Visualizzazione stampabile
-
Senza leggere mi sento 'a disagio'...
Poi comunque dipende dal mio stato d'animo e dalla mia situazione mentale...
Se ho troppe preoccupazioni mi trovo meglio a leggere certi libri e via dicendo, ma è difficile che non legga almeno una cavolatina sul Net....
-
Leggo perché ne ho bisogno, godo leggendo (sempre che sia buona letteratura!). E non mi sembra che sia una perdita di tempo..anzi, quando non sto a leggere sento che un po' lo spreco il tempo, che sicuramente mi diletterei di più a leggere.
-
No mai. Anzi se non ci fossero non so cosa farei.
Per me sono una distrazione, un modo per sfruttarlo il tempo, non per perderlo.
-
Assolutamente No!!
nn è una perdita di Tempo!
Anzi---!!!!
IoAmoLeggere!!! è la Mia PAssione
è un'occasione x sfuggire alla realtà e rifugiarsi negli abissi più profondi...di pagine e pagine...nuovi posti ...nuova gente...nuovi pensieri...sensazioni e Nuove Realtà....
che Si puo desiderare di + ???
-
La cultura è un'arte.
Leggere non è uno spreco di tempo.
La maggioranza degli italiani pensa che sia uno spreco di tempo, e questo spiega il livello di imbarbarimento dell'italiano medio.
:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Leggere non è uno spreco di tempo, ma indubbiamente ruba del tempo ad altre cose. Il mio problema è che quando comincio a leggere un libro lo divoro, mi piace farlo in pieno relax e non sto bene se non riesco a finirlo. Questo da un lato è bello perchè mi dedico completamente alla lettura (nel mese di agosto avrò letto una decina di libri), dall'altro è un grosso limite perchè mi blocca tutto il resto e non riesco a stabilire a priori un tot di pagine giornaliere da leggere (ad esempio la sera prima di andare a letto). Quindi si, per come sono fatta, la lettura mi ruba tempo ed è per questo che in periodo di esami (praticamente tutto l'anno) non tocco libri che non siano quelli universitari, a eccezione dei libri di poesia o racconti brevi.
Idem!
-
io adoro leggere, non ho molto tempo perche vado a scuola ma appena posso mi piace rilassarmi leggendo un bel libro...e poi si imparano molte cose
assolutamente non è uno spreco di tempo..
-
per me leggere non è uno spreco di tempo, anzi, molte volte mi allontano dai miei problemi e viaggio con la mente in altri mondi. Molti libri che ho letto mi hanno emozionato più di alcuni film che ho visto. Leggo soprattutto romanzi ma anche gialli e libri di storie vere. Purtroppo andando all'università non riesco a leggere molti libri ma appena ho un momento libero leggo, leggo e leggo. :)
-
Personalmente no .
Leggo moltissimo ed è un modo per apprendere e continuare ad evolvermi .
Inoltre da 20 anni circa leggo testi in lingue straniere ed ho potuto migliorami in modo da non torvarmi in difficoltà quando mi trovo a dover trattare certi argomenti in un idioma diverso dal mio .
Per la tipologia dei testi spazio dai testi tecnici per il lavoro a quelli storici ma anche romanzi ...di tutto un po 'insomma . Poi si sà non siamo fatti tutti allo stesso modo .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Legge è uno spreco di tempo se si è costretti, ovvio che ad uno a cui non piace leggere penserà che potrebbe dedicare il suo tempo a qualcos'altro, magari il modellismo(che io trovo soporifero..girare 3000 negozi per trovare la colla più leggera etc)
Io leggo attirata dalla trama, dall'autore se lo conosco e in parte anche per passaparola