Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Miciatigre
Quote:
Con la famiglia che ti ha adottato, ti trovi bene???
Bè diciamo di si, adesso ho gli stessi problemi che hanno tutti!
Però non mi trovo bene con mia madre....voleva la figlia perfetta!!!! :shock:
DOMANDE:
1) Secondo te c'è differenza tra il rapporto che hai tu coi tuoi genitori e quello che ha una figlia genetica?
2) Ci pensi a una ricostituzione della tua famiglia opriginaria? Intendo dire che ti riunisci coi tuoi fratelli e i tuoi genitori genetici...
3) Sei inkazzata con qualcuno (con chi?) per lo sfaldamento della tua famiglia originaria?
Te lo chiedo perché è un argomento che mi interessa molto.
-
1) Secondo te c'è differenza tra il rapporto che hai tu coi tuoi genitori e quello che ha una figlia genetica?
In realtà no, ma spesso mi dico che se lei fosse davvero mia madre mi comporterei diversamente. (ascoltandola!)
2) Ci pensi a una ricostituzione della tua famiglia opriginaria? Intendo dire che ti riunisci coi tuoi fratelli e i tuoi genitori genetici...
Diciamo che ho fatto la mia scelta che non permette di tornare indietro. No, resterò con i miei genitori adottivi che mi hanno cresciuto. Però ho intenzione di tornare in Russia, per conoscerli e sapere chi mi ha dato al mondo.
3) Sei inkazzata con qualcuno (con chi?) per lo sfaldamento della tua famiglia originaria?
E con chi dovrei, gli Assistenti Sociali? Mio padre era morto, mia madre in carcere, nessuno poteva badare a noi, io avevo solo sei anni. Hanno fatto il loro lavoro e nella mia situazione non c'era altro da fare.
Non sono inca.....ata con nessuno. Semplicemente è andata così. Nemmeno con mia madre, che non mi ha dato ciò di cui avevo bisogno (mangiare).
Insomma sono cose che succedono e mi può solo dispiacere perchè ho sofferto molto. Ma alla fine ho imparato molte cose. E se oggi sono così è solo grazie a ciò che ho conosciuto!
-
Quote:
Originariamente inviata da margot
di sicuro quello che hai passato non è stato bello...a penso che ancora oggi tu porta parecchie sofferenze....però vedi delle volte da degli stati brutti si traggono anche delle cose positive..come per esempio la voglia di crearsi una famiglia propria bella e unita.... :)
-
.. anke un mio compagno di classe è stato adottato ... arriva dal brasile ... lui è gia qua da quando aveva due anni ... ha un fratello ank'esso brasiliano ma acquisito essendo adottato anke lui dalla stessa famiglia ... a quanto ne so ... il my compagno si trova bene.. mentre suo fratello ha gia avuto parekki problemi sia con la famiglia sia con fatti di droga ... e vorrebbe tornare nel suo paese d'origine ... :) ... cmq x qnt riguarda la tua storia ... mi dispiace ke tu abbia sofferto da cosi piccina ... spero cmq ke tu riesca a trovarti bene lo stesso e spero anke ke tu riesca a trovare la madre ke ti ha generato :) ... baci...
-
ciao! mia cugina ha 1 anno e mezzo ed è stata adottata, ma x noi è a tutti gli effetti 1a della famiglia... io la adoro troppo, km se fosse mia cugina di sangue, forse di +!! un bacio, ciao!
-
Quote:
Originariamente inviata da Miciatigre
1) Secondo te c'è differenza tra il rapporto che hai tu coi tuoi genitori e quello che ha una figlia genetica?
In realtà no, ma spesso mi dico che se lei fosse davvero mia madre mi comporterei diversamente. (ascoltandola!)
Io non conosco i fatti e le situazioni... però credo che la donna che t'ha cresciuto, sia più MADRE di quella che t'ha messo al mondo.
-
Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
Io non conosco i fatti e le situazioni... però credo che la donna che t'ha cresciuto, sia più MADRE di quella che t'ha messo al mondo.
si lo penso ankio
-
Chissà perchè non ha più risposto miciatrigre :cry: :roll:
-
no nn sn stata adottata e nn potrei sospettarlo xkè io e mio padre ci assomigliamo troppo sia fisicamente ke caratterialmente...c'è un mio amico ke è stato adottato,si ma nn credo ke per lui sia stato un bene,ormai l'ha saputo da 2 anni ma è sempre incazzato col mondo,se gli kiedi qualcosa nn si apre minimamente...poveretto..
-
Non conosco nessuno di adottato,ma ho un dubbio...è meglio dire la verità al bambino da piccolo così si abitua o confessarglielo quando è un po più grande?