Visualizzazione stampabile
-
Viaggio astrale...
ciao a tutti ,volevo raccontarvi un esperienza che ho avuto....
Parlo del viaggio astrale,ieri notte mi sn addormentata tranquillamente ad un certo punto sono piombata a terra come se qualcuno mi spingesse e mi sn trovata ai piedi del letto mi sn alzata e li c'era i mio corpo, io ceravo disperatamente di entrarci ma senza nessun risultato ad un certo punto cominciai a vedere tutto sfocato e a provare un senzo di paura..Vidi ke di fronte a me si comiciava a formare una specie di figura tutta nera e cupa,rimasi li a guardare quello strano fenomeno,cercai di avviciarmi x capire chi fosse ma la figura si alllontanava come se nn volesse essere vista poi alla fine mi senti una lacrima scendere dal viso,era congelata la figura scomparve e io senti una spinta ke mi fece ritornare al mio corpo......cosa ne pensate???avete avuto esperienze simili??commentate
-
Se mi dici che cosa hai bevuto per piacere perchè vorrei provare anche io..la birra anche se la bevo a litri non mi fa quest'effetto purtroppo! :)
-
è na kosa normalissimaa il viaggio astrale viene kuando nn riesci a svegliarti...a me e venuto involontariamente ma cè anke kuello ke lo fa xk si diverte
-
càzzo ieri nel mio viaggio astrale mi sa d'aver preso l'autovelox..
speriamo non m'arrivi a casa il verbale T_T
-
ma volete rispondere seriamente!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
melanietta95
ma volete rispondere seriamente!!!
Cosa lo rende astrale?
Comunque i sogni sono capaci di questo e altro, non c'é nulla di cui stupirsi.
C'é una fase che precede il sonno in cui si confonde la realtà con l'immaginazione, combinando spesso movimenti reali in situazioni di totale quiete.
In questa fase é facilissimo ad esempio alzare di colpo la gamba con l'intenzione di recuperare l'equilibrio dopo esser inciampati. Questo "inciampare" da sdraiati é una situazione estremamente comune e quando accade si é in quella fase che viene definita dormiveglia.
Durante il sonno vengono attivate una serie di meccaniche: l'ippocampo per esempio nella fase rem riproduce i ricordi da memorizzare, il talamo blocca l'imput dei segnali per permettere al cervello di elaborare i ricordi, l'ipotalamo regola il sonno e la veglia, la ghiandola pineale percepisce l'oscurità richiamando la produzione di melatonina per facilitare il sonno, così come la retina che al contrario percepisce la luce mettendo fine alle varie reazioni. In fine il ponte contribuisce alla veglia quanto all'attivazione dei sogni, nella fase rem blocca il flusso dei segnali verso il midollo spinale impedendo la realizzazione dei sogni, il ponte attiva la corteccia nella fase rem provocando la nascita del sogno che é il tentativo del cervello di rielaborare i dati del giorno creandone una storia.
Come vedi il sogno é un'esperienza tutto che' spirituale, ogni ghiandola stimola un'ormone che a sua volta stimola un'altra ghiandola dando vita a una serie di "inganni" a catena.
Noi questi inganni ce li beviamo naturalmente perché si basano sulla nostra capacità di memorizzare e tradurre i dati dell'esperienza quotidiana.
-
dalla descrizione mi sembra che si tratti di paralisi notturna...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Cosa lo rende astrale?
Comunque i sogni sono capaci di questo e altro, non c'é nulla di cui stupirsi.
C'é una fase che precede il sonno in cui si confonde la realtà con l'immaginazione, combinando spesso movimenti reali in situazioni di totale quiete.
In questa fase é facilissimo ad esempio alzare di colpo la gamba con l'intenzione di recuperare l'equilibrio dopo esser inciampati. Questo "inciampare" da sdraiati é una situazione estremamente comune e quando accade si é in quella fase che viene definita dormiveglia.
Durante il sonno vengono attivate una serie di meccaniche: l'ippocampo per esempio nella fase rem riproduce i ricordi da memorizzare, il talamo blocca l'imput dei segnali per permettere al cervello di elaborare i ricordi, l'ipotalamo regola il sonno e la veglia, la ghiandola pineale percepisce l'oscurità richiamando la produzione di melatonina per facilitare il sonno, così come la retina che al contrario percepisce la luce mettendo fine alle varie reazioni. In fine il ponte contribuisce alla veglia quanto all'attivazione dei sogni, nella fase rem blocca il flusso dei segnali verso il midollo spinale impedendo la realizzazione dei sogni, il ponte attiva la corteccia nella fase rem provocando la nascita del sogno che é il tentativo del cervello di rielaborare i dati del giorno creandone una storia.
Come vedi il sogno é un'esperienza tutto che' spirituale, ogni ghiandola stimola un'ormone che a sua volta stimola un'altra ghiandola dando vita a una serie di "inganni" a catena.
Noi questi inganni ce li beviamo naturalmente perché si basano sulla nostra capacità di memorizzare e tradurre i dati dell'esperienza quotidiana.
E io quando dormo faccio tutto questo? :|
Tornando in topic...non mi è mai capitata una cosa del genere,tuttavia mi capita di sognare di cadere,è una cosa impressionante :|
-
Io voglio che mi capiti, cosi' posso
Quote:
fare una sparatoria e distruggere tutto
almeno in sogno
-
Ti consiglio di parlarne con un medico, ti dirà lui se andare da uno psicologo.