giusta decisione.
Visualizzazione stampabile
Lessi parecchio tempo fa Seta, e provai a leggere Oceano Mare, ma non lo capii, a primo impatto. Avevo sì e no 12 anni, e lo trovai complesso e sconnesso, anche se un po' m' "intrigava", in un certo senso, e lo trovavo comunque molto particolare.
Per questo vorrei rileggerlo presto, come vorrei rileggere Seta, che al tempo mi piacque tantissimo, lo divorai proprio, ma di cui ora non ricordo molto.
In ogni caso ho iniziato da pochissimo Castelli di Rabbia, sono ancora alle primissime pagine, ma già mi ha colpita, sembra bellissimo. :)
Vorrei leggere anche altri suoi libri, come Senza Sangue.
In linea di massima posso dire che comunque adoro il suo modo di scrivere,
Quote:
Originariamente inviata da °EvaLuna
:)
..già, "Omero, Iliade" è uno di quei testi che ti fanno rispecchiare nel passato.. è come rendersi conto che la vita è sempre quella, e se al tempo sono esistiti eroi, eroi esisteranno anche ora, e sembra chiedere.. perchè non tu? ..è stata una riscoperta del classico (l'iliade) e scoperta del nuovo (baricco stesso) leggerlo..
Adoro il suo modo di scrivere.
Ho letto quasi tutti i suoi libri, letti e riletti.
Quello che ho preferito è stato Seta.
Un uomo geniale.
mi va di ripescare questo topic. perché io con il senno di poi non riesco mai a capire se baricco mi piace da morire o se non lo tollero.
forzatissimo in alcuni punti, se io leggo un libro di baricco automaticamente non mi stacco più, mi fa l'effetto droga. oceano mare l'ho finito in un pomeriggio. novecento in tre quarti d'ora. seta in una giornata.
forse quello che mi ha colpito di più è stato novecento.
i personaggi di oceano mare mi sono piaciuti molto.
seta è delicato... troppo.
ho comprato castelli di rabbia, e sarà la mia prossima lettura.
ecco, io non capisco. mi irrita il modo in cui scrive, maniacale nella cura della forma, esagerato negli artifici retorici, intanto non mi stacco, mi piace, ha uno stile a tratti affascinante. non riesco mai a capire dove inizi il suo e dove finisca l'impalcatura stilistica. ripescando questo topic... :roll: che ne dite?
Con la prof di italiano stiamo leggendo "Omero, Iliade" di Baricco...
devo dire che ha un modo di scrivere che ti affascina e rapisce...
quoto, in certi punto mi ritrovo a rileggere certe sue parti proprio xkè non capisco dove cominci uno e finisca l'altro. :roll:
personalmente io ADORO Baricco, i suoi libri mi hanno accompagnata in un periodo abbastanza intenso della mia vita e sono riusciti a emozionarmi come pochi scrittori al mondo.
ho adorato City, mi è piaciuto tantissimo, ogni ramificazione delle storie mi faceva perdere, mi incolavo alle pagine, è uno dei miei libri preferiti, seguito da OceanoMare, penso il mio preferito in assoluto, è riuscito a farmi piangere con molta calma e a emozionarmi nelle sue descrizioni del mare, mi rimandava ai dipinti del romanticismo, soprattutto a Géricault, e alla zattera della medusa, dipinto che adoro.. Seta, manco a dirlo, mi ha fatto piangere, ma forse era solo lo stato d'animo che accompagnava la lettura che ha sottolineato il mio scombussolamente d'animo..
Castelli di rabbia invece ha deluso le mie aspettative, bello, ma mi aspettavo di meglio, Questa storia mi è piaciuto, e parecchio, idem Novecento, stupendo. Senza sangue non mi è piaciuto molto, anzi, quasi per niente, mi è sembrato scritto alla rinfusa tanto per buttar giù un altro libro..
mi mancano i 2 Barnum, sono curiosa di leggerli..
Di Baricco ho letto "Seta" e "Senza Sangue"... mi sono piaciuti abbastanza...
Sarà uno che fomenta!
Ho letto Oceano Mare e l'ho trovato stupendo.
Ho in programma di leggere Seta e Novecento.
Mi piace davvero tanto tanto (:
Alle medie lessi Oceano mare e ora voglio iniziare Seta e Emmaus *-* (ho visto che nessuno lo ha citato quest'ultimo :o )
Amo Baricco. Ha un modo di scrivere che mi lascia a bocca aperta.
Poi Seta.. mi è piaciuto tantissimo.
Oceanomare e Castelli di rabbia sono tra i miei libri preferiti in assoluto..
Se solo avessi potuto sarei andata alla Holden.. :P
dopo un paio di anni di riflessione, sono giunta a una conclusione... l'altro giorno parlando con qualcuno all'università di cui non ricordo la faccia :roll: (sì, è tutto normale, incontro qualcuno, parliamo di libri, e non ci conosciamo XD)
fondamentalmente di baricco è bello leggere un brano. leggi una pagina e pensi "uddio, fiiiiigo"... poi leggi un intero libro e pensi "ma c'è o ci fa?"
insomma, a me dopo un intero libro, ormai, viene voglia di spararmi alle palle. e non ho le palle :lolll:
Oddio, la prima cosa che ho pensato anche io!
Io ho letto Oceanomare, City, Novecento e Seta.
Gli ultimi due belli, non c'è che dire, anche perchè sono stati i primi che ho letto.
Gli altri invece, cioè , belli non c'è che dire.
Ma a volte trovo Baricco quasi ripetitivo. Originale, certo. Però quel fraseggiare quasi ridondante e fiabesco per piu di cento pagine comincia quasi a stancare.
Credo che qui si tratti di gusti. Fatto 'sta che è originale, almeno!
Con City e Oceano Mare è stato amore, ha uno stile fantastico. Mi ha proprio trasmesso qualcosa. Super carica ho iniziato Questa storia, ma non mi ha preso come i precedenti... non mi ricordo neanche se ho finito di leggerlo.
se state parlando si alessandro baricco, io ho letto il suo libro "next" un piccolo saggio sulla globalizzazione molto interessante:)e anche molto venduto, visto che lo ristampano continuamente:Dperò, in generale, baricco scrive romanzi, che in genere non mi interessano molto:oops:
alessandro baricco secondo me è un furfante, perché spaccia una marea di nulla per letteratura... leggere i suoi libri è come bersi un vino californiano pernsando che sia un barricato, senza sapere che quel gusto simile al barrique è dato dal truciolato che ci mettono dentro, che mentre marcisce dona quel sapore inconfondibile di vino finto... ecco baricco è finto, costruito, edulcorato... insomma non mi piace...
poi ognuno è libero di pensarla come vuole, eh, non voglio certo dire di avere ragione per forza...
Mi state incuriosendo, la prossima volta che vado in biblio cercherò oceanomare, che avrei già dovuto leggere qualche anno fa per la scuola XD