Visualizzazione stampabile
-
diciamo che gli asini non possono volare poichè non sono dotati di ali che consentano loro di volare.. però un asino potrebbe volare se qualcuno gli desse un calcio (molto potente) nel sedere per farlo volare a diciamo 4-5 metri di altezza per pochi secondi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
latdance86
diciamo che gli asini non possono volare poichè non sono dotati di ali che li consentano di volare.. però un asino potrebbe volare se qualcuno gli desse un calcio (molto potente) nel sedere per farlo volare a diciamo 4-5 metri di altezza per pochi secondi...
ma povero asino
-
Quote:
Originariamente inviata da
GbrinoLeso
ma povero asino
ma infatti io non lo farei mai... :) mi dispiacerebbe troppo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
latdance86
diciamo che gli asini non possono volare poichè non sono dotati di ali che consentano loro di volare.. però un asino potrebbe volare se qualcuno gli desse un calcio (molto potente) nel sedere per farlo volare a diciamo 4-5 metri di altezza per pochi secondi...
Credo, che la tua firma, riporti un concetto realistico/assodato, visto che ti sei posta come esempio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
GbrinoLeso
Quote:
Originariamente inviata da
Ghezzi
oddio, questo topic va quotato solo per il titolo!!!
Comunque non sono stupido, vedo volare solo porci e cacate di uccelli........................................... ....che i porci mangiano!
Quote:
Originariamente inviata da
°Sweet Angel°
State discutendo sugli asini che volano :|
Quote:
Originariamente inviata da
latdance86
diciamo che gli asini non possono volare poichè non sono dotati di ali che consentano loro di volare.. però un asino potrebbe volare se qualcuno gli desse un calcio (molto potente) nel sedere per farlo volare a diciamo 4-5 metri di altezza per pochi secondi...
Quote:
Originariamente inviata da
GbrinoLeso
ma povero asino
I tre sommi filosofi, Socrate, Platone e Aristotele passeggiano in un boschetto di ulivi disquisendo profondamente di sostanza, forma ed essenza... Ad un certo punto, stanchi di tanto pensare e passeggiare, si siedono all'ombra degli ulivi e si appisolano. Minerva decide di fare loro uno scherzo e manda la civetta, che li raggiunge e deposita sull'ampia fronte di ciascuno un irriverente bisogno corporale. L'uccello s'invola quindi verso l'Olimpo, emettendo un grido che li fa svegliare di soprassalto. Aristotele, vedendo la testa calva di Socrate imbrattata in quel modo, scoppia a ridere e ride ancor di più quando vede lo stesso diadema sulla fronte di Platone, che pure, ignaro, ride. Anche Socrate ride di gusto. Ma improvvisamente Platone smette di ridere e si passa una mano sulla fronte...
-
-
chiedi se abbiamo visto volare un asino?? ma proprio un asino?? io l'unica cosa che ho visto sono i miei schiaffi che volavano *_*
-
be..se viene preso a calci..
-
Quote:
Originariamente inviata da
LuC4_81
Per facilitare e non creare confusione, cambierò la forma della domanda da "AVETE MAI VISTO VOLARE UN ASINO?" in "GLI ASINI VOLANO?" ...cambia la forma ma non il contenuto visto ,che, cmq nel rispondere farete fede sempre a ciò che avete visto.;)
ma certo ke cambia la domanda!
leggi 2 volte prima d postare xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
LuC4_81
I tre sommi filosofi, Socrate, Platone e Aristotele passeggiano in un boschetto di ulivi disquisendo profondamente di sostanza, forma ed essenza... Ad un certo punto, stanchi di tanto pensare e passeggiare, si siedono all'ombra degli ulivi e si appisolano. Minerva decide di fare loro uno scherzo e manda la civetta, che li raggiunge e deposita sull'ampia fronte di ciascuno un irriverente bisogno corporale. L'uccello s'invola quindi verso l'Olimpo, emettendo un grido che li fa svegliare di soprassalto. Aristotele, vedendo la testa calva di Socrate imbrattata in quel modo, scoppia a ridere e ride ancor di più quando vede lo stesso diadema sulla fronte di Platone, che pure, ignaro, ride. Anche Socrate ride di gusto. Ma improvvisamente Platone smette di ridere e si passa una mano sulla fronte...
e quindi?