Visualizzazione stampabile
-
vai da qualche medico e cerca di farti indirizzare da un dietologo e da uno psicologo in modo da poter risolvere i tuo problemi.
perchè per esperienza personale il rapporto morboso con il cibo nasce da problemi "interiori" che vanno risolti e non accantonati altrimenti il problema può sparire per un po', ma non si risolve e ritorna.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
Devi assolutamente parlarne con qualcuno, serve molto poter ricevere un appoggio.
Renditi conto che rifiutare il cibo o vomitarlo non ti aiuta!
Le persone che hanno l'abitudine di farlo sono tante, spesso nemmeno si rendono conto della gravità della cosa, ma tu almeno lo riconosci; parlane con tua madre e insieme cercate un modo per iniziare a farti vivere il rapporto col cibo in modo sereno.
-
Già che sei consapevole di quello che fai e che sai che non ti fa bene è una gran cosa. Però ti serve un aiuto professionale, se la cosa sta prendendo piede. Parlane con tua madre e insieme decidete cosa fare.
Anch'io non ho un ottimo rapporto con il cibo, e in passato ci ho "dato giù pesante" per piacere di più agli altri, che mi reputavano troppo minuta. Ma essendo di costituzione piccola, poco potevo fare. Per fortuna io l'ho capito da sola, e anche se adesso vengono dei periodi in cui non mangio - sono passata da un etsremo all'altro - poi riprendo la mia alimentazione normale.
Se però da sola o con l'appoggio di amici non riesci a superare la cosa, c'è bisogno di qualche esperto.
E inizia a praticare dello sport, che quello aiuta sempre.
-
non sono l'unica.non sei sola
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
vai da qualche medico e cerca di farti indirizzare da un dietologo e da uno psicologo in modo da poter risolvere i tuo problemi.
perchè per esperienza personale il rapporto morboso con il cibo nasce da problemi "interiori" che vanno risolti e non accantonati altrimenti il problema può sparire per un po', ma non si risolve e ritorna.