Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Il giovane Holden - J. D. Salinger
I pilastri della terra - Ken Follett
E poi non menziono quelli di Dean Koontz perchè farei una strage...
I pilastri della terra che bello..
-
il deserto dei tartari di Dino Buzzati...molti l'hanno abbandonato prima di arrivare alla fine, perchè può effettivamente risultare un po' noioso, a causa della mancanza di una vera e propria trama...ma alla fine, l'ultimo capitolo riesce a dare un senso a tutto...è stato il libro che mi ha colpito di più in assoluto..
-
la Storia di Morante ( un po pesante a tratti, ma una volta finito di leggere, ci si rende conto di molte cose)
Il gioco delle perle di vetro e Siddartha di Herman Hesse
i libri dell Austen, anche se non racchiudono messaggi "profondi", mi fanno impazzire TUTTI!!!
Noi, i ragazzi dello zoo di berlino...di christiane f.
veronika decide di morire di cohelo
ce ne sarebbero tantissimi, ogni libro lascia qualcosa nel cuore del lettore!
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
d'accordissimo! adoro la letterattura distopica. io sono sempre pro "1984"...
Lo devo leggere quest'estate per la scuola.. :o spero sia davvero bello come dite..
-
"1984" assolutamente.
"Uno nessuno e centomila" e "I fratelli Karamazov".
-
Il ritratto di Dorian Gray!
-
la saga millennium trilogy, di Stieg Larsson :P
-
Il piccolo principe
Il cacciatore di aquiloni
Ti prendo e ti porto via (Ammaniti)
-
Ovviamente classici della letteratura mondiale come:
"Il ritratto di Dorian Gray" o "Delitto e Castigo"
ma tra i piu recenti consiglio soprattutto:
" Il cacciatore di aquiloni" e "L'amico Ritrovato"
Questi 4 libri vanno letti almeno una volta nella vita!
-
-
Assolutamente il piccolo principe.
-
anche se non di facile lettura direi La Ricerca Del tempo Perduto di Proust..
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
holly
il piccolo principe
:050:
-
Ah e aggiungo Il lupo della steppa, anche se ammetto che è un po' pesantuccio...
-
"La casa degli spiriti" di Isabel Allende
Lo ho divorato..
Key:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ho già detto che per me le due bibbie dell'animo umano sono Uno Nessuno e Centomila e il Piccolo Principe?
...ma per imparare a leggere, è obbligatorio leggere qualcosa di Jane Austen. Io ho rivoluzionato il mio modo di avvicinarmi e criticare un libro dopo Orgoglio e Pregiudizio, per motivi che vanno molto oltre la mera (?) storia d'amore... poi vabbè che sia l'autrice più tristemente s*******ta e fraintesa insieme a Wilde è un altro discorso. è una mente critica geniale quella della Austen. maestra d'ironia e maestra nel descrivere i personaggi. una grande.
quoto pienamente! non per niente ho portato la tesina della maturità centrata sulla Austen
-
I promessi sposi, il Gattopardo, Il Piccolo Principe, La Medea, Il ritratto di Dorian Gray, Il fu Mattia Pascal, Madame Bovary.
-
"trilogia della fondazione" - Isaac Asimov
"il signore degli anell" - J.R.R. Tolkien
"la cattedrale del mare" - Idelfonso Falcones
"harry potter" - J.K. Rowling
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ho già detto che per me le due bibbie dell'animo umano sono Uno Nessuno e Centomila e il Piccolo Principe?
...ma per imparare a leggere, è obbligatorio leggere qualcosa di Jane Austen. Io ho rivoluzionato il mio modo di avvicinarmi e criticare un libro dopo Orgoglio e Pregiudizio, per motivi che vanno molto oltre la mera (?) storia d'amore... poi vabbè che sia l'autrice più tristemente s*******ta e fraintesa insieme a Wilde è un altro discorso. è una mente critica geniale quella della Austen. maestra d'ironia e maestra nel descrivere i personaggi. una grande.
Ho iniziato a leggere le prime pagine per curiosità,ma sinceramente non mi hanno preso, forse perkè le ho lette velocemente, forse perkè non ero concentrata o boh..
Spero cmq di poterlo leggere in futuro con passione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Ho iniziato a leggere le prime pagine per curiosità,ma sinceramente non mi hanno preso, forse perkè le ho lette velocemente, forse perkè non ero concentrata o boh..
Spero cmq di poterlo leggere in futuro con passione
Orgoglio e Pregiudizio, letto oltre la storia per ragazzine, è un libro di una ferocia e di un sarcasmo mostruosi. Narrativamente è semplicissimo da leggere ^^" se vai un po' oltre però è mostruso :D
-
Saro' vecchia?
Bè i classici comunque non passano mai di moda e bisognerebbe leggere :
Romeo e Giulietta
Cime Tempestose
Orgolgioe Pregiudizio
Sogno di una notte di mezzaestate
Machbet
Il piccolo principe
Alice nel paese delle meraviglie-L'originale
Leggere fa' bene alla vita!!
-
Luigi Meneghello, Libera nos a Malo
Georges Perec, La vita istruzioni per l'uso
Leonardo Sciascia, L'affaire Moro
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
il piccolo principe
assolutamente!
-
un appassionato di letteratura che non ha mai letto nulla di dostoevskij è un appassionato a metà...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Punto_Abarico
"trilogia della fondazione" - Isaac Asimov
"
il signore degli anell" - J.R.R. Tolkien
"la cattedrale del mare" - Idelfonso Falcones
"
harry potter" - J.K. Rowling
Non ti insegnano nulla però..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Khumiko.
Non ti insegnano nulla però..
non è detto che la letteratura debba necessariamente avere un fine didattico.
-
Radici - Alex Haley
Se questo è un uomo - Primo Levi
Il nome della Rosa - Umberto Eco
1984 - George Orwell
La Fattoria degli Animali - George Orwell
i primi che mi sono venuti in mente
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
la saga millennium trilogy, di Stieg Larsson :P
Vale la pena leggerla, è un capolavoro.
Aggiungo "Memorie di una Geisha" di Arthur Golden; "L'eleganza del riccio" di Muriel Barbery; "Cime tempestose" di Emily Bronte.
Mi vengono in mente questi, per ora. Sono quelli che ho riletto di recente.
-
Il piccolo principe su tutti.