Visualizzazione stampabile
speriamo bene e che sia un bellissimo bambino
beh ma 50 anni non è poi così vecchia è! potrei capire se ne avesse 58... ma se vuole penso che possa portare avanti benissimo la cosa!
secondo me a 50 non si ha più la forza di crescere un bambino,di correre appresso a lui,di fare le notti vicino a lui,quando lui avrà ventanni lei ne avrà settanta,e cresce con l'idea piu di una nonna che una mamma ecc
forse era meglio se si informava prima di farsi mettere incinta, a 50 anni il rischio che nasca un bambino "malato" è molto alta, e poi pensate al bambino che quando avrà 10 anni, la mamma ne avrà 60 e la sorella 30 e passa... che ***** di vita eh , secondo me gia dopo i 35 anni non si dovrebbero più far figli,
..mia mamma è rimasta incinta a 40anni...
..ha avuto dei problemi ma ora mio fratello sta bene anzi anke troppo.....quindi nn preoccuparti e nn ascoltare ki dice ke 1mamma a 60 anni è vekkia...la mamma è sempre la mamma^^
Il rischio più grave è che il bambino sia affetto da sindrome di down (mongoloide).
Per chi non lo sapesse, già all'età di 40 anni, per ogni 3 donne che concepiscono un banbino sano, un'altra 40enne concepisce un bambino down!!!!!
E' vero che almeno la metà di questi bambini down vengono abortiti spontaneamente, soprattutto trattandosi tua madre di donna non primipara.
Il mio consiglio è di prenotare fin da subito (a 50 anni è completamente gratuita proprio a causa dell'altissimo rischio) una amniocentesi presso un ospedale affidabile, per verificare, al quarto mese di gestazione, se il bambino è effettivamente sano, potendosi così eventualmente predisporre per un aborto terapeutico (facciamo gli scongiuri :019::019::019::019:) .
Per il momento la cosa importantissima è: affidarsi a un superesperto per la prima ecografia, perché quelli bravi riescono già da allora a vedere se c'è un'anomalia nelle dimensioni della plica nucale, oppure nella lunghezza degli arti, che sono dei bei campanelli d'allarme per questo grosso pericolo.
Chiedere tua madre al medico ecografo notizia di questi due dati: dimensione plica nucale, rapporto lunghezza arti/corpo, se sono valori nella norma.
Ancora importantissimo: attenzionissima al ginecologo che si sceglie, che NON sia obiettore di coscienza. Questi giocano sporco, danno dei consigli non attinenti ai fondamenti scientifici, te la incartano con improbabili discorsi di statistica e decidono loro per la paziente!! :no::no:
Gracemoj, non prenderla come che te la voglio tirare, ma certe cose è bene saperle, per prendere le eventuali giuste contromisure...
ha pienamente ragione... qst cs me l'ha detta anche mia cugina che è ostetrica a Milano alla Mangiagalli...
rinnovo ciò che ha detto Abel: "non prenderla come che te la voglio tirare, ma certe cose è bene saperle, per prendere le eventuali giuste contromisure..."
ma ma... xè nn me ne hai parlato? c sentiamo in MSN... nn me ne hai mai accennato :(
ochéi che nn sono cavoli miei... xò boh...
sono felicissimo x te e tua mamma... in bocca al lupo ;)
sn sempre vicino... baci... Nicolò
vedrai ke andrà tt bene... :)
'azz...beata te, io volevo un fratellino, mia madre ha 48 anni e nn se la sente piu
..peccato..
cmq facci sapere eh.. :o