Visualizzazione stampabile
-
Divorzio
i miei stanno per divorziare. ora non voglio fare la bambina che si lamenta, comprendo le ragioni dei miei genitori e il perchè non possono più stare insieme.
solo che non è per niente una cosa indolore. mia madre non vuole parlargli e mio padre è considerato meno di un cane. lui continua a chiamarmi, a chiedermi di fare qualcosa. ma cosa posso fare io? io appoggio le ragioni di mia madre, e non me la sento di rendere ancora più sofferta una scelta che in realtà lo è già abbastanza. solo che io questa situazione non la reggo più.
il mio era più che altro uno sfogo...
vorrei chiedervi..anche i vostri genitori hanno divorziato? qualcuno ha voglia di aiutarmi dandomi qualche consiglio? o anche solo raccontandomi se gli va la sua esperienza?..
grazie..ne ho davvero bisogno..:(
-
I miei si sono separati, ma sono tornati insieme diciamo in seguito a una brutta batosta che li ha riavvicinati. Quel periodo non era per niente facile, io poi sono l'unica figlia rimasta in casa in quanto i miei fratelli sono già sistematissimi. Diciamo che ero a conoscenza di ogni cosa e appoggiavo mia madre, perchè secondo me era proprio dalla parte della ragione, ma non ho mai fatto di più. Ne sono stata fuori il più possibile, anche su consiglio dei miei fratelli... più cercavo di fare da mediatore, più piangevo io alla fine. Per quanto difficile, cerca di "non entrare" nelle loro discussioni, l'unica cosa da fare è star vicina a entrambi... Io facevo uscire mia madre, in centro, al cinema, e andavo con mio padre in giro, ma cercando sempre di parlare d'altro.
-
Io ero appena adolescente.
Non ho mai preso le parti di nessuno e quando litigavano chiedevo loro di farlo altrove.
Credo siano solo affari dei genitori. Non si può diventare 'amici' di entrambi.
Ripeto, ero appena adolescente. Probabilmente se fossi stata 'grande' mi sarei comportata diversamente.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Io ero appena adolescente.
Non ho mai preso le parti di nessuno e quando litigavano chiedevo loro di farlo altrove.
anche io ho fatto e sto facendo cosi. il peggio è quando uno dei due si offende xke mi vorrebbe dalla sua parte.. io cerco sempre di spiegare ke NON POSSO prendere parti, xke secondo me quando litigano è colpa di entrambi e comunque amo tutti e due non posso certo "essere amica" di uno e non parlare all'altro...
è difficile, anzi è veramente una merda. a casa non sorridiamo piu da un sacco di tempo, mamma è sempre e dico sempre giù, mio padre non sa cosa vuole, ho una sorellina piccola che ha iniziato a farsi del male x via di tutto questo, e io sono nel mezzo di tutto ciò senza sapere da che parte stare, cosa fare, sono sempre arrabbiata e non mi diverto seriamente da tre anni ormai, ovvero da quando sono iniziati i loro tira-e-molla.
scusa se ho usato il tuo topic per sfogarmi.
non buttarti giu, è il peggio che tu possa fare, trova la forza in qualcosa o qualcuno, io mi sfogo tantissimo correndo, suonando il piano e ho un ragazzo che è ormai il mio psicologo e amici sempre pronti ad ascoltare. non tenerti tutto dentro xke fa male. cerca di mantenere una pace interiore, trovala in qualunque cosa.
mi dispiace tanto so cosa significa.
-
Sì ma se di mezzo ci devono andare i figli più piccoli, soffocando a causa dell'atmosfera pesante che c'è in casa è meglio che qualcuno prenda per le orecchie tutti e due e ci faccia due chiacchiere.
Un figlio non dovrebbe intromettersi negli affari sentimentali dei genitori.
Di contro, un genitore non deve permettere che i figli vivano i loro problemi.
Quindi fai la voce grossa e di' loro di non rompere le palle davanti ai più piccoli, almeno.
Sono maturi no? Sono genitori, no?
-
I miei hanno divorziato quando io avevo 12 anni..e vuoi sapere una cosa? Non ci sono stata male per niente..perchè ero stufa di sentire tutte le sere urla su urla,ero stufa di veder volare piatti ogni giorno,ero stufa di vedere almeno una volta a settimana i carabinieri a casa perchè i vicini ovviamente li chiamavano..e potrei andare fino all infinito ma verrebbero a galla troppi brutti ricordi...
Quindi anche se per te è difficile devi accettare la situazione,invece di startene a casa esci cn gli amici e svagati tu che puoi..sei maggiorenne e hai tutto il diritto di farlo..l'importante è che i tuoi non ti mettano in mezzo con i loro probllemi..
-
Quando i miei hanno deciso di divorziare hanno manifestato le loro intenzioni indipendentemente dai sentimenti miei e di mia sorella, di conseguenza l'abbiamo vissuto come un evento esterno a noi. D'altronde si tratta di faccende che riguardano il rapporto di coppia, sarebbe stato ingiusto prendere le parti dell'uno o dell'altro soprattutto quando si percepisce sofferenza da ambo le parti.
-
ieri sera ho saputo tutta la verità..
mio padre ha avuto una storia.
ammiro all'infinito mia madre, perchè non ha mai versato una lacrima davanti a lui, non ha mai avuto dubbi. chiederà il divorzio. e io la appoggio in questo. non riuscirei più a fidarmi di una persona che mi ha tradito...
rude...non ci sono bambini piccoli a casa. ho solo un fratello di 14 anni, ma gli ho parlato e la sta prendendo bene anche lui.
tra due settimane però comincerò l'università. mia mamma mi ha consigliato di fare la pendolare, anche se io vorrei andare a vivere con mio padre. a me dispiace per entrambi, ma non me la sento di prendere delle parti. senza contare che mio papà non ha davvero nessuno. e poi a padova si trasferirà anche il mio ragazzo, e non voglio stargli lontana.
credo che uno dei prossimi giorni prenderò mia mamma da parte e le spiegherò le mie decisioni di andare a stare da lui almeno durante la settimana.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
ieri sera ho saputo tutta la verità..
mio padre ha avuto una storia.
ammiro all'infinito mia madre, perchè non ha mai versato una lacrima davanti a lui, non ha mai avuto dubbi. chiederà il divorzio. e io la appoggio in questo. non riuscirei più a fidarmi di una persona che mi ha tradito...
rude...non ci sono bambini piccoli a casa. ho solo un fratello di 14 anni, ma gli ho parlato e la sta prendendo bene anche lui.
tra due settimane però comincerò l'università. mia mamma mi ha consigliato di fare la pendolare, anche se io vorrei andare a vivere con mio padre. a me dispiace per entrambi, ma non me la sento di prendere delle parti. senza contare che mio papà non ha davvero nessuno. e poi a padova si trasferirà anche il mio ragazzo, e non voglio stargli lontana.
credo che uno dei prossimi giorni prenderò mia mamma da parte e le spiegherò le mie decisioni di andare a stare da lui almeno durante la settimana.
Secondo me fai bn ad andare a stare da tuo padre