Visualizzazione stampabile
-
consigli su libri
Ieri mi sono divorato in meno di un gg il libro "10 piccoli indiani" di Agatha Christie,l'ho trovato veramente molto bello,incominci a leggerlo e fai fatica a smettere finkè nn l'hai finito. Ora però ho bisogno di consigli su altri libri k potrei leggere. Ditemi qli vi sn piaciuti di più (ovviamente s parla di narrativa!).Io adoro leggere,ovviamente nn sopporto i libri immondizia,qli stupidi horror o rosa!!!mi raccomando,datemi consigli intelligenti!
-
a me piacciono i classici.
se ti piacciono i libri che cominci a leggere e dici "mononmistaccopiù", leggi l'ombra del vento non è sto grande capolavoro, ma è fatto bene, e non trovi pace finché non capisci ogni singola cosa.
poi ho letto mille splendidi soli di hosseini, e mi è piaciuto.
per il resto di moderno ti consiglio baricco, o lo ami o lo odi... ma se lo odi ti ostini comunque a leggerlo xD
ora non mi chiedere di classici se no non finisco più xD
-
Grazie Holly,terrò in considerazione le tue proposte.
Cmq mi piacciono ank i classici della letteratura,soprattutto italiana e francese.Degli autori inglesi preferisco qlli moderni!
-
charlotte bronte, oscar wilde, r.l. stevenson, :o belliiiiiiiii
c'è sulla strada di kerouac che è bellissimo!
italiani, per me l'idolo è pirandello!
di francese ho letto poco, se hai tempo e voglia, madame bovary di flaubert
-
Madame bovary l'ho già letto :D!!!di Pirandello ho letto poco,in effetti è un autore interessantiximo!
Ho letto il ritratto di dorian Grey:D,ma stevenson e kerouac nn mi piacciono.
Charlotte Bronte ha scritto Jane Eyre?se è lei,nn mi piace
-
jane eyre è il mio libro preferito.
kerouac **
poi poi poi, di moderno trainspotting di irvine welsh :P
-
Uh, i classici francesi te li consiglio io!
I primi che mi vengono in mente sono Maupassant (Bel ami, Le Horla), Zola (L'ammazzatoio, Germinal), Balzac (Papà Goriot), Stendhal (Il rosso e il nero) e il già citato Flaubert (L'educazione sentimentale).
Ah, e Proust...se ti ritovi su un'isola deserta senza alcuna speranza di andartene...
Sennò, giusto per rimanere nell'ambito della letteratura francese,mi viene in mente la Nothomb (Igiene dell'assassino su tutti). Sicuramente meno impegnativa degli autori precedentemente consigliati e, anzi, neanche paragonabile a un Flaubert, ma comunque interessante e coinvolgente.
-
leggi "Della bellezza" o "denti bianchi" di Zadie Smith. è brava,dettagliata,caratterista e affronta le tematiche razziali in modo divertente e appassionante
-
Père Goriot di Balzac può essere un bel libro...di Zola Germinal deve essere carino ma pesante...nn adatto cmq al caldo estivo. Qlkn ha letto la cognizione del dolore,di Gadda?
cosa mi consigliate sulla letteratura italiana?
-
se ti sono piaciuti 10 piccole indiani (l'ho conosco perchè ho giocato al gioco)...prova con assasinio sull'Orient-Expres....sempre di agatha christie...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Skywalker89
Père Goriot di Balzac può essere un bel libro...di Zola Germinal deve essere carino ma pesante...nn adatto cmq al caldo estivo.
Scusami, non avevi specificato di volere le cosiddette "letture estive"
ed io non ci ho pensato perchè è durante le vacanze che ci vado giù pesante con la letteratura visto che ho meno impegni.
Allora pochi della lista vanno bene mi sa.
-
Per i gialli.. Sir Arthur Conan Doyle è sempre un'ottima compagnia, estate o inverno che sia. Lo studio in rosso, Il mastino dei Baskerville, La valle della paura sono i romanzi di Holmes che mi vengono in mente; poi assolutamente i racconti, con protagonista sempre Holmes, se ti piacciono i gialli "classici", sono un must-have.
Sempre per i gialli, ma qui andiamo su un terreno un po' più personale, direi Ellery Queen, soprattutto i racconti-romanzi con protagonista il signor Quinn (se mi ricordo esattamente come si scrive).
Poi, bof.. Se ti piace il genere Codice Da Vinci (ma MOLTO meglio), leggi i libri di Matilde Asensi, da L'origine perduta a L'ultimo Catone. Non sono classici, ma penso che lo diventeranno tra qualche annetto :)
-
-
letteratura italiana: ti consiglio Pavese (La luna e i falò), Cassola (Una relazione, La ragazza di Bube, Fausto e Anna).
Io fra tutti preferisco Calvino: Marcovaldo, Il sentiero dei nidi di ragno (è bellissimo!), Il barone rampante, Il cavaliere inesistente, Il visconte dimezzato, Se una notte d'inverno un viaggiatore.
Poi...mmm...Il giardino dei Finzi Contini di Bassani, L'Isola di Arturo della Morante..
se me ne vengono in mente altri, te li posto..ciao!
-
se ti è piaciuto 10 piccoli indiani divorati poirot e sherlock...............