Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Sono tentata... ma io dovrei scrivere la tesi e so già che passerò la giornata al parco a leggere XD
Comunque Trilogia di New York non mi ha convinta pienamente...
Lasciamo stare XD io devo leggere un libro per una tesina e scrivere al prof le mie idee a riguardo, ma secondo me quel poveraccio mi sta dando per dispersa :lol:
Per quanto riguarda Auster, ti ripeto, Follie da Brooklyn non è un capolavoro, ma se ti va di leggere un libro poco impegnativo e abbastanza "spensierato", va più che bene, è molto carino :D
Ricordavo le tue perplessità sulla Trilogia di New York, ti farò sapere cosa ne penso di quello... anche perché so che è un genere abbastanza diverso da quello di Follie di Brooklyn.
-
ho finito " Guerra e Pace "
che soddisfazione :o
-
Finito Due di Irène Nemirovsky
e Il Grande Gatsby di Fitzgerald
-
patricia cornwell, autopsia virtuale.
lo consiglio a chi è appassionato di gialli in chiave quasi medica.. a me sta piaciucchiando.. però non è proprio il mio genere preferito diciamo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Com'è Lansdale?
@illusione scusami mi ero perso totalmente questo messaggio. Che dire, le parti di azione, presenti in ogni libro del ciclo di Hap e Leonard, sono sempre volutamente esagerate, talvolta poco realistiche. Hap (bianco ed eterosessuale) e Leonard (nero e omosessuale dichiarato) sono due amici inseparabili che morirebbero l'uno per l'altro e sono i tipici personaggi che non possono non essere amati. I loro dialoghi, spesso volgari e politicamente scorretti, sono quasi sempre incredibilmente divertenti ma talvolta tra l'ironia e le spacconate si celano delle tristi verità che portano a riflettere sulla società moderna.
Aggiorno un po' le mie ultime letture (da metà Febbraio ad oggi)
Charles Bukowski - Factotum
Charles Bukowski - Post Office
Io, Robot - Asimov
Il Secondo Libro dei Robot - Asimov
Antologia del Bicentenario - Asimov
Tutti i miei Robot - Asimov
Il Sole Nudo - Asimov
I Robot dell'Alba - Asimov
Abissi d'acciaio - Asimov
Bad Chili - Lansdale
Devil Red - Lansdale
Il Mambo degli Orsi - Lansdale
Rumble Tumble - Lansdale
Sotto un cielo cremisi - Lansdale
Capitani Oltraggiosi - Lansdale
e adesso sto leggendo: John Kennedy Tool - Una banda di idioti.
-
una raccolta dei racconti di Poe
so di bestemmiare per alcuni...ma per ora il suo stile non mi sta prendendo più di tanto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
una raccolta dei racconti di Poe
so di bestemmiare per alcuni...ma per ora il suo stile non mi sta prendendo più di tanto.
Non so se è la stessa ma lo sto leggendo anche io. La sua prosa nemmeno a me piace tanto, preferisco le poesie.
-
Finito tutto il De Mauro (Storia Linguistica dell'Italia Unita), appendici comprese. Interessante è dire poco.
A parte libri (purtroppo) che devo leggere per necessità (leggasi: università, ovvero 'cose pallosissime di Diritto ed altre tristi storie), mi sto rileggendo molto volentieri due libri (credo sia più opportuno dire saggi) che ho già divorato numerose volte: New Italian Epic di Wu Ming e Una tragedia negata di Demetrio Paolin.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
@
illusione scusami mi ero perso totalmente questo messaggio. Che dire, le parti di azione, presenti in ogni libro del ciclo di Hap e Leonard, sono sempre volutamente esagerate, talvolta poco realistiche. Hap (bianco ed eterosessuale) e Leonard (nero e omosessuale dichiarato) sono due amici inseparabili che morirebbero l'uno per l'altro e sono i tipici personaggi che non possono non essere amati. I loro dialoghi, spesso volgari e politicamente scorretti, sono quasi sempre incredibilmente divertenti ma talvolta tra l'ironia e le spacconate si celano delle tristi verità che portano a riflettere sulla società moderna.
avevo letto un dialogo tra i due sul retro di un libro di Lansdale e mi ispirava assai, mi sa che se sarà la mia prossima lettura :)
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
una raccolta dei racconti di Poe
so di bestemmiare per alcuni...ma per ora il suo stile non mi sta prendendo più di tanto.
aiuto! xD
è abbastanza pesante; per quanto sia interessante in alcuni racconti si sofferma troppo in minuziosi dettagli, oppure ogni tot pagine ripete le stesse cose. Mi piaciucchia Poe, ma preferisco prenderlo a pillole xD
Il bello dei Racconti è che si possono leggerne alcuni di seguito, poi abbandonare il libro e riprenderlo dopo un po', tanto non c'è un filo che li lega (tranne che per "I delitti di via Morgue" e "il Mistero di Maria Roget")
Per ora il mio preferito è "William Wilson"!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
@
illusione scusami mi ero perso totalmente questo messaggio. Che dire, le parti di azione, presenti in ogni libro del ciclo di Hap e Leonard, sono sempre volutamente esagerate, talvolta poco realistiche. Hap (bianco ed eterosessuale) e Leonard (nero e omosessuale dichiarato) sono due amici inseparabili che morirebbero l'uno per l'altro e sono i tipici personaggi che non possono non essere amati. I loro dialoghi, spesso volgari e politicamente scorretti, sono quasi sempre incredibilmente divertenti ma talvolta tra l'ironia e le spacconate si celano delle tristi verità che portano a riflettere sulla società moderna.
Ok, beh, consigliami subito qualche titolo che mi hai incuriosita più di quanto non lo fossi già.
Ti taggo và, così non ti dimentichi! u.u @Rocknrolf