Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
mary81
L'ultima volta che ci siamo visti risale a quasi 3 mesi fa (x capodanno con i parenti) e lui era di un disinvolto tremendo! Pensavo nn mi avesse neanche guardata e invece poi mi disse ke se fossimo stati da soli mi avrebbe portato in camera, che lo avevo fatto impazzire come ero vestita ... Io gli dicevo ke certe cose nn doveva più pensarle, e lui (mooolto + esperto di me) mi disse ke cmq sarebbe stata una cosa nostra, che gli piacevo troppo e voleva fare l'amore con me, che x lui sono una donna ke gli piace e basta,ovviamente l'essere cugini lo "attizza"!!
Ma non ti sorge il dubbio che sia semplicemente arrapato?
Poi scusa ha 38 anni, deduco ( anzi spero) sia single, esatto?:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ma non ti sorge il dubbio che sia semplicemente arrapato?
Poi scusa ha 38 anni, deduco ( anzi spero) sia single, esatto?:roll:
Lui non è il classico tipo arrapato a cui mancano le donne, anzi..... nn gli sono mai mancate, non ha come dire "mancanza di sesso" e quindi la cerca nella cugina ke lo intriga... su quello ha mooooooooooooooooooooooooolta esperienza
-
Quote:
Originariamente inviata da
mary81
Lui non è il classico tipo arrapato a cui mancano le donne, anzi..... nn gli sono mai mancate, non ha come dire "mancanza di sesso" e quindi la cerca nella cugina ke lo intriga... su quello ha mooooooooooooooooooooooooolta esperienza
Sei la prescelta allora, complimenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Nulla a parte il buon senso e la logica della morale:(
quale "logica"? quale "morale"? Forse quella religiosa? Beh come già accennato ci sono religioni che invece non solo non proibiscono, ma addirittura consigliano determinati tipi di matrimoni. Ora, partento anche dal presupposto che loro scopo non è procreare, non credi che il tuo consiglio è dettato soltanto da un fatto puramente laico?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Sei la prescelta allora, complimenti.
Grazie x l'ironia :?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lalla_93
quale "logica"? quale "morale"? Forse quella religiosa? Beh come già accennato ci sono religioni che invece non solo non proibiscono, ma addirittura consigliano determinati tipi di matrimoni. Ora, partento anche dal presupposto che loro scopo non è procreare, non credi che il tuo consiglio è dettato soltanto da un fatto puramente laico?
Non c'entra la religione.
La penserei così pure se fossi atea fidati.
Considero inviolabile la famiglia e i legami parentali, tutto quì.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Non c'entra la religione.
La penserei così pure se fossi atea fidati.
Considero inviolabile la famiglia e i legami parentali, tutto quì.
Si l'ho capito. il punto è questo: perchè reputi inviolabile determinati tipi di rapporto tra parenti? Se fossi stata tu credente in altra religione che non sia cattolica riterresti valido lo stesso pensiero? Dammi retta, la nostra religione è normale che ci imponga incosciamente deterinati "stili di vita". E non dico che questo sia male, sia chiaro!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lalla_93
Si l'ho capito. il punto è questo: perchè reputi inviolabile determinati tipi di rapporto tra parenti? Se fossi stata tu credente in altra religione che non sia cattolica riterresti valido lo stesso pensiero? Dammi retta, la nostra religione è normale che ci imponga incosciamente deterinati "stili di vita". E non dico che questo sia male, sia chiaro!
Arridaje.
Ti ripeto che non c'entra niente la religione, esiste il buon senso e la morale.
Seguendo il tuo ragionamento allora tu perchè non vai a letto con un dodicenne?
e' solo per evitare la galera e perchè Gesù non vuole?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Arridaje.
Ti ripeto che non c'entra niente la religione, esiste il buon senso e la morale.
Seguendo il tuo ragionamento allora tu perchè non vai a letto con un dodicenne?
e' solo per evitare la galera o perchè Gesù non vuole?
entrambi...e solo per questi motivi. Infatit in altrew religioni è uso e costume sposare bimbi di undici anni. Ora dimmi, o lì hanno capacita cerebrale minore, ovvero si afferma che esistono umani di serie A e altri di serie B, o semplicemente, come dico io, lì non sono plagiati da credenze religiose non come le nostre. é lo stesso motivo per cui, in diverse parti della società, si dà diversi significato al matrimonio e, di conseguenza, al tradimento. la nostra religione ce lo impone in un modo le altre in altri modi. Comunque è ovvio che ai nostri occhi cattolici l'accoppiamento tra parenti viene visto in modo negativo, è anche vero che agli occhi di altre religioni non è così. Capisci ora? Il tuo ragionamento non può essere non plagiato e obiettivo proprio perchè sei credente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lalla_93
entrambi...e solo per questi motivi. Infatit in altrew religioni è uso e costume sposare bimbi di undici anni. Ora dimmi, o lì hanno capacita cerebrale minore, ovvero si afferma che esistono umani di serie A e altri di serie B, o semplicemente, come dico io, lì non sono plagiati da credenze religiose non come le nostre. é lo stesso motivo per cui, in diverse parti della società, si dà diversi significato al matrimonio e, di conseguenza, al tradimento. la nostra religione ce lo impone in un modo le altre in altri modi. Comunque è ovvio che ai nostri occhi cattolici l'accoppiamento tra parenti viene visto in modo negativo, è anche vero che agli occhi di altre religioni non è così. Capisci ora? Il tuo ragionamento non può essere non plagiato e obiettivo proprio perchè sei credente.
Ah certo quindi per te tutti gli atei acconsentirebbero a fare sesso con cugini, ok convinta tu.
Guardacaso @Elaine Marley non è credente e la pensa come me:lol: e fidati che ce ne saranno tantissimi di atei che la pensano come me.
La religione plasma le menti solo di quelli che glielo permettono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ah certo quindi per te tutti gli atei acconsentirebbero a fare sesso con cugini, ok convinta tu.
Guardacaso @
Elaine Marley non è credente e la pensa come me:lol: e fidati che ce ne saranno tantissimi di atei che la pensano come me.
La religione plasma le menti solo di quelli che glielo permettono.
Non ho detto atei, ho detto diverse religioni. Non dirmi cose che non ho proprio detto. Così stravolgi il discorso. L'ateo vero in italia è una minoranza, e quello che lo è veramente non si battesima, non si sposa in chiesa, e non prende i sacramenti. Fammi un esempio con un ateo vero, e poi ti ripeto, se tu fossi nata in india da famiglia indiana saresti per forza di cosa plasmata da quella determinata religione, e credimi, se in uno scenario del genere in cui sposarsi il cugino è possibile, di certo non te ne usciresti dicendo "no, nn sposo mio cugino". Questo è il mio discorso.
-
Premetto subito: sono ATEA, non sono stata battezzata, non mi sposerò in chiesa e cose così. Sono un'atea 'vera' (così evitiamo le cazzate sul "sei religiosa, quindi parli da religiosa!")
E premetto che quando avevo 13 anni avevo preso una sbandatella per mio cugino.
Però poi dovrebbe scattare quell'allarme che dice: è tuo cugino. E allora lì ti blocchi sul nascere se non vuoi fare casini, perché sai che c'è di mezzo tutta la famiglia, che comunque c'è un legame di sangue. Lascia perdere gli indiani per cortesia, lì hanno un'altra cultura, se vuoi fare l'indiana sappi che poi tuo cugino sposerà anche altre sette/otto donne.
Non è questione di religione appunto, ma di buon senso. Nel mondo di uomini arrapanti ce ne sono a palate, e anche persone con cui si puo' costruire qualcosa di più.
Mio cugino ora è un cesso, ma ne ho due di cugini che sono da mozzare il fiato. Però finisce lì.
Loro hanno la loro vita, io la mia.
Ma comunque le parole stanno a zero, anche perché la religione non c'entra NULLA in questa storia, cerchi solo persone che ti dicano "Brava, vai a letto con tuo cugino", quindi invece di venire qui a giustificarti del perché vuoi andarci a letto potevi essertelo già fatto venti volte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lalla_93
Non ho detto atei, ho detto diverse religioni. Non dirmi cose che non ho proprio detto. Così stravolgi il discorso. L'ateo vero in italia è una minoranza, e quello che lo è veramente non si battesima, non si sposa in chiesa, e non prende i sacramenti. Fammi un esempio con un ateo vero, e poi ti ripeto, se tu fossi nata in india da famiglia indiana saresti per forza di cosa plasmata da quella determinata religione, e credimi, se in uno scenario del genere in cui sposarsi il cugino è possibile, di certo non te ne usciresti dicendo "no, nn sposo mio cugino". Questo è il mio discorso.
Ma che c'entra, quelli sono altri discorsi.
Quì si sta parlando di situazioni tranquille, democratiche, insomma dove non sei costretta a sposare il cugino di turno altrimenti vieni sgozzata da tuo padre!
E anche lì ci sarebbe da parlare dato che esistono pure donne che rinnegano la loro cultura e scappano.
Comunque siamo OT, mi sembra che sia chiaro ciò che intendessi dire.
-
ok. allora ditemi, qual è il motivo per cui noi non si può andare con i cugini e in altre religioni si? Rispondete a questa. Loro non hanno morale e noi si? Rispondetemi a questa e spiegatemela.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ma che c'entra, quelli sono altri discorsi.
Quì si sta parlando di situazioni tranquille, democratiche, insomma dove non sei costretta a sposare il cugino di turno altrimenti vieni sgozzata da tuo padre!
E anche lì ci sarebbe da parlare dato che esistono pure donne che rinnegano la loro cultura e scappano.
Comunque siamo OT, mi sembra che sia chiaro ciò che intendessi dire.
quelli non sono altri discrosi e damm iretta, ne è pieno il mondi di religioni che lo consentono. No parlo di obblighi io. Semplicemente li si nasce e cresce in ambienti in cui, ciò che qui è scandalo, li è normale. La morale che ci fa rinnegare rapporti intimi o quel che sia, con i aprenti è un discorso dettato dal laicismo. Nei paesi cattolici vedi negativamente il matrimonio o un rapporto tra parenti solo perchè si vive circondati da laici, in altrei parti del mondo non succede ciò! Questo è il mio discorso, volenti o nolenti la religione del territorio in cui viviamo ci plasma.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lalla_93
cvd
Esatto.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Scusa ma l'arabo ancora non lo conosco, e l'italiano con te l'ho già usato.
Magari qualche poliglotta soddisferà la tua curiosità:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lalla_93
ok. allora ditemi, qual è il motivo per cui noi non si può andare con i cugini e in altre religioni si? Rispondete a questa. Loro non hanno morale e noi si? Rispondetemi a questa e spiegatemela.
si chiama cultura, non religione.
in alcune culture si cresce con una certa mentalità, la religione non c'entra un cazzo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
io ci sento benissimo, la mia non è mica polemica. Mi piaceva discorre del perchè delle cose. il fatto è che tu sei stata chiara sulla cosa, ma non sai dirmi il perchè. io un perchè te l'ho dato, è logico e non offende nessuno. Ma tu non lo accetti. Rispondimi all'intervento numero 44 e dammi un motivo per rinnegarmi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
si chiama cultura, non religione.
in alcune culture si cresce con una certa mentalità, la religione non c'entra un cazzo.
Perfetto, una riposta in tema finalemte. Se dico cultura plagiata dalla religione tu che mi dici? Dici che dico un'eresia? La religiona non plagia mai la nostra cultura?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lalla_93
io ci sento benissimo, la mia non è mica polemica. Mi piaceva discorre del perchè delle cose. il fatto è che tu sei stata chiara sulla cosa, ma non sai dirmi il perchè. io un perchè te l'ho dato, è logico e non offende nessuno. Ma tu non lo accetti. Rispondimi all'intervento numero 44 e dammi un motivo per rinnegarmi.
Leggi il mio post 43.
Avevamo scritto contemporaneamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Leggi il mio post 43.
Avevamo scritto contemporaneamente.
Ho letto e risposto al 45.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lalla_93
Perfetto, una riposta in tema finalemte. Se dico cultura plagiata dalla religione tu che mi dici? Dici che dico un'eresia? La religiona non plagia mai la nostra cultura?
ma anche no.
quindi negli Stati Uniti che c'è una pluralità di religioni seguono tutti la propria oppure la civiltà in cui sono inseriti ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lalla_93
Ho letto e risposto al 45.
E io ti ripeto per l'ennesima volta che la CULTURA è una cosa e la RELIGIONE è un'altra.
Per te sono la stessa cosa o meglio la seconda determina la prima quindi non so cos altro dirti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
ma anche no.
quindi negli Stati Uniti che c'è una pluralità di religioni seguono tutti la propria oppure la civiltà in cui sono inseriti ?
ma che esempio è? negli stati uniti sono a stra grande maggiornaza cattolica. E pèoi ci sono le minoranze se proprio andiamo a spulciare e li di coppie-parenti ne esistono a bizzeffe. Rispondetemi, chiedo solo questo: perchè in paesi in cui la religione non plagia il rapporto tra parenti, quest'ultimo non è visto con ribrezzo come qui da noi? Io voglio la riposta solo a questo quesito niente più, è palese che non ho parlato che si debba andare con i parenti, non l'ho mai detto, io giudico il perchè di questa nostra veduta. Secondo me, ci sono radici religiose, l'incesto non è mai stato approvato dalla chiesa e dall'antico testamento. Crescendo poi in un territorio laico, con comportamenti indottrinati dalla laicità il tutto è presto detto. Se poi volete affermare che nella nostra società la religione non ci invade fatelo pure eh!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
E io ti ripeto per l'ennesima volta che la CULTURA è una cosa e la RELIGIONE è un'altra.
Per te sono la stessa cosa o meglio la seconda determina la prima quindi non so cos altro dirti.
ops edito, ho letto male...
ecco, quindi non neghi che il mio pensiero sia infondato, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lalla_93
ma che esempio è? negli stati uniti sono a stra grande maggiornaza cattolica. E pèoi ci sono le minoranze se proprio andiamo a spulciare el i di coppie-parenti ne esistono a bizzeffe. Rispondetemi, chiedo solo questo: perchè in paesi in cui la religione non plagia il rapporto tra parenti, quest'ultimo non è visto con ribrezzo come qui da noi? Io voglio la riposta solo a questo quesito niente più è palese che non ho parlato che si debba nadare con i parenti, non l'ho mai detto, io giudico il perchè di questa nostra veduta. Secondo me, ci sono radici religiose, l'incesto non è mai stato approvato dalla chiesa e dall'antico testamento. Crescendo poi in un territorio laico, con comportamenti indottrinati dalla laicità il tutto è presto detto. Se poi volete affermare che nella nostra società la religione non ci invade fatelo pure eh!
ma la smettiamo?
sai quanti paeselli in montagna ci sono dove ci si sposa tra cugini?
e non credo siano indiani eh.
la religione è una cazzata, non c'entra nulla in QUESTO CONTESTO.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lalla_93
ops edito, ho letto male...
ecco, quindi non neghi che il mio pensiero sia infondato, giusto?
:181:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
ma la smettiamo?
sai quanti paeselli in montagna ci sono dove ci si sposa tra cugini?
e non credo siano indiani eh.
la religione è una cazzata, non c'entra nulla in QUESTO CONTESTO.
ecco appunto, guarda che questo mi trova d'accordo eh! Lì magari non fanno in modo che la religione invada il loro modo di vedere la cosa. Mi ripeto per l'enensima volta: l'unico motivo per cui vediamo male un contatto con un nostro parente ha, magari inconsciamente, radici religiose, dettate dalla cultura religiosa che ci circonda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
:181:
scusami, ma riuscirai per una volta a scrivermi qualcosa che abbia una logica? Tu cosa pensi, perchè vediamo male un rapporto incestuoso? Perchè in religioni in cui l'incesto non è cosa negativa invece succede il contrario? Rispondi a questa, forse con una domanda a cui rispondere saprai dirmi. Scusatemi, non è per provocare, ma a me piace dare logica alle risposte. Specialmente se parlo con persone che ritengo intelligenti.