Scusami, non avevi specificato di volere le cosiddette "letture estive"
ed io non ci ho pensato perchè è durante le vacanze che ci vado giù pesante con la letteratura visto che ho meno impegni.
Allora pochi della lista vanno bene mi sa.
Visualizzazione stampabile
Per i gialli.. Sir Arthur Conan Doyle è sempre un'ottima compagnia, estate o inverno che sia. Lo studio in rosso, Il mastino dei Baskerville, La valle della paura sono i romanzi di Holmes che mi vengono in mente; poi assolutamente i racconti, con protagonista sempre Holmes, se ti piacciono i gialli "classici", sono un must-have.
Sempre per i gialli, ma qui andiamo su un terreno un po' più personale, direi Ellery Queen, soprattutto i racconti-romanzi con protagonista il signor Quinn (se mi ricordo esattamente come si scrive).
Poi, bof.. Se ti piace il genere Codice Da Vinci (ma MOLTO meglio), leggi i libri di Matilde Asensi, da L'origine perduta a L'ultimo Catone. Non sono classici, ma penso che lo diventeranno tra qualche annetto :)
Leggi il Padrino
letteratura italiana: ti consiglio Pavese (La luna e i falò), Cassola (Una relazione, La ragazza di Bube, Fausto e Anna).
Io fra tutti preferisco Calvino: Marcovaldo, Il sentiero dei nidi di ragno (è bellissimo!), Il barone rampante, Il cavaliere inesistente, Il visconte dimezzato, Se una notte d'inverno un viaggiatore.
Poi...mmm...Il giardino dei Finzi Contini di Bassani, L'Isola di Arturo della Morante..
se me ne vengono in mente altri, te li posto..ciao!
se ti è piaciuto 10 piccoli indiani divorati poirot e sherlock...............