Visualizzazione stampabile
-
Guarda a mio parere sei giovane per definirti "ateo". Certo, questo non vuol dire che tu non lo possa pensare, ma posso consigliarti di approfondire bene la religione e cercare di addentrarti nel problema. Se credi nella scienza, come hanno detto gli altri, non vuol dire che tu non possa essere anche cristiano. Tutto ciò te lo dice una cristiana, ma talmente piena di dubbi fino all'osso che non so se definirmi più tale. Anche la filosofia che sto studiando a scuola, mi ha aiutato ad aprire la mente e a vedere le cose da un altro punto di vista, ma soprattutto a non dare x scontato tutto ciò che viene detto.
Buona fortuna ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
è un bel modo di vedere le cose :lol:, però è giusto.
Poi la fede vera e propria è qualcosa che si comprende solo a una certa età e dopo aver fatto un bel pò di esperienze, ma finché si è giovani e si vive all'interno delle pareti protettive dell'infanzia è difficile fare "propria" questa fede.
Io infatti sono contrario al battesimo e al catechismo (così come all'ora di religione) perché sembrano tutti presi da questo voler inculcare a tutti i costi la religione nelle persone.
Io sono agnostico ma ho profondo rispetto per la religione, perché penso che aiuti davvero certe persone e la chiesa infondo ha aiutato molto i poveri del terzo mondo, tuttavia certe meccaniche arcaiche della chiesa sono rimaste invariate e sono dell'idea che la chiesa debba cambiare rotta.
Un bambino non può essere costretto ad andare inchiesa (e molto spesso si è costretti anche nell'incapacità di capire se è ciò che si vuole veramente, e da piccoli non si sa per niente quello che si vuole, così il catechismo diventa solo manipolazione) così come non può essere costretto ad essere ateo, secondo me ai bambini non bisogna proprio parlare di religione.
Se la chiesa reputasse la dottrina cattolica veramente così importante allora perché tanta foga di convertire i bambini? pensassero meno ai bambini indifesi mentalmente e più agli adulti che sono in grado di scegliere.
La Chiesa aiuta certo, ma quanto ?
Voglio ricordare una cosa...
Brad Pitt e la Jolie hanno dato 1 milione per Haiti.
La chiesa ha dato 2 milioni per Haiti.
A me basta questo per mandare a quel paese ogni tonaca-munito
Vorrei tanto sapere dove vanno tutti i soldi che la gente da con l'8x1000, quando vediamo chiese cadere a pezzi magari. Certo che anche li bella questione eh, 8x1000 alla chiesa o allo stato ? Vorrei avere una 3a scelta...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lawrance
La Chiesa aiuta certo, ma quanto ?
Voglio ricordare una cosa...
Brad Pitt e la Jolie hanno dato 1 milione per Haiti.
La chiesa ha dato 2 milioni per Haiti.
A me basta questo per mandare a quel paese ogni tonaca-munito
Vorrei tanto sapere dove vanno tutti i soldi che la gente da con l'8x1000, quando vediamo chiese cadere a pezzi magari. Certo che anche li bella questione eh, 8x1000 alla chiesa o allo stato ? Vorrei avere una 3a scelta...
Ma si ma si sa che l'8x1000 va a ristrutturare il Vaticano o a pagare i duemila servitori del papa o gli schermi lcd full hd 200 hz led 3d da installare nelle chiese più importanti, però non sputare su quello che fanno i preti missionari, fanno davvero molto per quella povera gente.
Preti missionari e Cardinali sono due cose diverse, consoco molti preti che vivono in semi povertà perché non ricevono abbastanza fondi dalle casse vaticane, è come se la chiesa vera e propria fosse un ente distaccato dal Vaticano, il Vaticano invece è una vera e porpria reggia per sovrani, infatti sono anche io contro l'8x1000, so già che finiscono in tasca a quegli "aristrocatici", nella mia famiglia si paga la ricerca contro i tumori, visto che il tumore è una delle principali cause di morte nel mondo è un bell'investimento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Ma si ma si sa che l'8x1000 va a ristrutturare il Vaticano o a pagare i duemila servitori del papa o gli schermi lcd full hd 200 hz led 3d da installare nelle chiese più importanti, però non sputare su quello che fanno i preti missionari, fanno davvero molto per quella povera gente.
Preti missionari e Cardinali sono due cose diverse, consoco molti preti che vivono in semi povertà perché non ricevono abbastanza fondi dalle casse vaticane, è come se la chiesa vera e propria fosse un ente distaccato dal Vaticano, il Vaticano invece è una vera e porpria reggia per sovrani, infatti sono anche io contro l'8x1000, so già che finiscono in tasca a quegli "aristrocatici", nella mia famiglia si paga la ricerca contro i tumori, visto che il tumore è una delle principali cause di morte nel mondo è un bell'investimento.
Si ovvio che c'è anche chi imbocca quella strada per far del bene altrui e non proprio, per tonaca-munito ho generalizzato troppo :P anche se cmq c'è il marcio ovunque,per me la chiesa è quella che riceve i soldi per l'8x1000 destinato appunto alla chiesa, massimo rispetto a chi aiuta, non condivido semplicemente il credo ecco, e non condivido neanche come la chiesa fotte la gente, e sono tanti che abboccano, con la religione per intascare piu soldi possibili che, non si sa bene dove vadano a finire.
-
Non vedo nulla di strano!
A 11 anni nessuno ha realizzato nulla, semmai qualche bambino prodigio delle "Opere giovanili".
Lo stesso è per la fede.
E' normale che un ragazzo/a cerchi la sua strada, anche nella fede!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earidhe.
Io sono atea da quando avevo circa la tua età, ora sono maggiorenne e mia madre ancora non l'accetta ^^
anche di questo ho un po' paura
-
"nessuno ti obbliga" "scegli quello che è meglio per te"
ma quante cazzate... a 11 anni la maggior parte dei genitori obbligano i figli ad andare a catechismo e a fare la cresima, col tempo speriamo che le cose migliorino, ma per ora è così...
-
secondo me sei ancora un pò troppo giovane per poter capire ciò che vuoi. fossi in te mi limiterei a crescere come mi consiglia la famiglia, che cmq non ti farà mai del male, poi una volta cresciuto prenderai le tue decisioni,come ho fatto io. ma per scegliere bene devi conoscere tutto, devi sapere cosa ti comporta, cosa devi affrontare, ciò che ti fa star meglio,tutto insomma. questo è il mio consiglio.
-
io lo sono diventato a 12...
con la situazione che ho avuto ho fatto 6 anni a pregare perchè le cose si aggiustasserò..ogni giorno peggioravano...quindi mi son detto...pregare?perchè?credere in qualcuno che non sai nemmeno se esiste...dicono che se preghi lui risolverà le cose...da li ho iniziato a non andar più a messa..a essere contro la chiesa...
-
Partiamo dal preconcetto che dire di "credere nella scienza" non è razionale, sarebbe come essere atei per fede, la più grande contraddizione al mondo.
Io sono ateo, ma per giungere a questo punto sono passato attraverso varie fasi: quella di fervente cattolico, quella in cui la mia fede andava sempre più scemando, l'approdo all'agnosticismo e la disperata ricerca di un qualcosa che non fosse quel dio tanto pubblicizzato ma che non mi ha mai aiutato nella vita, fino al raggiungimento degli ideali atei.
Tutto questo è accaduto in un arco di tempo di circa 3 anni. Ho cominciato ad avere i primi dubbi sull'esistenza di dio a 12-13 anni e nonostante ormai sia ateo da poco più di 3 anni mia madre continua a non accettarlo, cerca continuamente di convincermi a tornare a essere credente, così come lei e mio padre, che per l'inciso è diventato ateo a 42 anni(per sottolineare che non è mai troppo presto o troppo tardi), mi avevano insegnato da piccolo.
Quello che mi sento di dire da ateo è che sei sulla giusta via per un approccio razionale con la realtà, quello che ti dico da ragazzo è di pensare a quello che realmente senti, sia che tu voglia credere(inutilmente a mio parere, poi fai tu) e vivere una vita basata su dettami ipocriti stabiliti da persone ancora più ipocrite e professate da gente ancora più ipocrita in nome di un dio anch'esso ipocrita, oppure no.
-
io sono ateo da sempre praticamente...da quando ho 8 anni non ho mai creduto in niente.
Ho sempre creduto solo in cio' che vedevo o in cui c'erano prove reali e sensate...
-
pensa un po...io sono atea dalla nascita. C'è stato un periodo in cui ho provato ad avvicinarmi alla Chiesa e a cose del genere ma ho capito che non ci credevo davvero e così sono tornata alla mia vita da atea.
-
E' possibile essere atei a tutte l'età, ma in base alla maturità della persona cambia il grado di consapevolezza. Adesso hai 11 anni, probabilmente in futuro avrai un modo di pensare diverso e più complesso su queste cose ;)
Scienza e Dio non sono in contraddizione, come qualcuno vuole far credere. Si può benissimo credere nell'uno e nell'altro :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Der Liebling
E' possibile essere atei a tutte l'età, ma in base alla maturità della persona cambia il grado di consapevolezza. Adesso hai 11 anni, probabilmente in futuro avrai un modo di pensare diverso e più complesso su queste cose ;)
Scienza e Dio non sono in contraddizione, come qualcuno vuole far credere. Si può benissimo credere nell'uno e nell'altro :P
scienza e cattolicesimo sono in contraddizione, ma proprio palesemente.
e nessuno tenta di farlo credere, è semplicemente un dato di fatto evidente.
-
Ooooooooh! Ma che siamo diventati scemi?! Ti stupisci e apri un topic per una questione del genere?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Der Liebling
Scienza e Dio non sono in contraddizione
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
scienza e cattolicesimo sono in contraddizione
Il Cattolicesimo non è Dio :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
scienza e cattolicesimo sono in contraddizione, ma proprio palesemente.
e nessuno tenta di farlo credere, è semplicemente un dato di fatto evidente.
Cattolicesimo e Dio non sono proprio la stessa cosa... :roll:
ps: non avevo letto la risposta sopra di me :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Starkiller98
ciao ho un bel problema religioso.
è possibile diventare atei a 11 anni?
anke se credo più nella scienza, ho fatto la comunione, la prendo e vado a messa.
Sì, sei nel periodo delle operazioni formali. In pratica ragioni utilizzando il metodo scientifico.
Quello che fai continuamente è formulare ipotesi e verificarle.
Ciò vuol dire che buona parte dei tuoi coetanei è atea ma non lo sa. :lol:
-
cavolo ora nn so ke fare ho anke iniziato a bestemmiare
p.s. adesso ho quasi 12 anni
-
anche io sono ateo,eppure ho fatto la comunione eppure a messa ci vado(ci andavo!).
E ho 11 anni!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Starkiller98
cavolo ora nn so ke fare ho anke iniziato a bestemmiare
p.s. adesso ho quasi 12 anni
Ma di che ti preoccupi? "Ho anche iniziato a bestemmiare", e allora smetti! Che centra il fatto di avere 12 anni? Credi o no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sweeney
Ma di che ti preoccupi? "Ho anche iniziato a bestemmiare", e allora smetti! Che centra il fatto di avere 12 anni? Credi o no?
-
agnostico è meglio. così oltre a non farti infinocchiare ti dai da fare per ampliare le tue vedute.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Starkiller98
cavolo ora nn so ke fare ho anke iniziato a bestemmiare
p.s. adesso ho quasi 12 anni
Hem, mi chiedo a cosa serva bestemmiare, se sei ateo a cosa ti serve?
Se bestemmi significa che invece ancora ci credi, quindi non sei ateo, ma agnostico...
-
Io bestemmio un sostantivo maschile.
Mai nomi propri di dei o divinità ^^
-
ok sn ateo da 2 settimane esatte
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Hem, mi chiedo a cosa serva bestemmiare, se sei ateo a cosa ti serve?
Se bestemmi significa che invece ancora ci credi, quindi non sei ateo, ma agnostico...
sì eh :lol:
-
le cavolate che ho letto in questo topic non le ho mai sentite da nessuna parte! "sono ateo da 2 settimane": ma che cosa significa?! non dico che sia proibito diventare atei, ma questa è una scelta che si matura col tempo, non è che lo si diventa da un momento all'altro! poi assurdo vedere come ragazzini di 14-15 annunciano fieramente di essere atei: vi comportate con la fede come se fosse una moda, sembra quasi che vi divertiate e non è bello. come non è bello mettere un avatar come quello che ha Lawrance: è un'assoluta mancanza di rispetto, che fa capire benissimo che la vera preoccupazione è l'andare contro perché si fa e non perché lo si crede davvero. e poi, per favore, non confondiamo la Chiesa con la fede in Dio, sono due cose che se vogliamo possono essere totalmente diverse! ho letto frasi del tipo "sappiamo tutti cosa ci fa la Chiesa con l'8X1000": la Chiesa è un'istituzione formata da uomini come noi, e come in tutte le istituzioni ci sono persone oneste e persone che ne approfittano, ma questo non c'entra niente con la fede. come ho letto di un'altra persona che dice "ho pregato ma ogni giorno andava sempre peggio, ed è per questo che adesso odio la Chiesa e non credo più": è assurdo, la preghiera non è una formula magica e la fede non è la scatola dei desideri, e soprattutto, non si crede e non si prega perché le cose devono andarci sempre bene! quindi per favore, pensate prima di scrivere simili bagianate e abbiate rispetto di chi invece ha ancora fede e crede in Dio!
-
Quote:
Originariamente inviata da
hely92
le cavolate che ho letto in questo topic non le ho mai sentite da nessuna parte! "sono ateo da 2 settimane": ma che cosa significa?! non dico che sia proibito diventare atei, ma questa è una scelta che si matura col tempo, non è che lo si diventa da un momento all'altro! poi assurdo vedere come ragazzini di 14-15 annunciano fieramente di essere atei: vi comportate con la fede come se fosse una moda, sembra quasi che vi divertiate e non è bello. come non è bello mettere un avatar come quello che ha Lawrance: è un'assoluta mancanza di rispetto, che fa capire benissimo che la vera preoccupazione è l'andare contro perché si fa e non perché lo si crede davvero. e poi, per favore, non confondiamo la Chiesa con la fede in Dio, sono due cose che se vogliamo possono essere totalmente diverse! ho letto frasi del tipo "sappiamo tutti cosa ci fa la Chiesa con l'8X1000": la Chiesa è un'istituzione formata da uomini come noi, e come in tutte le istituzioni ci sono persone oneste e persone che ne approfittano, ma questo non c'entra niente con la Chiesa. come ho letto di un'altra persona che dice "ho pregato ma ogni giorno andava sempre peggio, ed è per questo che adesso odio la Chiesa e non credo più": è assurdo, la preghiera non è una formula magica e la fede non è la scatola dei desideri, e soprattutto, non si crede e non si prega perché le cose devono andarci sempre bene! quindi per favore, pensate prima di scrivere simili bagianate e abbiate rispetto di chi invece ha ancora fede e crede in Dio!
Hai pienamente ragione, semmai ora l'andare contro la chiesa è una moda.
E non trovo giusto l'atteggiamento di certe persone che pensano nella loro arroganza che fedele stia per stupido, basta farsi un giretto su yahoo nella sezione religione e spiritualità per vedere qual'è l'opinione del 95% degli atei sui fedeli e questo non è giusto, anche perchè questi intelligentoni che sono mentalmente superiori perchè non credono in un amico immaginario (questa è una cosa che ho sentito da loro e che in termini di offese le batte proprio tutte) sono dal punto di vista sociale nettamente inferiori.
E questo lo dimostra l'atteggiamento meschino col quale si comportano e se vogliono dimostrare una qualche superiorità di certo con me fanno un buco nell'acqua, io la superiorità di certo non la vedo in persone che non sono superstiziose per farti un esempio, ma in quelle che rispettano le opinioni altrui e che non denigrano chi ne ha di diverse.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Hai pienamente ragione, semmai ora l'andare contro la chiesa è una moda.
E non trovo giusto l'atteggiamento di certe persone che pensano nella loro arroganza che fedele stia per stupido, basta farsi un giretto su yahoo nella sezione religione e spiritualità per vedere qual'è l'opinione del 95% degli atei sui fedeli e questo non è giusto, anche perchè questi intelligentoni che sono mentalmente superiori perchè non credono in un amico immaginario (questa è una cosa che ho sentito da loro e che in termini di offese le batte proprio tutte) sono dal punto di vista sociale nettamente inferiori.
E questo lo dimostra l'atteggiamento meschino col quale si comportano e se vogliono dimostrare una qualche superiorità di certo con me fanno un buco nell'acqua, io la superiorità di certo non la vedo in persone che non sono superstiziose per farti un esempio, ma in quelle che rispettano le opinioni altrui e che non denigrano chi ne ha di diverse.
esattamente..ognuno ha un proprio credo, ognuno ha delle proprie idee, questo però non significa che bisogna convincere gli altri della veridicità delle proprie convinzioni! e poi in questo topic si è toccato proprio il fondo..un bambino di 11 anni che dice di voler diventare ateo perché crede nella scienza, ma non sa se diventarlo perché ha fatto la comunione e "la prende ancora" (come se fosse una caramella!) e dice che adesso ha anche cominciato a bestemmiare o che altro..no assurdo, questo non l'accetto. fin quando si critica la Chiesa come istituzione e si mette in mostra tutto il marcio che c'è in essa ok, perché lo faccio anche io, ma quando si scherza su una questione importante come lo è la fede, allora no, divento irascibile e non lo accetto più!