qual'è il vostro poeta preferito?????? e perchè??? il mio è neruda....rispondete in tanti! sn nuova :) :)
Visualizzazione stampabile
qual'è il vostro poeta preferito?????? e perchè??? il mio è neruda....rispondete in tanti! sn nuova :) :)
tocca risponderti in tanti perchè sei nuova??? :D
mmm il mio è garcia lorca
non so esattamente.
vorrei studiarne altri, prima di dare una risposta definitiva.
fra quelli che conosco meglio dico.
latino, catullo.
greco, saffo.
inglese, shakespeare
italiano, foscolo.
Su Saffo, concordo con holly.
Per il resto, non ho un poeta preferito, la poesia colpisce sempre e comunque, se i sentimenti che esprime toccano da vicino, e se il modo in cui li esprime è degno del nome poesia. Ci sono praticamente infiniti nomi di poeti che amo, tanto per citarne qualcuno, Neruda, Gibran, Lee Masters, Poe, Pivano, Merini...
Neruda e Shakespeare.
a me piace kerouac. molto.
Joan Salvat- Papasseit ^^ .
Ma in genere mi piace la poesia sudamericana..
Mmm..
- Pablo Neruda, perchè è intenso, totale, fantasioso, ricercato nel testo e nelle espressioni, e le sue poesie sono complesse e scorrevoli al tempo stesso.
- Jacques Prevert, perchè è romantico, stupendo, geniale, impetuoso. Sa essere semplice pur essendo ricercato nelle sue composizioni; e questa sua semplicità è rara: molti scrittori e poeti si perdono nella parola, nei termini, e scordano che la bellezza è nella semplicità che sa toccare senza giri astrusi di parole, che rapisce, che ti appartiene perchè reale, non finta.. E' dolce; poeta.
- Charles Baudelaire, perchè è maledetto, visionario, forte e dolce, malinconico e triste, intuizione e talento.
- Sergio Corazzini, perchè nonostante la sua storia, nonostante l'enorme malinconia che esprime, non lascia l'amaro in bocca. Una forma complessa, che rivela la sua bravura; e contenuti potenti, ma anche dolci. E' tenero.
- John Keats, perchè è innamorato, follemente.
- Nazim Hikmet, perchè è leggero, è bello, e sa di profumi stranieri.
- Herman Hesse, perchè è delicato e nobile; è puro.
- Rabindranath Tagore, perchè fanno sospirare le sue poesie, fanno sognare.
- Fernando Pessoa, ha scritto una delle poesie più belle che conosco, e forse la più triste..
"..l'amore, ama solo le cose imperfette..."
- Garcia Lorca, perchè è travolgente, sa dipingere immagini suggestive e sentimenti forti.
- George Byron, perchè è molto elegante, almeno nelle poche poesie che ho letto.
- S. Lawrence; ‘Ho scelto te’, è una poesia dolcissima. Val bene nominarlo per questa.
- Pedro Salinas ha scritto una poesia che mi piace molto, mi piace come scrive, ma come autore non lo conosco bene..
- Gibran, perchè è dolce e acuto, calmo, rilassante e sincero, c’è poesia in quello che scrive, molto più di quanta ne sia nelle composizioni di altri ‘poeti’.
- Shakespeare, perché è un genio, è ispirato, ed ha scritto cose bellissime.. Romeo e Giulietta è poesia, dalla prima all’ultima pagina. Lascia senza fiato.
E poi non lo so..
Mi sa che ho finito gli autori, e anche gli aggettivi -.-
Quote:
Originariamente inviata da °Chloe°
non ho una conoscenza molto approfondita per quanto riguarda la poesia.. me ne piacciono alcune di baudelaire, di prevert, di neruda, di lorca, di shakespeare..
Ma la dickinson li batte tutti.. boh, semplice, banale, ma sono sempre brividi.
Subito mi vengono in mente la Dickinson e Alda Merini. Ci devo pensare meglio, comunque.
Charles Baudelaire, lo adoro.
shakespeare lo preferisco + cm drammaturgo
cm poeti preferisco principalmente Marziale, Ungaretti, Thomas S. Eliot, Baudelaire, Mallarmè, Montale, e Caproni ke è il mio preferito, in particolare x l'opera Il conte di Kevenhuller
Rimbaud
Nemmeno io.. comunque per quanto riguarda quelli che ho letto e che mi sono piaciuti, metto montale sopra tutti, poi anne sexton, pessoa, e.lee masters (è stato il primo in assoluto), qualcosa di sylvia plath, poi gozzano, tantissimo, palazzeschi, e uno con la z del quale non ricordo il nome :roll:Quote:
Originariamente inviata da Sally
Ovviamente T.S. Eliot.
beh, era ovvio.Quote:
Originariamente inviata da Coso
Eliot spacca e rulla. Apprezzo Omar Khayyam, che ,nonostate il suo handicap razziale ,già mille anni or sono scriveva cose davvero niente male, e i poeti surrealisti tipo Aragon e Soupault
Non ho un poeta preferito, anche perche' non ho la passione per la poesia. Pero' posso dire che il poeta che piu' di tutti mi ha colpito e' Leopardi.
E, adesso vi sembrera' una cazzata, un altro e' Bruce Lee. Ovviamente non come Leopardi, ma mi sono commosso leggendo una sua opera.
è la parte della mia scuola k odio la poesia.
Non mi piace x niente.. :?
la poesia non è solo scuola.Quote:
Originariamente inviata da *°__Lollyx__°*
io ho scritto di poeti che ho studiato, perchè ho una conoscenza maggiore.
la poesia è emozione, non è insegnamento fine a se stesso.
papasseit,CATULLO,shakespeare
il mio poeta preferito e dante alighieri perchè sembra quasi un racconto
d'avventura!
Gabriele D'Annunzio, adoro il suo edonismo.
me neintendo solo a livello scolastico... quest'anno il programma di italiano, specie in poesia, mi è piaciuto tutto, spettacolare, davvero! fra i preferiti di quelli conosciuti in primis leopardi, poi gozzano, foscolo, pascoli, d'annunzio, corazzini, carducci, montale, saba, sbarbaro, praga, palazzeschi, quasimodo... insomma, per un motivo o per un altro ho amato tutti i poeti del programma tranne i futuristi (apprezzo lo sforzo ma la poesia deve dare emozioni...) e manzoni ke in quanto poeta boccio in maniera totale...
e del passato direi dante ma ancor più di lui, petrarca...
decisamente Neruda, leggere qualcosa di suo è emozione allo stato puro, lo trovo tenero e violento allo stesso tempo nell'esprimere il sentimento, spirituale e carnale quando descrive le donne che ha amato.
Su leformichesonospilledifede blog di fuori di testa c'è un poeta alesandro idisium citato dal blogger davvero di evocativita'spassionata,ha pubblicato un libro che si chiama "tutto l'universo si terrebbe in piedi su un tradimento, la morte?"
ho una conoscenza molto "scolastica" della poesia. purtroppo all'università io studio più che altro prosa...
catullo rimarrà per sempre il mio grande amore poetico :( e se rimaniamo sull'antico anche saffo è qualcosa di splendido.
e mi piacciono poeti come baudelaire, foscolino mio, montale, mi piacciono i toni pacati e la quotidianeità della poesia crepuscolare.
e infine pasolini, che qualche collega dell'università mi ha praticamente "costretta" a scoprire :D
Saffo :049:
Quasimodo e Ungaretti sopra tutti.