alle superiori solamente per controllare un plc e un portatile hp nx6110 (che funzionano ancora ma hanno circa 256GB di ram, processore sotto i 2GHz ecc... avranno almeno 7-8 anni)
http://www.pmptoday.com/wp-content/u...aspire-one.jpg
Acer eeepc, con windows xp, una cosa semplicissima direi.
http://www.pmptoday.com/wp-content/u...aspire-one.jpg
Compaq C501NR: aveva Vista e gli ho ficcato dentro Windows 7, ha 160Giga di memoria con ram da 2 giga e scheda grafica da 1giga.
Poi un altro Acer con 160 giga di memoria, 4 di ram e 2 di scheda grafica (comprato solo per giocare con need for speed, è da ammettere).
Desktop assemblato fresco di pacca acquistato 25-2-2010:
-procio intel i7 920 step D0
-mainboard asus p6t
-ram 6 gb (2gb x 3) corsair xms3 1600mhz 9-9-9-24
-sc. video ati sapphire radeon hd5850 1GB ddr5 directx 11
-hard disk western digital caviar black 1TB 7200rpm 32 mb sata2 300 (unica nota dolente, per essere in equilibrio con il resto ci voleva un velociraptor 10000rpm che cmq acquisterò piu in la)
-2 masterizzatori dvd lg
-dissipatore asus triton 81
-alimentatore corsair 850w modulare 50A
-case cooler master sileo 500
------------------------------------------------------
notebook hp nx 7300:
-intel celeron m 430
-scheda madre non ricordo con scheda video integrata 128MB (una merda)
-1,5 gb di ram 533mhz
-80GB hard disk Toshiba
-lettore optiarc (accoppiata tra sony e nec)
-----------------------------------------------------
terzo ed ultimo, desktop assemblato del 2000 da combattimento:
-procio intel celeron 800mhz
-mainboard matsonic ms7177c
-ram 768 MB 133mhz
-sch. video ati (boh credo radeon) 32 MB
-hard disk seagate 40 GB
-lettore dvd LG e masterizz dvd philips
Per il primo pc windows 7 home 64 bit, per il secondo windows xp 32 bit e per il terzo windows ice 32 bit
:|
cazzarola!!! per curiosità ma quanti siete in casa?
Comunque complimenti per l'iMac, bel bestione!!! E poi sai com'è, questi i7 scalderanno e consumeranno anche come dei dannati, ma sono delle belle bestiole!
Madre, padre, io e mia sorella =)
Quell'iMac, scheda video esclusa, credo che sia uno dei pochi mac con un hardware decente. Monitor e sistema operativo lo rivalutano molto e tutto sommato vale quel che costa (sui 2200 euro con apple care 3 anni e sconto studenti). L'unica sono i kernel panic dovuti ai driver dell'ATI, che saltano fuori quando lo mandi in stop (tipo ibernazione).
Adesso pensavo anch'io di prendere un iMac del genere, mi basta ed avanza l'i5 (e costa anche meno), però anche questo ha quei problemi. Mi attira molto il monitor, anche se 27" sono un po' esagerati :lol:
Comunque complimenti per la tua new entry, quanto l'hai pagato?
PS: purtroppo ci sono software come photoshop CS4 che ancora non sfruttano tutti gli 8 core dell'i7, ma solo i 4 fisici. I 4 virtuali sono come inutilizzati, e certe procedure addirittura ne usano uno solo. Forse Windows 7 ha una gestione differente di Snow Leopard dell'assegnamento dei core, perché su SL in pratica è l'applicazione che decide come funzionare, a meno che non usi le OpenCL (che su windows non esistono). E' per questo che Photoshop (come altri software, come ad esempio Alias Studio dell'Autodesk) sfruttano solo in parte la CPU. Forse con la CS5 le cose miglioreranno =) L'iMac che abbiamo in casa lo usa mia sorella con la suite Adobe e grossi lavori, quindi direi che avere tanti core (e sfruttarli) è indispensabile. Mi piacerebbe vedere come si comporta quell'iMac con windows, ma ancora non l'abbiamo installato.
La mia new entry l'ho pagato, per la precisione, 1619 euro. Un bel salasso calcolando che poi ho dovuto comprare monitor, tastiera e mouse! Avrei risparmiato molto se avessi comprato da me i componenti, ma purtroppo non sono capace ad assemblare hardware. Per il fatto dei 4 core fisici e 8 logici so benissimo anche io che per ora poche applicazioni sfruttono queste caratteristiche, figurati che ho letto che c'è chi consiglia, se si hanno problemi di temperatura (e gli i7 credimi te li danno problemi di temepratura) di disattivare addirittura l'hyper threading!
Se mai dovessi averne, non ti costa nulla montare un bel ventolone sulla CPU =) Io adoro l'hyper threading, da un incremento prestazionale davvero notevole e non averlo sarebbe davvero un peccato.
assemblato:
CPU 4 core 2,66
RAM 4 GB
V-Ram Nvidia 9800 GT 512mb
HDD 1TB interno+300GB interno
Realtek dolby 5.1
Win 7 x64
Monitor Samsung HD 32"
magari c'è...scusatemi (unite nel caso)
cos'ha il vostro computer?
processore,,memoria, scheda grafica, OS...
a postare :D
E' capitato che lo dicessi altrove, ma comunque ora lo elenco più rigorosamente :nice:
SCHEDA MADRE: Asus P4C800-E De Luxe
PROCESSORE: Intel Pentium 4 3.0 GHz, portato a 3.15 con overclock
RAM: 3 GByte DDR a 400 MHz di frequenza di lavoro
SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD3850 su bus Agp
SCHEDA AUDIO: Creative Sound Blaster Audigy 2 Platinum
SCHEDA RETE: una Intel 10/100/1000 Ethernet, integrata nella scheda madre
HARD DISK: Entrambi Maxtor, uno da 250 GByte EIDE e l'altro da 500 Gbyte S-ATA
DISPOSITIVI OTTICI: Un lettore dvd Plextor ed un masterizzatore dvd Asus
SISTEMA OPERATIVO: Fedelissimo a Windows XP Service Pack 3
Non dimostra TUTTI gli anni che ha (scheda video a parte, che comunque è cpu-limited sicuramente), ma penso che verso fine anno farò pure io il "grande passo"....
Dunque....
Inter Core 2 Due E6420
Sk mamma Asus P5B
Ram OCZ DDR2 PC2-6400 - 2 Gb
HD Maxtor Sata II 200 Gb
Sk video NVIDIA GeForce 6600GT
Le cose importanti mi sembra di averle messe :D
Sk madre: Asus P5Q
Procio: Intel Core duo Q6600 (quad core)
RAM: 4GB DDR800 Corsair
HD: Seagate barracuda 1TB SATA2
Maxtor 250GB
Masterizzatore: Pioneer Dual layer
Scheda video: ASUS GeForce GTX260
l'ho comprato in Gennaio dell'anno scorso e per il momento non mi ha dato ancora problemi di rallentamenti. Poi ora che ci ho messo su seven va a bomba :)
Scheda madre: Asus A8N-SLI (chipset nForce 4)
Processore: AMD Athlon 64 3500+ 2.2 GHz (core Manchester 90 nm, socket 939)
RAM: Corsair VS512MB400C3, 512 MB 2x (dual channel, @ 200 MHz 3-3-3-8)
Scheda video: GeCube ATI Radeon X800 GTO (@ 1920*1200, 60Hz, 32 bit)
HDD: Western Digital WD1600JS-00MHB0, 160 GB 2x (ognuno con installato Windows XP SP2, oppure messi in RAID 0 quando uso Windows 7 Ultimate, entrambi in bay hot-swap)
Lettori ottici: Samsung DVD-ROM SH-D162C & Samsung CD/DVDW SH-W162C
Scheda audio: Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Music (con kit Creative Inspire T6100)
Scheda d'acquisizione: Empire DV-AV Video Editing Plus Quattro (chip Conexant 23883)
Scheda di rete: nVidia nForce Networking Controller (1 Gbps, integrata nella scheda madre)
E poi esternamente
Monitor: Samsung SyncMaster T240HD
Mouse & tastiera: Logitech Desktop Wave
Stampante: Epson Stylus Photo RX585 & Epson LX-850 (una vecchissima stampante ad aghi su porta parallela)
Casse: Creative Inspire T6100
HDD: Packard Bell Store & Save 3500 (297 GB effettivi) & Western Digital Passport (465 GB effettivi)
Scheda TV: Terratec Cinergy T² (per il DVB-T)
Montato il 24 dicembre 2005 verso le nove di sera:D
1. scheda madre asus p5pkl-am-epu soket lga 775
2. 2 hard disk western digital sata 2 320gb maxtor diamon plux 10 200gb
3. alimentatore colorsit atx p4 550watt
4. processore intel core2quand q6600 2.40ghz overclocckato a 3.6ghz.
5. sistema operativo xp professional sp3 originale
6. scheda video palit nvidia geforce 9500gt pci express 16x 1gb.
7. 1gb ram ddr2 800mhz.
8. stampante canon pixma mp 190 con le cartuccie originali che le ricarico io con un trucchetto. :D
9. scheda audio realtek hd 5.1 channel.
10. monitor lcd 17 pollici benq FP731.
assemblato da me nel mese marzo 2010 una bomba.
:D :P :P
Dai, Bloom, ad una bestiolina del genere ci metti una Nvidia 9500GT? Non ti sta a gran voce invocando qualcosa di meglio? :lol:
wolwerine se mi dai 400 euro mi fo la gtx490 :D