Io sto notando che nel nuovo millenio, la passione per i libri stia svanendo...
Nessuno legge più libri, se lo leggono, solo x l'esame oppure guardano i film.. a me qst dispiace molto... voi che ne pensate?
Visualizzazione stampabile
Io sto notando che nel nuovo millenio, la passione per i libri stia svanendo...
Nessuno legge più libri, se lo leggono, solo x l'esame oppure guardano i film.. a me qst dispiace molto... voi che ne pensate?
Penso che nella mia scuola me ne stiano dando una valanga^^
No in ogni caso io da piccola leggevo tantissimo, poi la scuola con il fattore studio costante mi toglie il tempo per godermi una buona lettura: ultimo anno di liceo classico e poi tornerò a godermi le mie buone letture come facevo un tempo..
Considera il fatto che siamo una società sempre di fretta..
beh hai ragione a dire ke ormai i giovani nn leggono + !!cmq posso dirti ke io sono 1 eccezzione xkè leggo tantissimo e di tutto e la lettura è la mia passione!! quelli ke nn leggono nn sanno qll ke si perdono!! leggere è bellissimo ....è cm viaggiare stando seduta... e cm vivere tante volte ....insomma è fantastico!:D
sono d'accordo sul fatto che adesso le persone non leggono più..io personalmente amo leggere infatti ho la stanza piena di libri. Comunque devo ammettere che i libri costano e non poco..
che non è vero che non si legge più.
si legge di meno, e si leggono stronzate.
ma ogni volta che salgo su un qualsiasi mezzo pubblico ci sono almeno 5-6 persone che leggono. questo solo per fare un esempio.
che poi leggano roba da schifo è un altro conto :069:
Penso sia vero purtroppo, ma a me piace. Un libro è MOLTO più coinvolgente e appassionante di un film;).
Anke io lo sto notando... Poi quello k nn capisco, e xk vedono i film, invece di leggersi un buon libro... Il libro ti trasmette + emozioni, poi quello k c'è scritto in un libro è + espansivo rispetto a ciò che c'è nel film... Quindi ti godi una cosa intera...
in effetti i ragazzi leggono sempre meno e se leggono leggono kazzate..
Però dobbiamo anke dire ke in questa società si ha sempre meno tempo libero perkè già pieno tra lavoro/studio, palestra e altre kose..
Io quando ho del tempo leggo,però a volte mi rompo ad andare im biblioteka a prendere un libro perkè kome al solito [essendo una pikkolissima biblioteka komunale] metà dei libri ke cerko non li ha kosì skiumo tutte le volte..:lol::lol:
Sono d'accordo con tutti voi... bloody_rose ha ragione! un libro costa tantissimo!!! perciò io preferisco andare in biblioteca... =)
anchio ho notato questa cosa, e me ne dispiace molto:(noi vecchietti(relativamente parlando) leggiamo ancora, e comunque diamo al libro una certa importanza(addirittura il potere di cambiare le cose), ma le nuove generazioni snobbano completamente i libri, a meno che non si tratti del signore degli anelli, di harry potter, e simili
A me piace molto, purtroppo è vero i libri costano troppo e c'è sempre meno tempo per se stessi! cmq piuttosto di andare in palestra io preferisco un buon libro...E per fortuna ci sono le biblioteche!:)
oggi il mio professore ha detto: "le strade per l'analfabetismo sono come quelle per gerusalemme... infinite!"
se poi ci mettiamo che anche bruno vespa scrive i libri...:cry:
@.·´¯`·Pæ¢ķ¥·´¯`·.: beh, è vero se mi parli di film tratti da libri, ma ci sono un sacco di film che vale la pena di guardare (e poi alle volte è anche bello vedere come viene reso un libro su celluloide)
@chi_dice_meglio_le_biblioteche: personalmente preferisco farmi un mutuo e comprarmi ogni libro, odio leggere cose prestate
@ciagy91: e non credo sia il peggiore a scrivere... in fondo dovrebbe essere giornalista o sbaglio?
io leggo molto ma cose scientifiche. Non ho molto tempo per leggere altre cose e sinceramente alla sera non ho nemmeno la voglia di stare lì a leggere ancora libri.
Ho comunque sempre un libro non scientifico da leggere in casa ma lo leggo molto lentamente, di solito in estate.
lìimportante è leggere.. non cosa... :D
si sono d'accordo con te,anche perchè se un libro mi piace lo rileggo un centinaio di volte e non mi va di andare sempre in biblioteca xDQuote:
@.·´¯`·Pæ¢ķ¥·´¯`·.: beh, è vero se mi parli di film tratti da libri, ma ci sono un sacco di film che vale la pena di guardare (e poi alle volte è anche bello vedere come viene reso un libro su celluloide)
@chi_dice_meglio_le_biblioteche: personalmente preferisco farmi un mutuo e comprarmi ogni libro, odio leggere cose prestate
@ciagy91: e non credo sia il peggiore a scrivere... in fondo dovrebbe essere giornalista o sbaglio?
..nn credo ke si legga di meno..certamente la maggior parte dei miei coetanei o giù di lì fa letture meno costruttive e utili..buona parte dei ragazzi superficialmente percepisce cm lontano il mondo descritto nella letteratura dell'ottocento o del novecento e x qst la allontana..xk nn la sente sua..la straordinarietà di certa letteratura invece sta prprio nell'affrntare temi e dire delle cose ke nn hann tempo..ke in qualunque contesto ognuno di noi in modo diverso potrà sempre sentire sue..
io leggo quando ho tempo anche cose non di lavoro ma capita sempre più raramente anche a me uff! :(
Premetto che ho differenti passioni, tra musica, letteratura e un pochino d'arte non è che mi rimanga molto tempo libero.
Attualmente stò rileggendo "Italo Calvino - Il sentiero dei Nidi di Ragno".
Ebbene, mi pare il caso di tirare alcune conclusioni.
Perchè le persone leggono sempre meno?
Perchè ormai non hanno più tempo, una vita troppo frenetica per stare dietro a lavoro, casa, figli.
Oltretutto dovete rendervi conto che ci stanno bombardando d'allarmi e la gente cerca di lavorare di più, per arrivare alla fine del mese.
Ma questo è un problema attuale, quindi, alcuni di voi potranno dirmi
« Ma prima non era così »
La differenza l'ho notata anche solo tra il rapporto con i miei genitori da piccolo e il rapporto di alcuni miei cugini con i loro figli.
I miei, lavoravano tutto il giorno, erano pochissimo in casa e anzichè lasciarmi davanti ad una TV mi dividevano la giornata tra:
- Studio
- Gioco
- Tempo Libero - Letture
- Tempo Libero - Televisione (2 ore contate, insomma quando c'era Bim Bum Bam)
Adesso è molto più semplice prendere il bambino, comprare una playstation e lasciarlo lì davanti.
Non smetterò mai di ringraziare i miei genitori per questo, come mia nonna e mia zia che hanno sempre cercato d'insegnarmi a carpire la bellezza di un libro
Bè è anche vero che la passione per i libri va incentivata
Già...ma adesso.. proviamo a togliere tutti i problemi: non contiamo xsona che lavorano o hanno una famiglia.. mettiamo fino al liceo.. d'estate?? una mia amica in tutta estate ha letto solo il libro d'obbligo.. questo intendo come diminuzione della lettura...
Quoto per chi afferma che si leggono sempre più stronzate, che uccidono la mente.Ma modestamente XD non faccio parte di quelle.Mi sono semrpe distinta dai altri studenti della scuola, per quella secchiona che non fa altro che leggere,leggere,e leggere.Ma che c'è di male?
Questa è una passione, e come le altre, non desidero che me la portino via un branco di cafoni ripetenti!!!XDXDXD
è vero, ma penso che sia colpa del mondo che ci sta attorno;siamo sempre di fretta,super occupati tra palesta,scuola e altro ke appena arriviamo a casa non vediamo l'ora di riposarci e non ci passa nemmeno x la testa di metterci a leggere.Credo comunque che non sia giusto che a scuola i professori diano da leggere un libro dopo l'altro obbligatoriamente. La lettura dev'essere un piacere non un'obbligo e se gli insegnanti ci forzano a leggere finiremo x odiare tutti la lettura. Fortunatamente nella mia scuola questo non avviene ;)
io leggo!!!! x ò anche te hai ragione!!!! :( siamo degli asini!!!!!!:?
xD.. cavallina.. non tutti!!!!