Visualizzazione stampabile
-
Consulta per HD Externo
Ho un Maxtor Basic di 500Gb
e credo che abbia un problema nell'alimentazione...infatti sembra che il cavo si muova.
Vorrei tirar fuori il disco per metterlo in un altro case
Il disco è questo
http://www.memorystock.it/media/cata...xtor-basic.jpg
ho cercato su internet come smontarlo e ho trovato pero non sembra molto affidabile.Qualcuno ne sa qualcosa? per tirarlo fuori in modo sicuro?
E riguardo al case vorrei trovare uno che a parte di usb 2.0 abbia anche firewire, pero non riesco a trovarne.
-
Solitamente sono normali dischi Serial ATA che vengono inseriti in quella scatoletta che contiene un "convertitore" da Serial ATA a USB....contenitore che ha delle viti a vista che dovrebbero essere svitabili...se non viti, comunque un qualche sistema di smontaggio :roll:
Io non ho esattamente quel box che dici tu ma ne ho un altro, e funziona esattamente come ti ho detto :D tant'è che è capitato che smontassi il disco che c'era dentro in origine e ne mettessi un altro....e va una meraviglia.
Dovresti solo esaminare per bene la "scatoletta" :045:
-
a proposito di questi adattatori...mi han detto della possibilita di appunto comprar uno...che è piu economico rispetto a un case....che ne pensi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
a proposito di questi adattatori...mi han detto della possibilita di appunto comprar uno...che è piu economico rispetto a un case....che ne pensi?
Di semplici adattatori non "a scatola" ne ho visti pochissimi, almeno dalle mie parti, non li ho mai provati e non conosco gente che ne abbia, quindi non ti so dire :D
Le "scatolette" tipo la tua Maxtor invece sono valide ed affidabili, ho potuto verificarlo per esperienza sia diretta sia indiretta
-
-
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ma è vero? :o
certo, guarda il link sotto. si compra online!
-
e non è dannoso tenere un hd "nudo"?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
e non è dannoso tenere un hd "nudo"?
no. anche nei case sono "nudi".
ovviamente non avendo strati e strati di plastica attorno sono più sensibili alle cadute, ma tolto questo no.
-
quindi l'unico problema sarebbero i liquidi...
-
ti consiglio di comprarti quello che ti a messo la foto obo sono migliori adesso c'e la un amico mio che lo usa x assistenza. :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
quindi l'unico problema sarebbero i liquidi...
vabbè si, i liquidi sono dannosi si ogni componente elettronico :D
-
ho visto che la marca ha dei distribuitori qui in europa pero....il prezzo è praticamente IL DOPPIO!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
Sì, esatto, è uguale a quello che ho visto in un negozio vicino casa mia. Però ribadisco, non li ho mai provati nè conosco gente che li abbia provati, quindi non ti so dire :D
-
è che questo costa 25,40€
pero....quello che ha messo obo è piu "sicuro" non so
poi sembra un tostapane :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
è che questo costa 25,40€
pero....quello che ha messo obo è piu "sicuro" non so
poi sembra un tostapane :040:
pure a me piace perchè sembra un tostapane :lol:
però in fondo questo e quello postato da wolv fanno la stessa cosa
-
non ho capito bene se il tostapane va bene tanto per i dischi da 2,5 che quelli da 3,5 o solo per i 3,5
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
non ho capito bene se il tostapane va bene tanto per i dischi da 2,5 che quelli da 3,5 o solo per i 3,5
per tutti e due i tipi
Connects to one or two 2.5" or 3.5" internal SATA hard drives
-
Un attimo, ma a sto punto non si potrebbe anche montare l'hd "nudo" dentro il pc? Basterebbe un cavo sata e tirare giù l'alimentazione dall'hd principale.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ma io non ho un pc :040:
vabbè insomma quello che è :P
(immagino ci sarà un'altra sata sulla mobo... o manco quella asd?)
-
a me sinceramente il tostapane piace.
-
meglio il case... protegge e ripara di più! E poi non costano niente! Ci sono anche quelli con le ventoline per raffreddare l'hard disk.
-
ma se fai come ho fatto io??
(Mi sono armato di martello e scarpello e me sono fatto uno per il mio HD interamente in legno sensa stare a smontare il case originale..)
PS: Sono un ottimo falegname.. :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pinguto
ma se fai come ho fatto io??
(Mi sono armato di martello e scarpello e me sono fatto uno per il mio HD interamente in legno sensa stare a smontare il case originale..)
PS: Sono un ottimo falegname.. :nice:
Personalmente ho la manualità di una foca monaca, quindi non potrei attuare questa soluzione :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Personalmente ho la manualità di una foca monaca, quindi non potrei attuare questa soluzione :040:
Potresti anche usare i Lego...
-
Sì ma scusate, un box per hard disk ha due funzionalità: protezione e dissipazione calore, che può essere passiva (un box semplice) o attiva (un box con ventole). Asportare calore dall'hard disk server per migliorarne efficienza e durata in vita.
Un box in legno di certo non asporta un tubo, anzi, semmai fa il contrario...
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Un box in legno di certo non asporta un tubo, anzi, semmai fa il contrario...
Pss.. non lo dire a nessuno.. quel case che ho fatto era dotato della ventola posseduta dal mio ex processore.. :029:
-
Ok, non lo sapevo =) Comunque il legno è un materiale isolante e non dissipa il calore, quindi anche con la ventola hai dei punti "morti" in cui il calore si accumula e ristagna. Rischi così di avere la superficie del disco calda in modo eterogeneo, e quindi di avere dilatazioni differenti dei materiali in punti diversi del disco. Questo alla lunga può portare a disallineamento del disco, o ad un'usura non uniforme del cuscinetto.
E' ottimo invece per assorbire le micro vibrazioni dell'hard disk. Almeno non dovrebbe essere rumoroso, ma questo lo si può ottenere molto più efficaciemente con dei gommini di gomma.