Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
hely92
e invece tu Rudemood, scusa se te lo dico, ma hai una concezione della fede completamente opposta a quella che è realmente!
Non mi pare di essermi espressa sulla fede in questo topic.
Anche se sicuramente l'ho fatto altrove.
A quale intervento ti riferisci?
Cmq c'è da considerare che io non ho fede :roll:
E vedo che tra quelli che ce l'hanno ci sono punti di vista diversi... per cui...
-
Sì beh, il concetto di fede è soggettivo, però il succo è che è un amore incondizionato verso Dio, dove ami sempre e comunque senza aspettare nulla in cambio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Non mi pare di essermi espressa sulla fede in questo topic.
Anche se sicuramente l'ho fatto altrove.
A quale intervento ti riferisci?
Cmq c'è da considerare che io non ho fede :roll:
E vedo che tra quelli che ce l'hanno ci sono punti di vista diversi... per cui...
il fatto di pensare che Dio abbia delle preferenze, oppure quando ho detto che un credente vero non dovrebbe preoccuparsi di mandare a quel paese la Chiesa intendevo dire che se una persona crede per davvero, prega per conto suo e continua ad avere fede indipendentemente da tutte le porcherie in cui è implicata la Chiesa. mi è sembrato di capire che tu associ la fede e Dio con la Chiesa e questo è sbagliato. se non è così però, ti chiedo scusa già da adesso. ognuno fa le sue scelte, e ognuno ha i suoi motivi per credere o non credere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
no erano situazioni in cui la mia forza contava ben poco
then it's ass..oppure sono io che non voglio credere alla santa verità del santo padre eternamente santo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
then it's ass..oppure sono io che non voglio credere alla santa verità del santo padre eternamente santo...
sei libero di nn credermi, ma io l'ho sperimentato sulla mia pelle e continuo tutt'ora
-
Quote:
Originariamente inviata da
hely92
il fatto di pensare che Dio abbia delle preferenze, oppure quando ho detto che un credente vero non dovrebbe preoccuparsi di mandare a quel paese la Chiesa intendevo dire che se una persona crede per davvero, prega per conto suo e continua ad avere fede indipendentemente da tutte le porcherie in cui è implicata la Chiesa. mi è sembrato di capire che tu associ la fede e Dio con la Chiesa e questo è sbagliato. se non è così però, ti chiedo scusa già da adesso. ognuno fa le sue scelte, e ognuno ha i suoi motivi per credere o non credere.
Ho detto che Dio ha delle preferenze per rispondere a chi sostiene di aver pregato per avere un aiuto ed è stato esaudito.
Visto che molte persone pregano per avere un aiuto ... le cose sono due:
o si tratta di coincidenze , e non capitano a tutti.
Oppure Dio ha delle preferenze perchè esaudisce chi sì e chi no.
La fede non è la ruota della fortuna, lo so. Dovresti dirlo a chi crede, però.
Per quanto riguarda la chiesa hai capito l'esatto contrario di ciò che sostengo:
essendo la chiesa un'istituzione fatta di esseri umani, non mi capacito di come un credente riesca a sentirsi vicino a dio solo stando vicino alla chiesa. Certe volte mi viene da pensare che alcune persone non credono in dio, ma nella chiesa, proprio!! Ecco perchè ho detto che ho seri dubbi sul fatto che un credente non debba mandare a cagare la chiesa.
Inoltre non ho mai detto che chi ha fede deve perderla perchè la chiesa è brutta e cattiva.
Semplicemente dovrebbe perdere la chiesa in quanto brutta e cattiva.
E cioè il contrario di dio: bello e buono :D
E' più chiaro?:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Tu hai capito perfettamente.
Basta fare una capatina su Yahoo.
Basta dire "Sono cattolico" e parlare comunque in maniera obiettiva, senza cercare di convincere nessuno che ti ritrovi milioni di pollici giù.
E questo per il semplice fatto che sebbene sia difficile a causa del battesimo stimare la percentuale di veri cattolici sicuramente è possibile stimare la percentuale di esseri umani che disgustano chi ha opinioni diverse dalle loro, ovvero un bel 99% e questo non vale solo per la religione.
Anche se c'è da dire che molto spesso sono proprio coloro che si definiscono atei ad offendere in quella sezione, dicendo che i cattolici hanno amici immaginari, che non ragionano...
Quell'ateismo a mio parere non deriva da una scelta fatta con riflessione, ma da un'incredibile presunzione e lo dimostra come si rivolgono alle altre persone.
L'ateismo è presunzione?
e io che pensavo che asserire che esiste una creatura che fa le magie fosse umiltà..
Quote:
Originariamente inviata da
hely92
si capisce benissimo che le ore di catechismo erano più di cazzeggio che di altro, tranquillo! comunque la verità è che tutti confondete la superstizione con la religione..la danza della pioggia, le "botte di culo" etc, non hanno niente a che vedere con la fede in Dio. e il credente vero non dovrebbe nemmeno preoccuparsi di mandare a quel paese la Chiesa, come dici tu..già l'ho detto in un altro commento, tutte le magagne che avvengono a nome della chiesa, non dovrebbero compromettere la fede di ognuno; la Chiesa è un'istituzione, non è Dio! e un ultima cosa..anche se avessi fede, crederesti che tutto ciò che fai è per scelta tua e non Dio..credere il contrario è superstizione! per capire bene il rapporto Dio-uomo si utilizza questa immagine: Dio è su una montagna da cui può vedere tutto; l'uomo è su una barca che sta attraversando un fiume in tempesta. Dio vede le condizioni dell'uomo e vede anche quale è il percorso che l'uomo sta facendo, ma non può assolutamente intervenire a suo favore o contro. è l'uomo che trova il modo migliore per affrontare il tragitto.
superstizione e religione?
quindi stai dicendo che NESSUNO nei tempi antichi ha mai pensato che i fulmini li scagliasse Zeus?...lo pensavano, e quindi attribuivano dei fatti a loro inspiegabili a delle divinità inventate...lo stesso succede ora...ma ora non ci sono molto fatti inspiegabili...e quindi il Dio è rimasto uno..a cui si cerca di attribuire *******te..
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
io ho sempre pregato e sono sempre stata esaudita.
grazie a Dio. trooppo impossibile chiamarla coincidenza in 23 anni di vita
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
no erano situazioni in cui la mia forza contava ben poco
dette cosi rimangono parole al vento..o si portano argomentazioni o non ne si parla...
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ho detto che Dio ha delle preferenze per rispondere a chi sostiene di aver pregato per avere un aiuto ed è stato esaudito.
Visto che molte persone pregano per avere un aiuto ... le cose sono due:
o si tratta di coincidenze , e non capitano a tutti.
Oppure Dio ha delle preferenze perchè esaudisce chi sì e chi no.
La fede non è la ruota della fortuna, lo so. Dovresti dirlo a chi crede, però.
Per quanto riguarda la chiesa hai capito l'esatto contrario di ciò che sostengo:
essendo la chiesa un'istituzione fatta di esseri umani, non mi capacito di come un credente riesca a sentirsi vicino a dio solo stando vicino alla chiesa. Certe volte mi viene da pensare che alcune persone non credono in dio, ma nella chiesa, proprio!! Ecco perchè ho detto che ho seri dubbi sul fatto che un credente non debba mandare a cagare la chiesa.
Inoltre non ho mai detto che chi ha fede deve perderla perchè la chiesa è brutta e cattiva.
Semplicemente dovrebbe perdere la chiesa in quanto brutta e cattiva.
E cioè il contrario di dio: bello e buono :D
E' più chiaro?:roll:
ok adesso sei stata chiarissima! :) la pensiamo allo stesso modo rispetto alle persone che credono..ci sono alcune che credono nella Chiesa e non in Dio, verissimo! oppure persone come mia zia..lei ha addirittura gli altarini a casa, non si perde un rosario o una veglia, però non perde occasione per parlare male delle persone! bene, in questo caso si tratta di puro fanatismo, e il fanatismo è ipocrisia, lo disprezzo. per il fatto delle persone che pregano per ottenere qualcosa, beh l'hai detto anche tu, la fede non è la ruota della fortuna. molti dicono "ma allora Dio che ci sta a fare se nel mondo deve esistere anche la sofferenza?": la cosa si risolve se pensiamo al peccato originale, se non fosse stato commesso vivremmo tutti in luogo fantastico e saremmo tutti immortali; ma in questo caso, o si crede o non si crede. quello che dice Loller156 invece non lo commento proprio..il caso di Zeus o robe varie faceva parte di un'altra civiltà, di un altra religione, non ha nulla a che vedere con il cattolicesimo.
-
A parte che il cattolicesimo non c'entra niente con dio..
se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i....
(Bisogna solo vedere se si dà più credito ai libri di storia o a quelli di religione)
La vera cazzata è proprio la religione. Non la fede in dio.
Anche perchè ognuno di dio ha il suo ^^
Zeus cmq (o chi per lui), ha a che vedere con il cattolicesimo (anzi, diciamo con la fede)....
Nell'antichità alcuni eventi si attribuivano alla volontà divina.
Quello di Zeus è solo un esempio, come lo è quello della pioggia.
Quando la scienza è riuscita a spiegare perchè esiste la pioggia,
gradualmente la gente si è abituata a questa nuova concezione scientifica.
E però è rimasta legata a dio ( anzi, alla religione) per altre faccende.
Oggi sappiamo che Adamo ed Eva non sono esistiti.
Ma magari 800 anni fa qualcuno poteva non crederci.
E l'unico modo di spiegarsi il perchè della nostra esistenza
era evidentemente quello di attribuirla alla prestigibilazione di un uomo barbuto.
Spero che la fede in dio possa prendere una piega più umanistica il più presto possibile. Spero che l'essere umano impari ad accettare l'esistenza di dio in sè stesso. Perchè attribuendo a terze parti i meriti o le colpe di catastrofi etc etc, l'uomo non crescerà mai!
-
Quote:
Originariamente inviata da
hely92
quello che dice Loller156 invece non lo commento proprio..il caso di Zeus o robe varie faceva parte di un'altra civiltà, di un altra religione, non ha nulla a che vedere con il cattolicesimo.
certo certo..e spiegami perchè non ha senso il mio discorso?
non so se hai capito che era un modo per dire che a Dio si attribuiscono le cose che non sappiamo spiegarci...tra 2000 anni probabilmente diranno "va quei cretini che credevano in *blablabla*"
-
Quote:
Originariamente inviata da
hely92
molti dicono "ma allora Dio che ci sta a fare se nel mondo deve esistere anche la sofferenza?": la cosa si risolve se pensiamo al peccato originale, se non fosse stato commesso vivremmo tutti in luogo fantastico e saremmo tutti immortali; ma in questo caso, o si crede o non si crede.
Infatti l'uomo ha inventato una risposta a quasi tutte le domande, ci sono disastri, muoiono bambini innocenti, terremoti, malattie...per quale motivo ? ma per il peccato originale !!! noi dobbiamo pagare perchè una secoli e secoli fa avrebbe mangiato UNA mela e che non avrebbe dovuto ! morte all'essere umano, non è degno di vivere !!! E anche questa suona come assurdità, come tutto quello che ha inventato l'uomo a riguardo...
Quote:
Originariamente inviata da
hely92
il caso di Zeus o robe varie faceva parte di un'altra civiltà, di un altra religione, non ha nulla a che vedere con il cattolicesimo.
Certo, ci sono statate diverse civiltà, religioni e quant'altro, ma perchè mettere al primo posto proprio la nostra ? Ti potrebbe dire la stessa cosa chiunque sia stato di un'altra religione, chi crede in Dio per me è uguale a chi credeva a Zeus, a Marte, ad Apollo, proprio perchè TUTTI sono nati allo stesso modo, ovvero da il cervello umano
-
ma infatti, ognuno ha il suo Dio, non sto dicendo il contrario, però in questo topic si sta parlando in particolare di religione cattolica e dell'eventuale scelta di diventare atei. riflettiamo un attimo insieme: la domanda che l'uomo si è sempre posto è stata "chi sono? come è nato il mondo?"; bene, a questa domanda chi non crede si spiega la nascita del mondo attraverso il Bing Bang e la nascita dell'uomo attraverso la casualità di reazioni avvenute in acqua. io che credo invece ti dico che sì, il mondo magari è nato attraverso il Bing Bang, ma che la casualità che ha fatto nascere l'uomo è stata determinata proprio da quell'essere barbuto, come lo definite, che io identifico con Dio. per quanto riguarda la religione, invece, bisogna vedere cosa si intende: molti dicono "credo nella religione" pensando di dire "credo in Dio"; io invece intendo la religione come il rapporto spirituale che c'è tra l'uomo e Dio e che consiste nell'amore incondizionato di cui ho parlato prima. ma per avere questo rapporto non è necessario l'intervento della Chiesa, che invece, e concordo con voi su questo, è stata assolutamente creata dall'uomo (magari anche per guadagnarci qualcosa!). poi tutti questi problemi: la religione impone questo, si credono in cose fasulle e così via, st****ate. l'unico vero comandamento della religione cattolica è "ama il prossimo tuo come te stesso", nel senso "non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te"; beh, adesso ditemi un pò voi: questa "regola" non è innata in ognuno di noi?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
hely92
nel senso "non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te"; beh, adesso ditemi un pò voi: questa "regola" non è innata in ognuno di noi?!
Dipende il prossimo chi è sinceramente, in genere si, è anche la mia regola, ma è la regola del buon senso secondo me :roll:
Comunque boh, tra voi ci sono molte "specie" mi è parso di capire, chi crede in dio come persona, chi crede nella chiesa perchè rappresenta dio (e se esistesse e potesse li farebbe saltare tutti in aria spero), chi crede che dio è dentro di noi...mi sembra che ci sia una confusione immensa :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lawrance
Dipende il prossimo chi è sinceramente, in genere si, è anche la mia regola, ma è la regola del buon senso secondo me :roll:
Comunque boh, tra voi ci sono molte "specie" mi è parso di capire, chi crede in dio come persona, chi crede nella chiesa perchè rappresenta dio (e se esistesse e potesse li farebbe saltare tutti in aria spero), chi crede che dio è dentro di noi...mi sembra che ci sia una confusione immensa :roll:
sei tu che confondi.
la chiesa è la chiesa, Dio è Dio.
Dio è dappertutto. non è persona ma spirito (nn parlo di Gesù Cristo).
non fare delle polpette con tutte le religioni che ti ricordi
-
Lawrence ha ragione.
Non ha fatto polpette con tutte le religioni che si ricorda.
La confusione c'è solo tra i cattolici.
Non tutti eh. Ma la maggior parte sì.
Probabilmente la maggior parte dei cattolici non sa nemmeno
perchè è cattolico piuttosto che evangelista o altro :roll:
Questo perchè per molti religione = tradizione
Qualcuno sarebbe in grado di spiegare perchè è cattolico?
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
sei tu che confondi.
la chiesa è la chiesa, Dio è Dio.
Dio è dappertutto. non è persona ma spirito (nn parlo di Gesù Cristo).
non fare delle polpette con tutte le religioni che ti ricordi
i primi cristiani hanno fatto proprio questo e lei adesso non può? curiosa sta cosa! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Lawrence ha ragione.
Non ha fatto polpette con tutte le religioni che si ricorda.
La confusione c'è solo tra i cattolici.
Non tutti eh. Ma la maggior parte sì.
Probabilmente la maggior parte dei cattolici non sa nemmeno
perchè è cattolico piuttosto che evangelista o altro :roll:
Questo perchè per molti religione = tradizione
Qualcuno sarebbe in grado di spiegare perchè è cattolico?
allora ragazzi, sicuramente essere nata in una famiglia cattolica ha influito sul mio essere cattolica..ma questo non significa che io mi faccia abbindolare da tutto quello che a ciascuno passa per la testa! credo in Dio creatore dell'universo e seguo il principio dell' "ama il prossimo tuo come te stesso", proprio della religione cattolica, quindi sono cattolica. voi non credete in Dio e perciò siete atei. tra i cristiani non c'è confusione..l'unico "vero" comandamento è quello che ho già detto, poi tutto il resto (i dieci comandamenti etc) scaturiscono da questo. pensate che ci sia confusione perché purtroppo esistono persone bigotte che non fanno altro che disiorentare le persone sul vero senso della fede. mi riferisco a quelle persone che per esempio dicono "se non vai in Chiesa vai all'inferno", "se non fai il bravo il diavolo viene a prenderti", "la religione cattolica vuole questo", "questo è sacro"....ragazzi, non dobbiamo dimenticare che molte cose (immagini sacre, edifici sacri e latro) vengono soltanto utilizzate come strumento di potere e di guadagno, e di questo è responsabile la Chiesa, è vero. ma la fede è tutt'altro, non potere.
-
"Ama il prossimo tuo blablabla" è un principio della religione Cristiana, non della confessione cattolica :roll:
Quindi, cmq, anche tu sei Cattolica per tradizione
e non conosci / non approvi i dettami di questa confessione?!
Che consolazione :( Che confusione
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
"Ama il prossimo tuo blablabla" è un principio della religione Cristiana, non della confessione cattolica :roll:
Quindi, cmq, anche tu sei Cattolica per tradizione
e non conosci / non approvi i dettami di questa confessione?!
Che consolazione :( Che confusione
no Rude mi stai deludendo..perché adesso parli solo per spirito di contraddizione. la religione che confesso è cristiana-cattolica. sono sicura che lo sai, ma te lo ricordo..la religione cristiana in seguito allo scisma si è separata in cattolica e protestante..ma entrambe sono comunque cristiane! e comunque, vedi, state dando importanza solo ai termini (tradizione, cristiana, cattolica, dettami) e non alle cose concrete. religione cristiana, religione cattolica, religione protestante..la religione cattolica ha come punto di riferimento il papa, quella protestante ha come punto di riferimento non so chi?! ma che m'importa! io credo in un Dio creatore del mondo, che è lo stesso di quello dei musulmani, solo che ha un nome diverso. anche io critico la Chiesa, perché vedo in essa tutta la superficialità e l'ipocrisia dell'uomo. solo che tu adesso, pur di avere l'ultima parola, mi stai attaccando su questioni che io stessa ti dico di non condividere. io sono credente, tu sei atea..nessuna delle due è in torto, nessuna delle due ha ragione. sono credi, diversi, ma pur sempre credi. non te ne rendi conto, ma anche tu hai fede: non in Dio, ma nella sua non-esistenza. tu credi che Dio non esista: hai prove scientifiche per dimostrarlo?! non credo. di conseguenza, anche tu ti basi su un giudizio personale e non dimostrabile. di conseguenza, anche tu credi in qualcosa. siamo sullo stesso piano..non credete che siamo noi quelli impazziti e voi quelli ragionevoli. non possiamo essere certi nemmeno della reale esistenza di noi stessi, figuriamoci se possiamo dimostrare con certezza la reale esistenza o la non-esistenza di Dio!
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
sei tu che confondi.
la chiesa è la chiesa, Dio è Dio.
Dio è dappertutto. non è persona ma spirito (nn parlo di Gesù Cristo).
non fare delle polpette con tutte le religioni che ti ricordi
No, la confusione è tra i credenti, tu pensi a Dio come spirito e va bene, ma ci sono altre tipologia di credenti, chi crede solo nella chiesa, chi crede in tutte e 4 e cosi via, in quello intendo confusione
Quote:
Originariamente inviata da
hely92
io credo in un Dio creatore del mondo, che è lo stesso di quello dei musulmani, solo che ha un nome diverso. anche io critico la Chiesa, perché vedo in essa tutta la superficialità e l'ipocrisia dell'uomo.solo che tu adesso, pur di avere l'ultima parola, mi stai attaccando su questioni che io stessa ti dico di non condividere. io sono credente, tu sei atea..nessuna delle due è in torto, nessuna delle due ha ragione. sono credi, diversi, ma pur sempre credi. non te ne rendi conto, ma anche tu hai fede: non in Dio, ma nella sua non-esistenza. tu credi che Dio non esista: hai prove scientifiche per dimostrarlo?! non credo. di conseguenza, anche tu ti basi su un giudizio personale e non dimostrabile. di conseguenza, anche tu credi in qualcosa. siamo sullo stesso piano..non credete che siamo noi quelli impazziti e voi quelli ragionevoli. non possiamo essere certi nemmeno della reale esistenza di noi stessi, figuriamoci se possiamo dimostrare con certezza la reale esistenza o la non-esistenza di Dio!
La fede si da a un qualcosa, non a una cosa che non esiste, che sia effettivamente vera o pura invenzione. Io non ho fede sulla non esistenza di dio, non ho fede perchè non credo in dio.
Ne i credenti ne gli atei hanno prove dell'esistenza o meno di dio, ma vedendo i fatti sono molto piu propenso a pensare che non esista, e mi sembra piu normale non credere in un dio.
Un po come credere sulle mucche volanti ma non averle mai viste, solo che se io credo alle mucche volanti vengo preso per un idiota/drogato/pazzo, se credo in dio no...questa cosa deve valere per qualsiasi cosa, non solo dio.
Ricapitolando:
Se dio esistesse e non fa nulla: non merita la mia fede in lui in quanto semplice spettatore
Se dio esistesse ed è lui che fa capitare disatri, o per divertimento o per il peccato originale: non merita la mia fede in lui
Se dio esistesse, ci ha creati e non può fare piu nulla: non vedo il motivo di continuare a pregare, lo hanno fatto milioni di persone prima di me, casomai devo ringraziare il caso che mi ha fatto nascere.
Se dio non esistesse: non vedo perchè devo avere fede in una cosa che non esiste
-
Quote:
Originariamente inviata da
hely92
tu credi che Dio non esista: hai prove scientifiche per dimostrarlo?! non credo. di conseguenza, anche tu ti basi su un giudizio personale e non dimostrabile. di conseguenza, anche tu credi in qualcosa. siamo sullo stesso piano..non credete che siamo noi quelli impazziti e voi quelli ragionevoli. non possiamo essere certi nemmeno della reale esistenza di noi stessi, figuriamoci se possiamo dimostrare con certezza la reale esistenza o la non-esistenza di Dio!
Credo nella scienza :) E la scienza E' una prova scientifica.
Il fatto che in laboratorio 'costruiscono' animali, piante ed esseri umani dovrebbe dirla lunga sulla faccenda... Ma non parliamo di questo ...
Per il resto ti invito a rivedere la discussione perchè
non mi pare di aver risposto solo per spirito di contraddizione.
Io ho fatto una domanda ( per chiarire il fatto della confusione di cui parlava Lawrence) a cui tu hai risposto in un modo che non è stato esauriente. A mio avviso.
In sostanza volevo dire che un Evangelista, per esempio, sa perchè lo è.
In quanto lo diventa battezzandosi dopo la maggiore età. Quindi se decide di far parte di quella confessione è perchè si riconosce nei dettami.
La maggior parte dei cattolici, invece, non sa perchè lo è.
Da qui deriva una confusione proprio sulla concezione di dio
(teniamo sempre in considerazione che la maggior parte dei credenti italiani è cattolica).
E mi domando come si possa arrivare a 'maltrattare' un ragazzino di 11 anni perchè volendo essere ateo non sa se continuare a fare la comunione o no, quando la confusione maggiore esiste proprio tra i credenti !!!
Come si fa a dire a un ragazzino che è ateo che lo è solo per moda quando la maggior parte dei credenti cattolici lo è per tradizione e non conosce la sua religione???
E mi domando anche come si possa dare dei presuntuosi agli atei (ad alcuni atei) quando l'unica presunzione la vedo in alcuni credenti che pensano di sapere tutto della loro religione quando invece non sanno un emerito *****. E infatti per qualcuno Dio esaudisce le preghiere/i desideri.
Per altri è solo una forza spirituale interiore :)
Hai capito?
O ti sembra che io stia parlando solo per spirito di contraddizione ??:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Credo nella scienza :) E la scienza E' una prova scientifica.
Il fatto che in laboratorio 'costruiscono' animali, piante ed esseri umani dovrebbe dirla lunga sulla faccenda... Ma non parliamo di questo ...
Per il resto ti invito a rivedere la discussione perchè
non mi pare di aver risposto solo per spirito di contraddizione.
Io ho fatto una domanda ( per chiarire il fatto della confusione di cui parlava Lawrence) a cui tu hai risposto in un modo che non è stato esauriente. A mio avviso.
In sostanza volevo dire che un Evangelista, per esempio, sa perchè lo è.
In quanto lo diventa battezzandosi dopo la maggiore età. Quindi se decide di far parte di quella confessione è perchè si riconosce nei dettami.
La maggior parte dei cattolici, invece, non sa perchè lo è.
Da qui deriva una confusione proprio sulla concezione di dio
(teniamo sempre in considerazione che la maggior parte dei credenti italiani è cattolica).
E mi domando come si possa arrivare a 'maltrattare' un ragazzino di 11 anni perchè volendo essere ateo non sa se continuare a fare la comunione o no, quando la confusione maggiore esiste proprio tra i credenti !!!
Come si fa a dire a un ragazzino che è ateo che lo è solo per moda quando la maggior parte dei credenti cattolici lo è per tradizione e non conosce la sua religione???
E mi domando anche come si possa dare dei presuntuosi agli atei (ad alcuni atei) quando l'unica presunzione la vedo in alcuni credenti che pensano di sapere tutto della loro religione quando invece non sanno un emerito *****. E infatti per qualcuno Dio esaudisce le preghiere/i desideri.
Per altri è solo una forza spirituale interiore :)
Hai capito?
O ti sembra che io stia parlando solo per spirito di contraddizione ??:roll:
non capisco perché continui a dirmi che sono cattolica per tadizione e perché non ho dato una risposta esauriente alla tua domanda..non c'entra il fatto di essere stata battezzata, sono cattolica perché credo in Dio e credo, perché attuo giornalmente, l'unica regola dettata dal Vangelo. quando parlavo di bigotti, intendevo proprio quelli che si dicono cattolici e poi non perdono occasione per far del male agli altri, sono stati battezzati ma non credono in Dio, pregano in continuazione, ma non sanno nemmeno il significato delle parole che dicono. ma sono bigotti anche quei preti che si chiudono in chiesa dalla mattina alla sera e non stanno tra la gente, oppure quelle persone che dovrebbero fare catechismo ma che invece fanno soltanto giocare i bambini oppure li costringono ad imparare i dieci comandamenti senza far loro capire che quei comandamenti non vanno imparati, ma attuati. Lawrence, non hai capito proprio cosa significa fede, perché il credere in qualcosa è avere fede. l'oggetto del tuo credo è il non credere in Dio, capisci cosa voglio dire?! poi Rudemood, la scienza è riuscita a spiegarti tutto?! è riuscita a spiegarti la non-esistenza di Dio?! no, e non lo farà mai. tu CREDI che Dio non esiste, io CREDO che Dio esiste. sempre credo è, e lo ripeto. dimenticavo, bigotti sono anche coloro che magari ascoltano e prendono per vero tutto quello che dicono i preti, senza nemmeno avere la curiosità di vedere cosa dice realmente il Vangelo. il Vangelo dice che Dio-Gesù è nel prossimo, da qui "ama il prossimo tuo come te stesso=ama Dio". avere fede in Dio non è un qualcosa di astratto, ma è un qualcosa di molto più attuale di quanto pensiate..è amore, nei confronti di se stessi e degli altri.
-
Allora.. se vuoi discutere sull'esitenza e sulla non esistenza di dio vai qui http://forum.fuoriditesta.it/argomen...io-esiste.html
Se vuoi possiamo continuare a discutere sulla preparazione che ci vuole per diventare atei. Visto che proprio tu hai detto che per diventare atei ci vuole preparazione, tempo, coscienza, maturità e/o non so che..
Il fatto di aver chiesto il perchè si è cattolici era per vedere se chi lo è è preparato sul cattolicesimo. Invece no. Tu ti ritieni cattolica solo perchè credi in dio.
Per credere in dio non è necessario definirsi cattolici, evangelisti, anabbattisti o musulmani. Se ci si ritiene facenti parte di una confessione religiosa, però, sarebbe il caso di conoscerne i dogmi.
Altrimenti non si può bacchettare un ragazzino che vuole diventare ateo motivando la ramanzina col fatto che per decidere ' bisogna conoscere'.
Bho. Non so in che altra lingua dirlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Allora.. se vuoi discutere sull'esitenza e sulla non esistenza di dio vai qui
http://forum.fuoriditesta.it/argomen...io-esiste.html
Se vuoi possiamo continuare a discutere sulla preparazione che ci vuole per diventare atei. Visto che proprio tu hai detto che per diventare atei ci vuole preparazione, tempo, coscienza, maturità e/o non so che..
Il fatto di aver chiesto il perchè si è cattolici era per vedere se chi lo è è preparato sul cattolicesimo. Invece no. Tu ti ritieni cattolica solo perchè credi in dio.
Per credere in dio non è necessario definirsi cattolici, evangelisti, anabbattisti o musulmani. Se ci si ritiene facenti parte di una confessione religiosa, però, sarebbe il caso di conoscerne i dogmi.
Altrimenti non si può bacchettare un ragazzino che vuole diventare ateo motivando la ramanzina col fatto che per decidere ' bisogna conoscere'.
Bho. Non so in che altra lingua dirlo.
assurdo..preferisco non commentare più. stai dicendo delle cose assurde. credere in Dio e seguire il dogma fondamentale della mia confessione religiosa già significa essere cattolici. il ragazzino lo si bacchetta proprio perché dovrebbe capire realmente che essere cristiano-cattolico non significa soltanto prendere la comunione o andare in chiesa, ma molto altro. ma vabbè, ognuno tira l'acqua al suo mulino e tutto è giusto fin quando non si viene contraddetti. la discussione non ha più senso se fatta così, è stato bello rispondere ai vostri commenti fin quando ci si confrontava con calma e apertura di vedute. mettiamola così: il ragazzino di 11 che diventi pure ateo e che diventino atei tutti quelli che lo desiderano. io accetto la sua scelta, come accetto la vostra, ma non la condivido.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Starkiller98
ciao ho un bel problema religioso.
è possibile diventare atei a 11 anni?
anke se credo più nella scienza, ho fatto la comunione, la prendo e vado a messa.
Credo proprio di si. Io da fin quando ho ricordi non ho mai creduto in dio, finchè sono stato obbligato andavo a messa e a catechismo. Poi quando finalmente ho potuto scegliere di testa mia ho deciso di non cresimarmi e di ignorare la religione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
hely92
Lawrence, non hai capito proprio cosa significa fede, perché il credere in qualcosa è avere fede. l'oggetto del tuo credo è il non credere in Dio, capisci cosa voglio dire?!
Mica tanto sai ? :lol:
C'è a sto punto potrei dire ho fede nella cacca che non galleggia nel water perchè credo che la cacca non galleggia nel water :lol: Suona come controsenso...
Per me la fede la si può avere in qualcusa a cui si crede, non il contrario, non è che ognuno ha fede di base su qualsiasi cosa, che tu ci creda o meno, perchè a sto punto la parola fede sarebbe inutile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
L'ateismo è presunzione?
e io che pensavo che asserire che esiste una creatura che fa le magie fosse umiltà...
No, non hai capito quello che ho detto.
Ho detto che esiste una percentuale di atei che di certo non ha fatto quella scelta in base ad una riflessione, ma con presunzione, la stessa che usa quando si rivolge alla gente credente.
Adesso dovrebbe essere chiaro, non sto scherzando, vai su Yahoo e guarda quanti sono i cattolici ad aprire domande (che poi dovrebbero essere rivolte ai cattolici, tipo informazioni sulla bibbia eccetera) e a ricevere insulti e guarda anche quanti sono i credenti a ricevere i pollici giù.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
No, non hai capito quello che ho detto.
Ho detto che esiste una percentuale di atei che di certo non ha fatto quella scelta in base ad una riflessione, ma con presunzione, la stessa che usa quando si rivolge alla gente credente.
Adesso dovrebbe essere chiaro, non sto scherzando, vai su Yahoo e guarda quanti sono i cattolici ad aprire domande (che poi dovrebbero essere rivolte ai cattolici, tipo informazioni sulla bibbia eccetera) e a ricevere insulti e guarda anche quanti sono i credenti a ricevere i pollici giù.
Ripetiamo tutti insieme:
"Anche alcuni credenti (e/o alcuni cattolici) sono presuntuosi . Inoltre alcuni di loro non hanno scelto di essere quello che sono riflettendoci, ma lo sono solo per tradizione".
PS : Yahoo? Su Yahoo prendeva le statistiche MeChicca per provare che tutte le ragazzine che fumano la danno facile ^^ :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
hely92
assurdo..preferisco non commentare più. stai dicendo delle cose assurde. credere in Dio e seguire il dogma fondamentale della mia confessione religiosa già significa essere cattolici.
Ma se hai detto che sei cattolica perchè lo sono i tuoi e cmq ti sta bene perchè tanto credi in Dio. Io avevo chiesto a qualcuno di dirmi cosa significa veramente essere cattolico.
E fin'ora l'unica che mi ha risposto sei tu. E il mondo in cui hai risposto lascia un po' così. Altro che assurdità :roll:
Quote:
Originariamente inviata da
hely92
il ragazzino lo si bacchetta proprio perché dovrebbe capire realmente che essere cristiano-cattolico non significa soltanto prendere la comunione o andare in chiesa, ma molto altro. ma vabbè, ognuno tira l'acqua al suo mulino e tutto è giusto fin quando non si viene contraddetti. la discussione non ha più senso se fatta così, è stato bello rispondere ai vostri commenti fin quando ci si confrontava con calma e apertura di vedute. mettiamola così: il ragazzino di 11 che diventi pure ateo e che diventino atei tutti quelli che lo desiderano. io accetto la sua scelta, come accetto la vostra, ma non la condivido.
Ma cercate di capire VOI quello che siete prima di rompere le balle ai ragazzini.
La discussione non ha piu senso perchè sei stata contraddetta?
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ripetiamo tutti insieme:
"Anche alcuni credenti (e/o alcuni cattolici) sono presuntuosi . Inoltre alcuni di loro non hanno scelto di essere quello che sono riflettendoci, ma lo sono solo per tradizione".
PS : Yahoo? Su Yahoo prendeva le statistiche MeChicca per provare che tutte le ragazzine che fumano la danno facile ^^ :lol:
Ma se hai detto che sei cattolica perchè lo sono i tuoi e cmq ti sta bene perchè tanto credi in Dio. Io avevo chiesto a qualcuno di dirmi cosa significa veramente essere cattolico.
E fin'ora l'unica che mi ha risposto sei tu. E il mondo in cui hai risposto lascia un po' così. Altro che assurdità :roll:
Ma cercate di capire VOI quello che siete prima di rompere le balle ai ragazzini.
La discussione non ha piu senso perchè sei stata contraddetta?
:lol:
poi dimmi tu se non rispondi soltanto per avere l'ultima parola! non ho mai detto che sono cattolica perché lo sono i miei e mi sta bene così perché credo in Dio! ho detto che sicuramente la famiglia in cui sono nata ha contribuito a farmi crescere secondo la fede cattolica..ma è il discorso che abbiamo fatto all'inizio ricordi? quando dicevamo che è nella natura di genitori trasmettere ai figli il proprio credo. se fossi nata in una famiglia musulmana, probabilmente sarei cresciuta secondo la fede musulmana! adesso sicuramente dirai che è sbagliato anche questo vero? secondo punto: io so quello che sono, credo nella mia fede perché la professo ogni giorno, non perché me lo impone mamma. terzo punto: ho detto che la conversazione non ha più senso non perché sono stata contraddetta. vedi un pò l'assurdità: tu fai le domande, io ti rispondo, tu mi dici che la risposta non è idonea, quindi io ti rispondo chiarendoti chi è Dio per me e quindi per i cattolici, poi tu mi dici che non sai come altro dirmi che non si sta discutendo se Dio esiste o meno (e quindi sei tu che in un certo senso interrompi la discussione!). è da quando ho iniziato a scrivere che mi stai contraddicendo, figurati se adesso dovrei dire che non ha più senso per non essere contraddetta! non ha più senso perché tu non vuoi sentire le ragioni degli altri, sei solo pronta a dire in continuazione che in noi cattolici c'è confusione, che le nostre scelte ci sono state imposte, che un bambino può fare tutte le scelte che vuole, ma che lo stesso bambino non può essere "attaccato". questo non è confronto, quindi non ha senso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ripetiamo tutti insieme:
"Anche alcuni credenti (e/o alcuni cattolici) sono presuntuosi . Inoltre alcuni di loro non hanno scelto di essere quello che sono riflettendoci, ma lo sono solo per tradizione".
In questo topic moltissimi atei hanno dimostrato di essere della stessa pasta dei tipi di Yahoo, mi sento offeso, specie se io non mi comporto in questo modo, comunque sia ben chiaro che non intendo dire che sia colpa dell'ateismo, perchè quella semmai è gente presuntuosa ed indipendentemente dal loro credo si divertono a sfottere chi ha idee diverse dalle loro, nella mia città ne conosco tantissimi di atei e sono tutti persone a posto, ma purtroppo nel mondo non sono tutti comprensivi verso gli altri.
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
PS : Yahoo? Su Yahoo prendeva le statistiche MeChicca per provare che tutte le ragazzine che fumano la danno facile ^^ :lol:
È off topic, comunque su Yahoo a MeChicca avevano detto che si sbagliava, in moltissime domande che chiedevano la stessa cosa.