Visualizzazione stampabile
-
Dovevo leggerlo per la scuola..ma nn l'ho fato, ho ascoltato il riassunto in classe e mi è bastato per l'interrogazione...nn c'è motlo da dire cmq..è un frocio che nn invecchia mai...come aver Malgiolio per sempre...più che noia che tragedia...:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Dovevo leggerlo per la scuola..ma nn l'ho fato, ho ascoltato il riassunto in classe e mi è bastato per l'interrogazione...nn c'è motlo da dire cmq..è un frocio che nn invecchia mai...come aver Malgiolio per sempre...più che noia che tragedia...:roll:
:| uddio, holly non commenta.
la superficialità regna -.-"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
:| uddio, holly non commenta.
la superficialità regna -.-"
Massì nn volevo esser superficiale, dico solo che è un libro poco accattivante dai... parlan tutto ilt empo di sto tizio, certo può esser scritto bene..ma vien passato come classico, per me i classici sono altri...-.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
:| uddio, holly non commenta.
la superficialità regna -.-"
:| nemmeno io commento..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Massì nn volevo esser superficiale, dico solo che è un libro poco accattivante dai... parlan tutto ilt empo di sto tizio, certo può esser scritto bene..ma vien passato come classico, per me i classici sono altri...-.-
puoi dire di queste cose dopo aver letto un libro.
avere pregiudizi è stupido.
non è una questione di essere scritto bene, è una questione di attualità. il ritratto di dorian gray è di attualità mostruosa, non è solo la storia di un tipo e parla di questo tipo per tutto il libro. è un'indagine molto più profonda all'interno della psiche umana.
è accattivante già dalla presentazione :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Massì nn volevo esser superficiale, dico solo che è un libro poco accattivante dai... parlan tutto ilt empo di sto tizio, certo può esser scritto bene..ma vien passato come classico, per me i classici sono altri...-.-
mi piacerebbe avere una definizione di "classico" da parte tua.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
mi piacerebbe avere una definizione di "classico" da parte tua.
A questo punto vorrei saperlo anche io.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
mi piacerebbe avere una definizione di "classico" da parte tua.
Classico.... classici sono i Promessi sposi, Romeo e Giulietta, La divina Commedia, Pinocchio... ma Il ritratto di Dorian Grey per me nn lo è affatto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Classico.... classici sono i Promessi sposi, Romeo e Giulietta, La divina Commedia, Pinocchio... ma Il ritratto di Dorian Grey per me nn lo è affatto...
definizione, non esempi :roll:
in ogni caso il classico è per definizione un modello, un'opera che ha raggiunto la perfezione stilistica e/o contenutistica, o almeno la definizione standard è questa.
se non lo è wilde -.-" che fra l'altro per quanto non metta in dubbio il valore di carlo collodi non puoi dire che pinocchio è un classico e il ritratto di dorian gray non lo è!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Classico.... classici sono i Promessi sposi, Romeo e Giulietta, La divina Commedia, Pinocchio... ma Il ritratto di Dorian Grey per me nn lo è affatto...
per affermare che un testo non è un classico significa che hai ben presente la definizione di classico. degli esempi non sono una definizione.