Un evento brutto che vi colpisce dalla mattina alla sera, ad esempio la fine di un amore, una grossa delusione . Come reagite al dolore? Cosa vi aiuta e vi fa stare meglio? A parte il tempo..
Visualizzazione stampabile
Un evento brutto che vi colpisce dalla mattina alla sera, ad esempio la fine di un amore, una grossa delusione . Come reagite al dolore? Cosa vi aiuta e vi fa stare meglio? A parte il tempo..
Boh, farmene una ragione.
C'è una soluzione? Allora stai tranquillo.
Non c'è una soluzione? Allora fattene una ragione e vai avanti.
Questo soprattutto in amore e soprattutto a venti anni.
Nel caso di malattie/lutti la cosa è piu difficile, ma fondamentalmente il nocciolo rimane quello anche in situazioni del genere.
Il non pensarci ed andare avanti, l'aiutare altre persone con i loro problemi, quando non ne posso più capire razionalmente tutto e darci un senso e poi voltare pagina. Alcol, droga o simili non servono a nulla, danno solo un effetto temporaneo e poi stai peggio.
Io nel dubbio mangio.
Camminata lungo un fiume, libro di Terzani e cena con le amiche.
Tenere occupata la mente.
Ognuno poi la tiene occupata in modi diversi, ma il succo é quello.
Bestemmiare.
Guido per chilometri, preferibilmente di notte, da solo... il più lontano possibile
Bestemmiare è il primo step, poi di solito guido a bestia da qualche parte.
Basta non pensarci, mica è successo nulla di grave. Noi ci siamo lasciati dopo 5 anni, eravamo anche andati a convivere, ma poi le cose non funzionavano e quindi stop. All'inizio fa malissimo, ma basta reagire e tutto passa, anzi noi adesso abbiamo anche un bellissimo rapporto d'amicizia. L'amore va e viene,inutile starci male, una volta incassato il colpo,devi rialzarti e reagire. Ricorda che ci son cose mooolto peggiori,la fine di una storia non è niente.
E cmq piangersi addosso e chiedersi perchè è finita non lo riporterà da te. Guarda avanti che la vita è bella e troppo breve per soffrire per ste cose ;)
Provo a non pensarci, fallisco, "soffro" il doppio.
Poi passa...
Dipende. Varia da carattere a carattere. Chi è più forte impiega meno tempo, chi è più debole di più ed un'altra variabile fondamentale è se ci si ama più dell'altra persona o viceversa.
A parte questo, nel caso di soggetti fragili eviterei passeggiate lungo un fiume...:lol:
Svuota la mente e mettiti in posizione distesa, elimina il contatto con il corpo ..sino a non sentirlo, poi elimina i pensieri e il contatto con i pensieri più ripetitivi e negativi (ego) e resta in uno stato di relax solo con pensieri tranquilli che sorgono in modo naturale e tranquillo ..con tono pacato e lento..
Questo se lo farai ogni giorno .. allontanerà da te ogni problema e ogni dolore e pensiero emotivo fastidioso.
Si chiama Yoga Nidra.. io l'ho sempre fatto, è un antico modo di meditare e di rilassarsi profondamente .. ma solo da un anno ho scoperto come si chiamava...
e te lo consiglio vivamente.
tenendo occupata la mente... guardando film, uscendo un pò più spesso con gli amici, trovare il modo di tenersi occupati
io invece mi ci butto dentro mani e piedi. per esperienza ho visto che in pochi giorni di agonia supero la cosa in maniera molto più soddisfacente che tentare di distrarmi e poi magari cadere vittima della prima cosa che mi riporta al fatto sgradevole.
Come hanno detto tutti il succo è tenere occupata la mente.
E trovare sempre nuovi stimoli
Avere amici, interessi, sentirsi utili serve a superare qualsiasi trauma e dolore secondo me
Io credo che il dolore sia anche formativo per certi versi , mai come quando si soffre si riflette su se stessi , su quello che ci circonda .
Lo so , soffri che ti fa bene non è un consiglio fantastico .
Ma molti come hai notato evitano il dolore come la peste , c' è chi guida , chi pensa ad altro , chi si sforza di razionalizzare subito , chi si circonda di amiche .
Soffri , datti il tempo di digerire la cosa e diventerai più forte .
O almeno spero :)
io mi deprimo facilmente , la depressione e' inevitabile .. mi chiudo in me stessa , pero' ti posso dire una cosa , quando sto proprio malissimo penso alle persone che stanno peggio di me , le persone malate fisicamente , che soffrono oppure a chi non e' potuto arrivare a 33 anni come me , almeno io ci sono arrivata e ogni giorno mi godo la vita , io penso che bisogna guardare chi e' messo peggio sempre .....
Il tempo guarisce tutto. Nel frattempo io di solito cerco di tenermi occupata, magari con nuovi hobby. La palestra, ad esempio, aiuta tantissimo
Credo che spesso a noi piace la malinconia e chiuderci in noi stessi a pensare. Io non penso come te che la depressione sia inevitabile, lo è se non hai voglia di reagire o prendere in mano la situazione. E' vero che c'è chi sta peggio, ma per me bisogna vedere le persone che nonostante stiano peggio, nonostante stessero soffrendo sono state capaci di raggiungere la propria soddisfazione e felicità.
io sto male quando non sono più innamorato di una ragazza. perché fino a che ne sono innamorato, do sempre per scontato che riuscirò a mettermici insieme. quando fa qualcosa che mi fa perdere l'amore per lei, è lì che subentra il problema. il non essere più innamorato di qualcuno. perché quella sensazione di appagamento totale alla sola visione del suo viso, è una cosa di cui poi ne sono dipendente per sempre. solo che se fa certe cose, il suo viso si disattiva e allora quando la guardo è come se non fosse più lei, quindi non mi trasmette più niente. io però continuo a essere dipendente dall'energia che mi trasmetteva. ma lei non ce l'ha più. appunto è il suo viso che me la passava, ma il suo viso, anche se è lo stesso, risulta disattivato. quindi quell'energia di cui sono dipendente, devo andare a trovarla in un altra ragazza che sia almeno al suo livello. altrimenti mi sento senza voglia di fare niente e senza idee. per sempre. tutto sembra non avere senso. quindi il tempo non risolve niente. o trovo una sostituta o non funziono
Una tomba umana. Sprofondo in un baratro nero di angoscia e depressione. La vita diventa la morte e avanzo per inerzia, perchè devo...Finchè di solito qualcosa o qualcuno non mi da uno scrollone e mi fa rendere conto che, in ogni caso, sarà la natura a decidere quando smetterò di soffrire, quindi tanto vale armarsi di arcobaleni e andare in giro ad annusare fiori, e coccolare scoiattoli.
Come sfogo invece di metodi alternativi, mi affido alle tradizionali piogge di lacrime..
Come hanno già detto in tanti bisogna tenere occupata la mente e cercare di andare avanti. Molto più facile a dirsi che a farsi.
Per sfogarmi io vado a correre con la musica a tutto volume negli auricolari. A volte basta e a volte no. Quando non basta faccio rifornimento di tutti i dolci e le zozzerie che trovo in casa e me li mangio in camera mia davanti ad un film o a una puntata di una serie.
Dopodiché ancora musica a palla e ancora corsa. Stavolta però più per smaltire le zozzerie che la rabbia :lol:
Io al dolore psichico reagisco confidando a Colui che tutto può...
Concordo pienamente con quello che hanno detto gli altri utenti sopra, va bene piangere, va bene tenersi occupata, e una cosa sicura è che il tempo risolve molte cose, io ho avuto una bella batosta ma bella grande nel campo amore ultimamente, mi sono preso il mio tempo per stare male, pianti, riflessioni, e tanto altro, e ora sto bene, non voglio sprecare la mia vita dietro a cattive persone, purtroppo le cose brutte come le persone cattive sono all'ordine del giorno, ma non ci sono solo cose brutte nel mondo, non possiamo cambiare il passato o le cose successe, ma sicuramente possiamo cambiare il modo in cui le vediamo e possiamo farne tesoro, c'è sempre una soluzione a tutto, come è vero che il sole sorge sempre ^_^
Tempo, amicizie, persone con sui parlare e confidarsi. Dipende poi dalla batosta ma in genere penso che siano le persone sincere e amiche che possano aiutarti a stare meglio oltre che al tempo
Fare a botte con qualcuno, per gioco o sport, concentrarmi su un combattimento mi eccita e non mi fa pensare alla tristezza.