Visualizzazione stampabile
-
Il Kraken
Kraken, di cui si parla soprattutto nei miti scandinavi, era una gigantesca creatura marina. Si diceva che vivesse nelle profondità del mare per lungo tempo, per poi salire a riposare in superficie. Quando si trovava sulla superficie dell'acqua, i marinai scambiavano la creatura per una catena di piccole isole, a volte anche fermandosi su di lei e allestendo accampamenti, per poi finire affogati una volta che si fosse inabissata. Fu solo in seguito che, nei miti, venne dato a Kraken un lato più romanzato, aggiungendo che essa attaccava solo le navi su cui si trovavano uomini corrotti, lasciando quelle dei giusti intatte.
Si pensava che Kraken avesse tentacoli giganteschi, in grado di ghermire anche le navi più grandi. Come il serpente Midgard dei miti norvegesi, si credeva che Kraken sarebbe emerso in superficie alla fine del mondo.
(fonte Wikipedia)
Nella mitologia scandinava si parla del Kraken, lo conoscete.
LA cosa interessante é che questo mostro che vive negli abissi dei mari del nord é stato descritto anche da molte altre mitologie e da molti racconti popolari.
Gli esperti attribuiscono queste credenze riguardanti al kraken ad avvistamenti dei calamari giganti, se qualcuno é a conoscenza di altre informazioni sarei felice di saperle, questi mostri mitologici mi piacciono tanto!
-
Queste leggende piacciono molto anke a me ed in effetti avevo già sentito parlare del kraken e ricordavo da alcune descrizioni ke avevo letto ke era proprio simili ad un gigantesco calamaro,tipo quello ke hanno pescato qualke anno fa in Australia se non sbaglio.
-
io ne ho sentito parlare vagamente, non ne so molto, molto interessante cmq!!!
-
si calcola che delle profondità del mare non si conoscano tutti gli animali che la popolano, per cui perchè dovremmo stupirci di cio?
-
infatti. il krakern è un Archeoqualchecosa, una specie di Calamaro gigantesco.
Ne verrebbe fuori un bel fritto di calamaro, gnam gnam :D
-
Quote:
Originariamente inviata da Lantis
infatti. il krakern è un Archeoqualchecosa, una specie di Calamaro gigantesco.
Ne verrebbe fuori un bel fritto di calamaro, gnam gnam :D
mizzeca è vero mmm gnam gnam :D
-
E' vero, sai che frittodi calamari, mi viene voglia di mangiarlo? :D
Cmq ho letto, forse sul solito Focus, che il Kraken è presente anche nella mitologia delle filippine e delle zone vicine.... visto che per me ogni leggenda nasconde una verità, mi piacerebbe, da buon buoilogo, sapere che esseri ci sono in quei mari!
-
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
E' vero, sai che frittodi calamari, mi viene voglia di mangiarlo? :D
Cmq ho letto, forse sul solito Focus, che il Kraken è presente anche nella mitologia delle filippine e delle zone vicine.... visto che per me ogni leggenda nasconde una verità, mi piacerebbe, da buon buoilogo, sapere che esseri ci sono in quei mari!
basta con questi off topic ( per le fritture di pesce e ricette varie c'è l'aera apposita Cucina e ricette)
-
io sapevo ke era una specie di crostaceo verde blu e nero... ma forse è un'altra cosa
-
è possibile che in fono si possa riferire ai calamari giganti...
tanto per rimanere in tema... quando si parlava di calamari di solito si veniva presi in giro anche se a volte venivano ritrovati dei capodogli con grosse ferite e segni di lotta. successivamente vennero ritrovati alcuni tentacoli sulle spiaggie e in seguito interi eseplari di calamari. con tentacoli lunghi fino a 12 metri.
il fatto è che questi esseri vivono in enormi profondità come i capodogli con i quali sembra che si scontrino spesso... pensa che belle scaramucce!! per questò è così difficile vederli...
-
ma il punto è ke i calamari giganti esistono veramente... sulla spiaggia nella città dove vive mio nonno ne hanno trovato 1 di 16m un giorno
-
http://img152.imageshack.us/img152/7466/25208653.th.jpg
http://img709.imageshack.us/img709/2...zanomel.th.png
http://img443.imageshack.us/img443/6517/hd03267.th.jpg
Ne esistono di vari tipi e dimensioni, alcuni sono calamari, altri seppie altri piovre, ma tutte nn comestibili :lol:. Ki ha provato a mangiarli ha detto ke sapevano di copertoni bruciati :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
infatti. il krakern è un Archeoqualchecosa, una specie di Calamaro gigantesco.
Ne verrebbe fuori un bel fritto di calamaro, gnam gnam :D
Quote:
Originariamente inviata da
maya
mizzeca è vero mmm gnam gnam :D
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
E' vero, sai che frittodi calamari, mi viene voglia di mangiarlo? :D
Quote:
Originariamente inviata da
Enki
Ne esistono di vari tipi e dimensioni, alcuni sono calamari, altri seppie altri piovre, ma tutte nn comestibili :lol:. Ki ha provato a mangiarli ha detto ke sapevano di copertoni bruciati :lol:
alcuni decapodi ovviamente sn commestibili e sn pure buoni
il calamaro gigante dato ke nn ha skeletro ed è enorme ha bisogno di qualke trucco x potersi tenere in equilibrio idrostatico e il trucco è ke il corpo contiene 1 sostanza ke ha quell'effetto .... e ha anke l'effetto ke se lo si mangia sembra di mangiare 1 roba condita cn l'ammoniaca
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fruits
ma il punto è ke i calamari giganti esistono veramente... sulla spiaggia nella città dove vive mio nonno ne hanno trovato 1 di 16m un giorno
qua non si parla di calamari giganti. il kraken è un animale mitologico che chiaramente non esiste, e non centra nulla col calamaro gigante, anche se la somiglianza è quella
-
Nn vorrei dire una cazzata (xkè ora nn ricordo bene), ma se nn sbaglio Kraken era il nome con cui gli scandinavi chiamavano i calamari giganti in epoche remote. nn è ke ti confondi con i Lunkers (ke dovrebeb esssere il temrnie con cui i norvegesi chiamano i serpenti marini)? :)
-
le descrizioni del kraken variano x cui nn si capisce esattamente cm dovrebbe essere se nn ke vive nel mare ed è enorme
così poi è stato detto ke il kraken era cm il grande serpente di mare (ke nn esiste, esistono serpenti di mare ma nn quello gigante tipo quello della Daedalus) o cm il calamaro gigante (ke invece esiste davvero) ma nn si può dire cn nessuna certezza ke il mito del kraken sia stato ispirato dal calamaro gigante
-
poi vabbè, dopo i pirati dei caraibi abbiamo inteso tutti cosa intende per kraken :P
-
Dobbiamo contare anche che quando sono state scritte queste leggende l'ignoranza era all'ordine del giorno e un coccodrillo era scambiato per un drago sputa fuoco mangia villaggi etc etc...
secondo me il Kraken esiste e non sono altro che calamari giganti che, ovviamente, non potrebbero mai affondare le navi come nei pirati dei caraibi
-
:lol:
Quote:
Dobbiamo contare anche che quando sono state scritte queste leggende l'ignoranza era all'ordine del giorno e un coccodrillo era scambiato per un drago sputa fuoco mangia villaggi etc etc...
secondo me il Kraken esiste e non sono altro che calamari giganti che, ovviamente, non potrebbero mai affondare le navi come nei pirati dei caraibi
Aparte il fatto ke nn capirò mai xkè si debba sempre pensare ke gli antichi fossero una massa di coglioni ke nn capivano nulla, quando invece ci sono molte prove a dimostrazione ke capivano quanto noi se nn addiritura di più. Cmq, è vero un calamaro gigante nn potrebbe mai affondare una nave, nn xkè li manchi la forza, ma per via del fatto ke se sale troppo in superficie va in decompressione e schiatta:lol:. Al contrario l'Octopus Verilli (una piovra gigante di 30 metri), ke nn ha problemi di decompressione (e quindi può muoversi in superficie), potrebbe eccome affondare un imbarcazione di media grandezza. Anche xkè in epoche antiche nn è ke ci fossero navi grandi come le attuali, se poi pensate ke erano di legno ecc, una piovra gigante attaccasse da sotto sfondando la chiglia col becco, spezzando gli alberi delle vele con i tentacoli faccendola rollare qua e la e quindi rovesciando il fuoco presente a bodo, x l'illuminazione, ecc il gioco e presto fatto. Tra l'acqua ke entra dal buco nello scafo provocato dal becco e il fuoco addio nave :lol:. Infatti se notate nelle iconografie dove sono raffigurate navi attaccate da cefalopodi giganti, noterete ke il bestione di turno è più simile ad una piovra (testa tonda), ke ad un calamaro (testa conica).
http://img39.imageshack.us/img39/9800/55352950.th.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
Enki
:lol:
Aparte il fatto ke nn capirò mai xkè si debba sempre pensare ke gli antichi fossero una massa di coglioni ke nn capivano nulla, quando invece ci sono molte prove a dimostrazione ke capivano quanto noi se nn addiritura di più. Cmq, è vero un calamaro gigante nn potrebbe mai affondare una nave, nn xkè li manchi la forza, ma per via del fatto ke se sale troppo in superficie va in decompressione e schiatta:lol:. Al contrario l'Octopus Verilli (una piovra gigante di 30 metri), ke nn ha problemi di decompressione (e quindi può muoversi in superficie), potrebbe eccome affondare un imbarcazione di media grandezza. Anche xkè in epoche antiche nn è ke ci fossero navi grandi come le attuali, se poi pensate ke erano di legno ecc, una piovra gigante attaccasse da sotto sfondando la chiglia col becco, spezzando gli alberi delle vele con i tentacoli faccendola rollare qua e la e quindi rovesciando il fuoco presente a bodo, x l'illuminazione, ecc il gioco e presto fatto. Tra l'acqua ke entra dal buco nello scafo provocato dal becco e il fuoco addio nave :lol:. Infatti se notate nelle iconografie dove sono raffigurate navi attaccate da cefalopodi giganti, noterete ke il bestione di turno è più simile ad una piovra (testa tonda), ke ad un calamaro (testa conica).
http://img39.imageshack.us/img39/9800/55352950.th.jpg
l'Octopus verrilli non è il polpo gigante. Quello è Enteroctopus doffleini.
Poi ci sono i calamari giganti che, sistematicamente parlando sono del genere Architeuthis
-
Quote:
Originariamente inviata da
Enki
Al contrario l'Octopus Verilli (una piovra gigante di 30 metri)
l'Octopus giganteus Verrill (al quale penso tu ti riferisca) nn esiste
la piovra + grande esistente è quella ke ha citato Wu Ming
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
l'Octopus verrilli nn esiste
la piovra + grande esistente è quella ke ha citato Wu Ming
e' un sinonimo molto antico (del '29) di Octopus macropus... e non e' completa perche' sarebbe Octopus verrilli palliata... tuttavia non e' il polpo gigante :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
e' un sinonimo molto antico (del '29) di
Octopus macropus... e non e' completa perche' sarebbe Octopus verrilli palliata... tuttavia non e' il polpo gigante :D
grazie x la correzione, Wu Ming
lapsus mio, volevo scrivere l'Octopus giganteus di Verrill ke sarebbe la piovra gigante a cui credo ke lui alludesse (e ke xò nn esiste)
(ho corretto il mio refuso sopra)
-
Beh! anche l' Enteroctopus doffleini nn mi pare piccolino!:lol: Però mi pare più una seppia che una piovra :roll:.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Enki
Beh! anche l' Enteroctopus doffleini nn mi pare piccolino!:lol: Però mi pare più una seppia che una piovra :roll:.
Non ho mai detto che erano imbecilli ma il fatto che credessero che il mondo finiva dopo le colonne d'ercole... vabbè sto discorso vale solo per i greci comunque intendevo che riconducevano avvistamenti di grandi cetacei o di altri pesci a mostri marini. Magari qualche calamaro ha davvero affondato le loro navi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Enki
Beh! anche l' Enteroctopus doffleini nn mi pare piccolino!:lol: Però mi pare più una seppia che una piovra :roll:.
naaah, nn assomiglia x niente a 1 seppia, è proprio 1 polpo
e poi basta contare le braccia, le seppie ne hanno 10, l'Enteroctopus dofleini 8
-
Quote:
Originariamente inviata da
Enki
Beh! anche l' Enteroctopus doffleini nn mi pare piccolino!:lol: Però mi pare più una seppia che una piovra :roll:.
no è una piovra, quella che conoscete come seppia gigante si chiama Sepia latimanu, Oppure esiste il Mesonychoteuthis hamiltoni e Architeuthis Dux che sono calamari giganti
Poi in base agli studiosi cambia un po' questa classificazione (c'è chi li raggruppa tutti nella famiglia Architeuthidae) ma queste sono finezze scientifiche.
Personalmente credo che il famigerato kraken sia stata una di queste creature giganti le quali potevano sia aver affondato alcune imbarcazioni oppure semplicemente qualcuno può avere ingigantito volontariamente vecchie storie di marinai.
-
Nn per fare il pignolo, so ke i calamari hanno 10 tentacoli, mentre le piovre 8 (altrimenti n nsi chiamerebbero octopus :D), però dalle foto di Enteroctopus doffleini trovate in rete mi pare più una seppia che una piovra col testone tondo :lol:.
http://img143.imageshack.us/img143/7...siceshe.th.jpg
Cmq ke siano calamari. seppie o piovre gigante sono tutti fighissimi *_*
-
Quote:
Originariamente inviata da
Enki
Nn per fare il pignolo, so ke i calamari hanno 10 tentacoli, mentre le piovre 8 (altrimenti n nsi chiamerebbero octopus :D), però dalle foto di
Enteroctopus doffleini trovate in rete mi pare più una seppia che una piovra col testone tondo :lol:.
http://img143.imageshack.us/img143/7...siceshe.th.jpg
Cmq ke siano calamari. seppie o piovre gigante sono tutti fighissimi *_*
Infatti quello è un calamaro si sono sbagliati e conoscendo l'ignoranza scientifica di molti giornalisti non mi stupisce.
Non voglio fare il "sapientino" ma ci lavoro su queste cose quindi credo di saperne un po' :D
Dimenticavo, questo è un piccolo esemplare di Enteroctopus doffleini http://www.naturasegreta.it/img/img-piovraGigante.jpg
Sono comunque d'accordo con te che son tutti fighi. E che sono questi che hanno ispirato il mito del kraken agli antichi ;)
-
Quote:
Infatti quello è un calamaro si sono sbagliati e conoscendo l'ignoranza scientifica di molti giornalisti non mi stupisce.
Non voglio fare il "sapientino" ma ci lavoro su queste cose quindi credo di saperne un po' :D
AHAHAHAHAH :lol::lol::lol: C'avrei giurato ke il giornalista di turno aveva confuso seppie x polpi :lol:. Cmq x quanto riguarda il fatto ke tu ne sappia più di me ne avevo già un vago sospetto nel modo in cui scrivi e chiami i vari animaletti ;). Se ero pignolo è solo xkè nn mi tornava la forma dell'animale nella foto :D. Studi biologia marina?
Quote:
Dimenticavo, questo è un piccolo esemplare di Enteroctopus doffleini
Ma ke dimensioni raggiungono?
Quote:
Sono comunque d'accordo con te che son tutti fighi. E che sono questi che hanno ispirato il mito del kraken agli antichi ;)
Quoto:).