Se non sbaglio in alcuni casi,attraverso indagini sul Dna, avevano scoperto ke il sangue della statuetta apparteneva ai proprietari della stessa,cosa ke la dice lunga su una possibile manomissione.
Visualizzazione stampabile
Se non sbaglio in alcuni casi,attraverso indagini sul Dna, avevano scoperto ke il sangue della statuetta apparteneva ai proprietari della stessa,cosa ke la dice lunga su una possibile manomissione.
:!:Quote:
Originariamente inviata da Marmalade Boy
sarei curiosa di leggerla...nonostante io sia scettica su questo argomento..Quote:
Originariamente inviata da Usher
Mah...nn ci credo molto...
Quote:
Originariamente inviata da efa
quando citi qualcuno, in replay, che ha postato qualcosa di lungo riassumane qualche punto oppure puoi dire che sei d'accordo o no con tizio o caio perche e dai una motivazione
Vi posso dire con certezza che spesso sono tutte bufale e vi spiego anche il perchè.
La colorazione rossa, che sembrano lacrime è data da colonie di batteri che crescendo, e quindi aumentando di numero, rendono più marcata la loro colorazione rossa.
In particolare le statue più antiche sono soggette a questo strano fenomeno perchè un tempo si utilizzavano pigmenti naturali per fare il bianco degli occhi. Questi pigmenti a contatto con l'aria permettevano ai batteri presenti al loro interno di proliferare.... e così si ebbero molti casi di statue che lacrimano :!:
"In particolare le statue più antiche sono soggette a questo strano fenomeno perchè un tempo si utilizzavano pigmenti naturali per fare il bianco degli occhi. Questi pigmenti a contatto con l'aria permettevano ai batteri presenti al loro interno di proliferare.... e così si ebbero molti casi di statue che lacrimano ..." by killuminato
:o certo ke però se c pensi è proprio una bella coincidenza :o
Si è vero, cmq quello che scrivo è ciò che ho imparato da un corso di micorbiologia all'univ. :!:Quote:
Originariamente inviata da KaraMala
:o wowQuote:
Originariamente inviata da killuminato