Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Forse mi sono spiegata male io :)
Sono due scelte certo. Ma sei lei ha scelto di tenerlo, nessuno deve dire "devi abortire perchè sei troppo giovane".. Se lei ha fatto questa scelta sa a cosa va incontro.
Partiamo dal presupposto che l'ultima frase che hai scritto dovrebbe farti vergognare tantissimo. Si vede che sei maschio e forse immaturo per non capire che è una scelta dolorosissa decidere di abortire, per qualsiasi motivo venga fatta questa scelta. Anche se una donna è convinta della scelta fatta, penserà sempre a quel bambino che sarebbe potuto nascere, che avrebbe potuto avere, a quel bambino al quale non ha regalato la vita. convinto o no, una donna soffrirà sempre per la scelta di abortire.
Io non sto dicendo che il tuo pensiero sia sbagliato,rozzo,stupido. Sto dicendo che non è vero che a 20 si è troppo giovani x avere un bambino. Dipende dalla maturità delle persone, dagli obiettivi di una persona. Conosco ragazze della mia età che hanno un bambino e ne sono strafelici anche se sono consapevoli di quello che dovranno affrontare. E conosco donne di 30 anni felici di non avere bambini perchè per ora hanno altri progetti.
Nessuno può dire quando è giusto o sbagliato avere un bambino.
E poi se capita di rimanere incinta, e una donna può tenerlo, lo tiene anche se ha 18 anni..Non è bello uccidere un feto che diventerà un bambino.
Ammenochè non si abbia un ragazzo/uomo/marito codardo che scappa con la coda in mezzo alle gambe perchè ha scoperto che la propria ragazza/moglie è incinta, e non vuole sentirne parlare e se ne và via...LA decisione si prende INSIEME, tra Marito-Moglio Ragazzo-Ragazza, per cui il peso grava su entrambi, non fare la femminista per cortesia. Secondariamente, và da persona a persona, a quanto pare a te questa cosa ti logorerebbe dentro...A un'altra no...Per esempio la mia ragazza...Abortirebbe senza pensarci, come altre ragazze che conosco e che l'hanno fatto perchè COSCIENTI di ciò a cui potevano andare incontro, e soprattutto sapevano che avrebbero rovinato la vita al futuro bimbo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fipo92
Ammenochè non si abbia un ragazzo/uomo/marito codardo che scappa con la coda in mezzo alle gambe perchè ha scoperto che la propria ragazza/moglie è incinta, e non vuole sentirne parlare e se ne và via...LA decisione si prende INSIEME, tra Marito-Moglio Ragazzo-Ragazza, per cui il peso grava su entrambi, non fare la femminista per cortesia. Secondariamente, và da persona a persona, a quanto pare a te questa cosa ti logorerebbe dentro...A un'altra no...Per esempio la mia ragazza...Abortirebbe senza pensarci, come altre ragazze che conosco e che l'hanno fatto perchè COSCIENTI di ciò a cui potevano andare incontro, e soprattutto sapevano che avrebbero rovinato la vita al futuro bimbo.
Io davvero gli uomini che scappano proprio non li riesco a capire...
Piuttosto dici : Un figlio non lo voglio. E si resta insieme e si trova una soluzione.
Puo' capitare che un uomo e una donna procreino e lui non se la senta di mandare avanti un figlio.
Come capita ad una donna puo' capitare anche all'uomo
Io comunque rimango sempre del parere che sinceramente, sono cose che si possono evitare.
Una mia amica mi ha insegnato anche a stare attenta ai preservativi che si usano
Ad assicurarmi che li abbia presi di recente perche' senno' si rompono.
Oppure se so che deve succedere me li piglio io e fine della storia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fipo92
Allora, io non mi permetto di fare i conti in tasca alla gente cara. Semplicemente, se leggi bene la discussione, facevo notare (A non mi ricordo più chi, forse RudeMood) che esistono Asili, che costano meno rispetto a quelli elencati da lei (Privati da 500Euro minimo) Io le ho fatto "notare" che esistono quelli comunali, che nel mio caso costava 300 mila lire al mese, ora costerà sui 300-350 Euro tanto per fare un esempio. Poi 350 euro per una coppia di sposati che lavorano entrambi...350 euro non sono questa grande cifra eh! Parliamoci chiaro...Cazzarola infatti sono tutti dottori e scienziati e avvocati quelli che mandano i propri figli all'asilo...Ma per favore :roll:
gli asili comunali hanno le graduatorie. spesso e volentieri se in famiglia lavorano entrambi i genitori il figlioletto non viene preso perchè il reddito sale. non dico che sia così dappertutto, ma spesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fipo92
Ammenochè non si abbia un ragazzo/uomo/marito codardo che scappa con la coda in mezzo alle gambe perchè ha scoperto che la propria ragazza/moglie è incinta, e non vuole sentirne parlare e se ne và via...LA decisione si prende INSIEME, tra Marito-Moglio Ragazzo-Ragazza, per cui il peso grava su entrambi, non fare la femminista per cortesia. Secondariamente, và da persona a persona, a quanto pare a te questa cosa ti logorerebbe dentro...A un'altra no...Per esempio la mia ragazza...Abortirebbe senza pensarci, come altre ragazze che conosco e che l'hanno fatto perchè COSCIENTI di ciò a cui potevano andare incontro, e soprattutto sapevano che avrebbero rovinato la vita al futuro bimbo.
Dove ho fatto la femminista? Perchè non me ne sono nemmeno resa conto.. Nemmeno sono femminista xD
Ne sei proprio sicuro che lo farebbe senza pensarci? E sei altrettanto sicuro che non ci starebbe male? Guarda che come starci male non intendo piangere dalla mattina alla sera, entrare in depressione ecc.. Ma intendo logorarsi dentro, anche senza farlo capire alle persone. E' normale che ci pensi.
Ti faccio un esempio brutto ma chiaro. Sei in moto/macchina e vai.. tutto d' un tratto un cane [uso l'animale xk non mi piace ipotizzare la morte di persone] si lancia in mezzo alla strada. Era il cane della tua ragazza [x rendere + drastica la situazione].. Lo investi e lo uccidi. Sai che non potevi fare niente, che si è lanciato, che non è colpa tua, che hai provato a frenare...MA il senso di colpa di rimane..E ci pensi giorno dopo giorno..[vabbè dopo un po' magari la smetti,ma con una persona è ben diversa la cosa]
Spero di aver fatto capire cosa voglio dire!
-
Quote:
Originariamente inviata da
::.TwistTheTruth.::
Io davvero gli uomini che scappano proprio non li riesco a capire...
Piuttosto dici : Un figlio non lo voglio. E si resta insieme e si trova una soluzione.
Puo' capitare che un uomo e una donna procreino e lui non se la senta di mandare avanti un figlio.
Come capita ad una donna puo' capitare anche all'uomo
Esattamente, non si scappa davanti ai problemi, soprattutto di coppia. Biosogna risolverli insieme.
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Dove ho fatto la femminista? Perchè non me ne sono nemmeno resa conto.. Nemmeno sono femminista xD
Ne sei proprio sicuro che lo farebbe senza pensarci? E sei altrettanto sicuro che non ci starebbe male? Guarda che come starci male non intendo piangere dalla mattina alla sera, entrare in depressione ecc.. Ma intendo logorarsi dentro, anche senza farlo capire alle persone. E' normale che ci pensi.
Ti faccio un esempio brutto ma chiaro. Sei in moto/macchina e vai.. tutto d' un tratto un cane [uso l'animale xk non mi piace ipotizzare la morte di persone] si lancia in mezzo alla strada. Era il cane della tua ragazza [x rendere + drastica la situazione].. Lo investi e lo uccidi. Sai che non potevi fare niente, che si è lanciato, che non è colpa tua, che hai provato a frenare...MA il senso di colpa di rimane..E ci pensi giorno dopo giorno..[vabbè dopo un po' magari la smetti,ma con una persona è ben diversa la cosa]
Spero di aver fatto capire cosa voglio dire!
Ma quello è un incidente dovuto al caso, l'aborto è una scelta conscia. Poi guarda se non ho torto, non mi logorerò mai dentro, mai. Poi tornando alla mia ragazza, si ne sono sicuro, perchè ne abbiamo già parlato ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fipo92
Esattamente, non si scappa davanti ai problemi, soprattutto di coppia. Biosogna risolverli insieme.
Ma quello è un incidente dovuto al caso, l'aborto è una scelta conscia. Poi guarda se non ho torto, non mi logorerò mai dentro, mai. Poi tornando alla mia ragazza, si ne sono sicuro, perchè ne abbiamo già parlato ;)
Non mi hai risposto alla prima domanda.
Cosa centra?
A volte però la scelta è quasi obbligata. Se ammazzo una persona consciamente dici che non ne ho sensi di colpa? Secondo il ragionamento che fai tu non dovrei avere sensi di colpa perchè è una scelta conscia,ragionata e ben pensata.
non metto in dubbio che ora ne sia convinta. Ma dopo averlo fatto bisogna vedere. Certe cose finchè non le vivi non puoi capirle. finchè non ti trovi nella situazione di dover scegliere [e non ve lo auguro] secondo me non si può capire la situazione, non si comprende quanto sia difficile e dura fare una scelta del genere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Non mi hai risposto alla prima domanda.
Cosa centra?
A volte però la scelta è quasi obbligata. Se ammazzo una persona consciamente dici che non ne ho sensi di colpa? Secondo il ragionamento che fai tu non dovrei avere sensi di colpa perchè è una scelta conscia,ragionata e ben pensata.
non metto in dubbio che ora ne sia convinta. Ma dopo averlo fatto bisogna vedere. Certe cose finchè non le vivi non puoi capirle. finchè non ti trovi nella situazione di dover scegliere [e non ve lo auguro] secondo me non si può capire la situazione, non si comprende quanto sia difficile e dura fare una scelta del genere.
Dipende dal livello di intelligenza della persona, a parer mio. Certo ci sarà sempre un " Chissà come sarebbe stato se..." Ma lo pensi col sorriso, sapendo che un'altra opportunità ti aspetta in futuro. Poi è diverso, commettere un omicido verso una persona vivente, che Vive, cammina, parla, si relaziona con altri, e ha capito come gira il mondo etc etc etc. Insomma hai capito cosa voglio dire, rispetto ad un feto. E' un corpo senza "anima". Sono molto terra terra, nel senso. Meglio abortire, che far vivere una vita di popò al futuro nascituro...
-
[QUOTE=Fipo92;2368975]Dipende dal livello di intelligenza della persona, a parer mio. Certo ci sarà sempre un " Chissà come sarebbe stato se..." Ma lo pensi col sorriso, sapendo che un'altra opportunità ti aspetta in futuro. Poi è diverso, commettere un omicido verso una persona vivente, che Vive, cammina, parla, si relaziona con altri, e ha capito come gira il mondo etc etc etc. Insomma hai capito cosa voglio dire, rispetto ad un feto. E' un corpo senza "anima". Sono molto terra terra, nel senso. Meglio abortire, che far vivere una vita di popò al futuro nascituro...[/QUOTE]
Non comprendo perchè rispondi solo a metà delle cose che scrivo -.-'
Cmq tu non sai cosa prova il feto nella pancia, non sai se 'interagisce' in qualche modo con il mondo. Ci sono certe cose non ancora chiare quindi non puoi dire è diverso uccidere un vivo che vedi e un vivo che però non vedi.
In che senso un corpo senza anima??????????:|:?:?
Non condivido. Certo dipende dalla situazione. Ma se si tratta di una famiglia normale, non è detto che la situazione non migliori. Cioè io ringrazio i miei genitori di avermi messo alla luce se no oggi non sarei qui a risponderti. Un bambino/ragazzo/uomo è felice di vivere [salvo casi di depressione,ma sono casi particolari e non vorrei discuterne, si aprirebbe un ulteriore parentesi]
-
[quote=Pikkola*Folletta;2368999]
Quote:
Originariamente inviata da
Fipo92
Dipende dal livello di intelligenza della persona, a parer mio. Certo ci sarà sempre un " Chissà come sarebbe stato se..." Ma lo pensi col sorriso, sapendo che un'altra opportunità ti aspetta in futuro. Poi è diverso, commettere un omicido verso una persona vivente, che Vive, cammina, parla, si relaziona con altri, e ha capito come gira il mondo etc etc etc. Insomma hai capito cosa voglio dire, rispetto ad un feto. E' un corpo senza "anima". Sono molto terra terra, nel senso. Meglio abortire, che far vivere una vita di popò al futuro nascituro...[/QUOTE]
Non comprendo perchè rispondi solo a metà delle cose che scrivo -.-'
Cmq tu non sai cosa prova il feto nella pancia, non sai se 'interagisce' in qualche modo con il mondo. Ci sono certe cose non ancora chiare quindi non puoi dire è diverso uccidere un vivo che vedi e un vivo che però non vedi.
In che senso un corpo senza anima??????????:|:?:?
Non condivido. Certo dipende dalla situazione. Ma se si tratta di una famiglia normale, non è detto che la situazione non migliori. Cioè io ringrazio i miei genitori di avermi messo alla luce se no oggi non sarei qui a risponderti. Un bambino/ragazzo/uomo è felice di vivere [salvo casi di depressione,ma sono casi particolari e non vorrei discuterne, si aprirebbe un ulteriore parentesi]
Dimmi a cosa non rispondo e provvedo subito. Secondariamente, per anima intendo il Cervello. Il feto non prova niente. Può sentire male etc etc ma non sviluppa sentimenti, non è intelligente. E' un corpo senza anima ^^.
-
Quote:
Originariamente inviata da
::.TwistTheTruth.::
Non la vedo cosi'
Il debole e' quello che pensa che il futuro e la vita di una persona che metti al mondo siano solo pappe e pannolini quando e' un nano..e quando cresce motorino e uscite il sabato sera.
Niente di piu' sbagliato.
Completare e affrontare (e deludere un figlio..tante volte) E' dire No.
E' dire NO.. I SOLDI NON CI SONO PER FARE QUESTO
No, questo mese i soldi non ci sono per mandarti in vacanza
Si amore il motorino te lo compriamo ma non ora.. abbiamo un sacco di cose da pagare..
GUARDA CHE NON TUTTI ACCETTANO LE DIFFICOLTA' E I LIMTI DEI GENITORI, CARA...E
E TE LO DICO IO STESSA COME FIGLIA
SENTIRSI DIRE SEMPRE DI NO E RINUNCIARE e' DURA, FIGLIA MIA...
Se poi ci sono anche problemi oltre che di soldi e di lavoro anche come genitori stessi...
Molti figli poi, sentono di non aver avuto granche' dalla vita davanti a questi atteggiamenti...anche se quando cresce.. si rende conto di aver avuto cmq un' educazione ben avviata...
Ma sono sicura, anzi io ci metterei la mano sul fuoco.. che questo molte ragazzette del giorno d'oggi non sanno nemmeno cosa vuol dire...credimi.
Scusa ma in questi tempi di m.erda quanti figli si sono sentiti dire di no!?
cioè, la sofferenza è parte integrante della vita. Io un figlio lo faccio nascere non per dargli tutti si, ma per dargli quello che posso, dargli la consapevolezza di essere amato! Non puoi abortire perche non sei sicura di dargli la vita perfetta!ma che discorsi sono!
una famiglia supera le difficolta insieme. Mio figlio , se non avro queste grandi possibilita economiche, avra comunque una giusta educazione e tanto tanto amore. I no fanno parte della vita, c'è chi è piu fortunato chi lo e meno ma questo non vuole dire che il coraggioso ammazza i feti potenziali poveri.
Mettendo da parte 13 enni che rimangono incinte e malattie genetiche...io considero da deboli l'aborto.
Anche io ricevo molti no, perche non sono di famiglia ricca. Ma sai una cosa? certe volte sono delusa , ma in fondo so che non è una cosa importante, che ringrazio il cielo di avere una testa mia e ringrazio i miei di darmi gli incentivi a migliorarmi per diventare qualcuno.
Le difficoltà sono normali nella vita, ma ca.zzo io sarei voluta nascere in ogni caso!!!
Quote:
Originariamente inviata da
StregataHalLoween
sono da ammirare anche le donne decidono di abortire perchè il loro feto è gravemente malformato, evitando così di far soffrire inutilmente il loro figlio
ma qui siamo ot
No. io provo pietà per la loro situazione, non ammirazione.
Provo ammirazione per la famiglia che abita vicino a me, che ha tre figli down e che li ha fatti nascere. E vivono piu felicemente e armoniosamente della mia famiglia, perchè hanno costruito dei legami tra di loro grazie ai quali nessuno di quei tre restera solo e senza amore per il resto della loro vita. Io si, per loro provo la piu completa ammirazione.
-
non parlo di down ma di bambini gravemente malformati con un futuro scontato
malformati tipo quella bambina senza volto, io avevo ammirato i genitori che l'avevano accettata, ma poi mi sono cascate le ovaie perchè a quanto pare hanno deciso di lasciarla così com'è
qui non ci vuole ammirazione ma ribrezzo per una simile decisione
io in questo caso avrei abortito per evitargli a quella povera bambina atroci e inutili sofferenze, e pensieri del tipo: "come sarebbe stata? come avrebbe vissuto? sarebbe stata felice?" non mi passerebbero neanche per la testa, ho fatto un grande sacrificio per non farla nascere, un estremo gesto d'amore penso..
-
Quote:
Originariamente inviata da
StregataHalLoween
non parlo di down ma di bambini gravemente malformati con un futuro scontato
malformati tipo quella bambina senza volto, io avevo ammirato i genitori che l'avevano accettata, ma poi mi sono cascate le ovaie perchè a quanto pare hanno deciso di lasciarla così com'è
qui non ci vuole ammirazione ma ribrezzo per una simile decisione
io in questo caso avrei abortito per evitargli a quella povera bambina atroci e inutili sofferenze, e pensieri del tipo: "come sarebbe stata? come avrebbe vissuto? sarebbe stata felice?" non mi passerebbero neanche per la testa, ho fatto un grande sacrificio per non farla nascere, un estremo gesto d'amore penso..
certo, ma se ci pensi...anche solo un centesimo dell amore di un genitore l avrebbe resa felice anche per un secondo. E per quel secondo, siamo sicuri che non ne vale la pena?
ora chiudiamo l'ot pero;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
certo, ma se ci pensi...anche solo un centesimo dell amore di un genitore l avrebbe resa felice anche per un secondo. E per quel secondo, siamo sicuri che non ne vale la pena?
ora chiudiamo l'ot pero;)
[per chiudere definitivamente l'ot
penso che no, non ne vale proprio la pena
i figli sono persone che devono crescere autonomamente e soprattutto devono essere amati da altri simili, non solo dai genitori
quindi penso che l'aborto in questo caso sia un gesto d'amore]
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
Scusa ma in questi tempi di m.erda quanti figli si sono sentiti dire di no!?
cioè, la sofferenza è parte integrante della vita. Io un figlio lo faccio nascere non per dargli tutti si, ma per dargli quello che posso, dargli la consapevolezza di essere amato! Non puoi abortire perche non sei sicura di dargli la vita perfetta!ma che discorsi sono!
una famiglia supera le difficolta insieme. Mio figlio , se non avro queste grandi possibilita economiche, avra comunque una giusta educazione e tanto tanto amore. I no fanno parte della vita, c'è chi è piu fortunato chi lo e meno ma questo non vuole dire che il coraggioso ammazza i feti potenziali poveri.
Mettendo da parte 13 enni che rimangono incinte e malattie genetiche...io considero da deboli l'aborto.
Anche io ricevo molti no, perche non sono di famiglia ricca. Ma sai una cosa? certe volte sono delusa , ma in fondo so che non è una cosa importante, che ringrazio il cielo di avere una testa mia e ringrazio i miei di darmi gli incentivi a migliorarmi per diventare qualcuno.
Le difficoltà sono normali nella vita, ma ca.zzo io sarei voluta nascere in ogni caso!!!
ma certo le difficolta' normali della vita ci siano tutte in qualsiasi contesto nasce un bambino
ma tu a 20 anni , con la spensieratezza che avevi fino a ieri che caspita vuoi sapere come andra' la tua vita?
Ok non lo sai nemmeno quando hai 30 anni e ci sta tutto.
Ma 20 anni sono 20 ...trentanni sono trenta nella vita, ragazzi!
Esperienza, lavoro, studi, concezione dell'uomo che ti sta accanto.. concezione della tua famiglia che ti ha vista realizzata e con lavoro parzialmente a posto e un compagno che e' sistemato ecc ecc...
Se a 20 anni non hai un lavoro e rimani incinta.. sai quante difficolta' fai a trovarne uno al giorno d'oggi con le esigenze di mercato che ci sono?
A meno che non ti raccomandino..
E metti caso che il tuo compagno lavora, ok...ma fine mese non ci arrivate?
Tu vuoi pure studiare...
Cosa fai pesi sui tuoi genitori anche economicamente?
Ok ci sta, per carita' se i tuoi genitori ti aiutano bene...
Ma i tuoi NON POTRANNO AIUTARTI PER SEMPRE
e piu' il bambino cresce piu' avra' esigenze... per sopperire alle sue esigenze materiali extra dovrai avere soldi extra
Poi potrai dagli tanto amore.. ma tuo figlio non campera' semrpe solo di AMORE .. se avrai delle difficolta, nelle difficolta' campera' anche soltanto dell'amore che lo lega a te, sua madre ...e dalla consepevolezza dei sacrifici che tu fai e farai per lui... Ma ci saranno sempre di momenti nella quale SE LE COSE VANNO MALE... tuo figlio ti stara' vicino per rispetto... ma spesso si sentira' ferito dalle situazioni che si deve subire.
Io ho 23 anni.
Se dovessi rimanere incinta adesso.. Io non so se lo terrei.
I miei non potrebbero aiutarmi economicamente.
Io non ho un posto di lavoro fisso nonostante NON STUDIO NEMMENO, TRA L'ALTRO...
Io non posso mettere al mondo un figlio.. amarlo ma farlo vivere solo di amore...
devo avere delle sicurezze per farlo studiare, per farlo mangiare, cambiargli i pannolini .... ecc...
e queste sicurezze non le hanno nemmeno i 30enni figurati i 20enni..
e' proprio...il contensto con ka quale si mette al mondo i figli che fa paura...come se fossero dei giocattoli o dei bambolotti....
-
Quote:
Originariamente inviata da
StregataHalLoween
Giu
Harmony, se con questo discorso ti senti attaccata sappi che non mi riferivo a te ma in linea generale^^
non ti preoccupare ^^
comunque ragazzi mi sa che qua si sta andando un pò OT :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
::.TwistTheTruth.::
ma certo le difficolta' normali della vita ci siano tutte in qualsiasi contesto nasce un bambino
ma tu a 20 anni , con la spensieratezza che avevi fino a ieri che caspita vuoi sapere come andra' la tua vita?
Ok non lo sai nemmeno quando hai 30 anni e ci sta tutto.
Ma 20 anni sono 20 ...trentanni sono trenta nella vita, ragazzi!
Esperienza, lavoro, studi, concezione dell'uomo che ti sta accanto.. concezione della tua famiglia che ti ha vista realizzata e con lavoro parzialmente a posto e un compagno che e' sistemato ecc ecc...
Se a 20 anni non hai un lavoro e rimani incinta.. sai quante difficolta' fai a trovarne uno al giorno d'oggi con le esigenze di mercato che ci sono?
A meno che non ti raccomandino..
E metti caso che il tuo compagno lavora, ok...ma fine mese non ci arrivate?
Tu vuoi pure studiare...
Cosa fai pesi sui tuoi genitori anche economicamente?
Ok ci sta, per carita' se i tuoi genitori ti aiutano bene...
Ma i tuoi NON POTRANNO AIUTARTI PER SEMPRE
e piu' il bambino cresce piu' avra' esigenze... per sopperire alle sue esigenze materiali extra dovrai avere soldi extra
Poi potrai dagli tanto amore.. ma tuo figlio non campera' semrpe solo di AMORE .. se avrai delle difficolta, nelle difficolta' campera' anche soltanto dell'amore che lo lega a te, sua madre ...e dalla consepevolezza dei sacrifici che tu fai e farai per lui... Ma ci saranno sempre di momenti nella quale SE LE COSE VANNO MALE... tuo figlio ti stara' vicino per rispetto... ma spesso si sentira' ferito dalle situazioni che si deve subire.
Io ho 23 anni.
Se dovessi rimanere incinta adesso.. Io non so se lo terrei.
I miei non potrebbero aiutarmi economicamente.
Io non ho un posto di lavoro fisso nonostante NON STUDIO NEMMENO, TRA L'ALTRO...
Io non posso mettere al mondo un figlio.. amarlo ma farlo vivere solo di amore...
devo avere delle sicurezze per farlo studiare, per farlo mangiare, cambiargli i pannolini .... ecc...
e queste sicurezze non le hanno nemmeno i 30enni figurati i 20enni..
e' proprio...il contensto con ka quale si mette al mondo i figli che fa paura...come se fossero dei giocattoli o dei bambolotti....
Quoto pienamente.;)
-
Non hai risposto a questa domanda per esempio!
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Dove ho fatto la femminista? Perchè non me ne sono nemmeno resa conto.. Nemmeno sono femminista xD
Quote:
Originariamente inviata da
Fipo92
Dimmi a cosa non rispondo e provvedo subito. Secondariamente, per anima intendo il Cervello. Il feto non prova niente. Può sentire male etc etc ma non sviluppa sentimenti, non è intelligente. E' un corpo senza anima ^^.
Il cervello ce l'hanno in quanto cresce nel corso dei mesi, come crescono gli organi vitali ecc.. E tu chi sei per dire che non prova nulla?Dove lo hai letto? Lo hanno detto gli scienziati? Non so tutte le ricerce fatte, ma non credo esistano ricerche che affermano che il feto non è un essere umano. O per lo meno è un essere umano ma non del tutto formato. Ma lo è.
-
Quote:
Originariamente inviata da
::.TwistTheTruth.::
ma certo le difficolta' normali della vita ci siano tutte in qualsiasi contesto nasce un bambino
ma tu a 20 anni , con la spensieratezza che avevi fino a ieri che caspita vuoi sapere come andra' la tua vita?
Ok non lo sai nemmeno quando hai 30 anni e ci sta tutto.
Ma 20 anni sono 20 ...trentanni sono trenta nella vita, ragazzi!
Esperienza, lavoro, studi, concezione dell'uomo che ti sta accanto.. concezione della tua famiglia che ti ha vista realizzata e con lavoro parzialmente a posto e un compagno che e' sistemato ecc ecc...
Se a 20 anni non hai un lavoro e rimani incinta.. sai quante difficolta' fai a trovarne uno al giorno d'oggi con le esigenze di mercato che ci sono?
A meno che non ti raccomandino..
E metti caso che il tuo compagno lavora, ok...ma fine mese non ci arrivate?
Tu vuoi pure studiare...
Cosa fai pesi sui tuoi genitori anche economicamente?
Ok ci sta, per carita' se i tuoi genitori ti aiutano bene...
Ma i tuoi NON POTRANNO AIUTARTI PER SEMPRE
e piu' il bambino cresce piu' avra' esigenze... per sopperire alle sue esigenze materiali extra dovrai avere soldi extra
Poi potrai dagli tanto amore.. ma tuo figlio non campera' semrpe solo di AMORE .. se avrai delle difficolta, nelle difficolta' campera' anche soltanto dell'amore che lo lega a te, sua madre ...e dalla consepevolezza dei sacrifici che tu fai e farai per lui... Ma ci saranno sempre di momenti nella quale SE LE COSE VANNO MALE... tuo figlio ti stara' vicino per rispetto... ma spesso si sentira' ferito dalle situazioni che si deve subire.
Io ho 23 anni.
Se dovessi rimanere incinta adesso.. Io non so se lo terrei.
I miei non potrebbero aiutarmi economicamente.
Io non ho un posto di lavoro fisso nonostante NON STUDIO NEMMENO, TRA L'ALTRO...
Io non posso mettere al mondo un figlio.. amarlo ma farlo vivere solo di amore...
devo avere delle sicurezze per farlo studiare, per farlo mangiare, cambiargli i pannolini .... ecc...
e queste sicurezze non le hanno nemmeno i 30enni figurati i 20enni..
e' proprio...il contensto con ka quale si mette al mondo i figli che fa paura...come se fossero dei giocattoli o dei bambolotti....
Ma è difficile, difficilissimo, quasi impossibile.
Ma secondo me lo è di piu abortire.
Arrivi alla scelta:
abortisco e continuo la mia vita, seguo le mie ambizioni, ci ripenso piu in la.
oppue lo tengo, magari sconduco una vita precaria, magari mi dovro rimboccare le mani con lavori piu umili, magari non saro mai quella persona importante che volevo essere (anche se non è manco detto) pero mi tengo il figlio.
Si tratta di questo.
Io penso che non è facile decidere.
Ma uno abortisce al massimo perchè è IMPOSSIBILE, non perchè è DIFFICILE.
Non so se rendo...
Quote:
Originariamente inviata da
StregataHalLoween
[per chiudere definitivamente l'ot
penso che no, non ne vale proprio la pena
i figli sono persone che devono crescere autonomamente e soprattutto devono essere amati da altri simili, non solo dai genitori
quindi penso che l'aborto in questo caso sia un gesto d'amore]
Non concordo. Comprendo quello che dici, ma per me l'aborto rimane sempre la piu drastica delle scelte. Che non ne vale la pena non lo puoi dire tu. Non neghi solo una vita di sofferenza e solitudine, ma neghi anche amore, felicità (poca , ma c'è), consapevolezza.
Per me non è cosi facile.
Chiudo lo spaventoso otttt;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Non hai risposto a questa domanda per esempio!
Il cervello ce l'hanno in quanto cresce nel corso dei mesi, come crescono gli organi vitali ecc.. E tu chi sei per dire che non prova nulla?Dove lo hai letto? Lo hanno detto gli scienziati? Non so tutte le ricerce fatte, ma non credo esistano ricerche che affermano che il feto non è un essere umano. O per lo meno è un essere umano ma non del tutto formato. Ma lo è.
Cit.
Si vede che sei maschio etc etc...
una donna soffrirà sempre per la scelta di abortire.
Come ti ho già spiegato è una decisione di coppia, non di una singola persona, in questo caso come dici te la donna.
Il dolore è condiviso per cui da entrambe le parti, marito-moglie,maschio-femmina. Non solo da una come dici te ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fipo92
Cit.
Si vede che sei maschio etc etc...
una donna soffrirà sempre per la scelta di abortire.
Come ti ho già spiegato è una decisione di coppia, non di una singola persona, in questo caso come dici te la donna.
Il dolore è condiviso per cui da entrambe le parti, marito-moglie,maschio-femmina. Non solo da una come dici te ;)
Una cosa che finalmente mi fa concordare con te:lol:
Pero, soffre anche il feto insieme a papino e mammina;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
Una cosa che finalmente mi fa concordare con te:lol:
Pero, soffre anche il feto insieme a papino e mammina;)
Però cosi lo fai apposta ad andare contro le miei idee xD Mi stimoli al litigio xD No apparte gli scherzi.
Io non credo al dolore del feto. Non penso sia in grado di sviluppare concretamente col cervello ciò che gli stà accadendo. Io non avrei problemi a decidere :/
-
Siamo leggermente in O.T, mi sa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Siamo leggermente in O.T, mi sa.
gia, purtroppo sono argomenti che suscitano troppe idee contrastanti:P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
gia, purtroppo sono argomenti che suscitano troppe idee contrastanti:P
Concordo.
Forse - anzi sicuramente- ognuno parla per propria esperienza.
Io capisco i discorsi fatti che e' meglio portare avanti una gravidanza indesiderata.
Io lo farei. Ma dipende dal periodo. Ora come ora non lo so, sinceramente.
Non ho un ragazzo fisso se dovessi rimanere incinta ORA vuol dire che lo conosco da poco, se dovessi rimanere incinta ora con 8 ore alla settimana di lavoro i soldi sarebbero un problema..ma anche se ne facessi 30 alla settimana sarebbero un problema lo stesso... se dovessi rimenere incinta ora i miei genitori NON mi potrebbero aiutare coi soldi.. e questo e' un grosso problema.
Ci sarebbe sempre il mio lui ( se non scappa dalla responsabilita', come gia' e' stato detto...) ma nemmeno lui arriverebbe chissa' dove.
Soprattutto anche perche' lo stipendio standard anche dei settori prettamente maschili, sono anche di 900 euro al mese, non sempre 1200 euro per 40 ore.
Ok.. l'ho voluto? Me ne piglio le responsabilita'. Punto.
Non voglio abortire. Ok. Me ne piglio le piene responsabilta' IN QUALSIASI SITUAZIONE IO POSSA TROVARMI.... IO LA GRAVIDANZA LA PORTO AVANTI E STO FIGLIO LO METTO AL MONDO.
Le difficolta' poi, sono d'accordo, si affrontano.
L'aborto viene nel valutare la situazione.
Probabilmente chi abortisce.. non vede vie d'uscite migliori...
Non vuole diventare madre.
Non vuole stare dietro ai pannolini ma ai tarellini :lol:
Se devo scegliere preferisco 1000 volte una donna che abortisce per difficolta' economiche ecc.. che una donna che abortisce perche' e' rimasta incinta di uno che frequentava da 2 settimane e le e' convenuto, non mettere al mondo un figlio, di uno che gliel'ha schiantato dentro senza manco guardarlo in faccia !
C'e' chi ci gioca realmente col sesso. Come anche si gioca coi sentimenti.
Solo che con i sentimenti puoi solo mandarti a fare in culo a vicenda per esseresi presi in giro..
Col sesso se con quell'atto , incoscentemente hai procreato un nuovo individuo..NON TI BASTA .. UN VAFFANCULO.
Come non ti basta nemmeno pensare : NON VOGLIO ABORTIRE... pero' non c'ho voglia di lavorare...tanto ho i miei genitori che mi aiutano.. tanto mio marito pensera' a tutto... tanto.. qui ..tanto.. voglio averlo perche' gli daro' tanto amore...
Eh cara... nella difficolta' della vita stai ancora scegliendo la strada piu' facile...
Non e' cosi la vita ragazzi.
Non e' cosi.
Poi ovviamente un figlio porta tantissime gioie a qualsiasi eta'. =)
-
Quote:
Originariamente inviata da
::.TwistTheTruth.::
Concordo.
Forse - anzi sicuramente- ognuno parla per propria esperienza.
Io capisco i discorsi fatti che e' meglio portare avanti una gravidanza indesiderata.
Io lo farei. Ma dipende dal periodo. Ora come ora non lo so, sinceramente.
Non ho un ragazzo fisso se dovessi rimanere incinta ORA vuol dire che lo conosco da poco, se dovessi rimanere incinta ora con 8 ore alla settimana di lavoro i soldi sarebbero un problema..ma anche se ne facessi 30 alla settimana sarebbero un problema lo stesso... se dovessi rimenere incinta ora i miei genitori NON mi potrebbero aiutare coi soldi.. e questo e' un grosso problema.
Ci sarebbe sempre il mio lui ( se non scappa dalla responsabilita', come gia' e' stato detto...) ma nemmeno lui arriverebbe chissa' dove.
Soprattutto anche perche' lo stipendio standard anche dei settori prettamente maschili, sono anche di 900 euro al mese, non sempre 1200 euro per 40 ore.
Ok.. l'ho voluto? Me ne piglio le responsabilita'. Punto.
Non voglio abortire. Ok. Me ne piglio le piene responsabilta' IN QUALSIASI SITUAZIONE IO POSSA TROVARMI.... IO LA GRAVIDANZA LA PORTO AVANTI E STO FIGLIO LO METTO AL MONDO.
Le difficolta' poi, sono d'accordo, si affrontano.
L'aborto viene nel valutare la situazione.
Probabilmente chi abortisce.. non vede vie d'uscite migliori...
Non vuole diventare madre.
Non vuole stare dietro ai pannolini ma ai tarellini :lol:
Se devo scegliere preferisco 1000 volte una donna che abortisce per difficolta' economiche ecc.. che una donna che abortisce perche' e' rimasta incinta di uno che frequentava da 2 settimane e le e' convenuto, non mettere al mondo un figlio, di uno che gliel'ha schiantato dentro senza manco guardarlo in faccia !
C'e' chi ci gioca realmente col sesso. Come anche si gioca coi sentimenti.
Solo che con i sentimenti puoi solo mandarti a fare in culo a vicenda per esseresi presi in giro..
Col sesso se con quell'atto , incoscentemente hai procreato un nuovo individuo..NON TI BASTA .. UN VAFFANCULO.
Come non ti basta nemmeno pensare : NON VOGLIO ABORTIRE... pero' non c'ho voglia di lavorare...tanto ho i miei genitori che mi aiutano.. tanto mio marito pensera' a tutto... tanto.. qui ..tanto.. voglio averlo perche' gli daro' tanto amore...
Eh cara... nella difficolta' della vita stai ancora scegliendo la strada piu' facile...
Non e' cosi la vita ragazzi.
Non e' cosi.
Poi ovviamente un figlio porta tantissime gioie a qualsiasi eta'. =)
Ma su questo siamo d'accordo.
Io ho 16 anni, penso all'universita , penso al conservatorio, penso a farmi un futuro e a tutte le mie ambizioni. Ci penso cosi tanto che qualche volta mi fa stare male.
Ma non ho MAI detto che se avessi un figlio ora non mi rimoboccherei subito le mani per evita quanto piu possibile un disagio ai miei(anzi ho detto esattamente il contrario).
Sto solo dicendo che se l anno scorso mi avessero chiesto se preferivo l'aborto quando si è giovani avrei detto si.
Ma ora la mia forma mentis mi ha portato ad un'idea piu totale della vita.
Ora ci penserei seriamente. Al massimo farei il figlio e lo darei subito in adozione se proprio PROPRIO non ho vie d'uscita.
Pero sto imparando che bisogna cogliere quello che la vita ci da. Ora avere un figlio a 16 17 18 20 anni vuole dire anche mettere da parte le proprie ambizioni (che per me sarebbe veramente difficile) , magari rassegnarsi ad un futuro non brillantissimo,ma allo stesso tempo avere sostenuto le tue responssbilita e lottare affinche quel bimbo sia felice. Dargli i mezzi che puoi ed insegnarli ad emergere.
Secondo me non è una strada facile. Secondo me è ammirevole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Siamo leggermente in O.T, mi sa.
Ci sono altri topic in cui discutere sull'aborto. Perchè farlo qui? Alla ragazza che ha aperto la discussione non aiuta.
Con questo chiudo.
-
per favore, rimanete in topic.
è anche una delle tante frasi esatte che ha scritto Temperance.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ci sono altri topic in cui discutere sull'aborto. Perchè farlo qui? Alla ragazza che ha aperto la discussione non aiuta.
Con questo chiudo.
Grazie, mi ero un po' stufata di leggere le opinioni sull'aborto visto che per ora non mi riguardano come scelta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bebbi
Grazie, mi ero un po' stufata di leggere le opinioni sull'aborto visto che per ora non mi riguardano come scelta.
Sorry:oops:
-
Non ho avuto esperienze come la tua. Posso dirti solo che hai fatto una scelta coraggiosa. Io se fossi nei panni dei tuoi genitori sarei molto orgogliosa che mia figlia abbia preso una decisione così forte. Tu e il tuo compagno dovreste parlare con la tua famiglia. Questo non bloccherà il tuo futuro. E' un valore aggiunto. Però hai bisogno del sostegno della tua famiglia. Potresti sempre andare all'università...
La tua famiglia ti ama. Magari ha visto le prospettive distrutte ma non ti possono abbandonare. Parla con loro!
Auguri! :)