Visualizzazione stampabile
-
consigli su libri
Ieri mi sono divorato in meno di un gg il libro "10 piccoli indiani" di Agatha Christie,l'ho trovato veramente molto bello,incominci a leggerlo e fai fatica a smettere finkè nn l'hai finito. Ora però ho bisogno di consigli su altri libri k potrei leggere. Ditemi qli vi sn piaciuti di più (ovviamente s parla di narrativa!).Io adoro leggere,ovviamente nn sopporto i libri immondizia,qli stupidi horror o rosa!!!mi raccomando,datemi consigli intelligenti!
-
a me piacciono i classici.
se ti piacciono i libri che cominci a leggere e dici "mononmistaccopiù", leggi l'ombra del vento non è sto grande capolavoro, ma è fatto bene, e non trovi pace finché non capisci ogni singola cosa.
poi ho letto mille splendidi soli di hosseini, e mi è piaciuto.
per il resto di moderno ti consiglio baricco, o lo ami o lo odi... ma se lo odi ti ostini comunque a leggerlo xD
ora non mi chiedere di classici se no non finisco più xD
-
Grazie Holly,terrò in considerazione le tue proposte.
Cmq mi piacciono ank i classici della letteratura,soprattutto italiana e francese.Degli autori inglesi preferisco qlli moderni!
-
charlotte bronte, oscar wilde, r.l. stevenson, :o belliiiiiiiii
c'è sulla strada di kerouac che è bellissimo!
italiani, per me l'idolo è pirandello!
di francese ho letto poco, se hai tempo e voglia, madame bovary di flaubert
-
Madame bovary l'ho già letto :D!!!di Pirandello ho letto poco,in effetti è un autore interessantiximo!
Ho letto il ritratto di dorian Grey:D,ma stevenson e kerouac nn mi piacciono.
Charlotte Bronte ha scritto Jane Eyre?se è lei,nn mi piace
-
jane eyre è il mio libro preferito.
kerouac **
poi poi poi, di moderno trainspotting di irvine welsh :P
-
Uh, i classici francesi te li consiglio io!
I primi che mi vengono in mente sono Maupassant (Bel ami, Le Horla), Zola (L'ammazzatoio, Germinal), Balzac (Papà Goriot), Stendhal (Il rosso e il nero) e il già citato Flaubert (L'educazione sentimentale).
Ah, e Proust...se ti ritovi su un'isola deserta senza alcuna speranza di andartene...
Sennò, giusto per rimanere nell'ambito della letteratura francese,mi viene in mente la Nothomb (Igiene dell'assassino su tutti). Sicuramente meno impegnativa degli autori precedentemente consigliati e, anzi, neanche paragonabile a un Flaubert, ma comunque interessante e coinvolgente.
-
leggi "Della bellezza" o "denti bianchi" di Zadie Smith. è brava,dettagliata,caratterista e affronta le tematiche razziali in modo divertente e appassionante
-
Père Goriot di Balzac può essere un bel libro...di Zola Germinal deve essere carino ma pesante...nn adatto cmq al caldo estivo. Qlkn ha letto la cognizione del dolore,di Gadda?
cosa mi consigliate sulla letteratura italiana?
-
se ti sono piaciuti 10 piccole indiani (l'ho conosco perchè ho giocato al gioco)...prova con assasinio sull'Orient-Expres....sempre di agatha christie...