Joe black e tu avresti anche iserito quello che ha scritto! :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
Visualizzazione stampabile
Joe black e tu avresti anche iserito quello che ha scritto! :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
Traduzione, prego?Quote:
Originariamente inviata da Bécassine
Comunque, la mia modifica può aiutarti a capire cosa cercavo di dirti :)
Effettivamente non ho capito molto nemmeno io, nè in questo intervento nè nei precedenti 2... potresti spiegarti meglio?Quote:
Originariamente inviata da Bécassine
Il discorso non era " fra un paio d'anni capirai" ma era " Magari fra un paio d'anni cambierai idea". Ed è un discorso logico. Ma siccome voi volete avere sempre ragione fate pure finta di non capire o interpretare male.Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
Allora, quando ho detto che a mio parere la maturità non c'entra lei mi ha scritto che faccio discorsi che non stanno nè in cielo nè in terra e mi ha chiesto chi ha parlato di maturità. Tutto questo l'ha scritto dopo aver detto e qui inserirei quello che ha detto joe black precedentemente. E Joe Black cosa aveva scritto precedentemente?Quote:
Originariamente inviata da Joe Black
.Quote:
Fotunatamente non è una regola.. c'è chi riesce a rimanere coerente e ci sono 12 enni più maturi di uomini anagraficamente adulti
E da qui il mio ultimo commento...ma poi lei ha modificato il post e quindi tutto ok, non ci eravamo capiti.
Per quanto riguarda i miei due precedenti post, ripeto perchè forse mi sono spiegata male:
E' logico rispettare l'opinione di una 12enne così come va rispettata una qualsiasi altra opinione, però è anche altrettanto logico credere alcune cose non si possano concepire proprio perchè si hanno 12 anni.
Poi è ovvio che non c'è una regola e non è detto che tutti i 12enni debbano cambiare idea sulla droga o su chissà cos’altro.
Ma poi alla fine è sempre lo stesso discorso ogni volta che si parla di droga…pagine e pagine di polemiche inutile e di persone che fanno finta di non capire o che danno del drogato a destra e manca. Amen.
Appunto.Quote:
Originariamente inviata da Bécassine
Semplicemente, la mia opinione era: Per me i dodici anni non contano nulla.
Ognuno esprime le sue considerazioni e va benissimo :)
Questa davvero non lo capita, ma è da prendere seriamente in considerazione; non capisco chi ha dato del drogato a destra e a manca... :)Quote:
Ma poi alla fine è sempre lo stesso discorso ogni volta che si parla di droga…pagine e pagine di polemiche inutile e di persone che fanno finta di non capire o che danno del drogato a destra e manca. Amen.
O chi ha fatto finta di non capire...
Polemiche inutili...Ti riferisci a chi è contro la droga?
Spero di no, perchè difendersi la droga, per me è inutile... :)
:smt104Quote:
Originariamente inviata da Personne
Ok ora ho capito e sono d'accordo con te, tranne su quello che ho evidenziato.. cioè nessuno ha dato del drogato a nessun altro.Quote:
Originariamente inviata da Bécassine
Ciò non toglie che dichiarare di assumere stupefacenti è ammettere di drogarsi, o sbaglio?
Inoltre non penso che siano polemiche inutili, il dialogo non ha mai fatto male a nessuno.
Fortunatamente cambiare idea è ancora permesso, e discriminare l'idea di una 12enne perchè si è 'più grandi' e quindi con maggiore esperienza è un paradosso... l'esperienza dovrebbe portare a valutare con occhio più attento, non ad ignorare.Quote:
Originariamente inviata da Personne
Quoto.Quote:
Originariamente inviata da Joe Black
Saresti dello stesso parere se quel 12 enne postasse in angolo hot e chiedesse "io e la mia ragazza vogliamo fare sesso, ci sentiamo pronti...ho un idea giusta al riguardo?"Quote:
Originariamente inviata da Joe Black
Ma secondo me il problema non è tanto 12 anni o 20. Chiunque avrebbe potuto fare una domanda simile, anche un cinquantenne.
Perchè drogarsi?
E rispondere "ah ecco mi stai dando del drogato, tu non capisci nulla" vuol dire avere un pelo di coda di paglia secondo me.
Drogarsi non fa bene, non è bello, non è divertente, non è la ciliegina sulla torta, non è essenziale ed è consigliabile che ci si stia il più lontano possibile... poi certo capita di avvicinarsi e di rimanerne invischiati ma continuo a pensare che bisognerebbe far capire, sopratutto ai minori, che è uno sbaglio.
Quando ci sono ragazzini o ragazzine che chiedono un consiglio, o un opinione da qualcuno di più esperto pensate se fossero vostri fratellini o sorelline cosa gli rispondereste...
Se tuo fratellino ti chiedesse "Ma è giusto drogarsi? E' bello? Posso iniziare anche io allora? Posso provare?"
Tu cosa faresti? Gli risponderesti "Si certo, se vuoi te la procuro io così ce la fumiamo assieme?" spero vivamente di no.
:)Quote:
Originariamente inviata da gattolo
Niente da aggiungereQuote:
Originariamente inviata da gattolo
Quote:
Originariamente inviata da gattolo
di brutto!! prendi le cartine che ti insegno la bandiera.
tra tutti questi insegnamenti tuo figlio diventerà un perfetto gangster! ;)Quote:
Originariamente inviata da imok
sì certo, sarei in galera anke in olanda ma in italia no, è risaputo ke l'italia è un paese più tollerante dell'olanda! :lol:Quote:
Originariamente inviata da Joe Black
poi dai "cerca di arginare il fenomeno con la legalità"... ma non prendiamoci in giro, questa è la spiegazione che i perbenisti come te danno al fenomeno, in realtà stanno solo facendo soldi in modo intelligente... se tutti smettessero e i coffee shop chiudessero non sarebbero di certo felici.
cmq la firma non è un modo per vantarsi ma era solo una copiatore della firma di margot (che poi lei a tolto) che avevo copiato... lei può confermare e io in effetti era da tempo ke dovevo toglierla ma non so cosa mettere al suo posto... ma meno male che ero io quello che giudica senza sapere... e non mi sono mai spacciato per un cocainomane, sei tu che probabilmente sei convinto che se uno dice "ogni tanto mi faccio di..." allora automaticamente è dipendente da quella sostanza.
poi bhè, se x te quella firma è vantarsi, allora cosa dovremmo fare col nick "rum e cocaina"? lei è alcoolizzata e cocainomane e si sta vantando? oppure aveva solo i suoi motivi x metterlo...
quello che hai scritto è giusto..Quote:
Originariamente inviata da gattolo
però c'è anche da capire che delle volte si tratta solo di sincerità..senza vantarsi o che..
anche se siamo in un forum, io voglio dire sempre quello che penso e quello che ho fatto..nn mi va di dire cazzate
quindi se uno mi chiede com'è? crea dipendenza?
io do la mia realtà
anche se mi sembra di aver sempre detto che è meglio evitare tutto!!
P.S. confermo la copiatura di john della mia firma..fatta apposta con modifica della parte finale :lol:
Sono d'accordo.Quote:
Originariamente inviata da margot
Ovviamente non ho mai detto che bisogna essere omertosi o glissare sulle proprie esperienza, ma capire che queste ultime possono essere di esempio... e invece di dire:
- Ne parliamo quando ti drogherai anche tu.. come molti hanno fatto intendere
o
- Drogarsi è bello se non ti droghi non ti diverti ... come hanno fatto intendere altri
e unico motivo per il quale io personalmente mi sono intromesso nella discussione, perchè altrimenti a me il fatto che qualcuno si faccia canne o meno cambia poco, lo trovo immaturo e irresponsabile rispetto ai minorenni che leggono.
Si può fare intendere che per se stessi è una cosa anche piacevole (altrimenti che droga sarebbe?) ma far capire che sarebbe meglio che nessuno ne avesse bisogno e ne facesse uso.
Inoltre tengo a precisare ai tanti che hanno detto che le canne non danno dipendenza... differenziamo la dipendenza fisica da quella psicologica, perchè tutte le sostanze che hanno effetti psicotropi possono dare dipendenza psicologica.
Perchè uno inizia a fumarsi una canna una volta al mese, o quando capita.. gli da una sensazione piacevole... allora quando vuole risentire quella sensazione lo rifà.. fin quando si ha una vita regolare va anche tutto bene, poi ti capita un momento triste e sai che fumandoti la canna, o bevendoti il vino riesci a non pensare a quella cosa triste, poi cominci a non riuscire più a superare un momento triste senza la canna o l'alcool ed infine non riesci più a non essere triste senza canna o alcool.
Le dipendenze psicologiche funzionano più o meno così... nemmeno l'alcool da dipendenza fisica, sopratutto in dosi normali... per questo quasi tutti si bevono un bicchiere di vino a pasto senza essere alcolizzati.. è quando però cominciano per un motivo o per l'altro a ricercare lo stordimento nell'alcool che il problema diventa psicologico in particolar modo in età puberale dove si sa gli alti e i bassi della persona sono piuttosto frequenti e ampi, e può capitare da un momento all'altro ... c'è poco da essere più o meno responsabili... tutti avremo momenti tristi e tutti cercheremo il mezzo migliore per superarli, cadere in errore è fin troppo facile.
Quote:
Originariamente inviata da gattolo
Non è così gattolo. NOn puoi neanke lontanamente paragonare le canne all alcool. Ho fumato canne per 6 anni, tutti i santi giorni.. e ora non fumo più.
NOn sto male, quando sono triste scrivo le mie stronzate sul forum, guido, canto a squarciagola.. ma non penso "che voglia disperata di una canna così non ci penso"..
Semplicemente un giorno ho deciso, da oggi non fumo più.
E così è stato. Senza voglie. Senza astinenza.
Molto diverso invece per le sigarette.
Ci sono persone che bevono un bicchiere di vino a pranzo oa cena tutti i giorni e non sono alcolizzate. Certo che è paragonabile!
E nelle canne come nell'alcool non tutti cadono nella patologia (alcolismo o tossicodipendenza) ma alcuni si, in situazioni particolari può accadere e senza che tu te ne accorga è comunque una cosa evitabile se possibile.
Ripeto, non tutti cadono nella tossicodipendenza, ma essendo comunque qualcosa di usato principalmente per "sballare" e che ha comunque effetti psicotropi è molto facile farne uso quando si è giù... NON TUTTI ne fanno tale uso o lo faranno... ma può capitare e l'errore è dietro l'angolo.
Gli effetti della nicotina, invece, si manifestano sotto forma di assuefazione fisica, all'abbassarsi del livello di nicotina nel sangue si sentono sintomi molto simili alla "fame" e si diventa nervosi... la componente psicologica trasforma questi lievi sintomi in qualcosa di molto più grave. Chi riesce a smettere di fumare si accorge che la dipendenza fisica in realtà è molto blanda (infatti quando si dorme pur avendo livelli di nicotina molto bassi, non ci si sveglia coi crampi della fame)
boh, sarà che io ho visto gente in astinenza da alcool, ma non da canne. E se parlo è solo per esperienza diretta, poi il resto non so.
L'alcool da dipendenza fisica solo quando si somministrano per prolungato periodo enormi quantità di alcool... ma se ci si somministra per lungo periodo enormi quantità di alcool vuol dire che si ha già una dipendenza psicologica.
Le canne non danno dipendenza fisica, ma danno una dipendenza psicologica, più facile, forse, da spezzare ma ugualmente pericolosa.
Anche io parlo per esperienza diretta... se vai in alcune comunità troverai anche persone che hanno sviluppato dipendenza psicologica dalle canne.
Mah :roll:Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Guarda che mica parlo di te in ogni intervento... per quanto riguarda la firma ok ma non ti ho mai dato del cocainomane :roll:
Probabilmente se Rum scrivesse sul forum che 'ogni tanto si fa di..' penserei che è un modo per vantarsi.. ma siccome non lo fa non vedo perchè dovrei pensarlo.. :roll:
Per quanto riguarda l'Olanda il mio sarà anche un discorso perbenista ma mi rifaccio a quello che leggo...
Tratto da http://www.viaggioineuropa.it/olanda...-tulipani.html
Se quello che ho evidenziato è vero allora penso proprio di avere ragione a dire che arginano il fenomeno nella legalità.Quote:
Le leggi sulla droga
Le leggi olandesi sulla droga distinguono i derivati della Cannabis (Hashish e Marijuana) dalle droghe pesanti (eroina, cocaina, droghe sintetiche) e di recente hanno equiparato i consumatori di droghe leggere agli alcolisti. Il numero di morti per droga resta tra i più bassi in Europa. È consentito il possesso di Hashish e Marijuana per uso personale (massimo 30 grammi), mentre è vietato l’uso e lo spaccio di Ecstasy, cocaina ed eroina.
Per quanto riguarda l'Italia io stenderei un velo pietoso... conviviamo con pluriomicidi a piede libero e abbiamo le carceri affollate da piccoli spacciatori di erba.. non c'è misura in nulla.
Io ad esempio non dico che la droga è giusto utilizzarla ho solo detto che io la utilizzo e ribadisco non ho mai dato il consiglio di utilizzare la droga ai 12enni. Comunque non puoi paragonare il consiglio dato a una 12enne di un forum e un consiglio dato alla propria sorellina o fratellino. Della ragazzina di 12 anni del forum a me non importa nulla quindi i miei consigli saranno dati di conseguenza.Quote:
Originariamente inviata da gattolo
Ragionamento molto responsabile e maturo..Quote:
Originariamente inviata da Personne
bhè sono d'accordissimo con quello che dici sull'italia, non c'è dubbio, in olanda è chiaro che arginano il fenomeno nella legalità, ma non lo fanno solo per arginare il fenomeno ma anke x soldi... in pratica prendono 2 piccioni con una fava, cosa che in italia non capiamo.Quote:
Originariamente inviata da Joe Black
e ripeto, non capisco perchè dire la verità significa vantarsi, cioè è assurdo... ora non dovrei dire ciò che faccio xkè altrimenti mi sto vantando...
la droga ha un senso solo da giovani.. poi divenda un bisogno semmai..
cmq ognuno è libero di scegliere come vivere e in questo caso come morire..
Allora...anche se ha 12 anni perchè nn può sapere il perchè alcuni si drogano? se lo vuole sapere è giusto che lo sappia...anche perchè gli serve per il suo futuro!! e cmq credo che sia abbastanza matura perchè alcuni 12enni ancora nn si intaressano di queste cose...pensano quasi sempre a giocare (che nn lo trovo sbagliato ognuno matura diversamente) ma lei si intaressa a queste cose e perchè vi fate tutti sti problemi a dirglielo? che poi ormai anche in tv se ne sentono un sacco di cose quindi non penso si scandalizzi o altro!
probabilmente riceverò molte critiche o offese ma non me ne frega...ho detto quello che pensavo e sono contenta!