Visualizzazione stampabile
-
L'arte è soggettiva?
Leggendo un topic simile da un'altra parte, vi trasmetto qui questa domanda: L'arte è soggettiva?
In cosa consiste la bravura di un'artista, secondo voi? Posso dire che Vasco Rossi mi fa cagare, ma è oggettivamente bravo? Perché? Secondo a quali canoni di giudizio?
Per me è estremamente soggettiva, perché l'artista è tanto bravo quanto riesce a trasmettermi qualcosa. Quello che noi chiamiamo "valore oggettivo" è nient'altro che la diffusione del successo e dall'apprezzamento che ha avuto quel prodotto.
Detto questo, l'arte non è paragonabile ne classificabile; nemmeno per gli stessi generi musicali. Si può dire chi ha venduto di più, i critici chi ritengono sia migliore, ma non chi è migliore.
Per me il giudizio dei critici non è una risposta alla definizione di bravura oggettiva dell'artista.
Anche perchè mettiamo caso che oggi se ne esce un critico che dice che i Jimmy Hendrix non capiva un *****, questo critico sarà screditato proprio per il suo giudizio. Quindi, i critici, per essere validi, devono attenersi, a grandi linee, sui giudizi già esistenti e riconosciuti pubblicamente come oggettivi sugli artisti.
-
è oggettiva, guarda da vinci....nessuno puo dire che non sia un capolavoro
-
tutto è soggettivo.
a me vasco rossi fa cagare.
leonardo può non piacere.
semplicemente c'è differenza fra l'essere bravi tecnicamente e l'essere artisti.
posso anche scrivere da dio, ma non dire nulla.
l'arte è fatta di forma e contenuto. essere bravi a costruire una forma non significa che una data forma mi debba piacere per forza, o che il contenuto non mi possa far cagare.
per quanto riguarda la critica, a benedetto croce faceva cagare il decadentismo, e nessuno ha mai messo in dubbio il valore di croce o del decadentismo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
tutto è soggettivo.
a me vasco rossi fa cagare.
leonardo può non piacere.
semplicemente c'è differenza fra l'essere bravi tecnicamente e l'essere artisti.
posso anche scrivere da dio, ma non dire nulla.
l'arte è fatta di forma e contenuto. essere bravi a costruire una forma non significa che una data forma mi debba piacere per forza, o che il contenuto non mi possa far cagare.
per quanto riguarda la critica, a benedetto croce faceva cagare il decadentismo, e nessuno ha mai messo in dubbio il valore di croce o del decadentismo.
assolutamente d'accordo..la bellezza di un'opera d'arte nasce dall'incontro delle qualità tecniche d un'opera..le emozioni ke l'artista ha voluto mettert dentr e trasmettere a noi..e le impressioni ke riesce a suscitare in colui ke ascolta o guarda quell'opera..un'opera bella tecnicamente ma vuota d un bagaglio emotivo nn può essere considerato un esempio d bello!!
-
Ha una parte emozionale estremamente soggettiva ed una parte oggettiva talmente evidente da essere condivisa pienamente da una pressochè indefinita moltitudine di persone.
-
l'arte intesa come un'espressione individuale è assolutamente soggettiva; se poi per arte si intende dipingere molto bene, ballare molto bene, o suonare molto bene, questa è un'altra cosa, non esattamente arte
-
soggettiva in tutto e per tutto
-
L'arte è soggettiva, dal momento che poggia su due pilastri della soggettività come l'estetica e l'emotività...
-
concordo...altamente soggettiva
-