io leggo e leggo perche mi rilassa,il tempo che dedico all libro potrebbbe essere inpiegato in qualcosa di + costruttivo ma non migliore
Visualizzazione stampabile
io leggo e leggo perche mi rilassa,il tempo che dedico all libro potrebbbe essere inpiegato in qualcosa di + costruttivo ma non migliore
Non è assolutamente una perdita di tempo. Io amo leggere, e mi è stato anche molto utile (leggo fin da bambina!) a scuola, infatti sono molto brava in italiano, soprattutto per quanto riguarda la modalità di scrittura (parola della prof, non mia:P).
L'unica cosa che mi dispiace è che la lettura mi fa venire sonno:x Ed è bruttissimo quando le palpebre proprio non reggono più e stai proprio per finire un capitolo appassionante e non ce la fai!!!:x:lol:
Mi piace molto leggere, un libro è come vivere un altra vita, in un altro posto, con persone diverse, non mi stanca affatto.
Molti libri poi, secondo me, ti lasciano sempre qualcosa dentro che ti fa crescere un pò, ogni volta che finisco un libro sento di essere una persona più completa, più matura.
Anche a voi fa questo effetto?
:)
1- Pensavo peggio XD
2- Dal titolo e dalla copertina, ma soprattutto dalla trama. Raramente dai passaparola.
3- Perchè mi piace fuggire dalla realtà e per qualche tempo vivere una vita che non è la mia. Leggere mi aiuta a non pensare, il che è un bene per me :lolll:
Ho pensato fino a pochi giorni fa che leggere fosse uno spreco,lo ammetto;avevo altro da fare e date le precedenti letture,avevo completamente perso l'interesse da anni.
Avevo poco tempo libero e ancora meno voglia di "sbattimento mentale"(si,per me la lettura si riassumeva così)...però mi ci sono rimesso con calma(tanto per riprovarci)e al momento qualcosa leggo;non saranno chissàquali letture(perlopiù vecchi libri,contenenti racconti semplici),ma è un buon passatempo.
Se non altro riesco a distaccarmi dalla solita monotonia e fantastico con la mente in altri modi.
E' impossibile apprezzare qualcosa che non si conosce...
Io non saprei vivere senza leggere:|
dipende dal libro ke si legge
la parola all'ignoranza si intitolava questo articolo?
quando incontrate uno che ha letto anche un solo libro più di voi, state pur certi che vi inchiappetterà. (cit.)
Non sono d'accordo, trancino, personalmente non attribuisco tutto questo potere ai libri. Conosco persone che leggono montagne di libri e che finirebbero tranquillamente a tappeto in un dibattito con la buon'anima di mia nonna, che aveva la seconda elementare.
So che è una banalità, ma leggere molto non mette al riparo dalla mediocrità (e sono una che venera il Libro in una maniera quasi patologica)
Se non ci si aspettasse nulla dalla vita, anche vivere sarebbe uno spreco di tempo.
Che stupidaggini..è come chiedere a una persona che se ne frega di studiare che cosa ne pensa degli studi, mah.
Io sono cresciuta a libri, alle elementari leggevo libri pesanti, anche se qualcuno non lo capivo.per me è sempre stato un piacere da concedermi appena possibile.
E' la cosa più stimolante che ci sia.
si è giusto dire ognuno ha le proprie opinioni ma dire ke è una spreco di tempo nn penso proprio una leggendo impara a parlare a tenere in piedi un discorso ke nn sia fatto di monosilabi ( si, no ,forse.....)
uno può dire non mi piace questa è una cosa lecita ma arrivare a dire spreco di tempo mi dispiace ma nn lo trovo affatto giusto!!!!!!
come ho già fatto intendere ...adoro leggere!!!!!!!
Diceva Salgari: "leggere è viaggiare senza la seccatura delle valigie"
direi proprio di no, l unico problema è trovarlo il tempo :(
A me piace tantissimo leggere e non la trovo per niente una perdita di tempo.
Leggo soprattutto per mio interesse personale, per farmi una cultura o per pura curiosità.
Non mi piacciono molto i romanzi fantastici e la narrativa italiana moderna, sono più orientato verso i classici, saggi e narrativa stranieri.
Vero però, dopo un pò, tutti vengono ristampati in edizione economica. Per esempio, io per un libro molto difficilmente spendo più di 10€, e non mi privo di nulla. Credo che molti dei libri che vengono proposti a 20€ siano acquistati da chi vuole fare un regalo, o ne prende pochi (20 libri all'anno per 20€ ciascuno sono 400€, se prendi le ed. economiche dimezzi).
Poi, i libri in edizione fighetta (copertina rigida, sovracopertina...) non mi piacciono: occupano troppo spazio nella libreria, è uno spreco!
a me piace leggere, e non la trovo una perdita di tempo.
anche se ultimamente leggo solo manga
Amo leggere,mi rilassa,mi permette di vivere altre mille vite,mi apre la mente,condivido visioni differenti su molti argomenti,mi fa sognare e mi permette se il libro mi prende molto di estraniarmi dal mondo.
Leggo quasi sempre prima di dormire,2 o 3 capitoli dipende ovviamente dai libri,se il libro poi mi piace particolarmente trovo un po' di tempo anche durante il giorno
Solitamente scelgo i libri in libreria,per la trama o per l'argomento a volte anche per l'autore,raramente per il passaparola.
Sicuramente i libri oggi costano un po' troppo,però per chi ne legge tanti come me(supero abbondantemente i 20 l'anno),ci si accontenta delle edizioni economiche.
Leggere non è mai uno spreco...ogni libro ha qualcosa da insegnarti...
Penso k il calo nella lettura sia da collegare al calo culturale...perchè leggendo si impara anke a esprimersi meglio e sopratutto ci si fa una cultura...io leggo xkè mi piace moltissimo e xkè mia mamma mi ha spronato fin da piccolo a farlo...
leggere per me ha solo pregi:
ti fa viaggare con la mente, stimoli la fantasia, ti acculturi (il piu delle volte), impari a scrivere/parlare meglio, è rilassante, ti fa passare tempo..
insomma a me piace e lo faccio per questi motivi solo che ultimamente non ho più tanto tempo per farlo :(
ma che spreco di tempo....
in origine c e pregiudizio verso i libri.... << uaaa ti leggi quel mattone !!!! >>
<<che palle leggere>> ecc...
ma sono sicuro che se si facesse leggere un libro interessante a qualcuno , 8 volte su 10 i prevenuti si ricrederanno
oppure si potrebbe far leggere a scuola non imponendo ma facendo scegliere tra vari libri (non per forza i classici da scuola) ma anche attuali... e cosi i giovani si avvicinerebbero a quie mattoni e non solo alla gazzetta e permettetemi a moccia, twilight e roba del genere....
poi è la vita di oggi che fa si che leggere fa pensare allo spreco di tempo, una vita dove tutti vanno di corsa , competitivita, essere migliori, belli ecc. proprio com eci vogliono e che lo fanno vedere in tv
stare davanti alla tv potrebbe essere tempo sprecato...si potrebbe detrarre un po di tempo alla scatola magica (anche se ormai di scatole ce ne sono poche) o anche pc (non me ne voglia fdt) e aprire un libro, sceglierlo, sfogliarlo, divorarlo o spizzicarlo, fare l'orecchio o no un bel segnalibro....
e cosi potremmo tutti sprecare il nostro tempo....
Io adoro leggere e non so più dove mettere i libri ! ! ! La passione x i libri me l'ha trasmessa mia madre. Io leggo i libri che mi attirano sia come genere ( vario dal fantasy alle storie vere ) sia come trama,copertine,titolo ;)