Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
A livello poetico penso che pian piano la poesia stia venendo lentamente sostituita dalla musica, e se pensiamo ai testi ridicoli che ci sono oggi, lasciamo perdere, ma se pensiamo ai testi di de andrè o bob dylan secondo me non hanno nulla da invidiare a quelli di pascoli o d'annunzio o i poeti inglesi...
Per quanto riguarda la letteratura in generale, penso che sia normale che con la nascita del cinema la letteratura sia stata momentaneamente messa da parte, perchè è normale essere attratti dalle novità e concentrarsi su esse. Al giorno d'oggi escono comunque moltissimi libri, e noi sembriamo non apprezzarli rimpiangendo il passato, ma io sono certo che tra quest'oceano di autori tra 200 anni ce ne saranno alcuni che finiranno sui libri di letteratura.
Sicuramente tutto il cantautorato è un'arte degna di rispetto,per certi versi simile alla poesia,ma non è la poesia.
C'è anche da dire che di cantautori veri e propi,che puntino più sul contenuto dei testi che sulla musicalità ne sono rimasti ben pochi!
comunque rimane la mia osservazione,tutto ciò è attribuibile anche alla mancanza di "morale".
-
Quote:
Originariamente inviata da anDr1
forse perchè la società punta al commercio di massa
Di per se gia questa è una deficenza etica.Ma comunque io credo che ad oggi anche volendo,non sarebbero in molti a trovare spunti per realizzare grandi opere artistiche!
più comunemente,si può trovare del volgare quasi in ogni cosa!
-
Quote:
Originariamente inviata da chaoz
Di per se gia questa è una deficenza etica.Ma comunque io credo che ad oggi anche volendo,non sarebbero in molti a trovare spunti per realizzare grandi opere artistiche!
Mmmhhh secondo me invece non è vero.
Basti pensare ai tre classici tipi di arte, ovvero pittura, scultura e architettura.
Nel corso dei periodi storici in genere una ha sempre dominato sulle altre due, qualche volta c'è stata anche una sorta di equilibrio.
Comunque, senza dubbio dal punto di vista pittorico questo periodo non è il massimo (anche se ripeto, penso che tra 30 anni si parlerà già di qualche grande pittore del 2006)... ma dal punto di vista architettonico? Secondo me l'architettura (che è arte a tutti gli effetti) ha raggiunto livelli altissimi proprio in questi anni, stanno costruendo edifici impensabili anche solo 20 anni fa grazie allo straordinario processo tecnologico.
L'arte, come tutto, si evolve, sì forse la letteratura non è più la stessa, ma c'è il cinema, cos'era il cinema 200 anni fa? Niente xkè non esisteva, ora oltre ad avere la letteratura abbiamo il cantautorato, il cinema...
Ultima cosa: la società di massa ha solo amplificato il numero di artisti, dando spazio a tantissimi artisti mediocri o peggio ancora scadenti, ma in realtà su 100 almeno 2 o 3 grandi artisti degni di finire sui libri di storia ci sono, anche oggi nel 2006.
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Ultima cosa: la società di massa ha solo amplificato il numero di artisti, dando spazio a tantissimi artisti mediocri o peggio ancora scadenti, ma in realtà su 100 almeno 2 o 3 grandi artisti degni di finire sui libri di storia ci sono, anche oggi nel 2006. [/color]
Duchamp diceva: "al museo non vedrete mai l'arte migliore di un certo periodo...ma un certo tipo di arte mediocre perchè accettata dagli uomini del tempo"