Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Oggi un romanzetto qualsiasi costa all'incirca 20 euro, che non sono pochi.
Vero però, dopo un pò, tutti vengono ristampati in edizione economica. Per esempio, io per un libro molto difficilmente spendo più di 10€, e non mi privo di nulla. Credo che molti dei libri che vengono proposti a 20€ siano acquistati da chi vuole fare un regalo, o ne prende pochi (20 libri all'anno per 20€ ciascuno sono 400€, se prendi le ed. economiche dimezzi).
Poi, i libri in edizione fighetta (copertina rigida, sovracopertina...) non mi piacciono: occupano troppo spazio nella libreria, è uno spreco!
-
a me piace leggere, e non la trovo una perdita di tempo.
anche se ultimamente leggo solo manga
-
Amo leggere,mi rilassa,mi permette di vivere altre mille vite,mi apre la mente,condivido visioni differenti su molti argomenti,mi fa sognare e mi permette se il libro mi prende molto di estraniarmi dal mondo.
Leggo quasi sempre prima di dormire,2 o 3 capitoli dipende ovviamente dai libri,se il libro poi mi piace particolarmente trovo un po' di tempo anche durante il giorno
Solitamente scelgo i libri in libreria,per la trama o per l'argomento a volte anche per l'autore,raramente per il passaparola.
Sicuramente i libri oggi costano un po' troppo,però per chi ne legge tanti come me(supero abbondantemente i 20 l'anno),ci si accontenta delle edizioni economiche.
-
Leggere non è mai uno spreco...ogni libro ha qualcosa da insegnarti...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Patafisica
Leggere non è mai uno spreco...ogni libro ha qualcosa da insegnarti...
tre metri sopra il cielo mi ha insegnato come anche la letteratura può diventare puro marketing :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
tre metri sopra il cielo mi ha insegnato come anche la letteratura può diventare puro marketing :roll:
concordo in pieno con te
-
Penso k il calo nella lettura sia da collegare al calo culturale...perchè leggendo si impara anke a esprimersi meglio e sopratutto ci si fa una cultura...io leggo xkè mi piace moltissimo e xkè mia mamma mi ha spronato fin da piccolo a farlo...
-
leggere per me ha solo pregi:
ti fa viaggare con la mente, stimoli la fantasia, ti acculturi (il piu delle volte), impari a scrivere/parlare meglio, è rilassante, ti fa passare tempo..
insomma a me piace e lo faccio per questi motivi solo che ultimamente non ho più tanto tempo per farlo :(
-
ma che spreco di tempo....
in origine c e pregiudizio verso i libri.... << uaaa ti leggi quel mattone !!!! >>
<<che palle leggere>> ecc...
ma sono sicuro che se si facesse leggere un libro interessante a qualcuno , 8 volte su 10 i prevenuti si ricrederanno
oppure si potrebbe far leggere a scuola non imponendo ma facendo scegliere tra vari libri (non per forza i classici da scuola) ma anche attuali... e cosi i giovani si avvicinerebbero a quie mattoni e non solo alla gazzetta e permettetemi a moccia, twilight e roba del genere....
poi è la vita di oggi che fa si che leggere fa pensare allo spreco di tempo, una vita dove tutti vanno di corsa , competitivita, essere migliori, belli ecc. proprio com eci vogliono e che lo fanno vedere in tv
stare davanti alla tv potrebbe essere tempo sprecato...si potrebbe detrarre un po di tempo alla scatola magica (anche se ormai di scatole ce ne sono poche) o anche pc (non me ne voglia fdt) e aprire un libro, sceglierlo, sfogliarlo, divorarlo o spizzicarlo, fare l'orecchio o no un bel segnalibro....
e cosi potremmo tutti sprecare il nostro tempo....
-
Io adoro leggere e non so più dove mettere i libri ! ! ! La passione x i libri me l'ha trasmessa mia madre. Io leggo i libri che mi attirano sia come genere ( vario dal fantasy alle storie vere ) sia come trama,copertine,titolo ;)