Visualizzazione stampabile
-
Anche secondo me i farmaci non servono a molto, anzi fanno anche peggio. Appoggiati a te stessa, cerca di superare questa situazione con le tue forze, questo ti renderà più forte anche per il futuro. Sei a perfetta conoscenza di quello che ti sta capitando visto che ti è già successo più volte, quindi credi in te stessa, non avere paura, e vedrai che con la calma riuscirai ad uscirne! :)
-
Inizia ad ad andare da uno psicologo che può aiutarti, se non altro come valvola di sfogo con cui dici tutto quello che provi (anche questo aiuta a volte), lui/lei poi troverà il percorso (ci vuole tempo) adatto a te con diverse possibilità di terapia
Diffida di psichiatri e neurologi che pensano solo a rimpinzarti di medicine che non fanno altro che intorpidirti cervello e corpo , spesso non ascoltandoti proprio quello che dici ma alzando sempre di più le dosi senza motivo o prescrivendo farmaci sempre più forti che non servono al tuo scopo
Hai solo bisogno di ritrovare lo spirito di prima, perchè cmq andavi all università, uscivi, insegnavi in palestra ecc non avevi problemi di asocialità profonda di chi non esce più da tempo, non incontra gente, non interagisce col mondo esterno o non l'ha mai fatto
Più che altro puoi usare un calmante a base di benzodiazepine da portare sempre con te e usare solo in caso di attacco di panico
Ma una cosa di importante da fare è uscire e cercare di affrontare la vita fuori di casa (e non cullarsi sullo psicologo se ci vai, non fa miracoli). Ci devi provare, non farti fermare dal terrore. Più starai ferma peggio è. A piccoli passi , con molta sofferenza ce la farai
-
Ti posso capire, sono stata così esattamente un anno fa.
Notti in bianco, attacchi di panico continui, ho smesso perfino di mangiare. Il mio problema era principalmente dovuto all'ipocondria: mi ero fissata di aver qualcosa. Ci è voluto un po' prima di riprendere ad uscire, non ho mai preso medicinali ma solo prima di andare a dormire degli estratti naturali che servivano a rilassare. Da allora gli attacchi sono quasi del tutto scomparsi, non ne ho da Marzo. Questa settimana ho affrontato un viaggio di 12 ore e avevo paura di star male, ma ho imparato a fidarmi di me stessa, so che posso sconfiggere l'attacco quando arriva, so che non ho niente e soprattutto ricordo ogni giorno a me stessa che, nel caso succeda qualcosa, non sono sola. A me ha aiutato, anche se tutt'ora prima di fare qualcosa di diverso dal solito mi passa per la mente che potrebbe venirmi l'ansia, e così me la faccio venire! Se proprio non ce la fai da sola, fatti aiutare da uno psicologo, io credo che ci andrò a breve, meglio prevenire che curare! :) in bocca al lupo!
-
ho sl 13 anni ma ci sn paxata...è un brt momento lo so bnx...cmq nn preoccuparti xkè paxerà:(ascolta,anke a me volevano dare medicine anti deprexive ma i miei genitori hanno deciso di nn darmele..e hanno ftt bn!!ho cambiato scuola..poi tt è anda x il meglio,1a mi kiudevo in casa cn la paura di tt ade DV stare fuori cs x stare bn...siamo tt cn te tesore,vd ke andrà tt bb,tt si supera nella vita:kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aury Filip
ho sl 13 anni ma ci sn paxata...è un brt momento lo so bnx...cmq nn preoccuparti xkè paxerà:(ascolta,anke a me volevano dare medicine anti deprexive ma i miei genitori hanno deciso di nn darmele..e hanno ftt bn!!ho cambiato scuola..poi tt è anda x il meglio,1a mi kiudevo in casa cn la paura di tt ade DV stare fuori cs x stare bn...siamo tt cn te tesore,vd ke andrà tt bb,tt si supera nella vita:kiss:
Se superarlo significa diventare così...
-
Ciao! Purtroppo anche io soffro di attacchi di panico, a volte li controllo altre no! Per stare più tranquilla quando so che dovrò affrontare una situazione importante prendo le gocce di Bach sono naturali e vengono prescritte anche ai bambini! Funzionano te le consiglio ciao =)
-
Sto passando anchio la tua situazione dobbiamo farci aiutare perché da soli non ne usciremo