Visualizzazione stampabile
-
Banana Yoshimoto...
Ho letto tre dei suoi libri... Kitchen, Tsugumi e Sonno Profondo...
E' veramente brava... Soprattutto Kitchen... è bellissimo!!!
Dice delle cose.... anche le più tristi, ma in modo dolcissimo... Ti fa capire quello che la protagonista prova... Merita veramente... ;)
-
Azzo... :o Nessuno??? Vabè...
-
Io io!
Mi dici piu o meno la trama?
-
E' un'autrice giapponese... la trama... di che libro??? Posso dirti che generalmente palra di morte e tutto ciò che può portare... ma i suoi libri non sono tristi!!
-
Io ho visto tanti suoi libri in giro ma ogni volta nn li ho comprati perchè la trama era troppo triste :( , (però il mio amore per il giappone mi diceva "compra compra ! ")
ora che dici che nn sono tristi forse ne prenderò uno :D
:)
-
A scuola mi hanno obbligato a leggere Kitchen, ma non mi è sembrato un granchè, poi comunque non è il mio genere...
-
:o ... ti piace?!
io ho letto un libro della yoshimoto ma...
a dire il vero non mi è piaciuto molto anzi, in verità mi ha disgustato...
le sue descrizioni sono troppo "fantastiche e meravigliose" e troppo troppo dettagliate...
:?:
-
:o ... ti piace?!
io ho letto un libro della yoshimoto ma...
a dire il vero non mi è piaciuto molto anzi, in verità mi ha disgustato...
le sue descrizioni sono troppo "fantastiche e meravigliose" e troppo troppo dettagliate...
:?:
-
ciao io ho letto parecchi dei suoi libri
:pangel1:
e mi sono piaciuti tutti tranne IL CORPO SA TUTTO che l'ho trovato noioso :?:
ho letto anche KITCHEN :!: , L'ULTIMA AMANTE DI HACHIKO, SLY, PRESAGIO TRISTE, ma il mio preferito è LUCERTOLA ;) forse xk è il primo libro k ho letto su qst autrice........
beh in un certo senso è vero le descrizioni a volte sono troppo lunghe e dettagliate......
-
Di quest'autrice ho letto soltanto L'abito di piume. mi ha emozionata profondamente, e ho trovato incantevoli le descrizioni dei paesaggi.
-
la yoshimoto è brava, ma parte della sua produzione è un flop pazzesco. tra questi l'Ultima Amante Di Hachiko, troppo approssimativo, nessuno spunto di riflessione. bocciato.
tra quelli che vale la pensa leggere invece ci sono Amrita, Kitchen, Tsugumi, Lucertola, Sonno Profondo. tutti splendidi.
devo dire però che la yoshimoto è troppo inflazionata. a chi piace questo genere, consiglio Murakami (Haruki non Ryu). il suo primo libro che ho letto è stato Tokyo Blues, Norwegian Wood, da quel momento ho cercato tutto ciò che si potesse trovare.
-
Re: Banana Yoshimoto...
Quote:
Originariamente inviata da =PeScA=
Ho letto tre dei suoi libri... Kitchen, Tsugumi e Sonno Profondo...
E' veramente brava... Soprattutto Kitchen... è bellissimo!!!
Dice delle cose.... anche le più tristi, ma in modo dolcissimo... Ti fa capire quello che la protagonista prova... Merita veramente... ;)
grande!!6 un mito..devo fare proprio la trama di tsgumi..me la puoi dire??hai msn??devo leggere il libro ma non ho proprio voglia.. :ok:
-
-
Mi piacerebbe leggere qualcosa di suo.
-
Ho letto Tsugumi. Nulla di impegnativo e scorrevole,ma semplice e talvolta toccante.Potrei leggerne altri,quando avrò un po più tempo :)
-
Ho letto anch'io Tsugumi, Beh si, scorrevole e leggero. A volte molto intimo e piacevole.
Anche se ancora non mi convince molto la narrativa orientale, c'è qualcosa di diverso che ancora non afferro bene.
-
Quote:
Originariamente inviata da Il lupo
Ho letto anch'io Tsugumi, Beh si, scorrevole e leggero. A volte molto intimo e piacevole.
Anche se ancora non mi convince molto la narrativa orientale, c'è qualcosa di diverso che ancora non afferro bene.
La narratrice sembrava distaccata dagli eventi, non straspare molto sentimentalismo e anche quando descrive ciò che percepisce di tsugumi non lo fa con il trasporto che mi sarei aspettata.Questo è ciò che non ha convinto molto me,che vado sempre alla disperata ricerca di sentimentalismi,ormai un po fuori moda forse.
-
Quote:
Originariamente inviata da EuRaSiA
La narratrice sembrava distaccata dagli eventi, non straspare molto sentimentalismo e anche quando descrive ciò che percepisce di tsugumi non lo fa con il trasporto che mi sarei aspettata.Questo è ciò che non ha convinto molto me,che vado sempre alla disperata ricerca di sentimentalismi,ormai un po fuori moda forse.
Può darsi sia proprio la loro concezione di "sentimento". Sapevo dell'alienazione teatrale orientale, Che è una tecnica che permette all'attore di allontanarsi dal personaggio e mostrarlo come una marionetta. Come un'artificio. Distaccato dal sentimento e dagli affetti.
Può darsi che La Yoshimoto si rifaccia a questa tecnica. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da Il lupo
Può darsi sia proprio la loro concezione di "sentimento". Sapevo dell'alienazione teatrale orientale, Che è una tecnica che permette all'attore di allontanarsi dal personaggio e mostrarlo come una marionetta. Come un'artificio. Distaccato dal sentimento e dagli affetti.
Può darsi che La Yoshimoto si rifaccia a questa tecnica. :)
Allora la mette in pratica molto bene!Comunque sicuramente leggerò altro,scriverò poi se mi ha dato la stessa impressione.
-
Questo topic mi ha incuriosito, leggerò uno dei libri che avete citato e vi farò sapere :)
-
I libri orientali hanno una filosofia tutta loro. :)
-
è una delle mie scrittrici preferite..ho letto già 7 suoi libri ....e sn sicura che nn mi fermerò di certo di qui..anche se è un pò triste ti aiuta a capire tanti piccoli aspetti della vita
-
Quote:
Originariamente inviata da Biancaneve...
Mi piacerebbe leggere qualcosa di suo.
-
Ahhh!-sospiro-
è un emblema della poetica prosa giapponese. Detossinante.
-
Appena mi ricordo prendo qualcosa di suo, come primo approccio che mi consigliate??
-
Quote:
Originariamente inviata da
=Bossy=
Appena mi ricordo prendo qualcosa di suo, come primo approccio che mi consigliate??
"Presagio triste". Non è un suo classico ma è un ottima prova del nove, è brevissimo ma dentro c'è tutta la Yoshimoto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
chaoz
"Presagio triste". Non è un suo classico ma è un ottima prova del nove, è brevissimo ma dentro c'è tutta la Yoshimoto.
Provvedero' :D
-
Provveduto, ho letto ''Presagio Triste'', mi è piaciuto molto per la sua immediatezza, sara' che venivo da una pessima esperienza con Coelho e la sua maledetta ''Strega di Portobello'', che sconsiglio vivamente a tutti, ma mi ha colpito per la sua immediatezza, mi ripeto, fresco ed essenziale, promossa la Yoshimoto.. :D
-
Non mi ispira per niente, ma prima o poi leggerò qualcosa per farmi un'idea. Ora comunque sia non ho tempo per aggiungere anche la Yoshimoto alle mie letture^^
-
ah si si!! Ho letto Kitchen..carino ma mi ha un po' delusa..mi aspettavo molto di più dalla trama o.o'