Visualizzazione stampabile
-
Visione remota
Spett.le Redazione di Cicap, Â
Vi scrivo a proposito di un fenomeno di cui sono venuto a conoscenza qualche tempo fa tramite un documentario (o servizio? Non saprei come definirlo...) andato in onda su Discovery Channel. Â
Si trattava di un fenomeno denominato "Visione remota" (o qualcosa di simile, non ricordo precisamente il nome del fenomeno). Secondo il documentario questo "Visione remota" era un programma di addestramento sviluppato dalla CIA per insegnare ad agenti (già piuttosto "sensibili") a "guardare", e rappresentare tramite disegno e annesso racconto, un luogo lontano (da cui il nome visione remota) anche migliaia di chilometri, al fine di poterlo analizzare, ovviamente per i più svariati scopi di cui la CIA doveva occuparsi. Â
Il documentario, che trattava anche più in generale di altre tecniche "alternative" di spionaggio sia sovietiche che atlantiche, presentava Visione remota come il risultato di uno studio a livello scientifico, effettuato dalla CIA per diversi anni, con l'aiuto di studiosi di fenomeni paranormali. Durante il documentario venivano intervistati anche alcuni signori, dichiaratisi ex agenti, che sostenevano di aver fatto parte del programma e raccontavano di come erano risultati decisivi i loro disegni per l'esito di alcune missioni. Il documentario, poi, ricordava che Visione remota fu abbandonato prima della fine della guerra fredda, così come altri bizzarri programmi di spionaggio sperimentale della CIA (così come quelli della sua controparte sovietica), un pò per la carenza di agenti "sensibili", un pò per le scelte dei nuovi vertici e per il cambio delle priorità dell'Agenzia. Â
Giusto per la cronaca Vi racconto anche come operavano gli agenti. In genere venivano chiamati in causa quando con i tradizionali sistemi di spionaggio del territorio nemico non si riusciva a capire cosa fosse una installazione (oppure dove fosse una persona; rappresentare i luoghi in cui si trovata una persona che si spostava più volte, era la missione da superare per terminare l'addestramento). Il lavoro degli agenti consisteva nel dover rappresentare tutto ciò che vedevano, concentrandosi sull'installazione. Gli agenti a lavoro in una missione erano di solito meno di una decina (anche perchè credo che una decina fosse proprio l'organico di cui disponeva Visione remota), e ognuno dei quali, separatamente, doveva rappresentare ciò che vedeva (pare che vedessero anche le persone affaccendate), se le visioni remote erano concordanti, si poteva poi impiegare le informazioni ottenute per guidare meglio nel loro lavoro gli agenti sul campo. Secondo i racconti, gli agenti di visione remota, spesso riuscivano a vedere i materiali e i mezzi nascosti dal nemico e questo contribuiva a far capire agli analisti cosa fosse in realtà la misteriosa installazione. Naturalmente agli agenti di visione remota era detta solo la dislocazione del luogo da spiare, mentre era negato loro la possibilità di visionare foto o altro materiale che potesse in qualche modo influenzarli. Â
Dal giorno in cui ho visto questo documentario sono rimasto molto perplesso, sia sul contenuto del documentario, sia sul peso da dare a ciò che Discovery Channel racconta nei propri programmi, anche quelli in cui parla di scienza ufficiale. C'è da dire che l'argomento è stato trattato con una certa criticità nel commento anche da parte del narratore, seppure sembrava fosse più la criticità data a un fenomeno sperimentale che a uno paranormale. Per quanto mi riguarda è proprio incredibile!!! Ma se ne parla Discovery Channel non so che pensare. Riflettendo mi sono detto che in fondo il cervello umano è una parte di noi poco conosciuta e chissà quante sorprese ci potrebbe riservare... Del resto, se si può andare sulla Luna, chissà quant'altro di poco comune si può fare! Â
Devo dire, non sono esattamente il tipo che si lascia affascinare dai fenomeni paranormali, tuttavia mi piacerebbe molto saperne di più. Ammettendo che sia vero (perchè non credo che un canale così importante si inventi di sana pianta tutto o nemmeno controlli un servizio così prima di mandarlo in onda), vorrei sapere se vi sono studi tuttora attivi su questo particolare fenomeno (traspariva dal documentario che fosse a volte estremamente preciso, a volte meno), per perfezionarlo (anche se ne dubito moltissimo). Inoltre mi chiedevo, in caso vi fosse una discreta base scientifica, è possibile pensare di prefigurare un collegamento di questo fenomeno con casi di veggenza, come quello proprio di questi giorni, della presunta medium che avrebbe indovinato il punto esatto in cui l'auto della donna scomparsa si è inabissata nel lago di Como? Â
La domanda ovviamente la giro a Voi e al Vostro interessantissimo e utile sito. Â
Ringrazio per l'attenzione e porgo distinti saluti, Umberto Biscotti
che ne pensate??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Erestor
Ringrazio per l'attenzione e porgo distinti saluti, Umberto Biscotti
che ne pensate??
Che uno che si chiama Umberto Biscotti abbia ben altre domande da farsi :lol::lol::lol:
-
la visione remota è 1 bufala
Quote:
Originariamente inviata da
Erestor
casi di veggenza, come quello proprio di questi giorni, della presunta medium che avrebbe indovinato il punto esatto in cui l'auto della donna scomparsa si è inabissata nel lago di Como? Â
che ne pensate??
la storia della medium ke ha trovato il punto esatto è 1 bufala cm ho già detto qua
http://forum.fuoriditesta.it/enigmi-...m-sgamati.html
lo sgamone è qui:
I fallimenti della sensitiva
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
E la macchina come l'ha trovata allora? L'ha uccisa lei e ce l'ha buttata?
Sennò non c'è altra spiegazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
God's Regret
Che uno che si chiama Umberto Biscotti abbia ben altre domande da farsi :lol::lol::lol:
:lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
E la macchina come l'ha trovata allora? L'ha uccisa lei e ce l'ha buttata?
Sennò non c'è altra spiegazione.
la makkina si sapeva ke era da quelle parti, quindi nn ha azzeccato niente, leggi il link ke ti ho messo ke dà lo spiegone / sgamone completo
-
la visione a distanza esiste eccome , ma una percebtuale di successi del 40% é gia considerata alta. quindi poco attendibili ad una scienza esatta come la scienza forense
-
il fatto è che anche con una percentuale di riuscita del 40% è assurdo; non si tratta di dire si o no e quindi hai il 50% di riuscire, loro dovevano dare dettagli fare disegni e raccontare bene le cose..
e se la tecnica della visione remota altro non fosse che quella del viaggio astrale o oobe (out of body experience)?
-
ma infatti un 40% con quello che comporta é gia' un risultato notevole.
non mi pare ci siano similitudini tra la visione remota e l'esperienza extracorporale poiche' in genere questi avvenimenti accadono quando il corpo é tra la vita e la morte
-
Quote:
Originariamente inviata da
M.O.D. aka xmind
la visione a distanza esiste eccome
a meno ke 1 nn sia miope, xò vabbè ci sn gli okkiali
se xò intendi quella ke kiamano remote viewing tipo vedere cose nn cn gli okki, no, nn esiste
Quote:
Originariamente inviata da
M.O.D. aka xmind
non mi pare ci siano similitudini tra la visione remota e l'esperienza extracorporale
bè c'è di simile ke sn entrambe delle bufale
-
i poteri esp in generale sono una realta'. che tu possa obbiettare su la pirocinesi ed altre cosette cosi eclatanti ci sta. ma test hanno dato risultati positivi come dicevo in percentuale interessante.la visione a distanza non é - come diceva erestor - un testa o croce quindi con probabilita' alte di riuscita. si tratta di disegnare o descrivere con minuzia di particolari luoghi od eventi lontani. anche una percentuale di riuscita del 2 o del 3 sarebbe comunque una prova che qualcosa esiste. qui abbiamo percentuali di successo ben maggiori.
come la sindrome del savant od i cerchi nel grano e persino gli ufo: é possibile che il 90% ed oltre siano truffe; ma ci sono cose che hanno lasciato prove concrete dell'esistenza di tali fenomeni.
qui non si tratta di abbracciare una dottrina e credere ad ogni fesseria ti venga propinata, per questo c'é la chiesa.... e rimanendo in tema potresti dire con certezza assoluta che dio non esiste? chi sei tu od io per affermare che un fenomeno non esiste? alla fine rimangono opinioni.
ma in questo preciso topic i risultati scientifici sono dimostrabili e sono reali. la visione a distanza é in fenomeno reale e provato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
M.O.D. aka xmind
i poteri esp in generale sono una realta'.
naaaah, sn 1 bufala
Quote:
ma test hanno dato risultati positivi come dicevo in percentuale interessante.
quali test? ce n'è almeno 1 condotto cn protocollo scientifico, tipo doppio cieco ecc.? no, appena si introducono controlli seri il fenomeno sparisce :o
Quote:
é possibile che il 90% ed oltre siano truffe; ma ci sono cose che hanno lasciato prove concrete dell'esistenza di tali fenomeni.
il problema è ke nn c'è 1 sola prova seria
Quote:
e rimanendo in tema potresti dire con certezza assoluta che dio non esiste?
no ma nn centra, l'esistenza di Dio nn è 1 problema scientifico, al limite può essere 1 problema scientifico se qualcuno dice ke ci sn prove fisike dell'esistenza di Dio, allora queste si possn valutare
Quote:
chi sei tu od io per affermare che un fenomeno non esiste?
io di certo nessuno ma tutti gli sceinziti del mondo qualcuno sn :lol:
Quote:
la visione a distanza é in fenomeno reale e provato.
cm sopra, se intendi vedere cose nn vicine, ok
se invece intendi remote viewing, nn è mai stato provato e nn è reale
-
in questo caso particolare della visione remota gli esperimenti sono stati condotti con metodo scentifico; erano condotti dall'fbi dentro stanze chiuse senza finestre e con obbiettivi di cui non si sapeva nulla prima della sessione...
dopo che la faccenda è stata considerata reale ed affidabile il progetto è diventato top secret..
comunque quello che dicevo io non è un'esperienza tra la vita e la morte ma una vera e propria tecnica che permette di staccare il corpo astrale (o se lo vuoi chiamare fantasma fa pure XDD) dal corpo fisico per poi rientrarci in seguito..
quindi secondo me utilizavano questa tecnica, anche perchè da quello che ho letto il corpo astrale non dovrebbe avere limitazione in quanto a tempi di viaggio (della serie pensi un posto e già ci sei)
orsettogommoso guarda che se una cosa non è stata provata non vuol dire che non sia vera...
ti faccio notare che oltre il 70% delle regole comunemente accettate dalla scenza ufficiale non sono altro che ipotesi.. sono bufale anche quelle? probabilmente qualcuna si..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Erestor
in questo caso particolare della visione remota gli esperimenti sono stati condotti con metodo scentifico; erano condotti dall'fbi
bè l'FBI nn è il CERN, c'erano scienziati esperti in sperimentazione? e almeno 1 prestigiatore ke potesse cogliere i trukki?
Quote:
comunque quello che dicevo io non è un'esperienza tra la vita e la morte ma una vera e propria tecnica che permette di staccare il corpo astrale (o se lo vuoi chiamare fantasma fa pure XDD) dal corpo fisico per poi rientrarci in seguito..
quindi secondo me utilizavano questa tecnica, anche perchè da quello che ho letto il corpo astrale non dovrebbe avere limitazione in quanto a tempi di viaggio (della serie pensi un posto e già ci sei)
nn potevano usare questa tecnica xkè è 1 bufala
Quote:
orsettogommoso guarda che se una cosa non è stata provata non vuol dire che non sia vera...
vabbè allora anke gli asini ke volano potrebbero essere veri .... naaaah, il ragionamento va fatto al contrario: se vuoi ke sia considerato vero prima dai delle prove
Quote:
ti faccio notare che oltre il 70% delle regole comunemente accettate dalla scenza ufficiale non sono altro che ipotesi..
naaah, nn so ke intendi per regole ecc ma quando la scienza accetta 1 cosa è xkè è stata provata cn esperimenti fatti e ripetuti da altri indipendentemente
Quote:
sono bufale anche quelle? probabilmente qualcuna si..
può essere ke qualke teoria sia sbagliata ma è proprio il metodo scientifico a farle scoprire
e concludo cn 1 perla di saggezza di Popo Lucas ke dice ke quelle della scienza sn "certezze provvisorie" (e anke ke "l'anedottica nn è probatoria")
-
il tuo metodo di ragionamento é molto coerente sul piano scientifico orsetto. ma ci sono delle cose e fenomeni che non possono avere quella ripetitivita' dell'evento che garantirebbe un fondamento nel metodo scientifico.
se tu ti basi su quello allora hai ragione su tutto. e praticamente nulla in questa sezione sarebbe meno che verosimile.
ti faccio pero' l'esempio dell'acqua santa che, secondo alcuni, avrebbe poteri curativi miracolosi. perche' certa gente guarisce da tumori mortali e altre terribili malattie sembrerebbe "spontaneamente" dopo l'immersione in acqua santa? per un ricercatore sarebbe inutile cercare qualcsa nelle boccette provenienti da lourdes, dio non mette prove della sua santita' con uno specifico elemento.allora cos'é? fede? forse. ma che cos'é la fede se non un credere in qualcosa talmente forte da suggestionarsi? un effetto guaritore autoindotto dalla propia mente? in altre parole un derivato di un potere esp.
oppure é un caso, una coincidenza?
il solo metodo scientifico molte volte non riesce a spiegare molte cose che ci circondano.in questo particolare caso siamo noi come esseri umani che ancora non conosciamo le nostre reali capacita' e limiti.
prima del '900 era considerato fisicamente impossibile dai piu' importanti scienziati correre un kilometro in meno di 4 minuti ed il volo umano pura fantasia da romanzo d'appendice.
eppure ne abbiamo fatta di strada. l'esp é solo il prossimo traguardo
-
allora tu adesso devi darmi una spiegazione logica di come il tipo che faceva sta visione remota avesse potuto disegnare una base sotterrane prima con vista dall'alto e poi una sezione con i vari livelli..
quali trucchi può usare uno che non sa qual'è l'obbiettivo fino a 30 secondi prima della sessione in una stanza vuota senza finestre? nella stanza c'erano 3 persone un agente governativo, uno psicologo e il tipo...
molta della scenza ufficiale sono solo ipotesi (si in effeti la stima percentuale era solo per le regole che dominano l'universo) quindi se la scenza può ipotizare posso farlo anche io e nessuno può dire "è una bufala" ma "non è stato provato" perchè finchè non mi dai una prova che l'anima non esiste allora la tecnica potrebbe essere vera come no e se sei così sicuro che sia una bufala allora devi dirmi il segreto della tua suprema onniscenza..
Orsetto avere la tua visiene è veramente triste e non è un insulto (suona un po male ma fidati non stò insultando XD), è come mi sentirei io a non credere a niente se non me lo dice un'altro..
tipo atlantide, dici che non esisteva ma le prove sono tantissime cosparse per il mondo e palesi; circa 12000 anni fa una grande civiltà evoluta è scomparsa e su questo non ci piove..
poi la scenza comune dice di no? allora hanno qualcosa da nascondere.. e forse non solo su quell'argomento..
-
atlantide é un falso storico, é solamente un esempio di civilta degenera contrapposta alla perfezione di atene creata da platone a mo' di esempio.
quello che tu stai iillustrando é la teoria dell'antico astronauta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
M.O.D. aka xmind
il tuo metodo di ragionamento é molto coerente sul piano scientifico orsetto.
grazie :oops:
Quote:
ma ci sono delle cose e fenomeni che non possono avere quella ripetitivita' dell'evento che garantirebbe un fondamento nel metodo scientifico.
ok ma ci sn cose ke nn hanno ripetitività ma ke almeno c'è qualke prova o almeno indizio ke sia vero e quindi sn riconosciute x quanto si debba ancora investigare x capire bene tutto
ma almeno qualcosa ci vuole se no possiamo anke parlare di asini ke volano
Quote:
se tu ti basi su quello allora hai ragione su tutto. e praticamente nulla in questa sezione sarebbe meno che verosimile.
in questa sezione praticamente tutto è meno ke verosimile (ma mi sa ke volevi dire proprio questo)
Quote:
il solo metodo scientifico molte volte non riesce a spiegare molte cose che ci circondano.
magari nn si potrà spiegare ma ci si può cominciare a accorgere ke esiste, e cn il remote viewing nn siamo nemmeno a questo livello, siamo ancora agli asini volanti
Quote:
l'esp é solo il prossimo traguardo
fidati, è 1 bufala
Quote:
Originariamente inviata da
Erestor
allora tu adesso devi darmi una spiegazione logica di come il tipo che faceva sta visione remota avesse potuto disegnare una base sotterrane prima con vista dall'alto e poi una sezione con i vari livelli..
bè prima dimostrami ke l'ha fatto davvero e in modo ke nn potesse fare in altro modo, cioè ke ci sia 1 prova vera, xkè se siamo solo tipo "eh si dice ke è stato così" allora mio cuggino ha fatto imprese anke maggiori
Quote:
Orsetto avere la tua visiene è veramente triste
naaaah, io me la scialo 1 fracca
Quote:
tipo atlantide, dici che non esisteva ma le prove sono tantissime cosparse per il mondo e palesi;
mà io nn ne ho ancora vista 1 appena decente ..... è 1 storia inventata da Platone, nn 1 posto reale, è cm il villaggio dei Puffi
Quote:
circa 12000 anni fa una grande civiltà evoluta è scomparsa e su questo non ci piove..
bè a parte il fatto ke nn ce n'è la minima prova e ke tutto dimostra ke è 1 bufala .....
Quote:
poi la scenza comune dice di no? allora hanno qualcosa da nascondere.. e forse non solo su quell'argomento..
ebbè sì è logico, se 1 arkeologo facesse 1 scoperta del genere diventerebbe strafamoso e straricco, quindi sì in effetti è logico ke lo tenga nascosto xkè preferisce evitare i soldi ..... sì sì in effetti fila tutto ..... :lol::lol::lol:
-
per il remote viewing ho dati differenti . ma saggiamente non prendo mai per vero tutto quello che mi dicono.ti consiglio qualche lettura di stephen j. spignesi. da bravo fortiano ha catalogato molti eventi dandoci una attenta revisione.
-
Ma io non riesco nemmeno a ridisegnare camera mia, non so nemmeno l'ordine delle foto sopra la tv o si nel mobile ho messo prima il lettore dvd o di video cassette, altro che visione remota...
-
Quote:
Originariamente inviata da
M.O.D. aka xmind
per il remote viewing ho dati differenti .
e ma qui il discorso nn è di ki ha 1 dato o ki 1 altro, il discorso è: è stato fatto qualke esperimento cn metodo davvero scientifico (tipo doppio cieco ecc) e ke è stato pubblicato su 1 rivista scientificamente riconosciuta?
altrimenti rimaniamo nel campo delle imprese di mio cuggino
-
tecnicamente la cia avrebbe dati talmente positivi da non considerarla piu' neanche una capacita' paranormale ma una capacita' mentale allenabile accessibile a tutti.
poi il fatto che sia stata pubblicata su una pubblicazione di settore di comprovata affidabilita' non toglie l'ipotesi che si tratti di una bufala comunque.é gia successo piu' volte daltronde.
ti cito: concludo cn 1 perla di saggezza di Popo Lucas ke dice ke quelle della scienza sn "certezze provvisorie" (e anke ke "l'anedottica nn è probatoria")
é tutto stramaledettamente giusto.
io non ti voglio convincere di questo o quel fenomeno inspiegabile, il mio era un invito all'apertura mentale che niente é sicuro.
per millenni l'uomo ha creduto che la terra fosse piatta ma oggi sappiamo che non é cosi'. eppure erano gli scienziati che lo dicevano.
cosi' come si dovrebbe credere solo in quello che é provato come si fa a dimostrare che - ne cito una a caso- il santo graal non esiste e non é mai esistito? é impossibile da provare come é difficile dimostrare che é una realta'.
la mia tesi infine é quella di non avere mai giudizi definitivi.
ti cito un divertente esempio:
anni '80 , il mercato ci bombarda con l'integrale perche' é piu' buono, fa piu' bene ...
hanno scoperto che tutte le sostanze nutrienti sono nelle bucce e nei rivestimenti che normalmente vengono scartati.
venti anni dopo: STOP INTEGRALE: gli scienziati hanno scoperto che nelle bucce e nei rivestimenti si annida tutto il cancerogeno dei pesticidi: mangiare integrale fa malissimo!!!!
capito il mio punto di vista? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
M.O.D. aka xmind
tecnicamente la cia avrebbe dati talmente positivi da non considerarla piu' neanche una capacita' paranormale ma una capacita' mentale allenabile accessibile a tutti.
naaah, nn c'è 1 prova sola
Quote:
poi il fatto che sia stata pubblicata su una pubblicazione di settore di comprovata affidabilita' non toglie l'ipotesi che si tratti di una bufala comunque.é gia successo piu' volte daltronde.
il discorso era al contrario, se nessuno la pubblica quasi certamente è 1 bufala e cmq cm facciamo a sapere ke nn lo è? poi magari nn saremo sicuri al 100% nemmeno se viene pubblicata ma se nn c'è neppure quello .....