Visualizzazione stampabile
-
l'arte e lo stilismo
Argomento frutto di una discussione off topic provveiente da qui
Quote:
Originariamente inviata da Robbiee
senti, la moda è un'arte, non necessariamente quelle cose che porti addosso.
e si dal il caso che quel nn è un abito da mettere, mi sciocca il fatto che tu lo abbia pensato, indipendentemente dall'età.
detto questo lo trovo comunque ridicolo, anche se, se è effetivamente un pezzo da passarella, sta ad indicare la voglia di tornare bambini e la "gioia".
Quoto...
...Ma gli stilisti sono come gli artisti, non danno a tutto un significato, perchè alcune cose possono essere semplicemente "trovate".
Io, ad esempio, ci piazzerei l'amore infantile...
-
Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
...Ma gli stilisti sono come gli artisti, non danno a tutto un significato, perchè alcune cose possono essere semplicemente "trovate".
Dubito fortemente..
-
Quote:
Originariamente inviata da aNeMy
Dubito fortemente..
Hehehe, purtroppo (e dico purtroppo) in questo ambiente ci vivo, quindi lo so per certo :)
-
Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
Hehehe, purtroppo (e dico purtroppo) in questo ambiente ci vivo, quindi lo so per certo :)
stessa cosa per me, guarda il caso :roll:
qualsiasi stilista degno d'esser chiamato così quando realizza una cosa deve seguirne il tema. Un abito "casuale" può esser bello quanto vuole, ma se non segue dei criteri poco conta allora.
-
Quote:
Originariamente inviata da aNeMy
stessa cosa per me, guarda il caso :roll:
qualsiasi stilista degno d'esser chiamato così quando realizza una cosa deve seguirne il tema. Un abito "casuale" può esser bello quanto vuole, ma se non segue dei criteri poco conta allora.
E cosa c'entra il tema? :shock:
Quote:
...Ma gli stilisti sono come gli artisti, non danno a tutto un significato, perchè alcune cose possono essere semplicemente "trovate".
-
Se fai una collezione puoi farti venir fuori l'abitino più bello del mondo con una semplice "trovata", ma se è fuori tema te ne fai niente. capisci cosa intendo?
-
Quote:
Originariamente inviata da aNeMy
Se fai una collezione puoi farti venir fuori l'abitino più bello del mondo con una semplice "trovata", ma se è fuori tema te ne fai niente. capisci cosa intendo?
Ho capito, ma il tema in mezzo non l'ho proprio messo....
....dubiti fortemente un mio messaggio.....
.........che non parla di tema.... :shock:
-
[...Ma gli stilisti sono come gli artisti, non danno a tutto un significato, perchè alcune cose possono essere semplicemente "trovate"]
forse non hai ben capito cosa voglio dire. patience.
-
Quote:
Originariamente inviata da aNeMy
[...Ma gli stilisti sono come gli artisti, non danno a tutto un significato, perchè alcune cose possono essere semplicemente "trovate"]
forse non hai ben capito cosa voglio dire. patience.
Prima che tu mi illumini cerco di farti un esempio.
Quando un artista genera un'opera, può essere che prima di essa abbia curato il suo significato e può essere che abbia generato l'opera stessa senza assegnarle nulla...
Cosa c'entra il tema, ora?
-
Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
Quando un artista genera un'opera, può essere che prima di essa abbia curato il suo significato e può essere che abbia generato l'opera stessa senza assegnarle nulla...
Infatti.. mai sentito "Art for art's sake"? L'arte non ha sempre bisogno di significato. Ci sono cose che sono "belle" e basta.
-
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
Infatti.. mai sentito "Art for art's sake"? L'arte non ha sempre bisogno di significato. Ci sono cose che sono "belle" e basta.
Oscar Wilde
Cmq concordo xcon Robbie quando sostiene che l'alta moda è arte e continuo a non capire xchè la maggior parte delle persone basi semplicemente il suo giudizio sulla portabilità di un abito.
-
Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
Prima che tu mi illumini cerco di farti un esempio.
Quando un artista genera un'opera, può essere che prima di essa abbia curato il suo significato e può essere che abbia generato l'opera stessa senza assegnarle nulla...
Cosa c'entra il tema, ora?
è diverso. un artista non rende conto a nessuno del "come" ha realizzato l'opera.
lo stilista sta a dei criteri. chiamasi metodologia progettuale..bah.
-
Quote:
Originariamente inviata da aNeMy
è diverso. un artista non rende conto a nessuno del "come" ha realizzato l'opera.
lo stilista sta a dei criteri. chiamasi metodologia progettuale..bah.
scusami se mi permetto... ma ogni artista deve render conto del suo percorso progettuale, l'arte, in tutte le sue forme attraversa molte fasi di studio e rielaborazione.nessun'artista crea un opera "a caso".
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
scusami se mi permetto... ma ogni artista deve render conto del suo percorso progettuale, l'arte, in tutte le sue forme attraversa molte fasi di studio e rielaborazione.nessun'artista crea un opera "a caso".
stavo facendo un esempio, lo so bene. ho fatto 4 anni di artistico, sarei deludente non credi?^^ Un'opera è certamente studiata, ma il particolare, la tecnica, la costruzione "per caso" forse può venire in un certo modo, ma non esce dal tema, mi spiego? però è un attimino diverso dall'essere stilista. non puoi venire a dirmi che uno stilista ha creato un abito casuale, assolutamente no. ci sono tanti di quegli studi dietro, e Ariel90 come dice, dovrebbe saperlo.. :roll:
-
la costruzione "per caso" forse può venire in un certo modo, ma non esce dal tema, mi spiego?
non ho capito questo passaggio.
immaginavo lo sapessi, ho letto precchi tuoi interventi intelligenti in fatto d'arte, ma non trapelava dal topic e mi sembrava importane farlo sapre dato che qua c'è gente che crede che l'arte sia un fatto meramente casuale e fortuito.
pensavo di creare un associaziona nazionale vincitori gratta e vinci e farla sovraintendere dal ministero dei beni culturali.
-
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
Infatti.. mai sentito "Art for art's sake"? L'arte non ha sempre bisogno di significato. Ci sono cose che sono "belle" e basta.
;)
-
Aiuto :|
è quello che sto cercando di far capire a Ariel ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da aNeMy
è diverso. un artista non rende conto a nessuno del "come" ha realizzato l'opera.
lo stilista sta a dei criteri. chiamasi metodologia progettuale..bah.
Sai...
...Alcune mostre necessitano di artisti disposti a "saper spiegare" la loro opera, poichè non sono in pochi gli artisti che copiano, ciò vuol dire che un artista che genera un proprio lavoro, dovrebbe tener conto innanzitutto della "sua" tecnica, secondariamente del significato che lui stesso da.
Ma ci sono anche altri artisti che non danno alcun significato.
Quindi non capisco quale "metodologia progettuale" valga solo per gli stilisti.
E se proprio ci vuoi mettere in mezzo il tema, possiamo dire che "può" essere fondamentale anche per l'artista in generale...
-
Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
Prima che tu mi illumini cerco di farti un esempio.
Quando un artista genera un'opera, può essere che prima di essa abbia curato il suo significato e può essere che abbia generato l'opera stessa senza assegnarle nulla...
Cosa c'entra il tema, ora?
No, non può essere. Non esiste opera d'arte (in qualunque sua forma) che non abbia un significato. Perchè nel caso in cui si tratti di casualità, non si può chiamare arte. Che ripeto, è SEMPRE frutto di uno studio.
-
Quote:
Originariamente inviata da aNeMy
stavo facendo un esempio, lo so bene. ho fatto 4 anni di artistico, sarei deludente non credi?^^ Un'opera è certamente studiata, ma il particolare, la tecnica, la costruzione "per caso" forse può venire in un certo modo, ma non esce dal tema, mi spiego? però è un attimino diverso dall'essere stilista. non puoi venire a dirmi che uno stilista ha creato un abito casuale, assolutamente no. ci sono tanti di quegli studi dietro, e Ariel90 come dice, dovrebbe saperlo.. :roll:
Già stiamo cambiando idea...
Comunque, io vivo in un ambiente artistico che riguarda la pittura, non gli abiti.
Riguardo il tema, dipende...
...Un quadro è un qualcosa di così soggettivo ma, possiamo prender per esempio, l'abbinamento dei colori o di forme che sono fondamentali, a volte.
DKNY, purtroppo non posso darti ragione :)
La pensavo come te quando mi limitavo a guardare l'arte dall'esterno, poi ho conosciuto artisti davvero molto bravi.
Io ho l'abitudine di assegnare ad un mio significato un disegno, altri non assegnano assolutamente nulla.
Se vuoi in pvt posso mostrarti alcuni artisti che concepiscono arte la semplice bravura tecnica o la bellezza estetica ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
Quindi non capisco quale "metodologia progettuale" valga solo per gli stilisti.
informati allora su questa cosa e poi mi dirai.
Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
E se proprio ci vuoi mettere in mezzo il tema, possiamo dire che "può" essere fondamentale anche per l'artista in generale...
questa è una cavolata bella e buona. L'artista, lo stilista, l'arredatore, il progettista..ognuno di questi soggetti prima di prendere la sua matitina in mano e buttare giu schizzi deve esser stato condizionato da un tema e deve dipendere da questo.
-
Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
Comunque, io vivo in un ambiente artistico che riguarda la pittura, non gli abiti.
Cioè tutto sto macello, per una cosa in cui ti ostini ad aver ragione, ma che non conosci : -.- ok.
-
Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
Già stiamo cambiando idea...
Comunque, io vivo in un ambiente artistico che riguarda la pittura, non gli abiti.
Riguardo il tema, dipende...
...Un quadro è un qualcosa di così soggettivo ma, possiamo prender per esempio, l'abbinamento dei colori o di forme che sono fondamentali, a volte.
DKNY, purtroppo non posso darti ragione :)
La pensavo come te quando mi limitavo a guardare l'arte dall'esterno, poi ho conosciuto artisti davvero molto bravi.
Io ho l'abitudine di assegnare ad un mio significato un disegno, altri non assegnano assolutamente nulla.
Se vuoi in pvt posso mostrarti alcuni artisti che concepiscono arte la semplice bravura tecnica o la bellezza estetica ;)
Non presupporre ciò che non sai Ariel, in fatto di arte ho ancora molto da imparare, ma non sono la prima deficente che passa di qua x caso.
L'estetica e la tecnica possono essere basi molto importanti x contestualizzare un progetto artistico ma ti assicuro che anche in quel caso c'è uno studio dietro e nulla viene "x caso".
-
Quote:
informati allora su questa cosa e poi mi dirai.
Ti sto dicendo che vale per gli artisti quanto per gli stilisti...
Sono difficile da capire o ti contraddici pur di non darmi ragione?
Quote:
Originariamente inviata da aNeMy
questa è una cavolata bella e buona. L'artista, lo stilista, l'arredatore, il progettista..ognuno di questi soggetti prima di prendere la sua matitina in mano e buttare giu schizzi deve esser stato condizionato da un tema e deve dipendere da questo.
Non capisco, prima mi dai torto e poi ragione?
Riguardo al tema ho detto quel che dici tu; il mio "può essere" è riferito al fatto che non tutti hanno lo stesso modo di fare arte...
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
Non presupporre ciò che non sai Ariel, in fatto di arte ho ancora molto da imparare, ma non sono la prima deficente che passa di qua x caso.
L'estetica e la tecnica possono essere basi molto importanti x contestualizzare un progetto artistico ma ti assicuro che anche in quel caso c'è uno studio dietro e nulla viene "x caso".
Purtroppo prima di aver presupposto ho osservato e mi sono informata :)
Per quanto mi riguarda il tuo "per caso" può essere considerato relativo, io parlo del significato: posso scattare una foto che può piacermi e posso considerarla arte senza assegnarle significato...
-
Hai appena detto che non conosci la metodologia per quanto riguarda la creazione di un abito -.- chi si contraddice tu o io?
Io sto impazzendo da ben 2 mesi con questa materia per creare una collezione. e t'assicuro che di tutte le idee "casuali" che abbiamo trovato per caso, per quanto potevano esser belle, nemmeno una è stata buona. perchè? perchè al momento della spiegazione del 'perchè e percome' quella cosa è stata disegnata così la risposta è stata: la puoi legare al tema ma perchè ce la FAI STARE A FORZA. non perchè è così. capisci?
se devi collegare A e B trovi un collegamento che evidentemente c'è, non che c'è perchè lo vuoi tu.
-
Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
Purtroppo prima di aver presupposto ho osservato e mi sono informata :)
Per quanto mi riguarda il tuo "per caso" può essere considerato relativo, io parlo del significato: posso scattare una foto che può piacermi e posso considerarla arte senza assegnarle significato...
Adesso xò vorrei la definizone di arte x piacere.
-
Quote:
Originariamente inviata da aNeMy
Cioè tutto sto macello, per una cosa in cui ti ostini ad aver ragione, ma che non conosci : -.- ok.
Bhè, il mondo dell'arte funziona in modo analogo in molti campi...
...Se lo conoscessi lo sapresti di certo :)
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
Adesso xò vorrei la definizone di arte x piacere.
Ecco perchè :)
Ti spiego brevemente:
Il compito dell'artista è quello di trovare LA definizione dell'arte. :)
Lo capiresti se osservassi un quadro di Picasso e successivamente un altro di Modigliani... Diversissimi ma entrambi Arte.
Mi ritiro e chiedo scusa ai moderatori per i molti OT
-
Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
Bhè, il mondo dell'arte funziona in modo analogo in molti campi...
...Se lo conoscessi lo sapresti di certo :)
si da il caso che io lo conosca.