Visualizzazione stampabile
-
Guarda, anche io ho un carattere forte come il tuo.
Non sono razzista, ma sono testarda e permalosa, e MOLTO orgogliosa.
Però col tempo mi sono resa conto che non vale la pena, l'orgoglio in certi casi ci sta, ma in molti altri è una semplice limitazione.
Quindi se davvero tenevi ai tuoi amici chiedi scusa.
Io ho litigato con molte persone, e ho tenuto molti musi.
Da quando ho capito però, ho cominciato a chiedere scusa.
Non vuol dire abbassare la testa.. vuol dire essere più maturo dell'altra persona e tenere all'altra persona. Infatti chi mi vuole/voleva bene ha sempre accettato le scuse, e ora evito comportamenti del genere.
MA solo SE ci tieni alle persone che hai perso.
Altrimenti, cerca altrove, dai retta.:lolll:
Visto che studi sempre... in biblioteca?
Compagni di corso/laboratorio?
-
diciamo..grazie x le risposte ke mi avete dato.in molti ,ho notato,credete che voglia far pace coi miei ex "amici" ma nn è così .x me se uno sbaglia nn merita xdono,e nn ho mai xdonato nessuno in vita mia(giusto o sbagliato che sia ma è così).il fatto è ke cn loro ormai ho chiuso e voglio conoscere nuove xsone,questo è il problema.
Poi x Rosemary,si studio quasi tutto il giorno ma a casa,preferisco(sn abituato a ripetere a voce alta e in biblio nn si può) poi compagni di corso ci sn,ma quelli cn cui vado + d'accordo abitano dall'altra parte della provincia(io sn della provincia di napoli)e x me come x loro andare uno dagli altri è problematico,si può fare solo eccezionalmente(un compleanno una festa,cose così)
cmq grazie a tutti
-
Ti capisco, poi spesso in biblioteca c'è un casiiino, che nervi!
Comunque, anche se stanno lontano e magari puoi vederli 1/2 volte alla settimana va bene.. non credi?
Anche chi sta a 200 metri di distanza con gli altri se ha molti impegni non riesce a vedere la propria comitiva!
-
Non ho ben capito... non torni indietro perchè pensi di avere ragione o solo per orgoglio? nella vita è importante capire i propri difetti e accettare, per quanto possibile, quelli altrui. Non siamo tutti uguali.
-
La solitudine viene sempre vista come una sorta di condanna o di punizione .
In realtà , potrebbe essere concepita come una opportunità per arricchire se stessi .
L'occasione per stare mon da solo in compagnia di quache libro ed allargare i propri orizzonti...
Ripeto non sempre è una condanna ma una opportunità : stà a noi stessi trovare il modo di viverLa al meglio .
-
dio ha inventato facebook
-
Quote:
Originariamente inviata da
singXS
dio ha inventato facebook
chiamami pure vecchio ma le odio ste cose tecnologiche,msn,facebokk,etc.
nn sn nemmeno registrato e nn intendo farlo.le xsone mi piace parlarci faccia a faccia nn dietro un monitor di un computer
-
YouTube - The Big Kahuna - Il monologo
quando avuto dei problemi sia kn i miei k kn i miei amici questo discorso
mi ha molto colpito e mi ha fatto un po pensare .............magari sara una azzata
cmq spero k ti aiuti un po
-
Io invece amo la solitudine. Più tempo trascorro nei miei spazi, più sono felice. :D Se per te diventa essenziale stare in un gruppo, farne parte, allora devi cercare il compromesso con te stesso e con gli altri.
-
Ma se tu stesso hai detto che non hai tempo per fare qualcosa :/ Come possiamo consigliarti un'attività, se studi e purtroppo lavori?!