io ti consiglio di tenerti comunque altri interessi, questo a livello umano te lo consiglio, non a livello "professionale"... dedicarsi completamente e solo ad una cosa rischia di essere un arma a doppio taglio!
Visualizzazione stampabile
io ti consiglio di tenerti comunque altri interessi, questo a livello umano te lo consiglio, non a livello "professionale"... dedicarsi completamente e solo ad una cosa rischia di essere un arma a doppio taglio!
Ok, sì non molli ed è ammirevole, ma non mi hai ascoltata proprio XD
Ora stai parlando da incazzata, invece ti sto dicendo di calmarti.
Ti ripropongo quello che ti ho scritto. Pochi post fa concordavi con me sul fatto che una media del 30 è impossibile. Due post dopo hai detto che ti saresti impegnata di più per ottenerla. Lotti per una cosa impossibile?
E sul tirocinio a pediatria non mi pronuncio. Sembra di parlare con Dottor House quando dice di curare le malattie e non i malati XD tu ami la medicina o ami il pensiero di poter salvare delle vite?
Perché se a me dicessero "vuoi fare il neurochirurgo?" risponderei "ma anche no" proprio perché non vorrei mai e poi essere responsabile della vita di alcune persone. Non ti sei scelta una specializzazione banale, è neurochirurgia, si tratta di aprire la testa della gente e operare il cervello. E lo sai meglio tu di me cosa significa un'operazione al cervello. Perché vuoi fare il neurochirurgo allora? Perché è la specializzazione più difficile? O perché c'è gente che ha bisogno di operazioni al cervello e senza rischia di morire o di avere danni cerebrali permanenti?
Tu vuoi fare il medico a tutti i costi. Vuoi fare pediatria perché vuoi essere un medico? Scusami, ma quel pezzo mi ha infastidita molto. Se mi accorgessi che il medico da cui un domani potrei portare mio figlio ha detto una frase come "l'ho scartata ma era una specialità ambitissima" col cavolo che mi rivedrebbe. Un medico ha bisogno di una dose di umanità, se no che medico è?
Tu ora sei arrabbiata. Calmati. Calmati e ragiona.
Stai sacrificando tutto. Leggi dei libri? Guardi dei film? Giochi ai videogiochi? Posso immaginare la risposta a tutto questo.
Insomma, tu oltre a essere "Jamila la studentessa di medicina", chi altri sei? Ti rendi conto che è grave non essere altro?
La vita ha mille sfaccettature, tu le hai eliminate tutte. Stai vivendo al 10% e quando un domani se Dio vuole sarai un medico, avrai solo il 10% della vita. E inizierai a star male per questo.
Non ti sto cazziando, voglio proprio farti notare, e perdonami l'espressione, "con il cuore in mano", quanto assurdo sia quello che stai facendo.
No no no Holly piuttosto di fare il pediatra vado a pulire cessi! Davvero io i bambini li odio! Sarebbe un periodo di tirocinio come molti di quelli che facciamo ma non finalizzato alla specialità. Davvero dio me ne scampi a passare la mia vita assieme ai bambini.xD E' che il prof è un mese che insiste perchè almeno provi lì. Proverò un mese e poi me ne andrò. Solo per 'farmi conoscere' nell'ambiente medico. Le famose raccomandazioni. Quel prof davvero pensa io sia in gamba; lo faccio contento e speri in futuro metta una buona parola per me per una specialità chirurgica.
Cmq non faccio il medico per nessun motivo particolare. Faccio il medico per un sacco di motivi in contemporanea. Dal fatto di salvare vite umane al fatto che il camice è figo. A me piacciono le cliniche, ma quello che provo a dissezionare un corpo non riuscirei a esprimerlo a parole. E' adrenalina, è amore, è ammirazione di fronte al corpo umano come struttura anatomica. Mi sento tremare dentro, giuro. E nch è vero che è il top del top, ma il sistema nervoso è il più affascinante di tutti. E' l'unione della clinica e della pratica chirugica. E un mix formidabile.
Ok, no avevo frainteso. In quel caso mi avrebbe molto infastidita la cosa XD
Fare il medico è una questione di responsabilità e lo devi fare perché ti piace e perché hai a cuore le persone che un domani si spera aiuterai e salverai.
E ricorda di essere sempre umile. E' la prima cosa, un medico non deve essere troppo sicuro di sé né troppo presuntuoso. Sono strasicura che tanti palloni gonfiati sbagliano delle diagnosi perché sono troppo presuntuosi e convinti.
Sai come la penso, io trovo che sia bellissimo provare quello che provi tu. Ma al tempo stesso non è sano che sia l'unica cosa che ti faccia sentire viva, capisci?
Immagina un domani in cui sei realizzata: tu sei un neurochirurgo affermato. Conosci altri neurochirurghi, che amano il loro lavoro quanto lo ami tu. Ma mentre tu, a sera, tornando a casa non sai che libro leggere, non sai che film vedere, non sai chi abbracciare, non sei più nessuno appena ti togli il camice, loro saranno qualcuno, loro avranno un libro sul comodino, andranno al cinema con gli amici e abbracceranno mogli e mariti che li aspettano a casa. E tu per questo starai malissimo perché stai escludendo tutto il 90% dell'esistenza umana.
E' una cosa giusta che tu abbia delle priorità. Ma priorità significa che l'università è su un piano più alto rispetto al resto, non che devi eliminare il resto. Ora che hai vent'anni ti starà anche bene, sarai anche felice così. Ma quando avrai raggiunto, si spera, il tuo obiettivo? Non ti sentirai enormemente vuota?
Che tu stia così bene con il camice è bello, è una cosa positiva. Ma il camice non deve essere la tua barriera protettiva, non puoi essere un medico e poi non essere te stessa... non devi fare una scelta, nessuno ti ha costretta a farlo. Conosco persone bravissime, che a medicina hanno la tua stessa media, che però non si sono annullate così per la loro facoltà. Perché tu hai costretto te stessa a scegliere?
Holly, ma io i mercoledì esco con gli amici, il sabato a volte esco. Limito solo le mie uscite. Il fatto è che sono molto impegnata anche dentro la facoltà. Nel senso che quando non studio sono in ambulanza perchè faccio la croce rossa. Che mi impegno nei precorsi per far entrare la gente a medicina. Il mio tempo libero lo occupo con la medicina. E conosco gente che è di medicina.
Le persone con cui parlo, esco, scherzo è tutta gente di medicina.
Ma non me la sento di dire che la mia vita è vuota. Il tempo che sto in ambulanza mi sento bene, sono con gente che conosco. Il fatto che io mi senta sola è dato dal fatto che non ho un supporto. Cioè, forse è per il fatto che non ho una 'famiglia' e la mia famiglia è diventata la facoltà.
Però, boh, non mi sembra così sbagliato. E per ora non mi pesa perchè faccio ciò che mi piace e amo..non riuscirei a fare altro che mi piacesse di più.
Grace Anatomy mi ha rovinato... vedo tutto questo normale! :lol:
comunque Jamila guarda che sono a 20 min di strada... per na serata diversa e due chiacchere anche solo di sfogo basta che fai un colpo!;)
@Randagio in effetti medicina è un mix tra la competizione e il fornicamento di Gray's Anatomy, e la stronzaggine del Dr Cox di Scrubs!
Difatti mi chiedo che c'entri Dr House con la medicina...-.-
Cmq grazie Randagio, ne terrò di conto ;)
Leggendo 'sto topic mi sono venuti iin mente un po' di episodi di House, nello specifico quelli con Martha Masters.
Allegato 79590
Ok, meglio per te :D io comunque dall'esterno ci vedo una cosa un po' preoccupante :D
(ah, ci tengo a precisare che sono una fan accanita di grey's anatomy u.u ma pensavo che loro esagerassero in fatto di competizione XD ecco anche perché Cristina Yang è il mio mito da anni :lol: ...nella realtà sarà sicuramente diverso, tu però, mi raccomando, non farti distruggere dal primo parere negativo che ricevi, nella vita ci sono sconfitte e vittorie, e devi abituarti a entrambe ;))
Ma chi? La rompicoglioni con l'etica?!?
La apprezzavo solo per i vestitini che metteva.
Comunque oh... Jamila, il sacrificio che stai dando ci sta tutto, e se il massimo che stai dando non basta devi dare ancora di più, non ci sono cazzi... si chiama dedizione.
Raggiungere uno scopo vuol dire scommettere su se stessi e la posta in gioco è la propria vita (sociale, ecc).
Devi vedere tu se ne vale la pena, se è una cosa che vuoi veramente fare.
A me pare di sì, che è una cosa che vuoi veramente fare.
Sì, ma praticamente la Cuddy voleva farla entrare per forza perché era un genio, infatti fosse stato per House mi pare proprio sarebbe rimasta a fare aeroplanini :lol: A lui non interessava avesse già una laurea in Matematica col massimo dei voti, 278 di QI e fosse la treccani fatta persona.
C'era già lui. Aveva bisogno di qualcosa che non aveva (e cioè l'etica, ecco perché la Cuddy gliel'ha accollata).
Fossi stata in te mi sarei presentata al recupero di quell'intervento.E se ancora non c'è stato mi informerei.
Io l'avrei presa come un calcio in culo per la mia crescita.Certo è che per accettare il calcio in culo, come minimo deve esserti dato da una persona che stimi...
Certo che ci metterò tutta la dedizione che serve..su questo potete contarci!
Ed è davvero quello che voglio fare. Ricordo l'anno in cui feci odontoiatria. Ero un mostro. Non guardavo non salutavo e non parlavo con gente che faceva medicina perchè loro erano dentro e io no. Non ho salutato una amica per un anno perchè lei era a medicina. Medicina era il primo pensiero alla mattina e l'ultimo alla sera. Ero diventata una fissata assurda. E quando un mio ex compagno di classe, entrato a medicina, mi chiese '' allora quante vite hai salvato oggi a odonto?'' smisi di andare persino alle cene di classe.
Poi per fortuna sono passata a med..:D
Ah, comunque chiedi il prima possibile a quel professore quando ci sarà l'intervento.
Fino a prova contraria è lui che t'ha invitata e tu non devi far altro che dimostrare interesse.
No, non posso tornare a chiedergli dell'intervento. Cioè, poteva avvertirmi, o poteva dire alla segretaria o all'altro specializzando di avvertirmi. Invece non l'ha fatto. Non mi voleva in sala, avevo ragione sul fatto che voleva darmi il contentino. Sul fatto che sono piccola ha ragione in pieno infatti e forse ho chiesto troppo.
Non mi ha nemmeno chiesto il nome, fuguriamoci che gli frega. Tornerò tra due anni da lui, tanto scommetto che la mia faccia se l'è già dimenticata.
Infatti non gli interessa di te. Ma se la cosa interessa a te e sei ststa invitata dovresti preoccuparti di quando c'è il recupero.
Puoi chiedere TU alla segretaria se è il caso di presentarsi, visto che ti aveva -non chiesto- ma dato la possibilità di assistere all'intervento.
Si, alla segretaria l'ho chiesto e ha detto che non sapeva quando ci sarebbe stato. Il professore era nel suo studio e dopo aver fatto entrare prima di me specializzandi e aver aspettato un ora me ne sono andata. Tra l'altro è la prima volta che ho a che fare con le chirurgie, un comportamento così ostile non l'ho mai incontrato con nessun medico. Non so proprio come prenderlo.
- - - Aggiornamento - - -
che poi non l'ho detto ma il giorno che mi ha detto dell'intervento con lui c'era uno specializzando e il prof ha detto :'sbrigatevela voi su chi deve venire' quindi mi avrà odiata pure lo specializzando pensando che sono una poppante che cercava di rubargli l'intervento.
Ma se la mia età non l'ha convinto non poteva risparmiarmi questa 'lezione di vita'?mah..
E finchè operava al cervello entrò Jamila e con mega paccone sulla spalla "hai visto che sono venutaaa".... bip bip biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
:lol:
Jamilia, è ovvio che al professore non interessi di te.
Il mio capo è il Male in persona, una persona senza la quale il mondo sarebbe un posto decisamente migliore. Eppure c'è un discorso che fa ogni anno ai nuovi iscritti ad Ingegneria, che è riassumibile così: "Voi siete speciali solo per le vostre mamme. Qui siete dei numeri."
E può essere triste, ma è proprio così.
Al professore non interessa e non deve interessare niente di te.
Per il resto, sono d'accordo su goni singola parola detta da Sedna, in particolare sul fatto che, effettivamente, con le tue parole stai dimostrando che il professore ha più che ragione..
E' una semplice reazione di una ragazza di vent'anni che dedica tutta se stessa, tutta la sua vita alla medicina e viene demoralizzata da un primario. Nulla togliere alle ragioni di quest'ultimo, ma le parole e la reazione di Jamila ci sta tutta. E' comprensibile, secondo me.
Oggi sono tornata dal prof e mi fa 'scusami, ma ho pensato che l'intervento sia più utile per uno specializzando che per te, quindi verrà lui'. In pratica mi ha tagliato fuori. Quello che voleva fare fin dall'inizio del resto. Vabbè, pazienza. Ho due anni per alzare la media e tornare da lui alla fine del quarto anno. Almeno avrò i motivi per aspettarmi mi insegni.
- - - Aggiornamento - - -
Cmq vorrei dire a Sedna e a Dark Side che non hanno inquadrato la persona. Ho anche io professori stronzi. Il prof di pediatria non vuole che nessuno mangi/beva/faccia rumore durante le lezioni. Un giorno una ragazza tossiva alla sua lezione. Lui prese, chiuse tutto e se ne andò considerando la lezione fatta. Questo prof non corregge l'esame prima di tre mesi perchè non vuole che tu faccia troppi appelli in un anno. E non devi scrivergli sennò sono cazzi e l'esame non lo passi più. Però io ho preso 30 nel suo esame e il prof mi ha chiesto di fare il tirocinio da lui. Uno può essere stronzo, ma onesto.
Un altro mio prof lo dice chiaramente che a lui degli alunni non gliene fotte niente, che odia insegnare e che lo fa perchè è costretto. Dice che lui non è la segreteria dell'ateneo e che se gli scriviamo non risponde. Dice anche di non provare a rifare il suo esame o di non farlo da fuori corso perchè lui o vi boccia o vi mette 18. E lo fa dato che ad ogni appello devi dire l'anno di immatricolazione e il voto che rifiuti. E'un pezzo di merda, ma se va da lui uno studente con voti alti e con la giusta intelligenza lui una possibilità gliela da.
Un altro durante il tirocinio mi prendeva per il culo davanti ai pazienti ma è stato il professore migliore che ho avuto perchè in quel mese da lui ho imparato un sacco.
Capite cosa voglio dire? Questo primario mi ha bruciata sul nascere senza darmi nemmeno mezza possibilità.
Secondo me stai pretendendo troppo. Mi sembra giusto che uno specializzando abbia la precedenza su di te, per principio. Quindi non capisco che possibilità avrebbe dovuto darti il chirurgo.
Insomma, devi ancora iniziare il quarto anno! Se ho capito bene...
Impegnati più che puoi, datti tempo, e soprattutto sii umile.
Massì, ceste.
Tornerò tra due anni, amen. Non mi metterò certo a piangere o a disperarmi, nè rinuncerò al mio obiettivo.
Alzerò la media, intanto oggi ho portato a casa un altro trenta. Non sono una persona che si arrende o che sceglie la via più facile. Ne vale la pena? Sì, penso che ne valga pienamente la pena.
Grazie a tutti per avermi risposto e letto.
@Jamila lo so che non centra una minchia :lol:
Ma è la seconda volta che leggo che hai dato un esame ora e mi era venuto sto dubbio...ma...avete appelli ad agosto?!
Te lo chiedo per curiosità, non pensavo fosse possibile!
Riguardo il primario, pace.
Datti da fare e tornaci quando sarà il momento.
E se posso darti un piccolo consiglio: non fissarti troppo SOLO su nch.
Lasciati altre strade aperte, non chiuederti solo su questa strada.
Non vuole dire che devi mancare di determinatezza eh.
Soltanto che molto spesso un medico preparato ha piu di una specialistica e magari il tuo "fissarti" troppo su nch ti potrebbe oscurare un mondo di cose che magari ti piacrebbero anche!
Io credo che ognuno debba aprirsi piu strade possibili, ecco xD
@Echoes sì, abbiamo appelli ad agosto. La sessione autunnale è iniziata la scorsa settimana..! Però è una palla perchè si passa agosto a studiare...