Visualizzazione stampabile
-
Fobia della guida
Due settimane fa ho preso la patente,ne ero entusiasto anche perchè mi sentivo veramente libero di poter andare ovunque.
Qualche giorno dopo mi sono messo alla guida della nostra auto (un Opel Agila);risultato? L'ho graffiata ad un fianco e ho rotto il vetro del faro,il danno è stato riparato..sfortunatamente dopo questo incidente ho una vera e propria fobia della guida,alimentata dal fatto che,preso dal panico due giorni fa ho tamponato una signora.
Al solo pensiero di mettermi al volante mi viene il sudore freddo e mi sento le gambe pesantissime oltre ai dolori di stomaco.
Cosa posso fare?
-
Penso che chi più chi meno appena patentato ha fatto qualche danno al volante... io pure graffiai tutta la fiancata staccando il paraurti laterale, e solo qualche tempo fa per distrazione ho preso un palo in retromarcia :lol:
Ma son cose che succedono, alla fine non è che hai fatto chissà che incidenti ;)
Ti consiglio di tornare alla guida, magari insieme a tuo padre o tua madre, e per i primi tempi fare qualche giro per strade poco trafficate, finchè riprendi un pò di sicurezza. E non correre ;)
-
guida.
più guidi più fai pratica più diventi sicuro.
magari le prime volte con qualcuno al tuo fianco così ti dà una mano in alcune situazioni.
anche io mi cagavo sotto nel fare l'autostrada, poi ho cominciato a farla da sola ed ora sono più sicura.
-
Quote:
Originariamente inviata da
KristaL*
guida.
più guidi più fai pratica più diventi sicuro.
magari le prime volte con qualcuno al tuo fianco così ti dà una mano in alcune situazioni.
anche io mi cagavo sotto nel fare l'autostrada, poi ho cominciato a farla da sola ed ora sono più sicura.
Infatti cerco di affrontare la paura,faccio i giri del quartiere e anche li faccio degli errori,sono terrorizzato dal pensiero di tamponare delle macchine o di non rispettare la precedenza ecc
-
Ma per caso sei così anche per quanto riguarda altre cose oltre la guida?
-
E che dovrei dire io scusa?
3 giorni dopo che ho preso la patente ho quasi fatto fuori un vecchio su una vespa..da quel giorno mi son promessa di non guidare mai più..per fortuna mio padre mi ha incoraggiato a rimettermni subito alla guida..ora non ne posso più fare a meno,senza macchina morirei.
Non ti abbattere sono cose che capitano a tutti,specie ai neopatentati..magari le prime volte se non ti senti sicuro portati qualcuno insieme a te.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Der Liebling
Ma per caso sei così anche per quanto riguarda altre cose oltre la guida?
Si,sono abbastanza paranoico
-
Mi piace la tua firma... prova a guidare ascoltando i Manowar :lol:
A parte gli scherzi, il discorso è quello, non devi smettere di guidare. All'inizio prendi tutte le precauzioni possibili, guida con qualcuno accanto che ti metta sicurezza, evita le ore di punta, ma devi fare pratica! Se poi senti qualche carenza più tecnica, qualcosa alla guida che non hai capito bene o non ti riesce, possiamo provare a spiegartelo noi ;)
-
ciao conterraneo salentino!!
allora io sono la ragazza più imbranata del mondo con la macchina. figurati, due giorni dopo aver preso la patente feci un incidente e stavo per finire al cimitero, per fortuna poi sfasciai solo la macchina e nn me stessa!! mi andò davvero bene... grazie a Dio!!
da allora avevo una paura fottutissima di guidare, ma x fortuna ho conosciuto il mio ragazzo che mi ha dato una mano nel riprendere coraggio e mi sono spratticata!!
adesso guido bene, certo, nn mi reputo una guidatrice provetta ma almeno me la cavo!!
quindi, fai tanta pratica e vedrai che riuscirai a farcela. se sono riuscita io!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Der Liebling
Mi piace la tua firma... prova a guidare ascoltando i Manowar :lol:
A parte gli scherzi, il discorso è quello, non devi smettere di guidare. All'inizio prendi tutte le precauzioni possibili, guida con qualcuno accanto che ti metta sicurezza, evita le ore di punta, ma devi fare pratica! Se poi senti qualche carenza più tecnica, qualcosa alla guida che non hai capito bene o non ti riesce, possiamo provare a spiegartelo noi ;)
Faccio parecchia pratica con mio padre,e quando c'e lui guido benissimo..mi prende il panico quando sono solo
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
ciao conterraneo salentino!!
allora io sono la ragazza più imbranata del mondo con la macchina. figurati, due giorni dopo aver preso la patente feci un incidente e stavo per finire al cimitero, per fortuna poi sfasciai solo la macchina e nn me stessa!! mi andò davvero bene... grazie a Dio!!
da allora avevo una paura fottutissima di guidare, ma x fortuna ho conosciuto il mio ragazzo che mi ha dato una mano nel riprendere coraggio e mi sono spratticata!!
adesso guido bene, certo, nn mi reputo una guidatrice provetta ma almeno me la cavo!!
quindi, fai tanta pratica e vedrai che riuscirai a farcela. se sono riuscita io!!
Che bello,un altra leccese ^^si,sicuramente faccio pratica,un altra cosa orrida è quando mi fermo e cerco di ripartire e mi si spegne l'auto,in quel momento sento clacson a destra e a manca,questa cosa mi mette molto sotto pressione.
-
Dai nn preoccuparti,all inizio è normale essere imbranati(chi + chi - lo siamo stati tutti).io appena patentato rigai la fiancata sx in un parcheggio xkè nn molto pratico e tamponai pure un altra macchina...nn volevo guidare ma poi m sn messo al volante e la paura è passata..figurati ke in 4 anni d patente sn migliorato tantissimo,lo farai anke tu basta aver fiducia e nn farsi bloccare dalle stupidate iniziali....figurati ke x un xiodo ho fatto anche l'autista e qndo si esce tra amici o s fa un viaggio cn i miei,sia i miei che i miei amici vogliono ke guidi io,xkè dicono ke sn bravo e che ispiro fiducia.....quindi anche il + imbranato alla guida cn la pratica puo diventare un bravo guidatore..l importante è fare pratica.....la macchina è come tutto,una questione d sicurezza in se stessi,quindi sii + sicuro e vedrai ke tutto migliorerà
sxo ke ti sia d'aiuto questa mia piccola storia,ciao ed in bocca al lupo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
ciao conterraneo salentino!!
allora io sono la ragazza più imbranata del mondo con la macchina. figurati, due giorni dopo aver preso la patente feci un incidente e stavo per finire al cimitero, per fortuna poi sfasciai solo la macchina e nn me stessa!! mi andò davvero bene... grazie a Dio!!!
Per fortuna... :|
Quote:
Faccio parecchia pratica con mio padre,e quando c'e lui guido benissimo..mi prende il panico quando sono solo
L'ansia di mettersi al volante penso prenda un pò tutti nelle prime settimane, tranne gli incoscienti. Però piano piano, con la pratica passa, non avere fretta di imparare, e anche se quello dietro di te suona perchè non passi subito ad un incrocio, fregatene ;)
Nel dubbio, rallenta o fermati, e quando sei sicuro riprendi la guida, e cosa ti può succedere? :roll:
-
Posso offrirti il mio parere ???? per esperienza personale ti dico che il tutto è dettato molte volte dall'emozione appunto di essere alla guida del mezzo... se la riesci a controllare vedi che lentamente ti ci abitui... quando avevo 18 anni io ed ebbi la mia prima macchina, una vecchia ford fiesta rotta e scassata, mi sentivo il padrone del mondo e allora preso dall'entusiasmo qualche bozzo o qualche rigata la facevo... subito dopo, con il tempo, subentra l'abitudine e, se non fai l'errore di non guidare più per la paura ma continui, lentamente il tutto ti sembrerà normale... la macchina ti sembrerà come è stato finora per dirti la moto o la bicicletta... io personalmente adesso "divoro" le varie autostrade e statali (un giorno a Mesagne, uno a Manduria, uno a Matera, uno a Ferrandina, uno a Pisticci, ti dico i nomi dei paesi perchè vedo che sei leccese e quindi li conoscerai) e mi sembra ogni volta come se stessi scendendo a fare una breve distanza... ripeto lentamente ti abitui... a costo però che non fai l'errore di chiuderti e farti vincere dalla paura... Un abbraccio wagliò e in gamba !!!!
-
non preoccuparti, io ho tamponato un signore il 2 dicembre e mi sono messa subito alla guida la sera stessa , credimi a tutti è capitato , soprattutto nei primi tempi in cui si prende la patente, e l'importante è rialzarsi subito dopo la caduta. stai tranquillo e continua a guidare.
:)
-
Vi ringrazio,stasera ho fatto molta pratica con mio padre..non permetterò di farmi vincere dalla paura;magari cercherò di guidare più lentamente
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hand of blood
Che bello,un altra leccese ^^si,sicuramente faccio pratica,un altra cosa orrida è quando mi fermo e cerco di ripartire e mi si spegne l'auto,in quel momento sento clacson a destra e a manca,questa cosa mi mette molto sotto pressione.
uhm, nn sono proprio di lecce città, abito molto più giù.
cmq ho il tuo stesso problema, anch'io a volte spengo la macchina, devi imparare a fare il bilanciamento e a tenere il minimo... tutt'ora faccio fatica ma sto migliorando
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
uhm, nn sono proprio di lecce città, abito molto più giù.
cmq ho il tuo stesso problema, anch'io a volte spengo la macchina, devi imparare a fare il bilanciamento e a tenere il minimo... tutt'ora faccio fatica ma sto migliorando
Neppure io sono precisamente di Lecce,vivo a Gallipoli :)comunque sembra che stia facendo passi avanti lentamente
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hand of blood
Vi ringrazio,stasera ho fatto molta pratica con mio padre..non permetterò di farmi vincere dalla paura;magari cercherò di guidare più lentamente
Così si fa :D
-
io sono come te, se ti racconto le figure che ho fatto io.....anzi mi fa piacere leggere le risposte degli altri....ti confesserò che non sono nemmeno capace a parcheggiare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ecco...l'ho detto. nodo alla gola, batticuore e tremenda paura e vergogna di quello che dicono gli altri che ti vedono....d'ora in poi ti penserò....penserò che non sono sola!
-
Una cosa rapidissima al volo... ci sono tanti che si prendono la patente e poi guidano poco, questo secondo me è un errore... anzi, è proprio nei primi giorni che quanto più possibile bisogna mettersi al volante e guidare, per vincere le proprie paure e metabolizzare subito il trauma positivo che il possesso della macchina comporta... io per esempio a scuola guida riuscivo a fare tutto tranquillamente, la prima sera che ho preso la patente e sono uscito di colpo tutta la sicurezza l'ho persa... mi sembrava una cosa troppo più grande di me... però ho continuato e adesso riesco a guidare in modo decente (oddio, chi viene in macchina con me dice che sta andando con uno che sembra abbia già quarant'anni di patente...) quindi, sotto con la benzina e datti da fare wagliò !!!! :) Un abbraccio !!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
meg78
io sono come te, se ti racconto le figure che ho fatto io.....anzi mi fa piacere leggere le risposte degli altri....ti confesserò che non sono nemmeno capace a parcheggiare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ecco...l'ho detto. nodo alla gola, batticuore e tremenda paura e vergogna di quello che dicono gli altri che ti vedono....d'ora in poi ti penserò....penserò che non sono sola!
Stesso problema con i parcheggi XD non è che non li so fare,ma vado facilmente in panico e provo vergogna al pensiero che qualcuno possa vedermi,e il pensiero di tamponare le auto parcheggiate aumenta la paura
-
Quote:
Originariamente inviata da
francesco1980
Una cosa rapidissima al volo... ci sono tanti che si prendono la patente e poi guidano poco, questo secondo me è un errore... anzi, è proprio nei primi giorni che quanto più possibile bisogna mettersi al volante e guidare, per vincere le proprie paure e metabolizzare subito il trauma positivo che il possesso della macchina comporta... io per esempio a scuola guida riuscivo a fare tutto tranquillamente, la prima sera che ho preso la patente e sono uscito di colpo tutta la sicurezza l'ho persa... mi sembrava una cosa troppo più grande di me... però ho continuato e adesso riesco a guidare in modo decente (oddio, chi viene in macchina con me dice che sta andando con uno che sembra abbia già quarant'anni di patente...) quindi, sotto con la benzina e datti da fare wagliò !!!! :) Un abbraccio !!!!
Quoto tutto, xkè è lo stesso che è successo a me :D
Per i parcheggi ci vuole molta pratica, non sono semplici, fino a poco tempo fa in città continuavo a girare finchè non trovavo un parcheggio a pettine, adesso piano piano ho imparato :lol:
Per quanto riguarda il fatto di spegnere la macchina, imparerai a conoscere la tua macchina, a capire dove stacca la frizione, a sentire il rumore del motore che comincia a girare... magari qnd sei insicuro dai un pò di gas in più, specie se in salita ;)
-
Un'altra cosa che mi permetto come consiglio, in realtà sono due... la prima è che per mettersi alla guida, se la si soffre, è di scegliere sempre un abbigliamento molto comodo e non vestiti stretti, in modo che anche psicologicamente si abbia la testa più libera (a me lo dissero a scuola guida, tuta e scarpe da ginnastica sono le cose migliori) e poi sempre psicologicamente, bisogna concentrarsi sulla guida senza farsi distrarre dai rumori esterni... per fare questo è sufficiente chiudere il finestrino in modo che eventuali fattori di disturbo esterni ti distraggano dalla guida, e per ricreare un' atmosfera di maggior tranquillità all'interno del veicolo che ti consenta di affrontare il traffico senza ansie... se ce l'hai magari ti porti come sottofondo un pò di musica per stemperare il tutto, e poi lentamente inizi a muoverti... funziona sempre...
Quote:
Originariamente inviata da
Der Liebling
Quoto tutto, xkè è lo stesso che è successo a me :D
Per i parcheggi ci vuole molta pratica, non sono semplici, fino a poco tempo fa in città continuavo a girare finchè non trovavo un parcheggio a pettine, adesso piano piano ho imparato :lol:
Per quanto riguarda il fatto di spegnere la macchina, imparerai a conoscere la tua macchina, a capire dove stacca la frizione, a sentire il rumore del motore che comincia a girare... magari qnd sei insicuro dai un pò di gas in più, specie se in salita ;)
Qui c'è un quoting su tutto, sia per il fatto dei parcheggi dove devi applicarti con tantissima pazienza e senza farti prendere dal panico, mentre per quanto riguarda il discorso della macchina e nell'eventualità di spegnerla (cosa che magari a volte capita se si è alle prime volte e si va per cambiare marcia perchè non si riesce a gestire il minimo) è giustissima la cosa di accelerare un poco di più tra un cambio di marcia e l'altro (quando vai per abbassare la frizione e cambiare marcia, tieni il motore sui 2000-2500 giri circa e vedrai che sicuramente la macchina non la spegni...) Abbracci !!!!
PS: a che serve la patente D... eh eh eh...
-
Quote:
Originariamente inviata da
francesco1980
Qui c'è un quoting su tutto, sia per il fatto dei parcheggi dove devi applicarti con tantissima pazienza e senza farti prendere dal panico, mentre per quanto riguarda il discorso della macchina e nell'eventualità di spegnerla (cosa che magari a volte capita se si è alle prime volte e si va per cambiare marcia perchè non si riesce a gestire il minimo) è giustissima la cosa di accelerare un poco di più tra un cambio di marcia e l'altro (quando vai per abbassare la frizione e cambiare marcia, tieni il motore sui 2000-2500 giri circa e vedrai che sicuramente la macchina non la spegni...) Abbracci !!!!
PS: a che serve la patente D... eh eh eh...
Ma ti intendi proprio di tutto :P
Però... troppo facile con un'auto con i contagiri :P
-
Si questo è vero, devo darti ragione, se c'è il contagiri è più semplice non lo metto in dubbio... col tempo, se uno guida molto, riesce anche ad "indovinare" a orecchio i giri esatti per cambiare marcia senza nemmeno utilizzare la frizione... dipende tutto dall'esperienza...
-
Se hai avuto subito quei problemi dopo la patente le questioni sono due o ti hanno insegnato male a scuola guida o tu sei stato particolarmente spericolato, in entrambi i casi consiglio altre prove di guida fuori dal traffico ordinario magari in parcheggi con brevi escursioni nel traffico seguito da qualcuno che ha la patente da molti anni
-
Ragazzi,annuncio progressi ^^ oggi ho girato per 2 ore nel traffico cittadino..si sa che di sabato sera c'e un gran caos,sto cominciando ad abituarmi..ho avuto qualche difficoltà con i parcheggi però e ho intasato un pò il traffico :lol:
-
Alla grande... così devi fare !!!!
-
Il segreto secondo me è guidare e fare le manovre con calma..anche se gli altri ti suonano o hanno fretta..tu vai con calma e se fai dei danni, pazienza...la prossima volta stai più attento..
-
E' importante anche prendere confidenza con le caratteristiche del mezzo. Bisogna trovarsi qualche bel piazzale vuoto e fare qualche prova di frenata e di curva stretta, qualche manovra un pò decisa. Andare piano non serve, non si prenderà mai sicurezza se non si osa un pò, bisogna però essere coscienti di cosa si può chiedere e cosa no alla propria auto. E rispetta sempre le distanze di sicurezza!
Per i parcheggi, non c'è altro da fare se non esercizi, esercizi, esercizi. Bisogna imparare qual'è il raggio di sterzatura minimo ed impostare bene la manovra, dato che il parcheggio si decide al momento in cui lo imposti, se parti mal posizionato ti ci vorranno delle manovre in più per entrare, o non entrerai affatto. Prendi la macchina quando per strada non c'è nessuno, cerca un posteggio difficile e prova finché non ti riesce in modo naturale. Entra piano: toccare non è un problema, succede a tutti, purché ci si vada con dolcezza.