Visualizzazione stampabile
-
Un consiglio?
Pensa ad un modo reale per essere indipendente al piu presto, se è quello che vuoi.
Ci sono molti altri modi, oltre all'università.
Ci sono corsi per lavori manuali, come l'estetista.
Insomma, pensa a cosa veramente vuoi fare. Inserirsi nel mondo del lavoro non è facile e sprecare tempo prezioso all'uni non ti aiuterà a nulla.
A meno che non hai in mente qualcosa che vuoi fare.
E comunque l'anno di pausa secondo me è una cazzata se gia non hai voglia di studiare.
Dopo un anno di stop credi che avrai piu voglia di adesso?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Dopo un anno di stop credi che avrai piu voglia di adesso?!
E' vero anche questo.
Se già da ora non hai voglia, tra un anno -un anno in cui in teoria lavori- la voglia sarà scomparsa.
-
Non è detto... io ho conosciuto un sacco di persone che dopo uno o due anni di lavoro si sono rese conto di voler andare all'università... la cosa è soggettiva.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Non è detto... io ho conosciuto un sacco di persone che dopo uno o due anni di lavoro si sono rese conto di voler andare all'università... la cosa è soggettiva.
Idem e conosco persone che dopo un anno di pausa hanno abbandonato definitivamente l'idea dell'università.. Quindi è qualcosa di molto soggettivo..
-
-
La mia situazione è diversa, ma anch'io l'anno scorso non mi sono voluta iscrivere all'università, perchè avevo altri progetti che non ho potuto realizzare, e sapevo che un "ripiego" non faceva per me. E devo dire che quest'anno, almeno in parte, a casa, mi ha fatto bene, perchè ho realizzato cosa voglio o non voglio fare. Ho già fatto un test per una facoltà a numero chiuso e, nel caso non dovessi entrare, ho già pronta un'altra a numero aperto.
Tutto questo per dire che, se non hai voglia di studiare, o hai altri progetti, un anno di pausa non sempre è una cattiva idea.
Per quanto riguarda il discorso dei tuoi genitori, non l'ho capito. Hanno debiti e vogliono pagarti la retta universitaria anche se sanno benissimo che non farai un accidenti?!
Sei sicura di non aver capito male? xD
-
potresti provare a cimentarti in qualche tua passione... fa' in modo che possano diventare più di una semplice passione... i tuoi genitori penso che capiranno se vedranno impegno da parte tua... secondo me hanno solo paura che tu possa perdere del tempo necessario per la tua vita, il tuo futuro...
-
cioè hai la scusa pronta per andare all'estero e non la usi? :D vai in Cinaaaaa, sfrutta sta cosa della lingua madre e parti, altro che per un anno, per tutto il tempo che riesci... mamma mia potessi andarmene io di nuovo partirei domani.. non lasciarti sfuggire questa cosa ^^
-
Sì, sono nata e vissuta sempre in Italia, quindi cinese zero. Tra pochi giorni inizierò un corso di cinese(4 ore settimanali, non ho trovato di meglio), ma questo era già deciso da un pezzo. Riguardo all'andare in Cina, in effetti non ho considerato che solo il biglietto aereo costa quanto un anno intero all'uni più la retta per la scuola di cinese(il cui prezzo cambia a seconda della persona a cui chiedo..), ma soprattutto mia madre dice che quest'anno devo rimanere in zona per aiutarla -.- Ed in effetti si sono appoggiati a me un bel po, la loro idea sin dall'inizio è stata che prima imparo io, poi insegnavo a loro...ma vabbè, lasciamo stare queste strane scelte "aziendali".
L'altro giorno dopo l'ennesima discussione i miei si sono arresi, ma solo tempo una notte perché il giorno dopo mia mamma mi ha detto "oggi ti iscrivi e basta". Vabbè, ho preso tempo fino ad oggi, in cui hanno deciso di darmi un ultimatum di due giorni per decidere quale falcoltà scegliere -.-
Stanno tirando fuori di scuse più assurde, mio padre è arrivato a dire che posso iscrivermi anche solo per conoscere un po di gente nuova e fare nuove amicizie..certo, più di 1000 euro all'anno per andare al bar dell'università! E secondo mia madre sto facendo troppo la bella vita, rischio di finire nel vortice dell'EROINA(?!) a causa della noia..salvo dirmi un ora dopo che mi sto affaticando troppo e mi vede sciupata. O che non ho mai saputo cosa fare nella vita, che il liceo l'ho scelto solo perché consigliato dai professori..quindi? Quindi mi ha detto di fare le facoltà che hanno scelto i miei amici...che per altro stanno a due regioni di distanza.
Dicono iscriviti, iscriviti almeno..ma iscriversi non significa pagare, frequentare, fare esami? Mi stanno prendendo per scema?
Quote:
Se già da ora non hai voglia, tra un anno -un anno in cui in teoria lavori- la voglia sarà scomparsa.
In tal caso probabilmente scomparirebbe anche se frequentassi..
Sinceramente, a me va bene aiutarli, non mi pesa affatto e intanto avrei il tempo di decidere cosa fare della mia vita, loro si risparmierebbero la retta universitaria e non dovrebbero assumere ulteriore personale...ma accidenti a loro, per dirla con le parole di una mia amica nella stessa situazione, "se fai l'università sei una figlia degna, altrimenti no"
-
Ma dei consigli che ti abbiamo dato che ne pensi?
Non ti piacerebbe studiare cinese, parlare cinese, leggere cinese, ascoltare cinese ogni giorno?
Con una Facoltà di Lingue questo è possibile (sembro una pubblicità XD).