Visualizzazione stampabile
-
Prima di comprarlo leggo la trama, se mi ispira lo compro altrimenti no...
Dopo averlo letto lo giudico in base alla storia, ai personaggi, ma soprattutto ciò che mi affascina di più sono i dettagli, le descrizioni, soprattutto se fatte in prima persona e quindi in modo personale..
-
Amo molto la lettura d'introspezione, per questo valuto più questo elemento. I personaggi, preferisco siano descritti fino al fondo della loro psiche, non banali, osservati da più punti di vista.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Numero Primo
Amo molto la lettura d'introspezione, per questo valuto più questo elemento. I personaggi, preferisco siano descritti fino al fondo della loro psiche, non banali, osservati da più punti di vista.
Un libro prima di tutto deve avere un buon ritmo di lettura, non troppo lento ma neanche troppo veloce! Sono dell'idea che meno tempo impiego a leggere un libro e meno mi rimarrà in testa. Ovviamente poi il contenuto deve fare la sua parte, se mi annoia c'è poco da fare.
-
La narrazione: se è lenta lo scarto a prescindere. Odio i libri che si perpetuano in inutili ostacoli alla scorrevolezza della lettura.
Per esemplificarla, non riesco a leggere un autore come Hemingway, prolisso, sin troppo.
I dialoghi: se il 90% del testo è sottoforma di botta e risposta tanto vale che mi legga direttamente una sceneggiatura, a volte più piacevole.
Anche dalla trama più banale può uscirne un gran libro, l'originalità non per forza deve stare nel soggetto. E' molto facile banalizzare uno spunto originale..
-
-
1-Il titolo e la copertina
2-Trama e sua originalità
3-E' una cosa un po' strana ma lo faccio da sempre; prima di comprare il libro, leggo l'ultima pagina, lo so è da pazzi :b14:, però se l'ultima pagina mi piace compro il libro, altrimenti passo oltre
-
-Trama
-Capacità dell'autore di far immedesimare il lettore nella storia
-Scrittura
Quote:
Originariamente inviata da
*Ryuzaki*
1-Il titolo e la copertina
2-Trama e sua originalità
3-E' una cosa un po' strana ma lo faccio da sempre; prima di comprare il libro, leggo l'ultima pagina, lo so è da pazzi :b14:, però se l'ultima pagina mi piace compro il libro, altrimenti passo oltre
Io ne leggo una a caso :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
La narrazione: se è lenta lo scarto a prescindere. Odio i libri che si perpetuano in inutili ostacoli alla scorrevolezza della lettura.
Per esemplificarla, non riesco a leggere un autore come Hemingway, prolisso, sin troppo.
I dialoghi: se il 90% del testo è sottoforma di botta e risposta tanto vale che mi legga direttamente una sceneggiatura, a volte più piacevole.
Anche dalla trama più banale può uscirne un gran libro, l'originalità non per forza deve stare nel soggetto. E' molto facile banalizzare uno spunto originale..
verissimo.
ma non sono d'accordo sui dialoghi. adoro dialoghi lunghi e serrati. "ritorno a pompei" di amelie nothomb è molto molto bello!
-
-
semplicemente, se mi prende il desiderio di averlo scritto, è un buon libro.