Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
anche da un certo Freud.
Le cui teorie sono state quasi completamente confutate!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alex D
Ma l'impnosi e' una bufala di per se.
Primo non con tutti funziona, secondo non e' minimamente provato che anche qualora funzioni (nel senso qualora si riesca realmente ad ipnotizare il soggetto) aiuti a ricordare avvenimenti che non si ricordano da "svegli" nemmeno riguardanti la vita attuale...
Vite passate? Se vabbhe.
Quote:
Originariamente inviata da
Alex D
Le cui teorie sono state quasi completamente confutate!
Confutate?
Semplicemente rielaborate!
Freud è il padre della moderna psicanalisi e c'è tuttora un'esame alla facoltà di psicologia solo ed esclusivamente riguardo lui... Ma lasciamo perdere.
L'ipnosi non funziona su tutti i soggetti in quanto devono esservi condizioni rigorose per il verificarsi della trance ipnotica, tra le quali un rapporto di fiducia cieca verso il terapista e uno stato di apertura mentale e di rilassamento totali, nonchè la diretta decisione del paziente nel trovare le cause della propria patologia.
Senza tutte queste condizioni, l'ipnosi regressiva è impossibile.
Ora, l'ipnosi non è tutta quella baggianata riguardante vite precedenti o dare comandi a chicchessia o chi più ne ha più ne metta cui il cinema ci ha abituato; l'ipnosi in sè consiste nel sondare il subconscio del paziente instaurando un legame di totale fiducia e di riconoscimento del paziente della figura principale causa del proprio disturbo nell'analista. Essa consente l'interpretazione delle patologie liberandosi dalle sovrastrutture proprie della società e facendo leva sul sentimento di ammirazione proprio del paziente verso la figura "cucita" addosso al terapeuta.
E ottenne e ottiene tuttora risultati scientifici, non si tratta di baggianate, ma di studio della psiche e del subconscio umani; materia tuttora trascurata e pressocchè sconosciuta.
Prima di catalogare tutto sotto il profilo "bufale" sarebbe meglio informarsi un pochetto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Prima di catalogare tutto sotto il profilo "bufale" sarebbe meglio informarsi un pochetto...
No apspetta, io sono informato quanto basta per il mio intervento.
Tutto quello che hai detto non stento a crederlo ma se rileggi quel che ho detto io, io ho semplicemente detto che non e' minimamente provato che possa riportare alla luce avvenimenti dimenticati dalla parte conscia nemmeno nella vita attuale.
Figuriamoci in vite precedenti.
E , come poi tu hai dettagliatamente spiegato, che non e' possibile indurre in stato ipnotico qualsivoglia paziente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alex D
No apspetta, io sono informato quanto basta per il mio intervento.
Tutto quello che hai detto non stento a crederlo ma se rileggi quel che ho detto io, io ho semplicemente detto che non e' minimamente provato che possa riportare alla luce avvenimenti dimenticati dalla parte conscia nemmeno nella vita attuale.
Figuriamoci in vite precedenti.
E , come poi tu hai dettagliatamente spiegato, che non e' possibile indurre in stato ipnotico qualsivoglia paziente.
Ma questo non indica l'inesattezza scientifica di tale metodo!
Ci sono medicinali che non hanno effetto su tutti i pazienti, ma ciò non toglie che siano scientificamente riconosciuti.
-
mi piacerebbe provare, è una cosa che mi affascina molto.
-
anche io ne sono molto affascinata!mi metterò a leggere più cose a riguardo..per ora non esprimo pareri perchè sono abbastanza ignorante in materia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
mi piacerebbe provare, è una cosa che mi affascina molto.
-
c'è anke il pericolo delle false memorie, tipo quelli ke in ipnosi ricordano ke li hanno rapiti gli alieni, ma invece è un falso ricordo nato nell'ipnosi ke 1 xò lo sente come vero e quindi gli viene un colpo, quindi oltre ke 1 bufala se sei suggestionabile è pure pericoloso
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
c'è anke il pericolo delle false memorie, tipo quelli ke in ipnosi ricordano ke li hanno rapiti gli alieni, ma invece è un falso ricordo nato nell'ipnosi ke 1 xò lo sente come vero e quindi gli viene un colpo, quindi oltre ke 1 bufala se sei suggestionabile è pure pericoloso
Ignoranza, ignoranza!
Mamma mia quanta ignoranza sull'argomento che esce dalla tua bocca!
Nell'ipnosi regressiva le memorie citate dal paziente sono TUTTE false, e rimandano ad avvenimenti veri!
Se, ad esempio, si immagina di essere rapiti dagli alieni, probabilmente da piccoli si è stati affidati a sconosciuti per un periodo di tempo più o meno lungo e ciò ha creato un trauma...
E' da INTERPRETARE!
E' quello il lavoro dello psicanalista...
Ripeto: se io non sono informato su un argomento sto zitto, non sparo a zero!
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Confutate?
Semplicemente rielaborate!
Freud è il padre della moderna psicanalisi e c'è tuttora un'esame alla facoltà di psicologia solo ed esclusivamente riguardo lui... Ma lasciamo perdere.
L'ipnosi non funziona su tutti i soggetti in quanto devono esservi condizioni rigorose per il verificarsi della trance ipnotica, tra le quali un rapporto di fiducia cieca verso il terapista e uno stato di apertura mentale e di rilassamento totali, nonchè la diretta decisione del paziente nel trovare le cause della propria patologia.
Senza tutte queste condizioni, l'ipnosi regressiva è impossibile.
Ora, l'ipnosi non è tutta quella baggianata riguardante vite precedenti o dare comandi a chicchessia o chi più ne ha più ne metta cui il cinema ci ha abituato; l'ipnosi in sè consiste nel sondare il subconscio del paziente instaurando un legame di totale fiducia e di riconoscimento del paziente della figura principale causa del proprio disturbo nell'analista. Essa consente l'interpretazione delle patologie liberandosi dalle sovrastrutture proprie della società e facendo leva sul sentimento di ammirazione proprio del paziente verso la figura "cucita" addosso al terapeuta.
E ottenne e ottiene tuttora risultati scientifici, non si tratta di baggianate, ma di studio della psiche e del subconscio umani; materia tuttora trascurata e pressocchè sconosciuta.
Prima di catalogare tutto sotto il profilo "bufale" sarebbe meglio informarsi un pochetto...
Esatto:)
Piccola precisazione: gli esami su Freud sono più di uno;)