Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ho una conoscenza molto "scolastica" della poesia. purtroppo all'università io studio più che altro prosa...
catullo rimarrà per sempre il mio grande amore poetico :( e se rimaniamo sull'antico anche saffo è qualcosa di splendido.
e mi piacciono poeti come baudelaire, foscolino mio, montale, mi piacciono i toni pacati e la quotidianeità della poesia crepuscolare.
e infine pasolini, che qualche collega dell'università mi ha praticamente "costretta" a scoprire :D
ahauhauhuahuaa :lol:
Comunque: Montale e Saba su tutti, per la poesia italiana.
Poi passione sfrenata per Verlaine e Rimbaud!
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
ahauhauhuahuaa :lol:
Comunque: Montale e Saba su tutti, per la poesia italiana.
Poi passione sfrenata per Verlaine e Rimbaud!
eretico :evil:
-
Leopardi, per la sua poesia malinconica e nostalgica ;)
-
-
-
probabilmente sia NERUDA che LEOPARDI (soprattutto l'infinito)
-
-
-
-
Saffo, Leopardi, Shakespear :)