Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
Quindi non capisco quale "metodologia progettuale" valga solo per gli stilisti.
informati allora su questa cosa e poi mi dirai.
Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
E se proprio ci vuoi mettere in mezzo il tema, possiamo dire che "può" essere fondamentale anche per l'artista in generale...
questa è una cavolata bella e buona. L'artista, lo stilista, l'arredatore, il progettista..ognuno di questi soggetti prima di prendere la sua matitina in mano e buttare giu schizzi deve esser stato condizionato da un tema e deve dipendere da questo.
-
Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
Comunque, io vivo in un ambiente artistico che riguarda la pittura, non gli abiti.
Cioè tutto sto macello, per una cosa in cui ti ostini ad aver ragione, ma che non conosci : -.- ok.
-
Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
Già stiamo cambiando idea...
Comunque, io vivo in un ambiente artistico che riguarda la pittura, non gli abiti.
Riguardo il tema, dipende...
...Un quadro è un qualcosa di così soggettivo ma, possiamo prender per esempio, l'abbinamento dei colori o di forme che sono fondamentali, a volte.
DKNY, purtroppo non posso darti ragione :)
La pensavo come te quando mi limitavo a guardare l'arte dall'esterno, poi ho conosciuto artisti davvero molto bravi.
Io ho l'abitudine di assegnare ad un mio significato un disegno, altri non assegnano assolutamente nulla.
Se vuoi in pvt posso mostrarti alcuni artisti che concepiscono arte la semplice bravura tecnica o la bellezza estetica ;)
Non presupporre ciò che non sai Ariel, in fatto di arte ho ancora molto da imparare, ma non sono la prima deficente che passa di qua x caso.
L'estetica e la tecnica possono essere basi molto importanti x contestualizzare un progetto artistico ma ti assicuro che anche in quel caso c'è uno studio dietro e nulla viene "x caso".
-
Quote:
informati allora su questa cosa e poi mi dirai.
Ti sto dicendo che vale per gli artisti quanto per gli stilisti...
Sono difficile da capire o ti contraddici pur di non darmi ragione?
Quote:
Originariamente inviata da aNeMy
questa è una cavolata bella e buona. L'artista, lo stilista, l'arredatore, il progettista..ognuno di questi soggetti prima di prendere la sua matitina in mano e buttare giu schizzi deve esser stato condizionato da un tema e deve dipendere da questo.
Non capisco, prima mi dai torto e poi ragione?
Riguardo al tema ho detto quel che dici tu; il mio "può essere" è riferito al fatto che non tutti hanno lo stesso modo di fare arte...
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
Non presupporre ciò che non sai Ariel, in fatto di arte ho ancora molto da imparare, ma non sono la prima deficente che passa di qua x caso.
L'estetica e la tecnica possono essere basi molto importanti x contestualizzare un progetto artistico ma ti assicuro che anche in quel caso c'è uno studio dietro e nulla viene "x caso".
Purtroppo prima di aver presupposto ho osservato e mi sono informata :)
Per quanto mi riguarda il tuo "per caso" può essere considerato relativo, io parlo del significato: posso scattare una foto che può piacermi e posso considerarla arte senza assegnarle significato...
-
Hai appena detto che non conosci la metodologia per quanto riguarda la creazione di un abito -.- chi si contraddice tu o io?
Io sto impazzendo da ben 2 mesi con questa materia per creare una collezione. e t'assicuro che di tutte le idee "casuali" che abbiamo trovato per caso, per quanto potevano esser belle, nemmeno una è stata buona. perchè? perchè al momento della spiegazione del 'perchè e percome' quella cosa è stata disegnata così la risposta è stata: la puoi legare al tema ma perchè ce la FAI STARE A FORZA. non perchè è così. capisci?
se devi collegare A e B trovi un collegamento che evidentemente c'è, non che c'è perchè lo vuoi tu.
-
Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
Purtroppo prima di aver presupposto ho osservato e mi sono informata :)
Per quanto mi riguarda il tuo "per caso" può essere considerato relativo, io parlo del significato: posso scattare una foto che può piacermi e posso considerarla arte senza assegnarle significato...
Adesso xò vorrei la definizone di arte x piacere.
-
Quote:
Originariamente inviata da aNeMy
Cioè tutto sto macello, per una cosa in cui ti ostini ad aver ragione, ma che non conosci : -.- ok.
Bhè, il mondo dell'arte funziona in modo analogo in molti campi...
...Se lo conoscessi lo sapresti di certo :)
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
Adesso xò vorrei la definizone di arte x piacere.
Ecco perchè :)
Ti spiego brevemente:
Il compito dell'artista è quello di trovare LA definizione dell'arte. :)
Lo capiresti se osservassi un quadro di Picasso e successivamente un altro di Modigliani... Diversissimi ma entrambi Arte.
Mi ritiro e chiedo scusa ai moderatori per i molti OT
-
Quote:
Originariamente inviata da Ariel90
Bhè, il mondo dell'arte funziona in modo analogo in molti campi...
...Se lo conoscessi lo sapresti di certo :)
si da il caso che io lo conosca.