Io amo Jane Austen.
Tutti i suoi libri. Da leggere.
Visualizzazione stampabile
Io amo Jane Austen.
Tutti i suoi libri. Da leggere.
Sicuramente la Fattoria degli animali di George Orwell
Niente e così sia di Oriana Fallaci
Ghiaccio nero di Micheal Connelly
il ritratto di dorian gray di oscar wilde
1984 e la fattoria degli animali di orwell
i libri di murakami, soprattutto norwegian wood e kafka sulla spiaggia
Non necessariamente in quest'ordine:
"Cent'anni di solitudine"
"Siddharta"
"Il Maestro e Margherita"
"Il Piccolo Principe"
"La fattoria degli animali"
"Se questo è un uomo"
Tempo fa Repubblica pubblicò un libro alla settimana, abbinato al giornale. Questi:
http://www.repubblica.it/images/2002...ento/sopra.jpg
Hanno attinto alle migliori opere del secolo scorso. Vi consiglio la loro lista per i prossimi acquisti, quasi mai mi hanno deluso:
Repubblica: i primi 50 libri del Novecento
Repubblica: gli ultimi 51 libri del Novecento
http://www.pic4ever.com/images/connie_mini_bump.gif
Non so esattamente quale libro un essere umano debba obbligatoriamente leggere. Un appassionato di letteratura non può non conoscere la Poetica di Aristotele e il Don Chisciotte di Cervantes, questo sì (e ci piazzerei anche Madame Bovary di Flaubert, la "figlia" di Don Chisciotte)
Avevo completamente dimenticato di aver contribuito a questo topic.. @Holly, posso dirti di essermi semplicemente innamorata di uno nessuno centomila (se vedi gli ultimi post della pagina precedente ti viene in mente perchè te lo scrivo)..
Per chi ama il genere, vale la pena di essere letta la trilogia millennium.
Il piccolo principe va letto almeno tre volte (da bambini, da ragazzi, da adulti), non smette mai di insegnare qualcosa.
E oggi posso aggiungere che vale la pena di leggere andavo a scuola nel terzo reich, esperienze di ragazzi vissuti durante il terzo reich e di come loro vivevano quella situazione..
@Joy Turner professore nazista?! O.o
Spiega in pvt, non qui!
Me n'è sfuggito uno in quella lista di sopra. Che non può mancare. Questo:
http://www.repubblica.it/speciale/20...ibri/05/05.jpg
Impossibile incontrare una carogna più franca e sincera di costui...
http://www.pic4ever.com/images/whitehair.gif
"Bianca come il Latte, Rossa come il Sangue" di Alessandro D'Avenia
Il nome della Rosa, Eco
Madame Bovary - Flaubert
I sommersi e i salvati - Levi
I malavoglia (G. Verga)
Cristo si è fermato a Eboli (C. Levi)
E anche se non sono così profondi come significato Il mastino dei Baskerville (A. C. Doyle) e Dieci piccoli indiani (A. Christie) che sono il top dei libri gialli.
Il Ritratto di Dorian Gray - Oscar Wilde
Il piccolo principe - Antoine de Saint-Exupéry
Due di Due - Andrea de Carlo
La ragazza dai piedi di vetro.
non so se te l' hanno gia consigliato perchè nn ho voglia di leggere tutto, ma per me il libro che ti cambia la vita è l' Alchimista di Paulo coelho.... fantastico ti aprela mente davverro, a me ha cambiato totalmente la visione della vita, ti insegna a cogliere i segnali che l' universo ti manda per realizzare i tuoi sogni....
Secretum di Petrarca
Voglio vivere prima di morire
Il regalo di Hannah
Tutti quelli di Bukowski, Siddharta, quasi tutti quelli di Irvine Welsh, Trainspotting in primis, Il Signore degli anelli.
Ecco un ottimo thread da cui prenderó sicuramente un sacco di appunti :P
e lo ritengo affidabile considerando il fatto che spicca in prima pagina: 'Il ritratto di Dorian Gray', l'opera d'arte delle opere d'arti!
le ragazze di kabul di roberta gately
Tutti i polizieschi su Sherlock Holmes di Conan Doyle, anche se non si è amanti del genere.
Concordo con quanto scritto da Temp. Ho letto i primi due romanzi (credo che leggerò tutto il ciclo a sto punto) e l'ho trovato fantastico. Mi aspettavo tutt'altro a dire il vero. Un giallo molto più classico e, paradossalmente, classico non lo è affatto. Grazie al talento nella creazione del personaggio Doyle mette a punto un'opera che coinvolge in ogni sua componente. Dalle deduzioni sbalorditive (la cosa che più appassiona) quando al background dietro ogni storia/delitto. Questo non me l'aspettavo infatti, ci sono delle digressioni su personaggi secondari davvero stupende che ben si sposano con il resto del racconto che altrimenti resterebbe un po' piatto e monotono.
Ok lo devo dire: Il ritratto di Dorian Gray MI HA FATTO VOMITARE !!!