Visualizzazione stampabile
-
Mah per me il vampiro per eccellenza è sempre stato Dracula, che con quelli di Twilight (e volendo anche con quelli della Rice) ha proprio poco in comune... comunque nemmeno io ci trovo niente di male che tu lo legga, ci mancherebbe, ognuno legge quel che gli pare XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
HappyLittleBOOZER
Mah per me il vampiro per eccellenza è sempre stato Dracula, che con quelli di Twilight (e volendo anche con quelli della Rice) ha proprio poco in comune... comunque nemmeno io ci trovo niente di male che tu lo legga, ci mancherebbe, ognuno legge quel che gli pare XD
Vabbè Dracula è Dracula e su questo non ci piove!infatti non ho fatto nessun paragone tra i due! perchè non esiste.
Io leggo di tutto,non è che mi fisso su una sola cosa e leggo sempre lo stesso genere,ho solo detto che anche la storia di twilight mi è piaciuta niente di più! XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia♦IceHeart
Io non stavo rispondendo a quello che avevi detto tu perchè non ho letto la tua opinione mi riferivo a quella detta dall'altra ragazza.
Ma si sarà pure affascinante la figura del vampiro tetro non dico di no,ma a me sinceramente piace anche come l'ha rapprensentato l'autrice del libro in un punto di vista molto diverso dal solito vampiro e non ci trovo nulla di male,alla fine il vampiro della tradizione letteraria rimarrà per sempre,ma ognuno puo vedere questa figura come più gli piace,e chi ha scritto questa saga ha creato questo vampiro come piaceva a lei non capisco perchè doveva attenersi al vampiro classico se forse alcuni aspetti di quest'ultimo a lei non piacevano,le cose cambiano e si evolvono continuamente e ognuno ha punti di vista differenti,e sinceramente io non ci trovo nulla di male,a me piace il vampiro com' è stato sempre rappresentato e anche questo di twilight.Poi ognuno puo' pensarla come vuole idem tu c'è a chi piace a chi no ^^.
E ho letto anche altri libri sui vampiri tra i quali il diario del vampiro,nodo di sangue,intervista col vampiro ecc.
lo fa perché esiste un canone, e sebbene un vero scrittore originale non debba aderirvi al 100%, è opportuno che si muova entro quel canone... non si può stravolgere del tutto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
lo fa perché esiste un canone, e sebbene un vero scrittore originale non debba aderirvi al 100%, è opportuno che si muova entro quel canone... non si può stravolgere del tutto...
puo' anche essere come dici te,ma nessuno le vieta di farlo e forse lei del canone poco interessa, naturalmente la mia è solo supposizione :roll: poi boh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia♦IceHeart
puo' anche essere come dici te,ma nessuno le vieta di farlo e forse lei del canone poco interessa, naturalmente la mia è solo supposizione :roll: poi boh.
come può uno scrittore scrivere senza rispondere o tener presente il canone?
certo, nessuno le vieta di farlo, ma quelli che ha inventato lei non sono vampiri perché non rispondono al canone dei vampiri ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
come può uno scrittore scrivere senza rispondere o tener presente il canone?
certo, nessuno le vieta di farlo, ma quelli che ha inventato lei non sono vampiri perché non rispondono al canone dei vampiri ^^
E puntualizzerei una cosa... Secondo me un dovere SACROSANTO di qualsiasi scrittore è documentarsi prima di scrivere un libro. Non so se la Meyer l'abbia fatto e abbia deciso ugualmente di glitterare i vampiri...
-
Io sono sempre stata affascinata dal mondo dei Vampiri sin da piccola, eppure so bene che..
I vampiri non esistono, sono creature inventate tantissimo tempo fa per credenze popolari e tramandate per tradizione. Ergo le caratteristiche di questa figura sono inventate e rimaste tali nel tempo.
E non penso che la scrittrice non sapesse queste cose :D ma che anzi di proposito ha deciso di evolvere un pò le cape e interessare di più nel vedere il Vampiro anche per quello che pensa, nel suo lato anche un pò umano e che prova sentimenti.
Insomma, hanno creato tante creature, da Spiderman a Batman (per esempio) e non rispecchiano per forza le caratteristiche umane o animali. Ma è anche per questo che esistono gli scrittori e non solo gli scienziati o gli storici. La fantasia e l'arte debbono avere un senso che non deve per forza aver un filo logico nella realtà nostra, ma un senso in quello che si scrive.
Francamente, preferisco una cosa che dite sia "smielosa" e che i giovani prendessero esempio da qualcosa di buono o d'amore, piuttosto che da film di guerra, sesso, droga, alcool, velocità e scontri con auto; dove per sentirsi "FiGGhi" ti portano a fare certe cose e ad essere "duro". bahbah :roll:
Penso sia giusto che ognuno abbia la sua opinione, ma sono convinta che se aveste letto quel libro davvero senza farvi influenzare vi avrebbe preso esattamente come ha preso me e così penso altre.
Purtroppo lo so bene che grazie alle fan min*** che sputt**** i libri e i film ti passa la voglia e ti inizia a stare pure sul cu**. E lo dico io che quando lo lessi non era ancora diventato così famoso e purtroppo, ripeto, Sputt**ato. Tanto che ho iniziato con il non volerne manco più parlare o scrivermi quelle belle frasi che prima amavo etc... quando diventa un fenomeno di massa o ti aggreghi (ed io GIAMMAI! piuttosto la castrazione .-. :lol: ) o inizi ad odiarlo.
Ma senza pregiudizi, provate a leggerlo e se riuscite a cambiare idea allora è stato utile qualcosa di quello che ho detto. (:
-
Quote:
Originariamente inviata da
.Mademoiselle Kyra.
Io sono sempre stata affascinata dal mondo dei Vampiri sin da piccola, eppure so bene che..
I vampiri non esistono, sono creature inventate tantissimo tempo fa per credenze popolari e tramandate per tradizione. Ergo le caratteristiche di questa figura sono inventate e rimaste tali nel tempo.
E non penso che la scrittrice non sapesse queste cose :D ma che anzi di proposito ha deciso di evolvere un pò le cape e interessare di più nel vedere il Vampiro anche per quello che pensa, nel suo lato anche un pò umano e che prova sentimenti.
Insomma, hanno creato tante creature, da Spiderman a Batman (per esempio) e non rispecchiano per forza le caratteristiche umane o animali. Ma è anche per questo che esistono gli scrittori e non solo gli scienziati o gli storici. La fantasia e l'arte debbono avere un senso che non deve per forza aver un filo logico nella realtà nostra, ma un senso in quello che si scrive.
Francamente, preferisco una cosa che dite sia "smielosa" e che i giovani prendessero esempio da qualcosa di buono o d'amore, piuttosto che da film di guerra, sesso, droga, alcool, velocità e scontri con auto; dove per sentirsi "FiGGhi" ti portano a fare certe cose e ad essere "duro". bahbah :roll:
Penso sia giusto che ognuno abbia la sua opinione, ma sono convinta che se aveste letto quel libro davvero senza farvi influenzare vi avrebbe preso esattamente come ha preso me e così penso altre.
Purtroppo lo so bene che grazie alle fan min*** che sputt**** i libri e i film ti passa la voglia e ti inizia a stare pure sul cu**. E lo dico io che quando lo lessi non era ancora diventato così famoso e purtroppo, ripeto, Sputt**ato. Tanto che ho iniziato con il non volerne manco più parlare o scrivermi quelle belle frasi che prima amavo etc... quando diventa un fenomeno di massa o ti aggreghi (ed io GIAMMAI! piuttosto la castrazione .-. :lol: ) o inizi ad odiarlo.
Ma senza pregiudizi, provate a leggerlo e se riuscite a cambiare idea allora è stato utile qualcosa di quello che ho detto. (:
Ma è proprio perchè il vampiro è una figura così antica che vederlo brillare al sole mi ha fatto venire un infarto xD comunque anch'io il libro l'ho letto quando non era ancora uscito il film, e quando ancora non era tanto famoso e nessuno lo conosceva, e non mi è piaciuto. Sarà anche perchè non è il mio genere di libro...
-
Quote:
Originariamente inviata da
.Mademoiselle Kyra.
Io sono sempre stata affascinata dal mondo dei Vampiri sin da piccola, eppure so bene che..
I vampiri non esistono, sono creature inventate tantissimo tempo fa per credenze popolari e tramandate per tradizione. Ergo le caratteristiche di questa figura sono inventate e rimaste tali nel tempo.
E non penso che la scrittrice non sapesse queste cose :D ma che anzi di proposito ha deciso di evolvere un pò le cape e interessare di più nel vedere il Vampiro anche per quello che pensa, nel suo lato anche un pò umano e che prova sentimenti.
Insomma, hanno creato tante creature, da Spiderman a Batman (per esempio) e non rispecchiano per forza le caratteristiche umane o animali. Ma è anche per questo che esistono gli scrittori e non solo gli scienziati o gli storici. La fantasia e l'arte debbono avere un senso che non deve per forza aver un filo logico nella realtà nostra, ma un senso in quello che si scrive.
Francamente, preferisco una cosa che dite sia "smielosa" e che i giovani prendessero esempio da qualcosa di buono o d'amore, piuttosto che da film di guerra, sesso, droga, alcool, velocità e scontri con auto; dove per sentirsi "FiGGhi" ti portano a fare certe cose e ad essere "duro". bahbah :roll:
Penso sia giusto che ognuno abbia la sua opinione, ma sono convinta che se aveste letto quel libro davvero senza farvi influenzare vi avrebbe preso esattamente come ha preso me e così penso altre.
Purtroppo lo so bene che grazie alle fan min*** che sputt**** i libri e i film ti passa la voglia e ti inizia a stare pure sul cu**. E lo dico io che quando lo lessi non era ancora diventato così famoso e purtroppo, ripeto, Sputt**ato. Tanto che ho iniziato con il non volerne manco più parlare o scrivermi quelle belle frasi che prima amavo etc... quando diventa un fenomeno di massa o ti aggreghi (ed io GIAMMAI! piuttosto la castrazione .-. :lol: ) o inizi ad odiarlo.
Ma senza pregiudizi, provate a leggerlo e se riuscite a cambiare idea allora è stato utile qualcosa di quello che ho detto. (:
Sono pienamente d'accordo è quello che intendevo anche io :045: poi ognuno la pensa come vuole eh è naturale.
-
Beh allora in tal caso è solo questione di gusti e di pensiero Happy ;)
Però penso che non sia una cosa così scandalosa, forse per chi è più aperto di pensiero può accettare anche idee diverse sul come può essere o meno una figura.
Ma non ci siamo mica scandallizati nel vedere anche le streghe nella versione "buona" o che avevano poteri diversi da quelli tramandati dalle leggende xD o no?
behbeh, quì sono questioni tutte da approfondire se uno lo vuole e se si è abbastanza testardi, anche continuare a difendere le proprie opinioni.
Ma visto che io volevo solo scrivere una volta per dire il mio pensiero, mi fermo quì :045:
Ps... Giusto Arte ;)