Visualizzazione stampabile
-
Molto interessante questo post.
Complimenti a chi ha avuto il coraggio di aprirlo.
Io sono credente e non trovo nulla di strano nei tuoi dubbi.
Se si decide (liberissma scelta) di abbracciare la fede non semplifica il nostro vivere, anzi... aumentano i tormenti!
Ricordari cosa disse il Maestro:"Chi mi ama prenda la croce e mi segua", segno che in un cammino di fede non vedrai mai angeli che ti trasportano, ma dovrai arrampicare sulla roccia nuda tra spine e combattere i serpenti.
La ricompensa è alla fine....
è comunque normalissimo scoraggiarsi come scrivi tu.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
anche io credo, in me stesso ed in una serie di dei più antichi del vostro dio cattolico
Chi chi chi???
Non è per farmi i ca??i tuoi :D però mi piacciono ste cose!
-
io non ho mai creduto in dio e questo perche' se esistesse un dio davvero buono come dice la chiesa e il resto delle religioni certe cose non succederebbero
e invece succedono
stupri,abusi di potere,omicidi,guerre,poverta',falsita',terzo mondo...gli stessi predicatori di religioni come i preti son falsi e pensano ai loro soldi
il papa predica bene ma poi vive in posti superlussuosi,ha maggiordomi,autisti e spende milioni su milioni...la stessa cosa vale per cardinali etc etc
con tutti i soldi della chiesa si sfamerebbe mezzo terzo mondo
io non ho mai creduto,me la son sempre cavata da sola
le religioni sono solo un lavaggio del cervello alla povera gente che si chiede il perche' avvengono certe cose
perche' piove? merito di dio
perche' ci son gli alberi,la terra,le stelle te cte c? merito di dio
ma figuriamoci
l'unica che cerca di spiegare come stanno realmente le cose e' la scienza (e stranamente la chiesa spesso ci e' andata contro...)
dio non esiste non esiste ne paradiso e ne inferno
siamo soli in questa terra e dobbiamo cavarcela con le nostre forze
Quote:
Originariamente inviata da
SOFTGIRL
.
La ricompensa è alla fine....
.
e quale sarebbe?
-
Io credo molto in Dio, nonostante ci siano periodi dove tutto sembra andare storto e penso "Ma perchè mi fai questo, mi vuoi così male?", io continuo a credere..è un qualcosa che ho dentro, non posso spiegarvi perchè credo..uno quando crede se lo sente dentro, è un qualcosa che nasce e sta dentro di noi, non può essere spiegato agli altri, ognuno la vive a modo suo...
Credo che comunque i periodi brutti ci siano per tutti, sia per chi crede sia per chi non crede, senza nessuna distinzione..
E per me che credo, penso che siano delle prove che dobbiamo cercare di superare stando piu vicini alle persone che ci vogliono bene davvero.
-
Finalmente l'altra faccia della medaglia!:D
Ma come la mettiamo con le imprecazioni?
Chiunque si possa definire un credente NON impreca, altrimenti sarebbe peccato assurdo. Eppure a me è successo, non lo nego, anzi sarei falsissima a dire il contrario...
-
E' successo lo stesso a me, da quando è morto mio nonno. non riuscivo a capacitarmi del fatto che una persona come lui, nonostante tutto in salute, fosse morto per una stupida caduta.
Mi sono allontanta dall'oratorio ( dove avevo sempre passato tutti i pomeriggi della mia vita ) e dalla chiesa. Ho iniziato a farmi qualche domanda e adesso ho semplicemente deciso che io continuo a credere, fermamente, ma credo per me stessa, credo quando sono a casa sotto le coperte o quando sono felice e sto scherzando con gli amici.
Solo non sento il bisogno di andare in chiesa a dire una preghiera " standard ".
Però per dirti, io non bestemmio mai, e mi provoca un certo fastidio sentire chi lo fa ( anche perchè ormai sembra diventata una moda ).
-
io sono MOLTO credente...
però per favore rendiamoci conto che la chiesa è una truffa plateale e ridicola; l'idea di peccato le storielle dell'inferno e del paradiso.. a me fan solo venire da ridere...
Noi abbiamo un immenso potere che è quello di scegliere come vivere: con quale morale, idee, stati d'animo e forza di volontà; è il saper mettere in pratica con ONESTà quello che ci indica la morale il vero miracolo; poi se ci aspettiamo che DIO (io ci credo non fraintendetemi) stia li a guardarci, a mandarci addosso catostrofi personali e a fare miracoli allora ho solo una domanda da fare: "siete consapevoli di ogni singolo atomo che compone il vostro corpo?"
E secondo me per fede si intende credere in qualcosa di più grande che ti porta a fare domande sempre più precise e difficili (le classiche senza risposta XD) e non credere in dio che ti manda in paradiso se non fai peccati e non farsi nessuna domanda; quella la chiamo ignoranza e schiavitù...
-
DIO e l'esistenza
IL BENEDETTO EGLI SIA non e' un sadomaso ma colui che scruta il cuore degli uomini ama moltissimo gli uomini sinceri ,non cerca amici di facciata o ipocriti . L'UOMO crede che il SIGNORE concepisca gli stessi pensieri ,le stesse emozioni, ma non e' cosi' . LE religioni hanno trasformato DIO come un prodotto da supermercato ,per seguire il proprio interesse ma da quando L'ETERNO creo' il mondo non fu cosi' . TUTTI noi con le debolezze che ci trasciniamo adosso non siamo in grado ancora di capire DIO se non con la bibbia alla mano ,siamo troppo narcisisti per incontrare DIO faccia a faccia , il nostro ego e' un velo che ci oscura la conoscenza . SE si vuol conoscere DIO realmente bisogna amarlo con tutto il nostro cuore ,con tutto il nostro spirito ,e con tutte le nostre forze , la preghiera sopratutto e una cosa importante e' il mondo delle lusinghe che ci circonda deve essere abbassato quasi ad assecondare questa realta' superficiale , il disinteresse su ogni cosa che ci attornia ,solo il pensiero rivolto a lui e solo lui , queste sono le condizioni che DIO cerca in noi . NON serve essere ne una suora, ne prete.QUANTI vanno in chiesa ogni giorno ricevono la comunione ,ma poi? non si sentono in pace con se stessi ne con DIO . SI PUO' prendere vagoni di ostie ma se non si modifica il proprio interiore il proprio spirito a cosa serve? NIENTE!! e' l'uomo interiore dentro di noi che bisogna costruire di nuovo. A CHE serve battezzarsi se poi dentro noi stessi siamo sempre noi stessi di una volta? CONOSCERE L'ETERNO dovrebbe essere il cammino di ogni uomo lo studio , la preghiera, e il lavoro interiore fara' di un uomo prigioniero del mondo in un uomo libero.
-
pienamente daccordo con leolam apparte sulla "bibba alla mano" che dopo averla letta mi rendo conto che va raccolta solo per buttarla XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Erestor
pienamente daccordo con leolam apparte sulla "bibba alla mano" che dopo averla letta mi rendo conto che va raccolta solo per buttarla XD
LA BIBBIA non va mai buttata e' la testimonianza dell'esistenza di DIO anzi senza di questo libro la conoscenza verrebbe meno.
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
E' successo lo stesso a me, da quando è morto mio nonno. non riuscivo a capacitarmi del fatto che una persona come lui, nonostante tutto in salute, fosse morto per una stupida caduta.
Mi sono allontanta dall'oratorio ( dove avevo sempre passato tutti i pomeriggi della mia vita ) e dalla chiesa. Ho iniziato a farmi qualche domanda e adesso ho semplicemente deciso che io continuo a credere, fermamente, ma credo per me stessa, credo quando sono a casa sotto le coperte o quando sono felice e sto scherzando con gli amici.
Solo non sento il bisogno di andare in chiesa a dire una preghiera " standard ".
Però per dirti, io non bestemmio mai, e mi provoca un certo fastidio sentire chi lo fa ( anche perchè ormai sembra diventata una moda ).
UN caro quando viene a mancare e' un vuoto che lascia dentro di noi un brandello del nostro spirito che ci lascia non ci si edifica soltanto andando in chiesa e ascoltando, ma pure a costruire dentro di noi la cristianita' quella pura ,quella originale di cui GESU' ha sempre voluto .
-
è un libro in cui le traduzioni dal greco meritano 3 come voto al liceo classico, è un libro che si basa sui vangeli (4 su 100 circa) scelti al concilio di Nicea "dall'affidabile" team di Costantino (imperatore romano pagano per chi non lo sapesse) e modificati ad hoc (vedi il vangelo di giovanni che è una colonna portante e in cui si nota chiaramente dalla prosa usata che ci hanno rimesso le mani in maniera scandalosa) è un libro che ha fatto meritare al vaticano una denuncia dalla casa editrice incaricata di stampare l'edizione 2008 per le oltre 100.000 modifiche...
a conti fatti i vengeli apocrifi trovati in una grotta del mar morto scritti da cissà chi sono infinitamente più attendibili e danno una visione di gesù decisamente distante dalla versione "ufficiale"...
poi ne avrei anche da dire sulla thorà (vecchio testamento); perchè le traduzioni italiane non rendono bene l'idea che nella genesi compaiono più dei...
ma questa è un'altra storia e finirei per criticare anche il testo ebraico XD
Sorry per l'ortografia XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Erestor
è un libro in cui le traduzioni dal greco meritano 3 come voto al liceo classico, è un libro che si basa sui vangeli (4 su 100 circa) scelti al concilio di Nicea "dall'affidabile" team di Costantino (imperatore romano pagano per chi non lo sapesse) e modificati ad hoc (vedi il vangelo di giovanni che è una colonna portante e in cui si nota chiaramente dalla prosa usata che ci hanno rimesso le mani in maniera scandalosa) è un libro che ha fatto meritare al vaticano una denuncia dalla casa editrice incaricata di stampare l'edizione 2008 per le oltre 100.000 modifiche...
a conti fatti i vengeli apocrifi trovati in una grotta del mar morto scritti da cissà chi sono infinitamente più attendibili e danno una visione di gesù decisamente distante dalla versione "ufficiale"...
poi ne avrei anche da dire sulla thorà (vecchio testamento); perchè le traduzioni italiane non rendono bene l'idea che nella genesi compaiono più dei...
ma questa è un'altra storia e finirei per criticare anche il testo ebraico XD
Ma a me non importa la storiografia della bibbia in se', accetto a chiare lettere che GESU' e' veramente esistito ha insegnato molte cose all'uomo e accetto che GESU' era ,e' sara' sempre il FIGLIO DEL PADRE , chi non accetta la sua dottrina , e la sua posizione nel volere del PADRE non puo' definirsi suo discepolo ,credere che GESU' sia il vero MESSIA ha un'immenso valore per un cristiano ,se per cristiano s'intende accettare la sua parte di FIGLIO DI DIO FATTOSI UOMO ,altrimenti decade la cristianita' e non avrebbe alcun valore porre in dubbio questo verace discorso sulla natura di CRISTO . L'UOMO moderno deve capire che l'universo non e' soltanto materia creata dal nulla ,il nulla non esiste ,quali elementi abbiamo per comprovare che il nulla esiste ?
Sorry per l'ortografia XD
-
sembra la mia storia rose...
ti dico che finalmente ho capito una cosa, è inutile negare l'esistenza di dio.
l'uomo ha bisogno di qualcosa in cui credere, che sia buddha, Gesù o chi altri non conta.
io ho negato per anni, ma ora, di fronte a un sacco di negatività che mi circonda non posso fare che sperare. sperare che un miracolo salvi la situazione in cui sono ora. se non avessi dio in cui credere temo sarei davvero al limite della depressione...:(
-
leolam il fatto è che credendo ciecamente alla bibbia si finisce per avere una visione distorta del messaggio di gesù (comunque concordo sulla veridicità della sua figura).
comunque è meglio chiudere l'OT se ti va di continuare la conversazione mandami un mp che a me fa sempre piacere fare certi discorsi ^__^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Finalmente l'altra faccia della medaglia!:D
Ma come la mettiamo con le imprecazioni?
Chiunque si possa definire un credente NON impreca, altrimenti sarebbe peccato assurdo. Eppure a me è successo, non lo nego, anzi sarei falsissima a dire il contrario...
Succede a volte pure a me.
Subito dopo me ne pento tanto, però sul momento sono talmente arrabbiato che non riesco a trattenermi.
Credo che (mi sembra sia la teoria di Benigni) chi impreca in realtà crede..perchè se imprechi contro qualcuno significa che tu ci credi a questo qualcuno..
Comunque io quando impreco, quando mi capita, subito dopo me ne pento e credo che Dio questo lo sappia.
Tutti, anche i credenti, commettono tanti peccati, è inevitabili..non siamo perfetti.
Credo che questo anche Dio lo sappia, non penso che come dicono le scritture se fai tanti peccati l'Inferno sarà la tua punizione eterna..altrimenti non ci sarebbe nessuno in Paradiso.
:)
-
Aver fede è un ottimo modo per dimenticarsi che siamo noi gli artefici del nostro destino.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeA.
Succede a volte pure a me.
Subito dopo me ne pento tanto, però sul momento sono talmente arrabbiato che non riesco a trattenermi.
Credo che (mi sembra sia la teoria di Benigni) chi impreca in realtà crede..perchè se imprechi contro qualcuno significa che tu ci credi a questo qualcuno..
Comunque io quando impreco, quando mi capita, subito dopo me ne pento e credo che Dio questo lo sappia.
Tutti, anche i credenti, commettono tanti peccati, è inevitabili..non siamo perfetti.
Credo che questo anche Dio lo sappia, non penso che come dicono le scritture se fai tanti peccati l'Inferno sarà la tua punizione eterna..altrimenti non ci sarebbe nessuno in Paradiso.
:)
Io SPERO che Dio questo lo sappia.....
Nel senso che se davvero il peccare portasse inevitabilmente alla dannazione eterna, a parte il fatto che il Paradiso sarebbe vuoto:lol:, ma poi non avrebbe senso.... Ci si pente, ed è quello l'importante! No?
Cavoli mentre scrivo queste cose mi leggo e dico 'Vale:| Ma non esiste niente, ma di cosa parli?!'
Che confusione!:047:
-
di certo il peccato non esiste >__>
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Se dovessi parlare da saggio stoico: fa tutto parte di un piano provvidenziale..
bah
la provvidenza ce le avvicina con la sua mano provvidenziale appunto, le persone e gli avvenimenti che si portano con se'
pero' non e' che da un giorno all'altro ci fa' succedere ogni catostrofe e per i cacchi nostri le mandiamo a fare in cullesk le persone :lol:
Lascia fare alla Provvidenza qua'
Lasciamo fare alla Provvidenza di la'...
POI SIAMO SEMPRE NOI A SCEGLIERE SENZA LASCIARE FARE ALLA PROVVIDENZA NULLA.
Perche' diciamocelo siamo noi che rivoltiamo le frittate delle situazioni che viviamo nella vita.
Non ci vanno piu' bene allora prendiamo la scusa che la provvidenza ha fatto il suo corso.
Che grandissima cavolata! soprattutto davanti ai problemi e alla difficolta'
Quote:
Aver fede è un ottimo modo per dimenticarsi che siamo noi gli artefici del nostro destino.
ecco e' proprio questo che intendevo!!!!!
Quote:
Originariamente inviata da
cons
io non ho mai creduto in dio e questo perche' se esistesse un dio davvero buono come dice la chiesa e il resto delle religioni certe cose non succederebbero
e invece succedono
stupri,abusi di potere,omicidi,guerre,poverta',falsita',terzo mondo...gli stessi predicatori di religioni come i preti son falsi e pensano ai loro soldi
il papa predica bene ma poi vive in posti superlussuosi,ha maggiordomi,autisti e spende milioni su milioni...la stessa cosa vale per cardinali etc etc
con tutti i soldi della chiesa si sfamerebbe mezzo terzo mondo
io non ho mai creduto,me la son sempre cavata da sola
le religioni sono solo un lavaggio del cervello alla povera gente che si chiede il perche' avvengono certe cose
perche' piove? merito di dio
perche' ci son gli alberi,la terra,le stelle te cte c? merito di dio
ma figuriamoci
l'unica che cerca di spiegare come stanno realmente le cose e' la scienza (e stranamente la chiesa spesso ci e' andata contro...)
dio non esiste non esiste ne paradiso e ne inferno
siamo soli in questa terra e dobbiamo cavarcela con le nostre forze
quoto.
-
peccato
Quote:
Originariamente inviata da
Erestor
di certo il peccato non esiste >__>
chiedilo all'ETERNO se il peccato esiste o no!! qui' ci si spacca in due molti credono al CREAZIONISMO e altri all'EVOLUZIONISMO ,male che nelle scuole hanno forgiato veri e propri atei .
-
Quote:
Originariamente inviata da
leolam
chiedilo all'ETERNO se il peccato esiste o no!! qui' ci si spacca in due molti credono al CREAZIONISMO e altri all'EVOLUZIONISMO ,male che nelle scuole hanno forgiato veri e propri atei .
male che nelle scuole hanno forgiato veri e propri cattolici -.-°
-
adesso devi citarmi quando gesù parla di PECCATO..
è una concezzione inserita a posteriori per incutere il timore del giudizio divino..
alla fine l'unico a giudicarti è te stesso di conseguenza delle stupide regole dettate dalla chiesa cattolica non valgono un fico secco..
e poi scusami se mi fanno ridere dei tizi che mi vengono a dire che nasco in debito (perchè in teoria sono peccatore ancora prima di riuscire a camminare) giusto perchè così possono fare terrorismo psicologico...
-
Vabè ne stiamo parlando da persone civili, Erestor.... i tuoi amici non c'hanno capito una pippa della vita se fanno questi discorsi... non si parla di debito o peccato mortale, quello no... Semplicemente del peccare.... ci penso e mi chiedo 'se davvero c'è qualcosa dopo, allora Inferno prendimi ora:lolll:', vice versa magari c'è chi crede per tutta la vita e poi dopo la morte c'è il vuoto.
E' difficile sapere cosa fare, fatto sta che io credendo (sempre coi miei dubbi ma continuo a definirmi credente) ho paura perché a volte impreco, o comunque faccio cose che sono definite peccato e che magari chi crede non dovrebbe fare.
{'Chi ha peccato scagli la prima pietra'... si parla di peccato invece!}
-
il peccato
Quote:
Originariamente inviata da
Erestor
adesso devi citarmi quando gesù parla di PECCATO..
è una concezzione inserita a posteriori per incutere il timore del giudizio divino..
alla fine l'unico a giudicarti è te stesso di conseguenza delle stupide regole dettate dalla chiesa cattolica non valgono un fico secco..
e poi scusami se mi fanno ridere dei tizi che mi vengono a dire che nasco in debito (perchè in teoria sono peccatore ancora prima di riuscire a camminare) giusto perchè così possono fare terrorismo psicologico...
-
Scusate se il il mio tono è sembrato aggressivo non era mia intenzione XD..
comunque quel pezzo di maria maddalena è uno di quelli che da alcuni vengono considerati fasulli..
adesso non ricordo in quale precisamente (poi cerco e te lo dico) ma in un vangelo apocrifo viene detto che la maddalena non era una ******* , ma era sposata con saul e siccome saul era un uomo violento se ne andò insieme a gesù come discepola..
di conseguenza essendo saul un uomo ricco e potente nessuno avrebbe tirato sassi alla moglie XD
vedi la storia della maddalena è indicativa delle modifiche della chiesa perchè gesù insegnava tanto alle donne quanto agli uomini, di conseguenza è strano vedere solo sacerdoti maschi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Erestor
Scusate se il il mio tono è sembrato aggressivo non era mia intenzione XD..
comunque quel pezzo di maria maddalena è uno di quelli che da alcuni vengono considerati fasulli..
adesso non ricordo in quale precisamente (poi cerco e te lo dico) ma in un vangelo apocrifo viene detto che la maddalena non era una ******* , ma era sposata con saul e siccome saul era un uomo violento se ne andò insieme a gesù come discepola..
di conseguenza essendo saul un uomo ricco e potente nessuno avrebbe tirato sassi alla moglie XD
vedi la storia della maddalena è indicativa delle modifiche della chiesa perchè gesù insegnava tanto alle donne quanto agli uomini, di conseguenza è strano vedere solo sacerdoti maschi...
ok ma su che base dovrebbe essere credibile l'una o l'altra versione?
-
il fatto è che nessuna delle due può essere considerata la verità al 100% ma una ha le traduzioni sbagliate, ci hanno rimesso le mani e comprende 4 testi su 100..
mentre l'altra semplicemente si basa su tutti i testi restanti trovati in delle grotte XD
io mi fido più delle grotte che delle modifiche fatte dai romani ^__^
spero che le roccie non abbiano scritto ca*ate XD
-
La fede, come già detto, devi averla nei momenti belli e nei momenti brutti e di sconforto. Troppo facile credere/ringraziare quando si ha qualcosa di bello. Devi aver la forza di credere anche quando c'è qualcosa che è diverso da quello che vorresti.
I segni sono fatti qua e là... e servono per far credere a tutti. Anche qui è troppo facile credere se succede a te un evento particolare. Hai avuto anche la fortuna di avere questi 2 amici che hanno avuto un segno.
Dovrebbe essere sufficiente per te. Si può dire che sia un qualcosa che hai visto con i tuoi occhi (nel senso che non lo hai letto per tv o sentito in giro).
Anche perchè ti sei chiesta coa vorresti?? Per me vorresti un qualcosa di materiale. Un segno concreto. Ma tutto ciò non ha niente a che vedere con la fede.
Hai detto che uno dei tuoi "problemi" erano i 10 kg in più... cosa avresti voluto vedere? Alzarti e vederti 10 kg in meno? :D
Inoltre la felicità non è solo esteriore. E' facile vedere una persona ridere, scherzare o altro...ma dentro è triste. E in questo la fede ti può aiutare tantissimo.
Spero di non aver fatto troppa confusione perchè leggendo i vari post avrei voluto scrivere millemila cose... :)
-
i vangeli apocrifi
Quote:
Originariamente inviata da
Erestor
Scusate se il il mio tono è sembrato aggressivo non era mia intenzione XD..
comunque quel pezzo di maria maddalena è uno di quelli che da alcuni vengono considerati fasulli..
adesso non ricordo in quale precisamente (poi cerco e te lo dico) ma in un vangelo apocrifo viene detto che la maddalena non era una ******* , ma era sposata con saul e siccome saul era un uomo violento se ne andò insieme a gesù come discepola..
di conseguenza essendo saul un uomo ricco e potente nessuno avrebbe tirato sassi alla moglie XD. NON condivido che i vangeli apocrifi siano attendibili soltanto quelli dei 4 evangelisti , GESU' mette in guardia chiunque dal peccare e la prova sta in Giovanni 8,3-11 .
vedi la storia della maddalena è indicativa delle modifiche della chiesa perchè gesù insegnava tanto alle donne quanto agli uomini, di conseguenza è strano vedere solo sacerdoti maschi...
-
nel vangelo di giovanni compaiono le mani di 4-5 scrittori diversi di cui uno ha una scrittura super scorrevole (sono le parti più affini con i vangeli apocrifi e probabilmente quelle tradotte dal greco) mentre le altre sono di un latino non proprio artistico (quelle che vengono attribuite al team di costantino)
il fatto che sono canonici solo quei 4 ti ri cordo che è stato deciso al concilio di nicea (team di costantino)