Visualizzazione stampabile
-
ok.. cercherò di capire il perchè delle loro visite...
non sono autorizzate a farlo. questo è il compito degli assistenti sociali, che comunque dopo un anno lasciano stare la famiglia adottiva. io mi ricordo delle visite dell'assistente sociale all'inizio, che erano frequenti, ma ora praticamente sono 4 mesi che non la vedo più. e le suore una volta che il bambino è stato adottato non hanno più motivo di chiamare. cercherò di parlare con calma con loro..e chiarire la questione.
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
oppure semplicemente quando le vede le ricollega ad un periodo brutto della sua vita,con un processo mentale stile cane di Pavlov.
io penso sia proprio così.....
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
PS:complimenti,bellissimo gesto adottare un bambino:038:
è vero, è un gesto bellissimo, ed è molto gratificante e soprattutto riempie l'anima.. io amo mio fratello, come se lo avessi visto nascere... è una cosa che mi ha fatta crescere molto... gli voglio un mondo di bene, ed è proprio per questo che vorrei che avesse una vita normale, senza ricordarsi sempre del suo passato...
-
Quote:
Originariamente inviata da
bellydance91
ciao !
è una storiella un pò complicata ma cerco di spiegarvela in modo facile e veloce.
tutto comincia 5 anni fa. i miei decisero di adottare un bambino, e dopo 3 anni ci diedero la bella notizia che un bimbo era disponibile per noi.
siamo andati nella casa famiglia di Udine, il bambino è italiano, e ci ha accolti a braccia aperte, con baci, abbracci e coccole a non finire.
le adozioni italiane sono molto lunghe... Marco (è il nome del bimbo di 7 anni, compiuti a luglio) è un bambino complicato. ha bisogno di molto tempo per recuperare i suoi problemi, che anche se non sono di natura mentale, sono abbastanza gravi... ha problemi di deambulazione, di linguaggio, di attenzione...
è un anno che è diventato il mio fratellino.. io gli voglio un bene dell'anima, come se fosse veramente mio fratello.. e in quest'anno ha fatto progressi enormi.. ora a guardarlo sembra un bambino di 5-6 anni... quando a settembre 2007 ne dimostrava si e no 2.....
il problemino è questo: si è creata una situazione che mi da abbastanza fastidio... il fatto è che molto spesso le suore della casa famiglia cercano di avere contatti con Marco, chiamano a casa e chiedono di lui... cercano sempre di venirlo a trovare..
a me non dispiace sapere che gli vogliono bene, però ormai devono capire che Marco ha una vita nuova e che prima o poi dovranno staccarsi da lui.. anche perchè lui quando le vede ha una regressione nel comportamento, torna a comportarsi da piccolo.. e dopo averle viste, poi per un mese si comporta male..perchè si ricorda di quando là poteva far ciò che voleva...
non so cosa fare...... mi dispiace per loro che ci tengono a mantenere i contatti e mi dispiace per mio fratello che non riesce a superare la questione...
se avete qualche consiglio lo accetto volentieri.. grazie:)
Bè magari le suore cercano anche di controllare la situazione per assicurarsi che lui stia veramente bene, però tu e la tua famiglia secondo me dovreste parlarne con le suore e spiegargli che lui quando le vede o le sente ha questa regressione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
CapBloodie
dillo alle pinguine, perchè quelle col ragionamento non ci arrivano mica.
Ci ho passato 8 anni dalle suore, e la mia conclusione è che sono tanto buone e gentili quanto rincoglionite.
:ok:
-
Io ti consiglio di parlare con le suore e spiegarli della situazione. Se non capiscono provare a rivolgersi con qualche avvocato =P
PS:> Pure io sono stato addottato a 6/7 anni ed è un gesto da ammirare ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Freeeky
Io ti consiglio di parlare con le suore e spiegarli della situazione. Se non capiscono provare a rivolgersi con qualche avvocato =P
PS:> Pure io sono stato addottato a 6/7 anni ed è un gesto da ammirare ^^
vorrei non dover arrivare al punto di rivolgermi ad avvocati.. in fin dei conti lo fanno perchè hanno passato un anno con lui e gli vogliono bene...
PS: hai una famiglia speciale...:ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da
eXXo
...parlare apertamente con loro del problema e chiedere, gentilmente, di evitare per il momento visite che si rivelano, purtroppo,...negative al corretto sviluppo di Marco!
...o sono obbligate/autorizzate a questo tipo di ..."ispezioni"!? :roll:
-
Provate ad indagare sulle attività di queste suore,su come gestiscono in generale i bambini che vengono affidati...cosi forse capirete il motivo per cui tuo fratello "regredisce" quando le vede..magari si comportavano male,oppure semplicemente quando le vede le ricollega ad un periodo brutto della sua vita,con un processo mentale stile cane di Pavlov.
PS:complimenti,bellissimo gesto adottare un bambino:038:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Quando chiamano informati sul perché delle loro visite.
Non vorrei facesse parte di tutto........
Se ti dicono che è per sapere come sta ecc parlaci e fai capire loro che è meglio ridurre il numero delle visite, altrimenti il bambino potrebbe avere confusione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Quando chiamano informati sul perché delle loro visite.
Non vorrei facesse parte di tutto........
Se ti dicono che è per sapere come sta ecc parlaci e fai capire loro che è meglio ridurre il numero delle visite, altrimenti il bambino potrebbe avere confusione.
quoto.
xkè va bene l'affetto nei confronti di tuo fratello, ma se le visite non gli fanno bene se è x la sua salute potrebbero anke capirlo e moderarsi... :)
ps: bellissimo gesto il vostro!
-
domani le suore verranno a farci visita... cercherò di parlare con loro , in modo da chiarire le cose... vedremo come andrà.. grazie per i consigli !! :):kiss: